|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio stromboli Posts: 291 330,70 ore
    
vercelli
| Avete notato che nel astina ci sono due lati diversi? Uno con livelli piu bassi con scritta (20C) a l'altra con livelli piu alti (90C)? In teoria uno e il controllo da freddo e uno con auto in temperatura visto che il tubo di ritorno passa nel radiatore tramite serpentina per il raffreddamento..Sbaglio?? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| @ andre-159 : io la vedo come te ! dovrebbe essere così ! poi una curiosità... Ragazzi, a pag. 16 ho trovato finalmente la comunicazione con le istruzioni e i codici per fare il lavoro di sostituzione vaschetta e olio. Adesso chiedo se qualcuno di noi lo ha fatto di mano propria (non sembra complicato il lavoro)... io lo feci già sulla punto prima serie senza fare danni... Siccome ho garage, crick e tanta pazienza e voglia di fare...secondo voi se lo facessi io?  ripeto... magari qualcuno lo ha fatto? poi ho letto, se non ricordo male che quacuno ha montato dei tubi più larghi o mi sbaglio ? cmq io vorrei farlo di mano mia e farlo BENE ! 
Edited by Alfistafuorigiri 22/1/2012 5:53 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Se ricordo bene c'è n'era più di qualcuno che lo aveva fatto da solo, trovi tutte le esperienze in questa stessa discussione, solo che ti toccherà partire da pagina 1... Buona lettura... | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio stromboli Posts: 291 330,70 ore
    
vercelli
| Io mi sono letto attentamente tutte le 35 pagine ieri sera e ho preso appunti...(C'è tutto quello che serve)e visto che sono abbastanza bravo penso di passare al fai da te anche per questo,anche se il ponte servirebbe il coprimotore e una rogna per toglierlo!!! risparmiando un po di euro che oggi giorno.... non bastano mai...Grazie a tutti per le informazioni

| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio stromboli Posts: 291 330,70 ore
    
vercelli
| Cavoli ho sbagliato a correggere il post ho messo solo le foto senza spiegazione Volevo chiedere se qualcuno ha provato questo additivo? quasi quasi vado a prenderlo.. | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| eccomi qui, da domani mattina l'olio servosterzo della mia panterozza sarà verde... non necessita la sostituzione della vaschetta ma sarà effettuato il solo cambio olio e la pulizia dei condotti. ricapitolando, il meccanico alfa romeo di trani ha preventivato 70 euro di lavoro. in sostanza in questi ultimi giorni avvertivo il classico "miagolìo" proveniente dallo sterzo e, il meccanico, dopo aver effettuato le prove, preso visione dell'olio e analizzarlo, mi ha detto che questa operazione va fatta quanto prima, infatti domani mattina. chissà perchè i meccanici alfa del nord non vogliono assolutamente effettuare questo lavoro....... e intanto la situazione del servosterzo stava degenerando sempre più...  | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio stromboli Posts: 291 330,70 ore
    
vercelli
| patoillogico - 30/1/2012 2:29 PM eccomi qui, da domani mattina l'olio servosterzo della mia panterozza sarà verde... non necessita la sostituzione della vaschetta ma sarà effettuato il solo cambio olio e la pulizia dei condotti. ricapitolando, il meccanico alfa romeo di trani ha preventivato 70 euro di lavoro. in sostanza in questi ultimi giorni avvertivo il classico "miagolìo" proveniente dallo sterzo e, il meccanico, dopo aver effettuato le prove, preso visione dell'olio e analizzarlo, mi ha detto che questa operazione va fatta quanto prima, infatti domani mattina. chissà perchè i meccanici alfa del nord non vogliono assolutamente effettuare questo lavoro.......  e intanto la situazione del servosterzo stava degenerando sempre più...  Che prezzo pato! se vado io a fare lo stesso tuo lavoro mi chiede come minimo 200 euro!Devo decidermi a cambiare officina..devo dire che da te sono piu onesti....o sono io sfigato e trovo quelli disonesti. | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio stromboli Posts: 291 330,70 ore
    
