|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| alex94 - 28/6/2016 9:58 AM Ma di quindi da quello che ho capito non rigeneri più? quanti km è che non rigeneri più?
Ciao Alex...
Hanno eseguito una rig forzata in officina a circa km 136325.
Dopodiche' ne e' partita una ieri in autostrada a circa km 136416 (questa la fa sempre dopo ogni rig. forzata a mo' di completamento pulizia).
Adesso, tra 700/900km mi attendo l'altra rigenerazione per confermar ela risoluzione del problema, oppure ci sara' nuovamente spia accesa e motore in recovery....
Edited by arkymede74 28/6/2016 10:29 AM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| arkymede74 - 28/6/2016 10:25 AM alex94 - 28/6/2016 9:58 AM Ma di quindi da quello che ho capito non rigeneri più? quanti km è che non rigeneri più?
Ciao Alex...
Hanno eseguito una rig forzata in officina a circa km 136325.
Dopodiche' ne e' partita una ieri in autostrada a circa km 136416 (questa la fa sempre dopo ogni rig. forzata a mo' di completamento pulizia).
Adesso, tra 700/900km mi attendo l'altra rigenerazione per confermar ela risoluzione del problema, oppure ci sara' nuovamente spia accesa e motore in recovery....
Mi raccomando pier....ora ogni volta che usi la pantera tieni d'occhio il turbo bar e vedi quando va in rigenerazione....(sperando che vada)...cosi vedi dopo quanti km la fa.... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| alex94 - 28/6/2016 11:07 AM arkymede74 - 28/6/2016 10:25 AM alex94 - 28/6/2016 9:58 AM Ma di quindi da quello che ho capito non rigeneri più? quanti km è che non rigeneri più?
Ciao Alex...
Hanno eseguito una rig forzata in officina a circa km 136325.
Dopodiche' ne e' partita una ieri in autostrada a circa km 136416 (questa la fa sempre dopo ogni rig. forzata a mo' di completamento pulizia).
Adesso, tra 700/900km mi attendo l'altra rigenerazione per confermar ela risoluzione del problema, oppure ci sara' nuovamente spia accesa e motore in recovery....
Mi raccomando pier....ora ogni volta che usi la pantera tieni d'occhio il turbo bar e vedi quando va in rigenerazione....(sperando che vada)...cosi vedi dopo quanti km la fa....
Per il resto: ormai ogni 10/20 km, lascio andare un attimo l'acceleratore per vedere proprio la lancetta del turbo... e guido sempre con il consumo istantaneo sul display per percepire consumi "sospetti". | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare Utente del mese Maggio 2010
 Posts: 3463 2.861,98 ore
       
Mendicino (CS)
| arkymede74 - 28/6/2016 11:24 AM alex94 - 28/6/2016 11:07 AM arkymede74 - 28/6/2016 10:25 AM alex94 - 28/6/2016 9:58 AM Ma di quindi da quello che ho capito non rigeneri più? quanti km è che non rigeneri più?
Ciao Alex...
Hanno eseguito una rig forzata in officina a circa km 136325.
Dopodiche' ne e' partita una ieri in autostrada a circa km 136416 (questa la fa sempre dopo ogni rig. forzata a mo' di completamento pulizia).
Adesso, tra 700/900km mi attendo l'altra rigenerazione per confermar ela risoluzione del problema, oppure ci sara' nuovamente spia accesa e motore in recovery....
Mi raccomando pier....ora ogni volta che usi la pantera tieni d'occhio il turbo bar e vedi quando va in rigenerazione....(sperando che vada)...cosi vedi dopo quanti km la fa....
Per il resto: ormai ogni 10/20 km, lascio andare un attimo l'acceleratore per vedere proprio la lancetta del turbo... e guido sempre con il consumo istantaneo sul display per percepire consumi "sospetti". Tutto questo è pazzesco, è un caso clinico, da ricerca psichiatrica  , in sette anni di guida della mia pantera, non mi sono mai accorto di una rigenerazione e voi, riuscite a misurare tempi ed il chilometraggio tra una rigenerazione e l'altra? Pauroso 
Edited by alanford 28/6/2016 11:36 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| alanford - 28/6/2016 11:35 AM arkymede74 - 28/6/2016 11:24 AM alex94 - 28/6/2016 11:07 AM arkymede74 - 28/6/2016 10:25 AM alex94 - 28/6/2016 9:58 AM Ma di quindi da quello che ho capito non rigeneri più? quanti km è che non rigeneri più?
Ciao Alex...
Hanno eseguito una rig forzata in officina a circa km 136325.
Dopodiche' ne e' partita una ieri in autostrada a circa km 136416 (questa la fa sempre dopo ogni rig. forzata a mo' di completamento pulizia).
Adesso, tra 700/900km mi attendo l'altra rigenerazione per confermar ela risoluzione del problema, oppure ci sara' nuovamente spia accesa e motore in recovery....
Mi raccomando pier....ora ogni volta che usi la pantera tieni d'occhio il turbo bar e vedi quando va in rigenerazione....(sperando che vada)...cosi vedi dopo quanti km la fa....
Per il resto: ormai ogni 10/20 km, lascio andare un attimo l'acceleratore per vedere proprio la lancetta del turbo... e guido sempre con il consumo istantaneo sul display per percepire consumi "sospetti". Tutto questo è pazzesco, è un caso clinico, da ricerca psichiatrica  , in sette anni di guida della mia pantera, non mi sono mai accorto di una rigenerazione e voi, riuscite a misurare tempi ed il chilometraggio tra una rigenerazione e l'altra? Pauroso 
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Grigio stromboli [ex 2.0 JTDM SW] Posts: 745 246,60 ore
   
