|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Ebbene, purtroppo, mi devo aggiungere al club dei nemici dell'olio rosso. Anche a me, come al padre di Sportknight, il problema si è presentato col caldo e non col freddo.
Sabato 9 luglio, di sera, torno a casa regolarmente e la pantera va meravigliosamente come al solito, arrivo al garage, scendo per aprire la porta e quando risalgo sento questo rumore di frullio legato allo sterzo, con relativo "muggio" a fine corsa, rimetto la macchina nel box sperando in un fenomeno passeggero, chiudo e vado a nanna.
La domenica mattina, appena accesa, stessa cosa, ma camminandoci un po' il rumore si attenua e quando mi fermo non si sente praticamente più. Quando però la riprendo dopo un po', nuovamente quel rumore... . Stessa cosa lunedì mattina andando al lavoro. Lunedì pomeriggio, all'uscita, nuovamente l'odioso rumore, controllo l'olio ed è molto vorticoso, ma non ribolle. Porto la macchina dal mio meccanico, ma quando arrivo non fa quasi più rumore, lui comunque pensa subito a poco olio nel serbatoio, ma rimane meravigliato nell'aprirlo e trovarlo pieno, allora gli spiego della service news, e mi dice di farla al più presto (quando gli ho parlato di olio verde mi ha detto:"Quello che mette Volkswagen!" , e poi mi fa:"Ce n'è uno ancora migliore che è quasi trasparente!", bene, allora siamo sulla buona strada ).
Mercoledì 13 ordino (insieme a quache altra cosuccia) il nuovo serbatoio (codice 51880990) e le guarnizioni richieste dalla service (codice 10298460 per foro da 12mm e 10261160 per foro da 14mm), il tutto per una 30ina di euro; la sera, continuando a sentire rumore, ricontrollo l'olio rosso, e questa volta oltre a essere vorticoso, fa pure delle bollicine e la cosa mi conforta nel senso che la considero un'ulteriore prova che il problema sia quello e non altro. Giovedì mi concedo un week end lungo di riposo (e lascio a riposo la pantera) e martedì scorso ritiro tutto (vaschetta che risulta prodotta a maggio 2011), più 4 litri di Tutela GI/R ('tacci loro, circa 60 euro solo di olio) e volo dal meccanico con la stampa della service e tutto l'occorrente, e gli raccomandando di controllare ed eventualmente ingrassare anche le testine.
Oggi dovrei ritirarla (dopo l'operazione, più tagliando, più revisione, e qualche altro lavoretto di pulizia), speriamo bene...
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Azz, bel lavorino... Ma quanti km hai su ?
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| 46.000km, la macchina è di luglio 2007 (prodotta a maggio).
Nel frattempo consegna rimandata a domattina 
Edited by geppito 22/7/2011 2:16 PM
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| perryplanet - 22/7/2011 2:32 PM geppito - 22/7/2011 2:15 PM 46.000km, la macchina è di luglio 2007 (prodotta a maggio ). Nel frattempo consegna rimandata a domattina   Caspita, anche la mia è stata prodotta a maggio e ho su 41.000 km. Mi devo preoccupare ?  (sgrat, sgrat, sgrat ) Cambialo prima di avere brutte sorprese... c'è un vecchio detto che dice meglio prevenire che curare  La mia che è gennaio 2008 ha iniziato a far rumore lo scorso autunno a circa 50.000km, al primo sintomo ho tenuto ferma la macchina fino a che non mi è arrivato l'olio e poi ho provveduto subito a sostituirlo con quello verde. Vista la fragilità della scatola guida della 159 meglio non lesinare sul lubrificante...  | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4709 2.040,60 ore
    
Pescara
| perryplanet - 22/7/2011 2:32 PM geppito - 22/7/2011 2:15 PM 46.000km, la macchina è di luglio 2007 (prodotta a maggio ). Nel frattempo consegna rimandata a domattina   Caspita, anche la mia è stata prodotta a maggio e ho su 41.000 km. Mi devo preoccupare ?  (sgrat, sgrat, sgrat ) io ho 70 000 km, la macchian è stata prodotta a novembre/dicembre 2007.... l'olio rosso l'ho sostituito da poco per scruposo, ma senza nessun tipo di problema.... ma solo l'olio visto che la vaschetta non cambia, cambia solo il codice (lo ha verificato thrill77 che le ha avute entrambe in mano quando anche lui ha sstituito tutto per scrupolo ) | |
|
"Er Sarsiccia" 1.9 JTDM Owner Blu aurora Utente del mese Agosto 2008 Utente del mese Maggio 2011
  Posts: 3935 2.392,68 ore
       