vercelli
| No pato intendo un ipotesi (se dovessi cambiare solo olio mi prende 200 euro) ti dico solo che per cambiare due tiranti mi a preso 215 euro!tiranti(70euro)i restanti manodopera... | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| patoillogico - 30/1/2012 2:29 PM eccomi qui, da domani mattina l'olio servosterzo della mia panterozza sarà verde... non necessita la sostituzione della vaschetta ma sarà effettuato il solo cambio olio e la pulizia dei condotti. ricapitolando, il meccanico alfa romeo di trani ha preventivato 70 euro di lavoro. in sostanza in questi ultimi giorni avvertivo il classico "miagolìo" proveniente dallo sterzo e, il meccanico, dopo aver effettuato le prove, preso visione dell'olio e analizzarlo, mi ha detto che questa operazione va fatta quanto prima, infatti domani mattina. chissà perchè i meccanici alfa del nord non vogliono assolutamente effettuare questo lavoro.......  e intanto la situazione del servosterzo stava degenerando sempre più...  . Ma che olio ti mette dentro per farti spendere così poco? Io il Tutela GI/R verde lo avevo pagato (scontato) oltre 16 euro al litro ed alla fine, tra pulizia e riempimento ho usato 4 flaconi (il circuito del 2,4 però tiene quasi 3 litri). Poi mettici la manodopera... Avevo speso circa 120-130 euro  Probabilmente userà un prodotto diverso... il meccanico che mi fece il lavoro a suo tempo mi disse che se avessi usato dell'olio folksfagen (sempre verde) avrei speso molto meno però io non mi fido più dei prodotti teteski. 
Edited by MrTurbo 30/1/2012 6:57 PM
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| ecchime qua... rientrato alla base dopo aver effettuato il cambio dell'olio del servosterzo. spesa totale 50 euro compresa manodopera di 0,5 ore... | |
|
0 ore
| dopo qualche gaff speriamo di scrivere nel posto giusto....effettivamente in questo post. si parla del mio problema anche se a me non si è ancora risolto....
Ciao a tutti sono un nuovo utente possiedo una 159 jtdm (grigia) del 2007 volevo chiedervi se potete aiutarmi praticamente un mese fa ho sentito sulla mia 159 un rumore molto forte sopratutto quando sterzavo si accentuava, ho letto della famosa service dell'alfa che invita a cambiare vaschetta e l'olio idroguida con quello verde perchè per l'appunto il mio era rosso.Cosi ho preso un appuntamento con l'officina autorizzata è ho fatto fare la sostituzione dell'olio con il tutela g/r la vaschetta non l'ha cambiata perche era già quella mi ha detto con il separatore e quindi con la modifica , il problema è che il rumore non è più cosi eccessivo come prima ma non è sparito del tutto infatti specie quando fa freddo e a bassi giri del motore e/o quando inizia a muoversi la macchina si sente la pompa che è un continuo crscrsrscrsrsrssss. vi chiedo secondo voi è la pompa idroguida da sostituire? ho controllato il livello olio idroguida e apposto ho sentito di una valvola sopra la pompa idroguida ma puo essere quella dove si trova in particolare? aiutatemi grazie........  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Dovevi farti sostituire anche la vaschetta. Solo apparentemente la nuova è uguale, cambia il filtrino di passaggio interno, non la separazione (di cosa poi, boh ).
Al posto tuo farei sostituire la vaschetta e di nuovo l'olio. Ma ti ha sostituito solo l'olio, o ha fatto anche, prima, il lavaggio del circuito con l'olio nuovo? Perchè quello rosso e quello verde non sono miscibili tra di loro.
Certe differenze nelle operazioni, sembrano piccole cavolate, ma influiscono sul risultato finale. Il mio meccanico ha seguito la service alla lettera e io gli ho preso tutti i pezzi necessari esattamente come da codici riportati (quelli eventualmente nuovi li trovi qualche pagina dietro dove ho postato la mia esperienza), e da allora il mio sterzo è perfetto, anzi è meglio di prima  | |
|
0 ore
| no mi ha fatto il lavoro sul ponte staccando i tubi .....con le famose sterzate .... .non ha lavato l'impianto ha solo richiuso il tutto e aggiunto l'olio verde..... della vaschetta non ne sono stato mai convinto anch'io allora sono andato da "Millenia" (ricanbi a Bari) e con il tizio abbiamo confrontato la mia vaschetta con quella nuova sua ma per quanto si possa vedere dall'esterno sembra ugualissima con il tappo rosso.... ora non sapevo che la differenza è minima all'interno eppure toccando all'interno sembravano uguali......  sinceramente anche a me sembra strano visto che l'auto è del 2007 come è possibile sta vaschetta col tappo rosso che dovrebbe essere quella giusta e l'olio invece era rosso???????
| |
|
0 ore
| per favore ragazzi aiutatemi spremete le vostre meningi altrimenti a me toccherà spremere il portafogli che mi consigliate????? | |
|
0 ore
| volevo sapere c'è qualche compaesano barese che ha fatto il lavoro ad
ok da qualche officina autorizzata alfa? potete indicarmelo?
un'altra cosa la vaschetta l'avete ordinata dall'officina o l'avete
procurata voi? | |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| segui i consigli che sono stati riportati sopra pretendi la sost della vaschetta il filtri diverso permette l'eliminazione della cavitazione poi se ci hai fatto troppi km in queste condizioni potrebbe essersi rotta la pompa verifica subitissimoooo
| |
|
0 ore
| allora ragazzi ho delle novità sulla panterozza.sono stato stamattina in officina alfa e dopo aver spiegato la mia situazione al capo officina, mi ha fatto aprire il cofano della pantera ha aperto il tappo della vaschetta e ha visto un gorgoglio dell'olio come una una turbolenza d'olio nella vaschetta allora  ha sentenziato :ci vuole la vaschetta, mi ha spiegato che il problema sta dentro si stacca un filtrino e va ad ostruire il tubo dell'olio. allora sono andato  a comprare una nuova vaschetta e lo montata io con il rabbocco del tutela g/r ho notato che effettivamente scuotendo la vecchia vaschetta  sentivo un tac-tac-tac (il famoso filtro staccato ) | |
|