NOVARA(oleggio)
| alanford - 28/6/2016 11:35 AM arkymede74 - 28/6/2016 11:24 AM alex94 - 28/6/2016 11:07 AM arkymede74 - 28/6/2016 10:25 AM alex94 - 28/6/2016 9:58 AM Ma di quindi da quello che ho capito non rigeneri più? quanti km è che non rigeneri più?
Ciao Alex...
Hanno eseguito una rig forzata in officina a circa km 136325.
Dopodiche' ne e' partita una ieri in autostrada a circa km 136416 (questa la fa sempre dopo ogni rig. forzata a mo' di completamento pulizia).
Adesso, tra 700/900km mi attendo l'altra rigenerazione per confermar ela risoluzione del problema, oppure ci sara' nuovamente spia accesa e motore in recovery....
Mi raccomando pier....ora ogni volta che usi la pantera tieni d'occhio il turbo bar e vedi quando va in rigenerazione....(sperando che vada)...cosi vedi dopo quanti km la fa....
Per il resto: ormai ogni 10/20 km, lascio andare un attimo l'acceleratore per vedere proprio la lancetta del turbo... e guido sempre con il consumo istantaneo sul display per percepire consumi "sospetti". Tutto questo è pazzesco, è un caso clinico, da ricerca psichiatrica  , in sette anni di guida della mia pantera, non mi sono mai accorto di una rigenerazione e voi, riuscite a misurare tempi ed il chilometraggio tra una rigenerazione e l'altra? Pauroso  Eh si annunziato ormai con i problemi che abbiamo avuto abbiamo imparato un po di cosucce e pure l'orecchio si è affinato visto che quando entra in rigenerazione cambia il suono della scarico....ma io vabbè ormai non ho più di questi problemi muhahahahahhahaahaha ora sono più sereno | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 330,23 ore
    
Belluno
| Ciao Ragazzi, Avete voglia/tempo di spiegarmi nel dettaglio cosa sentite e come si manifesta questo "seghettamento"?
Voglio capire se corrisponde a quello che sento io.
Nel mio caso con la piastra mi da un effetto, senza me ne da un altro. Penso che le 2 cose siano collegate e che la piastra sia solo una conseguenza ad un problema a monte, qualche ancora non so. Sto pensando a qualcosa nella fase di sovralimentazione, che ne so, una perdita in qualche manicotto post turbina, o la stessa turbina sporca, o l' attuatore della geom. Vaiabile che non lavora bene...mah...ma prima vorrei sostituire filtro aria e gasolio e veder se cambia qualcosa...
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 330,23 ore
    
Belluno
| Ho letto un po di thread, ma non mi è molto chiaro.. boh forse sono io un po duro.. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 330,23 ore
    
Belluno
| Quindi proprio una perdita di potenza a brevi colpi multipli.. no il mio problema è diverso. Pero senza piastra a volte mi fa una cosa simile, ma solo quando rilascio l'acceleratore.. mah... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| arkymede74 - 12/7/2016 8:12 AM Igor81 - 11/7/2016 11:37 PM Ho letto un po di thread, ma non mi è molto chiaro.. boh forse sono io un po duro..
hai presente un'auto a benzina con le candele da cambiare? a volte qualche accensione "salta" e quindi senti un brevissimo buco di potenza per poi riprendersi.. ecco: la sensazione e' la stessa.. a volte e' anche parecchio accentuata... e FASTIDIOSA   Quello che hai indicato è il turbo-lag, cioè l'inserimento del turbo un po' in ritardo rispetto al piede dell'acceleratore, diciamo che è del tutto normale che tutte le pantere ne soffrano, complici anche i vari "tappi" esistenti per limitare le emissioni di scarico. Il seghettamento invece è un'altra cosa, questo si presenta a bassi giri, tra 1500 e 2300 giri RPM con piede fermo e andatura costante senza accelerazioni o rallentamenti, praticamente assomiglia a un singhiozzo continuo a colpetti...tipo va, non va, ma non con ritardi di intervento del turbo, ma proprio come se fosse intasato qualcosa e la pompa gasolio pescasse a tratti....cosa che scompare immediatamente se si dovesse cambiare range di giri motore. Questo è quel fastidioso inconveniente chiamato seghettamento. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 330,23 ore
    