Velletri
| i codici cambiano perchè (almeno a detta del mio ricambista) la versione aggiornata dovrebbe avere un riduttore di flusso dell'olio in ritorno per evitare la famosa cavitazione....(che sta internamente e non si dovrebbe vedere) | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Stromboli Posts: 346 577,72 ore
   
Milano Nord-Ovest
| Esatto!io l'ho sostituita per scrupolo e soprattutto per non star a lavarla ma ti assicuro che sono identiche..forse quelle prodotte prima del 2007 avevano il problema che dici tu. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio Utente di Natale 2011 Posts: 2422 787,35 ore
    
••• SICILY ••• Baranzate - (MI)
| mmmmmmmmmm...........la mia e maggio 2008 e ha 50,000km ma di sti problemi fin'ora zero....forse cio che dice thrill è esatto | |
|
0 ore
| pnstefano - 22/7/2011 6:51 PM perryplanet - 22/7/2011 2:32 PM geppito - 22/7/2011 2:15 PM 46.000km, la macchina è di luglio 2007 (prodotta a maggio ). Nel frattempo consegna rimandata a domattina   Caspita, anche la mia è stata prodotta a maggio e ho su 41.000 km. Mi devo preoccupare ?  (sgrat, sgrat, sgrat ) io ho 70 000 km, la macchian è stata prodotta a novembre/dicembre 2007.... l'olio rosso l'ho sostituito da poco per scruposo, ma senza nessun tipo di problema.... ma solo l'olio visto che la vaschetta non cambia, cambia solo il codice (lo ha verificato thrill77 che le ha avute entrambe in mano quando anche lui ha sstituito tutto per scrupolo ) non c'è una regola.... la mia (12\2006)ha iniziato a dare fastidio a 100kkm,il famoso muggito e il ribollire dell'olio,e confermo anche che la vaschetta non cambia completamente...cambia solo il filtrino all'interno che a detta del ricambista (alfa romeo salerno)ha le trame un pò più grandi p.s. io l'olio da alfa romeo(G1-R) l'ho pagato 20 euro al litro e altra anomalia sul targhettino apposto sotto il cofano per l'olio idro mi portava già G1-R......che però non c'era nella vaschetta 
Edited by pask7 23/7/2011 2:25 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Pantera ritirata ieri pomeriggio (per problemi avuti dal meccanico con altre macchine e considerata la lista di cosucce da fare. Periodo infernale, quello delle ferie, per i meccanici).
Sterzo nuovamente silenzioso . Non sono sicuro di notare cambiamenti nello sterzo, forse è un po' più leggero e maneggevole .
Verificato l'olio in vaschetta su fazzolettino bianco, è praticamente trasparente, solo in maggiori quantità da al verdino (come l'acqua che da all'azzurro) .
Il meccanico ha eseguito la service alla lettera, ma ha consumato solo 3 litri di olio, il quarto me lo ha restituito integro e sigillato...
Costo dell'operazione: vaschetta e guarnizioni circa 30 euro, 4 litri di Tutela GI/R circa 60 euro (se ne prendevo 3 risparmiavo circa 15 euro), manodopera non quantificabile (100 euro per lavoro idroguida compreso ingrassaggio organi sterzo, pulizia EGR e aspirazione, tagliando e revisione)... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14736 7.319,20 ore
       
GINOSA (Taranto)
| geppito - 28/7/2011 5:21 PM Pantera ritirata ieri pomeriggio (per problemi avuti dal meccanico con altre macchine e considerata la lista di cosucce da fare. Periodo infernale, quello delle ferie, per i meccanici ). Sterzo nuovamente silenzioso  . Non sono sicuro di notare cambiamenti nello sterzo, forse è un po' più leggero e maneggevole  . Verificato l'olio in vaschetta su fazzolettino bianco, è praticamente trasparente, solo in maggiori quantità da al verdino (come l'acqua che da all'azzurro )  . Il meccanico ha eseguito la service alla lettera, ma ha consumato solo 3 litri di olio, il quarto me lo ha restituito integro e sigillato...  Costo dell'operazione: vaschetta e guarnizioni circa 30 euro, 4 litri di Tutela GI/R circa 60 euro (se ne prendevo 3 risparmiavo circa 15 euro ), manodopera non quantificabile (100 euro per lavoro idroguida compreso ingrassaggio organi sterzo, pulizia EGR e aspirazione, tagliando e revisione )...  Non è adesso che devi controllare il colore dell'olio, percorri un paio di migliaia di km e ricontrolla, probabilmente sarà sempre trasparente.....ma in maggiori quantità darà sull'ambra....insomma assomiglierà al tè alla pesca.... lì poi dovrai decidere se ricambiarlo o tenerti il tè, io lo cambierò in autunno. Piccolo OT: Geppy, probabilmente domenica sarò a Bella (PZ) al campo scout...ma non con la pantera ma con una tristissima Opel Astra....i ragazzi sono in gita e io e mia moglie essendo liberi andiamo con i miei cognati al campo, a trovare il loro figlio (nostro nipote)....se sei libero e vuoi farti una passeggiata mi farebbe davvero piacere.....la conferma te la darò tra domani e dopodomani....... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2012 Posts: 1016 1.231,62 ore

