|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 188 368,65 ore
   
Canicattì (AG)
| Ciao a tutti raga, vi posto questa esperienza attendendo opinioni e commenti.Ho una 159 distinctive 09/2007 che, bontà sua (sgrat sgrat, mi tocco che non si sa mai), ad oggi non ha mai presentato il problema del seghettamento, o per lo meno non l'ho mai percepito. Di questa macchina ho sempre accusato la pigrizia ai bassi regimi, manifestando tale insoddisfazione la mio amico meccanico (capo officina della FIAT). Questi mi ha suggerito di montare la famosa piastrina forata sull'EGR, riferendomi che su una FIAT 16 è cambiata l'erogazione del motore. Scettico, gli dico di procedere (tanto è gratisse) e lui, facendo finta di niente, mi dice "beh provala adesso e poi mi dici... rimandandomi all'esito per le sue impressioni..... RAGAZZI SENZA PAROLE...... la macchina è cambiata.... non prendetemi per pazzo ne tantomeno per visionario... ma la macchina ha subito una tangibile modifica allìerogazione della coppia e della potenza..... in qualsiasi condizione di utilizzo, appena pigio il pedale dell'acceleratore la macchina schizza via (addirittura la macchina sgomma di seconda in accelerazione 8O ) OVVIAMENTE NON l'HA RIMAPPATA.... Non sono cambiati gli RMP in cui si avverte la spinta (purtoppo) ma quello che sicuro si sente e la corposità e fluidità che la macchina ha acquistato adesso, post intervento..... Tant'è che lui stesso, dopo aver appreso le mie impressioni di guida (due giorni di guida) mi ha confermato i miglioramenti dell'erogazioni, tacendomeli per evitare di influenzarmi nella valutazione.Ragazzi, non so che dirvi. Se avete la possibilità fatevi aggiungere sta piastrina forata e postate le vostre valutazioni.Un grazia anche a chi mi potrebbe dare una spiegazione meccanico-scentifica alla variazione.Grazie a tutti.ciaoz. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 283 187,78 ore
    
Vittorio veneto (TV)
| interessante! grazie delle info. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 188 368,65 ore
   
Canicattì (AG)
| chiedo scusa per gli errori di grammatica ma ho scritto di volata in fretta e furia.Aspetto le vostre considerazioni. | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| La modifica è stata fatta anche a me, insieme però ad altri interventi perciò non sò dirti quale sia stato quello che ha reso anche la mia panterona leggermente più pronta sotto.
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| La mia è migliorata un pochino sui seghettamenti ma ai bassi  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 9250 1.705,23 ore
      
Taranto
| Per fortuna non ha mai sofferto di seghettamenti la mia ( ), quindi per ora non voglio montare nulla. Anche se sono a 1000giri non singhiozza mai, ma al massimo è lentra a riprendere perchè a 1000 giri è la cosa piu normale del mondo. Comunque in zona 1500giri non ha appunto seghettamenti, ma riprende bene. Piuttosto sono meravigliato da questa affermazione "sgomma in seconda a 80?" ....Si potrebbe avere qualche info in piu? Comunque se non erro questa piastra forata sull'EGR serve a mantenere pulita la stessa valvola appunto.....che quando si sporca va a "toccare" il comportamento del motore e le prestazioni. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 188 368,65 ore
   
Canicattì (AG)
| cuoresportivo86 - 2/9/2008 4:23 PM ........ Piuttosto sono meravigliato da questa affermazione "sgomma in seconda a 80?" ....Si potrebbe avere qualche info in piu? ....... Quello che ho scritto io non è OTTANTA, ma un 8 e la O di Otranto per fare la faccetta sorpresa (emoticon che con il browser Opera non posso inserire). Tutto qui. Comunque anche la mia macchina non è affetta (sgrat sgrat) da seghettamenti, ma, sotto consiglio del mio amico meccanico, ho fatto questa prova e sono rimasto così entusiasta del cambiamento che ho reputato opportuno informarvi dell'esito di tale intervento ...... non avevo detto che la mia macchina ha 16000 Km alle spalle... Ho anche la sensazione (che confermerò a breve) che la macchina sia leggermente più parca nei consumi........ A presto @ Papo. una domanda... ma sulla tua pantera che genere di interventi hai fatto eseguire? Cioè, oltre alla piastra la tua macchina è rimappata? o con altre modifiche apportate... magari se è così i benefici della pistrina saranno già stati compensati dalle modifiche apportate.. in ogni caso non essendo meccanico ne tecnico ne prendo atto e continuo a dire ... postate gente, postate ..
Edited by Lukappaseidue 3/9/2008 1:06 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 123 198,57 ore

