|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| Sasi.84 - 7/5/2009 2:19 PM Ma dopo quanti km dall'acquisto la panterona da il massimo???L'altro giorno ho provato la panterona d un mio amico ke aveva solo 9000km ed andava molto meno della mia ke ne ha 20000.....io ho attribuito la differenza proprio alla flangia dell'egr...ke lui nn ha e io si!...boo Non esiste un chilometraggio fisso e predefinito: dipende da come si usa l'auto. La mia ha 35mila km e piano piano sembrerebbe migliorare anche se poi i problemi della turbina e dell'egr che si sporca di continuo rendono meno evidente il fatto che il motore si sleghi. Tanto per farti un esempio: i grossi motori V6 da 3000 e più cc, spesso e volentieri sono più performanti a 100000 km piuttosto che a 10000. Nel tuo caso poi tenderei ad escludere che la differenza sia data dalla piastrina oggetto del thread, io poi sono uno di quelli convinti che le migliorie che qualcuno afferma di avvertire siano esclusivamente frutto di suggestione  | |
|

2.4 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 235 220,38 ore
  
Grosseto e Ragusa
| KOKAL - 7/5/2009 3:06 PM Sasi.84 - 7/5/2009 2:19 PM Ma dopo quanti km dall'acquisto la panterona da il massimo???L'altro giorno ho provato la panterona d un mio amico ke aveva solo 9000km ed andava molto meno della mia ke ne ha 20000.....io ho attribuito la differenza proprio alla flangia dell'egr...ke lui nn ha e io si!...boo Non esiste un chilometraggio fisso e predefinito: dipende da come si usa l'auto. La mia ha 35mila km e piano piano sembrerebbe migliorare anche se poi i problemi della turbina e dell'egr che si sporca di continuo rendono meno evidente il fatto che il motore si sleghi. Tanto per farti un esempio: i grossi motori V6 da 3000 e più cc, spesso e volentieri sono più performanti a 100000 km piuttosto che a 10000. Nel tuo caso poi tenderei ad escludere che la differenza sia data dalla piastrina oggetto del thread, io poi sono uno di quelli convinti che le migliorie che qualcuno afferma di avvertire siano esclusivamente frutto di suggestione  anche io la vedo così...infatti ho provveduto a far installare la tanto famigerata flangia forata sulla maledetta EGR...bhè...che dire...a livello di seghettamento il problema sembra essersi attenuato moltissimo...a livello di prestazioni...stesse di prima...solo forse un ingresso del turbo "leggerissimamente" + fluido...conclusioni per come la vedo io...la flangia va montata solo se si è afflitti da seghettamento per riuscire almeno in parte ad attenuare la cosa!!! | |
|

2.4 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 235 220,38 ore
  
Grosseto e Ragusa
| KOKAL - 8/5/2009 4:35 PM dainese44 - 8/5/2009 3:57 PM conclusioni per come la vedo io...la flangia va montata solo se si è afflitti da seghettamento per riuscire almeno in parte ad attenuare la cosa!!! Bah, sulla mia non ha avuto neppure quest'effetto....di questi tempi, con le temperature che salgono, cangureggia che è un piacere. Mi sono accorto anche io che al salire delle temperature ambientali, la pantera sembra soffrirne...o forse è solo suggestione???...bah...in australia ci sono stato e non mi pare che ci avessero fatto adottare 1 canguro a noi alfisti...anche se lì l'alfa va alla grande..(chiuso O.T.)... | |
|
"Watson" Brera 1750 TBi Owner Bianco ghiaccio Posts: 1739 737,78 ore
    
Cava dè Tirreni (SA)
| KOKAL - 9/5/2009 10:57 AM dainese44 - 9/5/2009 10:16 AM Mi sono accorto anche io che al salire delle temperature ambientali, la pantera sembra soffrirne...o forse è solo suggestione??? Non è suggestione, è cosa nota che durante l'inverno con le basse temperature il fenomeno sparissca per poi ripresentarsi verso Aprile e continuare fino a Novembre (circa ). Personalmente ho notato che quando la temperatura sale sopra i 14-16° C l'auto seghetta in maniera spaventosa ma la mia lo fa solo nei primi km a freddo.
Ma il problema in questione non si può risolvere? perchè su alcune auto lo fa e su altre no. Sulla mia il seghettamento è leggerissimo e lo sento solo in seconda sui 1800giri e nelle marce alte se riprendo sotto i 1500giri. E non aumenta all'aumentare della temperatura. Perchè su altri esemplari è cosi evidente il problema?
| |
|
1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 139 129,43 ore
 
