|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 399,27 ore
 
Napoli
| gianfrylive - 29/5/2012 11:24 AM geppito - 29/5/2012 11:19 AM gianfrylive - 29/5/2012 10:57 AM silviho76 - 29/5/2012 10:28 AM rientrando ieri sera ho sentito un cigolio venire dal volante mentre facevo manovra....che faccio?? Controllo l'olio??filtro ?? beh, un controllino all'olio ci sta tutto.  Ma la sostitiuzione dellla vaschetta e dell'olio con quello verde è stata fatta??  , meglio controllare, anche se credo che, se il cigolio veniva dal volante, potrebbe essere stato solo lo sfregamento del volante sul piantone, cosa che ogni tanto può capitare e che se perdura, dovrebbe dipendere dallo spiralato. Si, potrebbe essere anche quello, consolidato dal fatto che ha detto di sentirlo venire dal volante, ma alla fine è meglio approfondire entambe le cose.
in effetti la macchina è del 2007 e non ho mai fatto nulla all'idroguida... Il rumore proveniva dal volante e per riprova ho anche aperto il finestrino mentre facevo la manovra ma nulla...dall'esterno dell'auto non proveniva nessun rumore....
PS: se l'olio fosse ancore quello rosso si dovrebbe cambiare solo l'olio o anche il serbatoio+filtrino?? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Titanio Posts: 601 399,27 ore
 
Napoli
| geppito - 29/5/2012 11:58 AM silviho76 - 29/5/2012 11:48 AM in effetti la macchina è del 2007 e non ho mai fatto nulla all'idroguida... Il rumore proveniva dal volante e per riprova ho anche aperto il finestrino mentre facevo la manovra ma nulla...dall'esterno dell'auto non proveniva nessun rumore....
PS: se l'olio fosse ancore quello rosso si dovrebbe cambiare solo l'olio o anche il serbatoio+filtrino?? Anche il serbatoio, trovi tutte le info nelle pagine dietro, troverai anche la service news ufficiale dell'Alfa su come eseguire il lavoro passo passo, a suo tempo, quando lo feci io, postai pure i nuovi codici dei ricambi necessari  Buona lettura 
scaricato e letto 
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa 115,98 ore
  
NOLA (NA)
| ciao ragazzi scusate ma oggi a malinquore ho notato che nella vaschetta dell'idroguida cè olio rosso so che adesso devo mettere il verde ma come faccio a vedere se la vaschetta e quella giusta??ps la vaschetta e quella nera e la mia bestiolina e la 1.9jtdm 150 cv
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Vale anche per te quanto ho ribadito sopra, nelle pagine precedenti c'è tutto ciò che vi occorre sapere .
Nella service ufficiale sono riportati anche i numeri di telaio a cui applicare la modifica. Se hai l'olio rosso, molto probabilmente anche la vaschetta è del tipo vecchio, e visto che la nuova sta sui 30 euro, io la cambierei comunque . | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa 115,98 ore
  
NOLA (NA)
| come faccio a capire se la vaschetta e quella nuova e no quella vecchia cmq provo a vedere se trovo cio che mi hai detto grazie
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa 115,98 ore
  
