|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 327,15 ore
    
Belluno
| Riporto anche qui una prova che ho fatto
Ieri mentre andavo al lavoro osservavo l'andamento del egr tramite cellulare via BT a ELM327. Pensavo si aprisse solo in rilascio ma non è cosi, si apre nei seguenti modi:
Motore al minimo si apre al 30/40% per 60/70sec Durante la marcia, rilasciando l' acceleratore si chiude al 4% Con acceleratore leggermente premuto ( zona seghettento ) resta aperta dal 30% al 50% Affondando il pedale acceleratore si richiude al 4%
Da qui nascono i sospetti sul egr e sul perche andando a filo l' auto seghetta e richiedendo potenza non lo fa piu.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 327,15 ore
    
Belluno
| Da non addetto ai lavori mi vien da pensare che in quelle condizioni la miscela aria/gasolio è minima, il giusto per mantenere il regime, se poic ci si butta anche un bel po di zozzeria il motore "soffoca" | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| la valvola egr è fonte di tutti i mali della nasona,una volta' curata i problemi svaniscono come neve al sole | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 327,15 ore
    
Belluno
| Beh credo proprio di sì.. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 179,60 ore
     
roma
| curata | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| Grazie ad entrambi   | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| Ragazzi, ho un importante update riguardo il seghettamento imputabile alla EGR.
come potrete leggere qui, gironi fa mi sono visto "costretto" a sostituire il sensore MAP, per provare ad eliminare i fastidiosi seghettamenti della turbina, presenti oltre i 2 mila giri. Ebbene, posso affermare con moderata confidenza che, oltre ad aver risolto il problema del seghettamento turbina,si sono pure attenuati i seghettamenti dovuti all'EGR... che ne pensate??
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 327,15 ore
    
Belluno
| Seghettamento della turbina? Non ne ero a conoscenza..
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| Igor81 - 14/11/2016 10:03 PM Seghettamento della turbina? Non ne ero a conoscenza..
Ciao Igor..leggi il thread che ho linkato: e' interessante!
Io l'ho chiamato cosi': "sghettamento turbina", ma solo per dare l'idea dei momentanei vuoti di potenza, imputabili alla sovrapressione instabile... | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| ciao, provo a scrivere qui, sperando di non essere offtopic.
Allora, oggi tornato da lavoro, accedo con la diagnosi e, dopo la classica sgasata, l'apertura EGR arrivava al 95% (invece del 45/55%), per poi tornare al 3,99% dopo 70 secondi. Al solito, massa aria obb. e misurata sempre coincidenti, ma variabili ovviamente a seconda della valvola aperta o chiusa. Contemporaneamente ho trovato l'errore P0401 in memoria ma SENZA mai aver avuto la spia motore accesa. Io non ho notato nessuna perdita di prestazioni, ne i seghettamenti imputabili alla valvola stessa. Ora, siccome per altri motivi ho sostituito il sensore MAP, potrebbe essere che la centralina stia autoapprendnedo il tutto?
Dovrei cambiare l'EGR (dopo appena 6 mesi di vita)? escludo che me la possano cambiare in garanzia..gia' e' tanto che me l'abbiano sostituita la prima volta (loro avevano puntato direttamente al DPF!!!)
Visto il codice errore... puo' essere che, per qualche motivo la valvola si stia tappando e quindi per mantenere lo stesso flusso di gas di scarico riciclati tende ad aprirsi di piu'? Forse e' per questo che l'intasamento DPF e' al 50% e la press differenziale e' solo a 8mB: proprio perche ricicla pochi gas di scarico...
Sabato provo a smontarla per vedere in che condizioni e'..in un altro thread ho letto di uno che aveva la piastra forata completamente tappata. Ma se fosse vero, dico: dopo neanche sei mesi????
Edited by arkymede74 16/11/2016 7:41 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 148,35 ore
 
Torre San Severo
| Anch'io ho montato la piastra forata con guarnizione arancione. Non noto particolari migliorie, forse perchè i seghettamenti erano rari.
I seghettamenti ce li ho avuti qualche mese fa quando il sensore di pressione aria si era sporcato parecchio. L'ho sostituito e pulito EGR senza mettere piastra. Inoltre ho cominciato a mettere solo diesel di qualità. Da allora la macchina è tornata in buone condizioni, tranne qualche raro seghettamento che ora spero di aver risolto con la piastra. | |
|