Bassano del Grappa (VI)
| Ho appena fatto il tagliando dei 40.000Km e dopo aver letto i vari post sull'argomento ho chiesto di far montare la famigerata piastra forata e anche di pulire il circuito dell'EGR. Riassumo l'esito dell'operazione:1) il capo officina mi ha detto che non avrebbe pulito il circuito nemmeno sotto tortura perchè a suo giudizio si rischia di far peggio nel senso che se qualche particella di sporco "scappa" si creano disagi e quindi è meglio lasciar stare se proprio non ci sono problemi evidenti2) hanno montato la piastra forata (al costo di 15 euro)3) Sensazioni percepite: sicuramente il fatto di aver tutti i filtri puliti può incidere ma ritengo che davvero ci sia stato un cambiamento nella gestione del motore. Ciò che percepisco è che sotto i 2000 il motore è più fluido, pastoso, si sente quel bell'effetto fionda che prima non c'era. Nel mio modo di guidare riesco molto a parzializzare l'acceleratore quindi sono molto sensibile al feeling pedale acceleratore/motore. Ripeto: sotto i 2000 va decisamente meglio ed è tutta oggi che provo in tutte le condizioni per verificare che il comportamento sia diverso, e lo è. Prima della modifica c'era una certa ruvidezza (o meglio, la macchina non andava una mazza ed era da prenderla a ceffoni...), adesso è tutto più fluido.Pantera docet. | |
|

"Grigliatore pazzo" 1.9 JTDM Owner Nero oceano
 Posts: 1183 492,12 ore
    
FINALMENTE SU NEGRONA
| scusa ma il tagliando non si fa' a 30 e a 60k,perche' a40 | |
|
1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 139 129,43 ore
 
Bassano del Grappa (VI)
| Domanda pertinente: siccome non faccio più di 20.000km all'anno ho scelto di fare il tagliando almeno una volta all'anno | |
|

"Grigliatore pazzo" 1.9 JTDM Owner Nero oceano
 Posts: 1183 492,12 ore
    
FINALMENTE SU NEGRONA
| beh tenere curata la pantera va' bene...ma gli fai il tagliando completo o cambi solo filtro e olio | |
|
1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 139 129,43 ore
 
Bassano del Grappa (VI)
| No, tagliando completo. Costo medio, 280 Euro. Ma almeno è sempre in ordine e soprattutto l'officina autorizzata applica gli interventi che l'Alfa mette in circuito quando servono. E poi, se ci pensi, indipendentemente dai Km fatti comunque i filtri si sporcano, soprattutto quelli dell'aria e del Clima quindi una volta all'anno ritengo un intervento doveroso fare un check completo | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano" Utente del mese Agosto 2011 "dupiottesimo owner"
 Posts: 1891 1.416,18 ore
       
