|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Francesco91 - 12/8/2011 6:32 PM ma il problema è stato risolto o anche nelle pantere prodotte dopo il piccolo restyling dl 2008 si puo presentare?
. In teoria dal my2008 dovrebbero aver adottato "d'ufficio" l'olio GI/R che risolve il problema della cavitazione della pompa. Meglio comunque verificare, l'olio "buono" è di colore verdino quasi trasparente; l'olio invece che NON ci deve essere è il classico olio rosso per idroguida.  . patoillogico - 12/8/2011 8:43 PM grazie mille... provvederò entro fine mese di cambiare. è già successa una volta che hanno ripristinato il livello dopo 4 mesi, accorto da un "muggito" che si faceva sentire quando si sterzava. io sono ancora in garanzia, questo intervento rientra o no?
. Dubito che ti effettuino tale intervento in garanzia visto che non hanno passato completamente nemmeno le pompe danneggiate; forse se l'auto ha meno di 2 anni e sei in garanzia ufficiale Alfa Romeo hai qualche speranza però meglio non farsi illusioni...  Anche perchè al momento è un difetto lieve, che può diventare un difetto molto grave, e ricordati che se si danneggia la scatola guida ti partono 1000 euro per sistemarla. Comunque tentar non nuoce, non si sa mai... ma alla fine è meglio spedere 100 euro adesso che mille tra qualche mese no? A me è capitato che l'auto la possedevo da 2 mesi, garanzia del concessionario perchè aveva già 2 anni e mezzo; ovviamente mi sono pagato tutto io  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| anche se la sostituzione non passa in garanzia, per 100 euro non mi cambia la vita... sempre meglio farla... grazie mille a tutti... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2010 Utente del mese Novembre 2014 Posts: 5487 1.782,83 ore
       
Matera
| Giulio_b - 13/8/2011 11:04 AM gianfrylive - 11/8/2011 5:10 PM patoillogico - 11/8/2011 3:41 PM quindi questa granulosità che si avverte dal volante nello sterzare può essere causa dell'olio e/o vaschetta? Ho ancora quello rosso... Quasi certamente...  Nonostante abbia cambiato vaschetta e liquido idroguida avverto ancora granulosità allo sterzo; nel mio caso, però, penso sia da attribuire al miagolio che mi accompagna a ogni sterzata
prova ad ingrassare il piantone dello sterzo | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| patoillogico - 16/8/2011 11:13 PM hyrosym - 16/8/2011 11:03 PM In occasione di un' ispezione ai freni anteriori, ho dato un' occhiata dentro le cuffie dei tiranti dello sterzo e come prevedevo era tutto secco. Ho abbondato di grasso Castrol per cuscinetti. le foto qui... consiglio a tutti di provvedere al più presto specifica esatta del prodotto per grassare? grazie non lo ricordo, è un graso castrol per cuscinetti resistente a 230°, onestamente surdimensionato per il lavoro che deve svolgere in quel particolare meccanico ma avevo a disposizione solo quello | |
|
0 ore
| problemi all'impianto idroguida anche per la mia!!! in meno di un mese questo già è il secondo inconveniente (tenendo conto dell'alzavetro posteriore sinistro rotto) la mia è immatricolata a marzo 2008, sono andato dal meccanico, fatto controllare l'olio... sembra proprio che sia quello rosso ora sono in attesa che arrivino i pezzi e spero di risolvere definitivamente il problema vi terrò informati
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| evolution - 30/8/2011 7:03 PM problemi all'impianto idroguida anche per la mia!!!  in meno di un mese questo già è il secondo inconveniente (tenendo conto dell'alzavetro posteriore sinistro rotto ) la mia è immatricolata a marzo 2008, sono andato dal meccanico, fatto controllare l'olio... sembra proprio che sia quello rosso ora sono in attesa che arrivino i pezzi e spero di risolvere definitivamente il problema vi terrò informati ho ancora quello rosso, ho chiesto all'officina se è possibile cambiare la vaschetta e olio con quello verde e..... niente da fare! mi ha detto che l'ha fatto sul 2.2 jts (come la mia) e la questione non si risolve. questa pecca (per la cronaca) vale per il 1.9 JTDm e 3.2 JTS. per me no.... sperem che vada tutto bene.... | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| patoillogico - 30/8/2011 7:12 PM ho ancora quello rosso, ho chiesto all'officina se è possibile cambiare la vaschetta e olio con quello verde e..... niente da fare! mi ha detto che l'ha fatto sul 2.2 jts (come la mia) e la questione non si risolve. questa pecca (per la cronaca) vale per il 1.9 JTDm e 3.2 JTS. per me no.... sperem che vada tutto bene.... Scusa ma non ho capito bene... che ti ha detto il meccanico???  Il problema dell'olio idroguida lo hanno potenzialmente tutte le 159/Brera, l'unica differenza che può esserci eventualmente è la necessita di sostituire o meno la vaschetta che se non ricordo male era una prerogativa della 1,9. Io per esempio con il 2.4 ho sostituito solo l'olio e l'ho fatto alla prima avvisaglia (nemmeno a me me l'hanno passata in garanzia anche se avevo l'auto da solo 2 mesi); sono comunque stati soldi spesi bene perchè la macchina non ha più avuto alcun problema. Il consiglio che ti dò e di sentire un'altra campana, la granulosita che senti dovrebbe proprio essere causata dalla difficoltà della pompa idroguida a far circolare l'olio che non è sufficentemente fluido (mi sento comunque di dire che un piccolo errore di progettazione devono pur averlo fatto... ). Rimango dell'idea che è meglio spendere 100 euro oggi per l'olio che 1000 domani per la scatola guida... E comunque l'olio più fluido male assolutamente non fa . | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| MrTurbo - 30/8/2011 9:57 PM patoillogico - 30/8/2011 7:12 PM ho ancora quello rosso, ho chiesto all'officina se è possibile cambiare la vaschetta e olio con quello verde e..... niente da fare! mi ha detto che l'ha fatto sul 2.2 jts (come la mia) e la questione non si risolve. questa pecca (per la cronaca) vale per il 1.9 JTDm e 3.2 JTS. per me no.... sperem che vada tutto bene.... Scusa ma non ho capito bene... che ti ha detto il meccanico???  Il problema dell'olio idroguida lo hanno potenzialmente tutte le 159/Brera, l'unica differenza che può esserci eventualmente è la necessita di sostituire o meno la vaschetta che se non ricordo male era una prerogativa della 1,9. Io per esempio con il 2.4 ho sostituito solo l'olio e l'ho fatto alla prima avvisaglia (nemmeno a me me l'hanno passata in garanzia anche se avevo l'auto da solo 2 mesi); sono comunque stati soldi spesi bene perchè la macchina non ha più avuto alcun problema. Il consiglio che ti dò e di sentire un'altra campana, la granulosita che senti dovrebbe proprio essere causata dalla difficoltà della pompa idroguida a far circolare l'olio che non è sufficentemente fluido (mi sento comunque di dire che un piccolo errore di progettazione devono pur averlo fatto... ). Rimango dell'idea che è meglio spendere 100 euro oggi per l'olio che 1000 domani per la scatola guida... E comunque l'olio più fluido male assolutamente non fa . ok andrea, l'ho detto che spenderei pure 200 euro, ma loro nisba! picche! ora ho l'auto dal carrozziere, dopodomani andrò in altra officina alfa e vediamo cosa mi rispondono. sta granulosità mi fa paura. è la prima auto con sto sterzo rumoroso. che facessero un richiamo!  | |
|
0 ore
| lavoro eseguito, ho ritirato l'auto oggi...
per il momento sembra tutto ok
speriamo di non avere più problemi
| |
|
0 ore
| patoillogico - 31/8/2011 8:50 PM
quanto hai pagato?
vaschetta € 33 3 litri olio € 55 manodopera € 24
totale € 112
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu Oltremare 411,73 ore