Nuovo utente Posts: 3 28,10 ore
Sesto San Giovanni
| Ciao ragazzi, ho un 2.0 170cv e premetto che l’egr l’ho pulita circa 10.000 km fà e per ora non ho problemi. Ma stavo pensando questo: Tra qualche km dovrò rifare la trasmissione e quindi avrò la possibilità di smontare il collettore di aspirazione e pulirlo come si deve. Fatto questo vorrei chiudere l’egr almeno fisicamente (flangia già trovata, ed esiste sia chiusa completamente, che forata). Ma mi chiedevo, potrei avere problemi flangiandola e non disattivandola? La flangia nel 2.0 si mette a valle della valvola. Quindi lei continua a lavorare, ma i gas non arrivano al collettore di aspirazione. L’altro dubbio che ho, riguarda lo scambiatore. Credo che flangiando completamente la valvola, le temperature dei gas di scarico sarebbero più difficili da abbattere. E non vorrei che quel coso diventi una pentola a pressione. Escludendo la valvola [cut] , cosa avviene? Viene forzata a rimanere chiusa? Grazie a tutti
Edit gianfrylive: censurato per violazione del punto 1.3 del regolamento, attenzione che sei borderline, l'unica flangia legale è quella forata... | |
|

2.0 JTDM SW Ti Owner Bianco ghiaccio Posts: 1228 551,12 ore
   
Latisana
| Se metti la piastra piena ti si accende la spia motore. C'è solo un modo per escludere l'EGR senza problemi ma non ne posso parlare qui... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 31 20,85 ore

Saint Louis FRANCIA
| Ma la piastra varia dai cavalli ? Su il 1.9 120cv va montata quella ovale con due fori o quella rettangolare con 4 fori di fissaggio ? o entrambe ??  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 31 20,85 ore

Saint Louis FRANCIA
| gianfrylive - 13/2/2017 5:48 PM Alex73 - 13/2/2017 5:03 PM Ma la piastra varia dai cavalli ? Su il 1.9 120cv va montata quella ovale con due fori o quella rettangolare con 4 fori di fissaggio ? o entrambe ??  Quella ovale con due fori. Grazie mille ..........
| |
|
1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 63 46,10 ore
 
Vibo Valentia
| Ciao a tutti, giorni fa ho provato a mettere la piastra alla egr, per fretta ho montato solo quella quadrata e con estrema meraviglia noto che l'auto non mi da nessun tipo di avaria e nessuna spia accesa, e nei bassi regimi va molto meglio. Ora sono quasi 15 gg che la sto provando ed è tutto regolare. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| E perché dovrebbe darti qualche avaria o spia? La piastra è una modifica ufficiale introdotta da Alfa Romeo come nuova guarnizione per l'EGR e quindi è stata perfettamente testata perché fosse regolare e non generasse errori. 
PS: Per favore, inserisci la tua città nel campo Location del Control Panel come richiesto nella tua presentazione.  | |
|

Nuovo utente Posts: 1 2,72 ore
| Salve, anch' io avevo il seghettamento dal 2012, da quando l'ho comprata.E' 159 sw 150 cv con [cut] Recentemente ho cambiato tutto il semiasse sx che vibrava da sempre un po' e poi di piu' con un revisionato (360 euro completo). Da allora non ho il riverbero sul volano BIMASSA con le molle che si spostano e vanno in risonanza e non c'e' piu' il fastidioso SEGHETTAMENTO. I meccanici alfa conoscono il problema che nasce dal volano. Consigliano di tirare la 4. marcia a 4500 giri così le molle tra le due masse del volano tornano in sede.   
Edit geppito: censurato per violazione del punto 1.3 del regolamento
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| Marins.. ciao..
come sicuramente avrai notato, qui nessuno usa termini come "r..." o "e..." ...
Mantieniti sulla stessa lunghezza d'onda ;) | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 1262 867,32 ore
    
Rosolini (SR)
| ernestus - 5/7/2017 9:53 PM ogni tanto si sente una leggenda metropolitana.tipo le molle del bimassa che vanno fuori sede.un giorno che avevo da perdere un pomeriggio ,mi sono armato di frullino e col mio mecc abbiamo aperto il volano.li ci sono 2 molle curve come le sarcicce una a nord e una a sud.col tempo a forza di comprimersi si accorciano e il volano prende gioco,tutto li.nu ve fate prende in giro da sti quaquaraqua.  .scusate il romanesco.
Grande Ernesto..commplimenti!!!!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio 327,15 ore
    
Belluno
| Leggendo in altri lidi ho scoperto che la piastrina forata puo essere messa in 3 zone diverse, ovvero:
- Entrata all' EGR ( piastra ovale ) - Uscita dall' EGR ( piastra ovale/rettangolare a seconda di..) - Prima dello scambiatore di calore ( piastra ovale )
Ogni posizione crea effetti positivi o negativi differenti, tipo turbolenze, meno sporcizia, ecc..
Qualcuno ha qualche info piu dettagliata in merito?
CIAO!
| |
|