PUGLIA la terra del sole e del mare
| Shogoun - 8/6/2009 11:01 AM Sabato ho guidato la pantera di Adriatico che ha montato la piastra forata. La sua pantera ha lo stesso mio motore, 1.9 150cv, ma ha qualche km in più (60k). Posso dire che la differenza si nota, la macchina sembra più "leggera", c'è un'erogazione un pò più pronta che parte dai 1500giri, l'unica pecca, se così vogliamo chiamarla è che in partenza è un pò più rumorosa. Le sensazioni che ho avuto sono cmq positive, quindi appena potrò farò montare la piastra anke io Sono contento che ti sia convinto del montaggio di tale modifica per migliorare le prestazioni ma come ti ho già detto sabato fallo assolutamente fare in officina autorizzata e non con il fai da te, comunque hai avuto le stessissime mie impressioni e cioè maggiore prontezza (scatto) leggero aumento della rumorosità (ma una volta fatto l'orecchio non la noti più) forse ho anche notato anche un miglioramento dei consumi ma molto lieve.Una piccola precisazione, hai guidato una pantera con 100.000 e passa chilometri e non con 60K. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| KOKAL - 9/5/2009 10:57 AM dainese44 - 9/5/2009 10:16 AM Mi sono accorto anche io che al salire delle temperature ambientali, la pantera sembra soffrirne...o forse è solo suggestione??? Non è suggestione, è cosa nota che durante l'inverno con le basse temperature il fenomeno sparissca per poi ripresentarsi verso Aprile e continuare fino a Novembre (circa ). Personalmente ho notato che quando la temperatura sale sopra i 14-16° C l'auto seghetta in maniera spaventosa ma la mia lo fa solo nei primi km a freddo. la mia non seghetta però ho notato che a freddo appena uscito dal box il motore risponde bene riprendendo in qualsiasi marcia anche a bassi giri, detto in parole povere è molto elastica. Quando il motore arriva in temperatura 90° la cosa cambia, sembra legata e devo tenere marce più basse per avere più risposta del motore sempre senza seghettamenti, proverò a montare la piastra forata per vedere se cambia qualche cosa.
Edited by Fulvio 10/6/2009 9:37 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| KOKAL - 9/5/2009 1:53 PM gerry159 - 9/5/2009 12:42 PM Ma il problema in questione non si può risolvere? perchè su alcune auto lo fa e su altre no. Sulla mia il seghettamento è leggerissimo e lo sento solo in seconda sui 1800giri e nelle marce alte se riprendo sotto i 1500giri. E non aumenta all'aumentare della temperatura. Perchè su altri esemplari è cosi evidente il problema?
Non si sa, non è dato sapere.Soluzioni reali e definitive non ce ne sono. Sulla mia quando seghetta la macchina singhiozza al livello della classica scena del principiante alla guida che non è capace a dosare il gioco frizione/acceleratore.  domandina.... ma se stacco il connettore della EGR cosa succede? | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| Fulvio - 11/6/2009 10:02 AM domandina.... ma se stacco il connettore della EGR cosa succede? L'auto va in recovery. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| KOKAL - 11/6/2009 10:42 AM Fulvio - 11/6/2009 10:02 AM domandina.... ma se stacco il connettore della EGR cosa succede? L'auto va in recovery. ok.... perchè la centralina forse non trova nulla di attaccato a quello spinotto che non sò come sia fatto all'interno ma non c'è altra soluzione? mi sembra strano
Edited by Fulvio 11/6/2009 11:08 AM
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| Fulvio - 11/6/2009 11:06 AM ok.... perchè la centralina forse non trova nulla di attaccato a quello spinotto che non sò come sia fatto all'interno ma non c'è altra soluzione? mi sembra strano è una questione di sensore di flusso penso, la soluzione c'è ma è illegale. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Idem a me come fulvio, a motore caldo la macchina quando premo a fondo l'acceleratore alcune volte non si riprende subito con elasticità e a me hanno montato la piastra forata(almeno così hanno detto in officina AR, ormai non mi fido nemmeno di me stesso) quindi se così fosse fulvio credo che non risolverai completamente il problema, ma vi chiedo la geometria variabile, che sostituisce nei motori la valvola on/off westgate nei motori come il nostro che la montano potrebbe dare problemi del genere secondo voi? Ovvero ritarda sotto stress(ovvero con acceleratore a tavoletta) ad aprirsi completamente e può creare questo tipo di affogamento? Preciso che per evitare questo problema devo scalare e quindi con motore sui 2000-2500 non ho problemi per cui mi sembra un classico affogamento che io comunque imputo alla famigerata egr nella quale si crea eccessiva turbolenza. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa
 Posts: 330 329,05 ore
   
Colorno (PR)
| emi159 - 1/9/2008 5:13 PM La modifica è stata fatta anche a me, insieme però ad altri interventi perciò non sò dirti quale sia stato quello che ha reso anche la mia panterona leggermente più pronta sotto.
Dove l'hai fatta montare la piastrina forata? | |
|