FOGGIA
| Sono andato in alfa ad ordinare un pò di cosucce (grazie Geppito per i vari codici) piastra forata egr, vaschetta olio e il famoso olio GI/R alla richiesta di quest'ultimo mi risponde che non è ordinabile perchè non c'è richiesta quindi lo devo acquistare fuori dalla mia città ma vi sembra normale? sto veramente inc......... | |
|

1.9 JTDM Owner
 Posts: 1091 1.256,47 ore
   
Milano
| Torno di nuovo a scrivere in questo topic: appena la macchina si scalda la consistenza dello sterzo diventa granulosa (soprattutto in manovra e a bassi giri). Qualche mese fa mi hanno cambiato l'olio idroguida mettendomi il nuovo tipo di olio rosso (a detta loro) e da quella volta ho notato che le cose sono peggiorate nettamente. Sono anche preoccupato perchè temo che questa granulosità sia dovuta alla pompa che con questo tipo di olio non lavora bene e non vorrei che a lungo andare si guastasse. Io sto seriamente pensando di farmi cambiare ancora l'olio facendomi mettere quello verde, voi cosa dite? | |
|

1.9 JTDM Owner
 Posts: 1091 1.256,47 ore
   
Milano
| gianfrylive - 5/8/2011 6:05 PM Giulio_b - 5/8/2011 3:44 PM Torno di nuovo a scrivere in questo topic: appena la macchina si scalda la consistenza dello sterzo diventa granulosa (soprattutto in manovra e a bassi giri). Qualche mese fa mi hanno cambiato l'olio idroguida mettendomi il nuovo tipo di olio rosso (a detta loro) e da quella volta ho notato che le cose sono peggiorate nettamente. Sono anche preoccupato perchè temo che questa granulosità sia dovuta alla pompa che con questo tipo di olio non lavora bene e non vorrei che a lungo andare si guastasse. Io sto seriamente pensando di farmi cambiare ancora l'olio facendomi mettere quello verde, voi cosa dite? A questo punto, visto che non si sono avute ulteriori informazioni sull'esistenza del nuovo olio di colore rosso...vai in officina e esigi che ti cambino l'olio da rosso (GI/E ) a verde (GI/R )....tanto alla fine paghi tu e se volessi potresti mettere anche l'olio di semi di girasole...a volte non capisco l'ostinazione di alcune officine.... 
Più la uso e più mi sembra che vada peggio: lunedi vado in officina (al momento sono in vacanza) e chiedo la sostituzione con l'olio verde. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2012 Posts: 1016 1.231,62 ore

FOGGIA
| geppito - 5/8/2011 1:45 PM zicari159 - 4/8/2011 7:20 PM Sono andato in alfa ad ordinare un pò di cosucce (grazie Geppito per i vari codici) piastra forata egr, vaschetta olio e il famoso olio GI/R alla richiesta di quest'ultimo mi risponde che non è ordinabile perchè non c'è richiesta quindi lo devo acquistare fuori dalla mia città ma vi sembra normale? sto veramente inc......... Vai a prenderlo in una concessionaria Fiat, io non l'ho dovuto ordinare, ce lo avevano già  Fiat Alfa e Lancia sono unificate in un unica concessonaria qui a Foggia quindi niente olio  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| quindi questa granulosità che si avverte dal volante nello sterzare può essere causa dell'olio e/o vaschetta? Ho ancora quello rosso... | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| patoillogico - 11/8/2011 3:41 PM quindi questa granulosità che si avverte dal volante nello sterzare può essere causa dell'olio e/o vaschetta? Ho ancora quello rosso... . Provvedi a sostituirlo rapidamente!!! D'estate anche ti salvi ma appena cala la temperatura l'olio diventa più denso e la pompa và in cavitazione; il rischio di rovinare la scatola guida è alto. Come si dice, meglio prevenire che curare...  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| ma il problema è stato risolto o anche nelle pantere prodotte dopo il piccolo restyling dl 2008 si puo presentare?
| |
|