MONCALIERI (TO)
| Ragazzi lunedi prox ricovero alfa...ritiro previsto per martedi pomeriggio. Interventi da effettuare: SOSTITUZIONE SCATOLA DI STERZO IN GARANZIA (...diciamo che faceva "rumore" ... il mese prossimo scade la garanzia... ) Visto che la scatola sarà nuova faccio fare, a mie spese, il lavoro vaschetta + olio. La mia auto del 02/2007 rientra tra quelle che già adottano la NUOVA vaschetta, seconda la service ALFA ROMEO (..telai da 7092743...il mio è 7095***...) ma utilizza ancora l'olio rosso perchè, quest'ultimo, viene sostituito con il nuovo, cioè il GI/R verde, solo dai telai 7200003 in poi... Visto che non è possibile stabilire ad occhio se la vaschetta è già la "nuova" e visto che NON mi fido dell'assemblaggio di pomigliano per 30euro e per sicurezza la cambio... Vi farò sapere... Fabio | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 122 169,65 ore

Portici Napoli
| Ciao Evolution, io spesso sono a Caserta, la spesa mi sembra ragionevole anche se a me il volante si lamenta solo se lo strapazzo troppo.Se lecito a chi ti sei affidato? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 122 169,65 ore

Portici Napoli
| FabioSportWagon - 1/9/2011 2:19 PM Ragazzi lunedi prox ricovero alfa...ritiro previsto per martedi pomeriggio. Interventi da effettuare: SOSTITUZIONE SCATOLA DI STERZO IN GARANZIA (...diciamo che faceva "rumore" ... il mese prossimo scade la garanzia... ) Visto che la scatola sarà nuova faccio fare, a mie spese, il lavoro vaschetta + olio. La mia auto del 02/2007 rientra tra quelle che già adottano la NUOVA vaschetta, seconda la service ALFA ROMEO (..telai da 7092743...il mio è 7095***...) ma utilizza ancora l'olio rosso perchè, quest'ultimo, viene sostituito con il nuovo, cioè il GI/R verde, solo dai telai 7200003 in poi... Visto che non è possibile stabilire ad occhio se la vaschetta è già la "nuova" e visto che NON mi fido dell'assemblaggio di pomigliano per 30euro e per sicurezza la cambio... Vi farò sapere... Fabio Io ho una pantera del 2006 come posso sapere se oltre all'olio tocca fare anche la vaschetta? Qualcuno ha il range dei numeri di taio? | |
|