Torre d'isola e Garlasco (Pavia)
| che codice ha la piastra come ricambio? | |
|
0 ore
| Non hai una foto di questa piastra? Io avevo provato a tappare l'EGR sulla mia Stilo Multijet 140cv con una piastra piena senza nessun tipo di fori, ma dopo pochissima strada si è accesa la spia di avaria motore. Ho dovuto togliere la piastra per risistemare la situazione. Grazie  | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| trovate tutte le info in questo documento fornito dal mitico Eper umano.
Edited by KOKAL 11/9/2008 2:22 PM
| |
|
Alfista navigato Posts: 200 95,63 ore
 
Torino
| Discussione interessante. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Verde muschio Posts: 267 523,98 ore
   
pavia
| Anche a me l'hanno montata e il motore spinge un po' di più di prima, un miglioramento c'è stato. Voglio provare a frenarla al banco di nuovo per vedere la differenza con la rullata pre modifica. Ciao | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 109 131,18 ore

Cura Carpignano (Pavia)
| Anch'io dopo il montaggio della piastra ho riscontroto un miglioramento ai bassi e per ora non ho avvertito più seghettamenti. Speriamo | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 1077 719,45 ore
   
Quartu Sant'Elena (CA),Sardegna
| lucas70 - 19/9/2008 7:52 PM Anche a me l'hanno montata e il motore spinge un po' di più di prima, un miglioramento c'è stato. Voglio provare a frenarla al banco di nuovo per vedere la differenza con la rullata pre modifica. Ciao
sei un grande!!! facci sapere però eh!!! altrimmenti sarai un grande sola eheheh
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 156 362,47 ore
  
Pesaro
| In una concessionaria, non sapevano neanche di cosa si trattasse, in un'altra mi hanno detto che devono fare una richiesta speciale all'alfa che dopo molte prove gli manda giù questa flangia... e valà che la mia non seghetta.... ciao. P.S. dove si trova nel vano motore questa egr?
Edited by Nico87 23/9/2008 9:05 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| Nico87 - 23/9/2008 9:03 PM In una concessionaria, non sapevano neanche di cosa si trattasse, in un'altra mi hanno detto che devono fare una richiesta speciale all'alfa che dopo molte prove gli manda giù questa flangia... e valà che la mia non seghetta.... ciao. P.S. dove si trova nel vano motore questa egr?
Guardando il motore dal muso della vettura è vicino al condotto di aspirazione in alto a dx
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 156 362,47 ore
  
Pesaro
| Oggi, altrove mi hanno detto che per avere quella flangia, bisogna che fanno una richiesta loro tramite "teseo" e dopo alcune diagnosi, la flangia la invia l'alfa. Ma non è possibile ordinarla come ricambio e semplicemente dire "ora mettetemela su"? ciao. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 156 362,47 ore
  
Pesaro
| In pratica da quello che ho visto, se voglio sta piastrina sull'egr, e la mia macchina non seghetta, dovrei pagarmi tutto l'intervento, due guarnizioni, flangia, manodopera, poichè se dico che seghetta poi la provano e vedono che non è vero, non me la montano. ciao. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| Nico87 - 26/9/2008 2:02 PM In pratica da quello che ho visto, se voglio sta piastrina sull'egr, e la mia macchina non seghetta, dovrei pagarmi tutto l'intervento, due guarnizioni, flangia, manodopera, poichè se dico che seghetta poi la provano e vedono che non è vero, non me la montano. ciao. Se ti è di conforto ti dico che anche con la piastrina seghetta, un pò di meno ma lo fa lo stesso. Un consiglio: se la macchina va bene non la far toccare. Se poi si presenta il difetto allora fai fare l'intervnto. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 188 368,65 ore
   