Belluno
| ok ho capito, e credo allora mi sia successo un paio di volte ma proprio casualmente
Edited by Igor81 12/7/2016 7:42 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 330,23 ore
    
Belluno
| Spero di non andare contro il regolamento chiedendo: Qualcuno sa a che misura minima si potrebbero portare i fori della piastra forata prima che la centralina vada in recovery? | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare Utente del mese Maggio 2010
 Posts: 3463 2.861,98 ore
       
Mendicino (CS)
| Igor81 - 13/7/2016 4:28 PM Spero di non andare contro il regolamento chiedendo: Qualcuno sa a che misura minima si potrebbero portare i fori della piastra forata prima che la centralina vada in recovery? No, non sei nel modo più assoluto fuori regolamento. Ti volevo solo ricordare che questo sito è la bibbia della 159, tutto quello che riguarda le nostre pantere è già stato trattato ed ampiamente discusso, lo devi solamente trovare, naturalmente con la funzione "Cerca sul Forum". Devi fare più tentativi con diverse parole chiave e selezionare l'opzione "senza nessun limite temporale". A proposito di quello che chiedi, mi pare di ricordare, numerosissime pagine dove si disquisisce sul numero e sul diametro dei fori della piastra.
Edited by alanford 13/7/2016 4:57 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 330,23 ore
    
Belluno
| ...nel mio caso quella ovale ... che non ho ben capito quanti fori abbia e di che diametro....sorry... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 330,23 ore
    
Belluno
| No, a occhio nel disegno son da 5/6mm. Uh! Pero bello questo manuale! Si trova in rete? Si trova anche riguardo qualcos'altro? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| Igor81 - 14/7/2016 8:03 PM No, a occhio nel disegno son da 5/6mm. Uh! Pero bello questo manuale! Si trova in rete? Si trova anche riguardo qualcos'altro? Beh, il disegno potrebbe ingannare, considera che i fori da 5/6 mm sono davvero piccoli, comunque questo è uno dei tanti manuali a disposizione nel nostro database, solitamente si trova all'interno della discussione qualora la stessa appartenesse a qualche richiamo ufficiale, o molte delle volte appartiene al manuale di officina.
arkymede74 - 14/7/2016 8:54 PM Ciao Gianfranco! ho letto su quelal scheda che il livello dell'olio deve essere 2mm sotto il massimo... Non vorrei dire cavolate ma mi par ech eil mio sia proprio sul max, con a carico ancora solo tre rigenerazioni (delle quali una forzata). Mi devo armare di tubicino per flebo e siringa e tirare via un po' d'olio?? Ciao, se effettivamente se l'olio nella coppa è abbondantemente sopra il livello massimo credo che tu debba intervenire al più presto, tuttavia a volte l'inserimento dell'astina presenta alcuni inconvenienti, per esempio potrebbe sporcarsi durante l'inserimento o avere due misurazioni diverse dai due lati dell'astina stessa. Pulisci bene l'astina e prova ad inserirla più volte, magari soffermandoti un po' quando l'astina risulta al suo posto e poi provvedi ad estrarla. Una volta verificato l'esatto contenuto nella coppa dell'olio provvedi a eliminare l'eccesso, perché potrebbe portarti grossi problemi. Senza scervellarti più di tanto, vai da un meccanico che ha la sonda per scaricare l'olio attraverso il foro dell'astina, ne fai togliere un po' alla volta e ricontrolla il livello. Ti prego di fermarti a questa mia risposta, altrimenti potrebbe aprirsi un off-topic grosso quanto una casa, continua nella discussione sui livelli dell'olio.  | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| Grazie..e gentile come sempre..      
CHIUSO OFFTOPIC..
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1279 871,95 ore
     
Rosolini (SR)
| ciao a tutti!
si è riaccesa nuovamente la spia motore.. la causa è nuovamente il sensore differenziale che mi segna una pressione troppo alta per il livello di intasamento del filtro.
Mi sono armato di pc e prelevato alcuni parametri centralina. Vi faccio subito una domanda (nell'attesa di ordinare i valori su un file excel e postare un grafico): quando l'EGR risulta aperta (40% circa, giusto per dar eun dato in piu'), la massa aria misurata dal debimetro, giustamente diminuisce. MA, dimiuisce pure la massa aria obiettivo, cosicchè quella misurata "insegue" quella obiettivo??? perchè nel mio caso è proprio cosi'...  
non so cosa pensare.. domani con calma faro' la prova di isteresi..ma cavolo..la EGR non ha neanche 4 mesi di vita. Dal test attuatori da MES, fa il rumorino, quindi penso funzioni.
Ultimament eho pure notato un anomalo aumento dei consumi.... lo scrivo magari qualcuno ha consigli da darmi...
e, come sepre, ogni volta che ho la pantera malata, smetto di ragionare ....
PS. forse qui sono ot..avrei dovuto scriver enel thread MultiEcunScan...perdonatemi...
Edited by arkymede74 13/9/2016 7:47 PM
| |
|