NOLA (NA)
| ragazzi nn ho capito quindi vi chiedo come faccio a vedere se la vaschetta e quella nuova e no quella vecchia?? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Non serve ripetere la stessa domanda, puoi vedere (ma era stato anche già detto) l'orologino stampigliato sopra che indica mese e anno di produzione, non hai altri modi per distinguerle, da fuori sono identiche.
La vaschetta ti conviene cambiarla comunque, primo perchè se hai l'olio rosso di sicuro è del tipo vecchio ed inoltre, essendo i due oli immiscibili, è meglio averla nuova per l'olio verde; ed infine la vaschetta è stata modificata più di una volta, infatti il codice che trovi nella service ufficiale è già obsoleto, ho postato nelle pagine dietro i codici nuovi per tutto l'occorrente. Il costo maggiore dell'operazione è l'olio (ne serviranno almeno 3 litri per circa 50 euro), la vaschetta viene una trentina di euro nuova, e penso che se si vuole un lavoro fatto bene e che non dia problemi, salvaguardando la ben più costosa scatola dello sterzo, siano ben spesi. | |
|
0 ore
| Ciao a tutti!!! sono nuovo in questo forum!! e anche come alfista :D proprio lo scorso lunedi ho acquistato una bella e nuovissima 159 1.9 JTDm ( di seconda mano :P) La macchina è veramente perfetta! qualche segno d usura interno ma è passabile! la macchina è del 2006. Arrivo al dunque! UN RUMORE PAZZESCOO ALLO STERZO!!! premetto che ho letto tutte le pagine di questo forum e palesemente ho concluso che l olio e la vaschetta vanno cambiati! L'ex proprietario mi ha detto ( prima di acqustarla)che la vaschetta è gia stata sostituita ma non so con quale, devo verificare se è quella corretta. l olio è ancora rosso.. e le cuffie dello sterzo son gia state sostituite. il problema che mi turba è ke perde olio!! cioè la vaschetta è vuota.in terra sia a destra che a sinistra c son due belle macchie grandi.. il meccanico dopo averla messa sul ponte a fatto una prima diagnosi.. scatola dello sterzo da sostituire! che ne pensate voi?? cavolo nel caso sono 1000 euro da spendere dopo nemmeno 4 giorni di uttilizzo della macchina. secondo me il problema gia esisteva e l ex proprietario a quanto pare non ne vuole sapere di sborsare .. è possibile che all alfa possano venirmi in contro con la riparazione? grazie anticipatamente per l attenzione gente :D | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Posts: 841 890,03 ore
    
torino
| non credo proprio che alfa ti venga incontro...il rumore dello sterzo non e' un richiamo ufficiale...poi la macchina ha gia 6anni....comunque,secondo me,e' il precendente proprietario che dovrebbe venirti incontro.. | |
|

2.0 JTDM Owner Argento alfa Posts: 66 246,58 ore
 
crema (near)
| Sono d'accordo. L'alfa non centra. E' il vecchio proprietario che ti ha .......
Ma tu non l'hai provata prima di acquistarla ; non faceva già rumore? Comunque io proverei a fare cambiate la vaschetta e l'olio con relativa pulizia dei circuiti e provala così magari bastano questi interventi. Sappi che questi particolari sarebbero comunque da sostituire.
Edited by pandre16 17/6/2012 5:13 PM
| |
|
0 ore
| Grazie ragazzi per le risposte! dunque faccio un po di luce! la vaschetta, da quanto ha detto l ex proprietario, è gia stata sostituita, ma l olio è sempre rosso! vorrei sapere la perdita dell'olio, secondo voi da che cosa può dipendere? magari si è staccato qualche tubetto. Comunque domani mattina informerò il meccanico di questo "difetto" in modo da indirizzarlo di più verso il problema. Speriamo non sia da sostituire la scatola dello sterzo. Gli interventi obbligatori sono: vaschetta corretta e olio Tutela GI/R. Grazie ancora a tutti! Vi aggiornerò... | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Argento alfa Utente del mese Aprile 2013 Posts: 2517 1.283,38 ore
 
