|
0 ore
| un a geppitto per avermi insinuato il dubbio della vaschetta anche se identica va cambiataaaaaaaaaaaaaaaaaaaa | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| geppito - 14/2/2012 5:13 PM patoillogico - 14/2/2012 5:04 PM geppito - 14/2/2012 12:39 PM Perfetto  , ora se vuoi completare il lavoro a regola d'arte, tra 2/300 km sostituisci di nuovo tutto l'olio  vale anche per me? Se a te hanno già fatto il lavaggio del circuito non serve.  si, l'hanno effettuato a dovere! bene, sono tranquillo! grazie caro gep!  gianfranco: il meccanico alfa di trani mi ha detto che posso stare tranquillo, però sai bene che meglio avere una certezza in più che in meno c'è qualche sintomo in merito al circuito sporco? ovvero, vi è ancora la presenza di alcuni residui dell'olio rosso?
Edited by patoillogico 14/2/2012 5:18 PM
| |
|

2.4+ JTDM Owner Argento alfa Posts: 684 529,50 ore
    
napoli
| patoillogico - 15/2/2012 9:17 PM Actarus980 - 15/2/2012 9:02 PM Per il motore 2.4 stessa trafila? solo cambio olio. non necessita la sostituzione della vaschetta!
esatto la vaschetta del 2,4 ha il filtrino che non permette la cavitazione all'olio quindi non necessita di sostituzione | |
|
0 ore
| visto che sono solo 2 sett che ho la 159 mi sono accorto che perde olio anche la mia e quando finisce fa rumore lidroguida,dopo una piccola ricerca ho scoperto che perde da un tubo in alto vicino al radiatore(sopra)dove il tubo e agganciato ad un raccordo,si puo' cambiare solo quel raccordo??? | |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 605 205,87 ore
 
Lecco
| Ok, dopo una molto istruttiva lettura del topic ho deciso che lunedì porterò la macchina a fare il cambio dell'olio+controllo globale della pompa e della scatola sterzo (non in alfa). Ordinerò contestualmente la vaschetta e dell'altro olio, così da ripetere il cambio dopo un paio di settimane ed effettuare la pulizia completa.
Ricordo che il mio problema consiste in un miagolio identico a quello del volumetrico della Mini Cooper S R53 ed alla perdita dell'olio dal tappo della vaschetta, auto immatricolata a maggio 2008.
Nel caso in cui i problemi non dovessero sparire sostituirò la pompa..non dopo aver sentito Alfa Romeo, però!
| |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 605 205,87 ore
 
Lecco
| gianfrylive - 24/3/2012 11:17 AM Classico problema di cavitazione, si sarà intasato il filtrino che si trova all'interno della vaschetta, e questo è un problema che a lungo andare rischia di far lavorare la pompa del servostervo e relativa scatola con poco olio o in molti casi quasi senza olio. Molti di noi (me compreso ) hanno risolto il problema cambiando la vaschetta con quella modificata e l'olio con il Tutela GI/E, praticamente quello verde.  Mi secca dover tenere ferma l'alfa altri giorni, ma credo che danneggiare componenti per oltre 1000€ che potenzialmente potrebbero essere ancora sani mi seccherebbe ancor di più! Quindi..fino a martedì monovolume
Grazie a tutti quelli che hanno condiviso la propria esperienza, quando ho sentito il rumore già mi ero messo l'anima in pace sul cambio della scatola  | |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 605 205,87 ore
 
Lecco
| RISOLTO! Son dovuto andare in officina a fare il lavoro da solo dato che il meccanico non aveva tempo, però almeno mi son riportato l'alfa a casa! 
Ero vittima anch'io del filtrino staccato...agitando la pompa si sentiva andare di qua e di là. Che dire..senza ponte è un lavoro quasi impossibile, con il ponte e le istruzioni alfa un profano riesce senza problemi. Consiglio, oltre a ciò che è già stato detto (olio,vaschetta,guarnizioni in rame) di procuravi anche due fascettine a vite della misura dei due condotti e i due bulloni di raccordo dei tubi sulla scatola guida, se non siete proprio bravi bravi potreste danneggiarli (io cambierò i bulloni dei raccordi settimana prossima, quando effettuerò nuovamente il cambio olio).
Un grazie mille al 159oc, resto a disposizione se qualche utente in zona dovesse aver bisogno di una mano!!
ps:spesa in concessionaria alfa di soli pezzi (vaschetta-due guarnizioni-due litri d'olio) 75€..inutile dire che quando gli ho fatto sentire la macchina, nonostante avrà cambiato almeno un centinaio di vaschette finora, il capofficina mi ha preventivato il cambio pompa se non addirittura della scatola guida  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Bene! 
Hai solo cambiato l'olio o hai fatto il lavaggio del circuito con l'olio nuovo e poi lo hai ricambiato? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| L'avevo sospettato dai soli due litri di olio.
Mi raccomando, non aspettare troppo perchè il rosso e il verde non sono miscibili tra loro  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| akiminem - 8/4/2012 9:52 PM ragazzi ma visto che mi sorge il dubbio che l'olio della Tutela non sia un grnchè non esiste qualcuno che ha sperimentato un altro olio idroguida verde migliore? tipo se si usasse olio motul per idroguida con additivo sintoflon si incorrerebbe negli stessi problemi del rosso di serie? a me pur avendo fatto la modifica circa 20000km fa mi comincia a far di nuovo rumore a fermo e volendo cambiare l'olio in settimana vorrei provare qualcosa di meglio.... capitato ad alcuni (io compreso) che quando è stato effettuato il cambio dell'olio, il meccanico non è riuscito a pulire accuratamente il circuito del sistema idroguida. invece di provare o sperimentare, io ti cosiglio di ripetere l'operazione (con la sola sostituzione dell'olio ) ovviamente fatto per bene. ciò è dovuto dal fatto che i due olii, essendo non miscibili tra loro, a lungo andare provocano appunto il rumore da te descritto, classico e comune a tutti. te lo dico perchè è successo a me e ad altri in precedenza ed hanno risolto ripetendo nuovamente l'operazione. capita che all'atto della sostituzione, permane qualche traccia di olio vecchio (rosso ) lungo i condotti miscelandosi con quello nuovo.  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 122 169,65 ore

Portici Napoli
| Stessa esperienza, anche sostituendo la vaschetta e l'olio rosso con quello verde, il rumore continua anzi peggiora . Dopo una settimana dal lavoro, aperta la vaschetta, l'olio era miscelato tra verde e rosso.... Effettuato un'ulteriore ciclo di cambio d'olio e lavaggio, tutto è andato a meraviglia, lo sterzo da subito da soddisfazione e morbidezza, un nuovo stile di guida ... Anche se adesso mi sembra a dir poco perfetto faró un nuovo cambio olio tra circa 1000Km, la spesa è ridicola, ne vale la pena .
La mia esperienza presso officina, non ufficiale ma molto referenziata :
Primo lavoro compreso manodopera vaschetta originale e tre litri olio verde 90,00€ Secondo cambio olio se necessario 40,00€
Ottimo risultato, tempi celeri ( di sabato mattina davanti a me )
Se avete bisogno su Napoli e dintorni, si trova a Nola, vi presento ...
| |
|