|
2.4 JTDM Owner Posts: 316 163,63 ore
  
Basilicata - Campania
| solo per completezza (e magari anche per soddisfare vostra curiosità) vi dico che il problema del rumore che avvertivo era proprio legato legato all'idroguida: sostituzione vaschetta (con filtro) + liquido idroguida (nuova versione). costo intervento 80 euro.
un GRAZIE a tutti coloro che prontamente e con giustezza mi hanno dato una mano nel capire inizialmente cosa stesse accadendo.
;-)
| |
|

1.9 JTDM Q Owner Marrone luci di bosco Posts: 47 87,22 ore

Padova
| Buongiorno. Oggi alla riaccensione della macchina dopo la pausa pranzo è comparso, senza alcun preavviso, il rumore che si accentua appena si cerca di girare il volante. Nel mio caso sterzando si sente anche una leggera vibrazione sul volante ed il movimento sembra più rigido. Con macchina in movimento e con il motore sopra i 2000 giri il rumore ti attenua un pò. Naturalmente sono andato da un meccanico, non ALfa, vicino all'ufficio che ha aperto il tappo della vaschetta dell'olio. L'olio sembra bollire. Poi guardando meglio ho notato con grande stupore che è rosso. Stupore perchè 3 anni fa l'avevo fatto sostituire in un'officina Fiat con quello verde ma il capo officina era talmente rincogl.. to che mi aveva messo nuovamente il rosso; naturalmente glie l'ho fatto sostituire nuovamente con il verde ma con il senno di poi credo non abbia fatto un'idonea pulizia dell'impianto. Oppure al tagliando successivo (naturalmente fatto in un'altra officina) mi hanno rabboccato con l'olio rosso. Tornando ad oggi il meccano non ha saputo darmi una risposta e si è riservato di richiamarmi lunedì in quanto l'offinica dove si appoggia per la rigenerazione delle pompe e delle idroguide è ancora chisa per ferie. Devo dire che la macchina non ha mai perso un goccio d'olio infatti il livello è quasi al massimo. Ma è normale che capiti così all'improvviso? Da quanto letto potrebbe essere il filtrino all'interno del serbatorio che si è staccato ostruendo una tubazione. Il meccanico mi ha detto che posso usare la macchina però ora ho il terrore di tornare a casa questa sera per paura di rovinare la pompa o peggio la scatola.
| |
|

1.9 JTDM Q Owner Marrone luci di bosco Posts: 47 87,22 ore

Padova
| Ho parlato nuovamente con il meccanico e questa sera gliela lascio giù. Gli ho già dato la lista della spesa, il materiale gli arriva lunedì mattina mentre domani la mia pantera sarà già sotto i ferri per la pulizia dell'impianto pronta per accogliere la nuova vaschetta e l'olio verde lunedì mattina. Nel frattempo incrocio le dita sperando di risolvere il problema ...... ma sono fiducioso. Col senno di poi mi ritengo anche un pò fornunato che l'inconvegnente sia sorto oggi e non la scorsa mentre ero in ferie ..... sai che salti di gioia!!
| |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| Dopo aver letto pagine e pagine di questo post, ho controllato il colore dell' olio idroguida presente nella mia vaschetta: R O S S O ! Sono andato dal ricambista a chiedere il prezzo della vaschetta con le relative tubazioni e mi farà sapere lunedì. Ho notato che il rumore di cui parlate mi si presenta solo a macchina calda, in salita con il della Pantera sul lato più alto (spero di aver reso l' idea) ed esclusivamente con il piede sul pedale del freno, a macchina immobile quindi e sterzando continuamente a dx ed a sx; altrimenti niente rumori. Vi risulta? | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| Vorrei sostituire anch' io vaschetta olio idroguida + olio + relativi tubi. Ho trovato i ricambi usati su eBay come se fossero nuovi, me lo consigliereste siccome per risparmiare non vorrei portare la Pantera all' assistenza Alfa Romeo e vorrei far fare il lavoro dal mio meccanico di fiducia? | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| Vaschetta + tubi € 34,00 | |
|
2.4 JTDM Owner Posts: 316 163,63 ore
  