Canicattì (AG)
| Max159 - 27/9/2008 11:24 AM Nico87 - 26/9/2008 2:02 PM In pratica da quello che ho visto, se voglio sta piastrina sull'egr, e la mia macchina non seghetta, dovrei pagarmi tutto l'intervento, due guarnizioni, flangia, manodopera, poichè se dico che seghetta poi la provano e vedono che non è vero, non me la montano. ciao. Se ti è di conforto ti dico che anche con la piastrina seghetta, un pò di meno ma lo fa lo stesso. Un consiglio: se la macchina va bene non la far toccare. Se poi si presenta il difetto allora fai fare l'intervnto. non voglio fare polemica .. ma il discorso è un altro. Qui non si parla della soluzione definitiva al seghettamento della 159, ma semplicemente del fatto che con la piastra forata la macchina ha un (+o-) miglioramento senza fare alcuna modifica illegale... In ogni caso l'officina, se lamenti un problema, è tenuta (in base alle loro capacità e conoscenze tecniche) a risolvere un problema e non a sindacare il fatto che il problema non esiste.... se riferisci che il problema è presente nella tua macchina, e non è riproducibile.... non vedo perchè l'officina non deve intervenire.... il tutto ovviamente IMHO. A me l'ha cambiata il meccanico ufficiale FIAT avvisandomi dei miglioramenti che in effetti ho riscontrato (anche in termini di consumo). e la mia macchina non seghetta... ne ora ,ne tantomeno prima
Edited by Lukappaseidue 27/9/2008 1:32 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| Lukappaseidue - 27/9/2008 1:26 PM Max159 - 27/9/2008 11:24 AM Nico87 - 26/9/2008 2:02 PM In pratica da quello che ho visto, se voglio sta piastrina sull'egr, e la mia macchina non seghetta, dovrei pagarmi tutto l'intervento, due guarnizioni, flangia, manodopera, poichè se dico che seghetta poi la provano e vedono che non è vero, non me la montano. ciao. Se ti è di conforto ti dico che anche con la piastrina seghetta, un pò di meno ma lo fa lo stesso. Un consiglio: se la macchina va bene non la far toccare. Se poi si presenta il difetto allora fai fare l'intervnto. non voglio fare polemica .. ma il discorso è un altro. Qui non si parla della soluzione definitiva al seghettamento della 159, ma semplicemente del fatto che con la piastra forata la macchina ha un (+o- ) miglioramento senza fare alcuna modifica illegale... In ogni caso l'officina, se lamenti un problema, è tenuta (in base alle loro capacità e conoscenze tecniche ) a risolvere un problema e non a sindacare il fatto che il problema non esiste.... se riferisci che il problema è presente nella tua macchina, e non è riproducibile.... non vedo perchè l'officina non deve intervenire.... il tutto ovviamente IMHO. A me l'ha cambiata il meccanico ufficiale FIAT avvisandomi dei miglioramenti che in effetti ho riscontrato (anche in termini di consumo ). e la mia macchina non seghetta... ne ora ,ne tantomeno prima Nemmeno io voglio fare polemica, ma se leggi questi topic "seghettamenti" e "Ticchettio" si evince che a me l'hanno montata la piastra e ci sono stati si dei piccoli miglioramenti ma non risolto del tutto i problemi (sia di seghettamento che di ticchetio agli iniettori). La cosa fastidiosa è che sono più di due anni ormai che ci si lamenta di questi problemi e purtroppo in Alfa, Te.Se.O. Bosh o chi che sia non hanno trovato ancora una soluzione definitiva. Ricordo che 2 o 3 anni fa un mio amico si comprò nuova una Audi A4, (la serie precedente di quella attuale), e la vettura soffriva più o meno degli stessi "sintomi". Dopo poco più di sei mesi con un semplice aggiornamento alla centralina hanno risolto il problema. Perchè non lo fanno anche in Fiat (anche se bisogna apportare qualche modifica meccanica). Non voglio credere che sono meno capaci dei tedeschi. Forse è molto oneroso per loro secondo me risolvere del tutto il problema di quesi motori ormai "obsoleti" visto l'imminente uscita dei nuovi. Però, se è così, perchè dobbiamo pagare noi gli errori degli altri? Io spero che trovino una soluzione DEFINITIVA e possiamo goderci finalmente appieno le nostre pantere.  | |
|