In giro per il mondo
| Tienici aggiornati sulla questione.... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Mikko - 17/6/2012 11:24 AM Ciao a tutti!!! sono nuovo in questo forum!! e anche come alfista :D proprio lo scorso lunedi ho acquistato una bella e nuovissima 159 1.9 JTDm ( di seconda mano :P) La macchina è veramente perfetta! qualche segno d usura interno ma è passabile! la macchina è del 2006. Arrivo al dunque! UN RUMORE PAZZESCOO ALLO STERZO!!! premetto che ho letto tutte le pagine di questo forum e palesemente ho concluso che l olio e la vaschetta vanno cambiati! L'ex proprietario mi ha detto ( prima di acqustarla)che la vaschetta è gia stata sostituita ma non so con quale, devo verificare se è quella corretta. l olio è ancora rosso.. e le cuffie dello sterzo son gia state sostituite. il problema che mi turba è ke perde olio!! cioè la vaschetta è vuota.in terra sia a destra che a sinistra c son due belle macchie grandi.. il meccanico dopo averla messa sul ponte a fatto una prima diagnosi.. scatola dello sterzo da sostituire! che ne pensate voi?? cavolo nel caso sono 1000 euro da spendere dopo nemmeno 4 giorni di uttilizzo della macchina. secondo me il problema gia esisteva e l ex proprietario a quanto pare non ne vuole sapere di sborsare .. è possibile che all alfa possano venirmi in contro con la riparazione? grazie anticipatamente per l attenzione gente :D
Mikko - 17/6/2012 9:51 PM Grazie ragazzi per le risposte! dunque faccio un po di luce! la vaschetta, da quanto ha detto l ex proprietario, è gia stata sostituita, ma l olio è sempre rosso! vorrei sapere la perdita dell'olio, secondo voi da che cosa può dipendere? magari si è staccato qualche tubetto. Comunque domani mattina informerò il meccanico di questo "difetto" in modo da indirizzarlo di più verso il problema. Speriamo non sia da sostituire la scatola dello sterzo. Gli interventi obbligatori sono: vaschetta corretta e olio Tutela GI/R. Grazie ancora a tutti! Vi aggiornerò... Ciao Michele, 
mi dispiace che hai avuto subito un tale inconveniente, e se hai perdite è probabile che abbia ragione il tuo meccanico, comunque anche se dovessi sostituire la scatola, vaschetta e olio dovresti cambiarli comunque, quindi ti conviene provare. Resta il fatto che, essendosi manifestato il problema dopo pochissimo tempo che l'hai presa, dovrebbe comunque risponderne il vecchio proprietario, magari prova a sentire un avvocato.
In ogni caso, come nuovo utente è necessario, ai sensi del regolamento (che è opportuno tu legga), che ti presenti nell'apposita sezione prima di interagire sul forum .
Attendiamo di conoscerti nell'area presentazioni,  | |
|
0 ore
| Oggi ho parlato con il meccanico! che a sua volta ha parlato con il capo officina dell alfa, dove in teoria il cambio vaschetta e cambio olio dicono sia gia stato fatto. Invece con il meccanico abbiamo controllato l olio, ed è color ambra! Ciò mi fa pensare che abbiano solo aggiunto un po di olio GI/R e che lo spurgo completo e la pulizia dall olio GI/E non è stata fatta correttamente. La vaschetta ha il tappo rosso.. non so se è quella giusta.. e non so come distinguerla da quella sbagliata.. Comunque il mio meccanico mi ha detto che chiemerà all alfa italia per la un po più di luce sulla questione.. forse riesce a farsi dare una scatola dello sterzo revisionata dall alfa. Per ora credo che la spesa si aggiri intorno ai 400-500 euro.. Cavolo che sfiga però.. avrò fatto esagerando 130 km da quando l ho ritirata.. l ex proprietario non sembra voler sentire la parola "paga".. credo metterò la gentilezza in tasca la prossima volta che ci parlerò.. vediamo se cambia idea.. Continuerò ad aggiornarvi sulla vicenda.. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Anche la vaschetta nuova ha il tappo rosso, distinguerle credo sia quasi impossibile. Comunque il costo della nuova è sui 30 euro e il codice dell'ultima l'ho postato qualche pagina fa, credo sia una spesa sostenibile per essere sicuri di averne l'ultima versione e stare tranquilli  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 1007 435,70 ore