Basilicata - Campania
| se può interessare, sulla mia 159 questi sono i dettagli sulla fattura:
vaschetta 32 euro bocchettone 9 euro olio 1 litro 22 euro manodopera 28
(tutti prezzi da ivare con +21%)
premesso questo, perchè qui consigliate 3 litri o più, se invece sulla base di questa fattura BASTEREBBE UN SOLO LITRO???
non ho ben compreso la faccenda del quantitativo dell'olio necessario...
(il capofficina mi ha detto che ha tolto il vecchio olio e messo il nuovo olio "versione nuova")
| |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| patoillogico - 3/9/2012 3:02 PM ale159ssio - 3/9/2012 12:31 PM Vaschetta + tubi € 34,00 Visto il costo ti conviene recarti presso l'officina. I prezzi non sono tanto più alti rispetto ai pezzi acquistati su bay. Metti un oretta di manodopera e "les jeux sont faits". Alla fine spenderesti 100 euro tutto (o poco meno ) e sei apposto. Questo è quello che penso (ed ho fatto ) io.  Hai ragione, credo che seguirò il tuo consiglio . | |
|
2.4 JTDM Owner Posts: 316 163,63 ore
  
Basilicata - Campania
| gianfrylive - 3/9/2012 3:52 PM sandiego - 3/9/2012 3:03 PM se può interessare, sulla mia 159 questi sono i dettagli sulla fattura:
vaschetta 32 euro bocchettone 9 euro olio 1 litro 22 euro manodopera 28
(tutti prezzi da ivare con +21%)
premesso questo, perchè qui consigliate 3 litri o più, se invece sulla base di questa fattura BASTEREBBE UN SOLO LITRO???
non ho ben compreso la faccenda del quantitativo dell'olio necessario...
(il capofficina mi ha detto che ha tolto il vecchio olio e messo il nuovo olio "versione nuova")
Si parla di un maggiore quantativo di olio perchè è necessario un accurato lavaggio del circuito prima di procedere al riempimento con l'olio verde, sostanzialmente perchè i due oli non sono miscibili tra loro, per cui servirebbe più di un litro.  Se il tuo capofficina ti ha detto che ha tolto il vecchio e ha messo il nuovo, non ha seguito il procedimento idoneo per stare tranquilli, e probabilmente tra un po ti ritroverai con l'olio verde che sembrerà aceto balsamico...
dici?
:-(
ricordo nitidamente però che il mio meccanico parlò proprio del "lavaggio".
non può aver magari pulito/lavato il circuito in altro modo? con acqua? con aria?
| |
|
2.4 JTDM Owner Posts: 316 163,63 ore
  
Basilicata - Campania
| visti i dubbi che mi avete fatto nascere, ho sentito via tel il mio meccanico.
ha confermato di avere lavato il circuito prima di mettere il nuovo olio idroguida. ed ha specificato che il lavaggio è stato fatto usando un "olio" specifico per pulire i condotti. poi il tutto viene fatto uscire e si riempie con il nuovo olio idroguida. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| sandiego - 3/9/2012 5:48 PM visti i dubbi che mi avete fatto nascere, ho sentito via tel il mio meccanico.
ha confermato di avere lavato il circuito prima di mettere il nuovo olio idroguida. ed ha specificato che il lavaggio è stato fatto usando un "olio" specifico per pulire i condotti. poi il tutto viene fatto uscire e si riempie con il nuovo olio idroguida.
Non voglio farti preoccupare o denigrare le parole del tuo meccanico, ma ad oggi non ho mai letto/sentito di un prodotto per pulire il circuito servosterzo. Per fare un ciclo di pulizia, come consigliato da Fiat, si usa lo stesso olio lubrificante dell' idroguida.
| |
|
2.4 JTDM Owner Posts: 316 163,63 ore
  
Basilicata - Campania
| hyrosym - 3/9/2012 6:10 PM sandiego - 3/9/2012 5:48 PM visti i dubbi che mi avete fatto nascere, ho sentito via tel il mio meccanico.
ha confermato di avere lavato il circuito prima di mettere il nuovo olio idroguida. ed ha specificato che il lavaggio è stato fatto usando un "olio" specifico per pulire i condotti. poi il tutto viene fatto uscire e si riempie con il nuovo olio idroguida.
Non voglio farti preoccupare o denigrare le parole del tuo meccanico, ma ad oggi non ho mai letto/sentito di un prodotto per pulire il circuito servosterzo. Per fare un ciclo di pulizia, come consigliato da Fiat, si usa lo stesso olio lubrificante dell' idroguida.
apprezzo la tua pignoleria!
grazie per la precisazione ;-)
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa 115,98 ore
  
NOLA (NA)
| ragazzi ho sostituito la vaschetta solo che nn ho visto il ricambio sapete dirmi da cosa posso capire se effettivamente la vaschetta e stata sostituita?
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa 115,98 ore
  
NOLA (NA)
| scusami tanto e che nn ho tanto tempo x leggermi tutte le pagine e quindi volevo l'informazione subito visto che ho avuto vari problemi con i meccanici e adesso nn mi fido piu ma nn avendo dimestichezza con ciò che riguarda meccanica ecc chiedo aiuto a voi..scusatemi tanto ragazzi | |
|