Terra di Brindisi
| Mikko - 17/6/2012 11:24 AM Ciao a tutti!!! sono nuovo in questo forum!! e anche come alfista :D proprio lo scorso lunedi ho acquistato una bella e nuovissima 159 1.9 JTDm ( di seconda mano :P) La macchina è veramente perfetta! qualche segno d usura interno ma è passabile! la macchina è del 2006. Arrivo al dunque! UN RUMORE PAZZESCOO ALLO STERZO!!! premetto che ho letto tutte le pagine di questo forum e palesemente ho concluso che l olio e la vaschetta vanno cambiati! L'ex proprietario mi ha detto ( prima di acqustarla)che la vaschetta è gia stata sostituita ma non so con quale, devo verificare se è quella corretta. l olio è ancora rosso.. e le cuffie dello sterzo son gia state sostituite. il problema che mi turba è ke perde olio!! cioè la vaschetta è vuota.in terra sia a destra che a sinistra c son due belle macchie grandi.. il meccanico dopo averla messa sul ponte a fatto una prima diagnosi.. scatola dello sterzo da sostituire! che ne pensate voi?? cavolo nel caso sono 1000 euro da spendere dopo nemmeno 4 giorni di uttilizzo della macchina. secondo me il problema gia esisteva e l ex proprietario a quanto pare non ne vuole sapere di sborsare .. è possibile che all alfa possano venirmi in contro con la riparazione? grazie anticipatamente per l attenzione gente :D Purtroppo la compravendita tra privati NON prevede nessuna tutela di garanzia per l'acquirente!( per me è una anomalia) La fiducia tra le parti in questi casi è duopo! Io ho acquistato la mia 159 usata, in concessionaria , il 1° Marzo, agli inizi di Giugno ho avuto lo stesso problema ( danni solo alla vaschetta e alla pompa ) . La garanzia ha fatto il suo dovere...ho pagato solo il costo dell'olio - TUTELA verde- e della vaschetta (80 euri )il resto la garanzia! | |
|
Utente Posts: 13 6,72 ore
vt
| Scusate ragazzi potete dirmi quanto olio ci va nell'idroguida? 1lt basta? | |
|
0 ore
| Se devi fare il cambio completo dell olio ( da GI\E a GI\R) t servono intorno agli 8 litri! vanno fatti un paio di cicli in modo che ti rimanga nel circuito solo quello "verde". poichè hanno densità diverse e non sono mescolabili tra loro.. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| Ne basta molto meno. Il mio meccanico con 3 litri ha fatto un ciclo di lavaggio e riempito nuovamente il circuito, non so se gliene è avanzato, ma dei 4 litri che gli avevo portato me ne ha restituito uno intero. Quindi, anche volendo effettuare due cicli di lavaggio, con 5 litri dovrebbe avanzarne anche un bel po' . | |
|
Utente Posts: 13 6,72 ore
vt
| ho chiesto proprio perchè la castrol segna che serve un litro per il cambio olio idroguida e mi sembrava pochino. Comunque sapete dove si può trovare questo olio "verde". In giro non ho trovato nulla a meno di 32€ a litro Io nelle mie auto (sia sull'opc che sul gtr) ho sempre usato il castrol per il servosterzo. La Brera/159 2.4 ha bisogno specificatamente di questo olio "verde"? | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Sono io che mi ricordo male o nella 2.4 ce ne va di più rispetto al 1.9? A me ne erano serviti 5 di litri per lavaggio e riempimento... mi pare di ricordare che fosse 2,6 litri il circuito della versione 2.4 però in questo momento non ho possibilità di verificare. . Comunque io il tutela "verde" l'avevo pagato circa 18 euro al litro, e mi hanno detto che mi hanno trattato pure bene perchè costerebbe oltre 20 euro al lt... Col senno di poi credo che valga la pena utilizzare l'olio "verde" VW che costa poco più di 10 euro al litro ed è di qualità molto simile al petronas. . Io il castrol lo lascerei perdere, troppo caro  | |
|
Utente Posts: 13 6,72 ore
vt
| e una cosa tipo questa? ????' | |
|
0 ore
| Ciao a tutti!! aggiornamento situazione my 159 con scatola dello sterzo rotta. Abbiamo optato per una scatola dello sterzo rigenerata, con tanto di garanzia di un anno. Dovrebbe arrivare martedi. Quindi, dopo ovvia sostituzione, si procederà alla verifica della vaschetta dell olio ( nelle pagine precedenti ho trovato i codici dell articolo della vaschetta corretta, Grazie *_*) e alla sostituzione dell olio con quello corretto, sto benedettooo TUTELA GI\R. Quello attuale ha un coloro ambra.. quindi il simpaticone dell officina alfa non ha fatto il ciclo completo, ma sicuramente ha solamente aggiunto l olio verde a quello rosso che già c era.. " e meno male che li mandano pure le circolari"... mhaa... Non vedo l ora di percorrere di nuovo la strada con la Panterona... con la quale purtroppo non ho avuto un piacevole inizio.. ahh per la cronaca.. costo scatola rigenerata 500 euro.. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa 115,98 ore
  
NOLA (NA)
| olio tutela gi/r appena trovato e comprato a roma a 20,81 ...ragazzi ma devo chiedervi il mio meccanico ha detto che ci vuole solo un litro e possibile????
| |
|