|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| La piastrina forata va montata sull'Egr | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio titanio Posts: 63 67,95 ore
 
Cura Carpignano (PV)
| speravo di non dover/poter dire la mia su questo topic ma anche la mia pantera inizia a seghettare a gas parzializzato intorno ai 2000 giri, come da copione. inoltre e' diventata piu' pigra ai bassi, il che associato al cambio qtronic che non ti permette di cavartela con una bella sfrizionata, complica un po' la vita negli scatti da fermo. diciamo che ultimamente immettersi nel traffico ad un incrocio richiede piu' attenzione perche' rischio di trovarmi con la macchina che entra con molta calma mentre arriva qualcuno a manetta.
sono stato a sentire in officina (ti.car di stradella, per i pavesi) sperando di sentirmi dire che con la piastra avremmo risolto tutto a colpo sicuro invece... mi ha mostrato un papiro dell'alfa di una decina di pagine con il protocollo da seguire in caso di seghettamenti e irregolarita' varie del mjtd, che prima di prendere in considerazione la piastra sull'egr (e' all'ultima pagina) analizza fap, filtri, gasolio, iniettori, centralina, ecc...
vabbe', poi aggiungero' la mia esperienza a questo (triste) 3d 
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Ma la tua ha cominciato a essere "pigra" in partenza dopo quanti km ? | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| FullPV - 12/6/2009 8:59 AM  speravo di non dover/poter dire la mia su questo topic ma anche la mia pantera inizia a seghettare a gas parzializzato intorno ai 2000 giri, come da copione. inoltre e' diventata piu' pigra ai bassi, il che associato al cambio qtronic che non ti permette di cavartela con una bella sfrizionata, complica un po' la vita negli scatti da fermo. diciamo che ultimamente immettersi nel traffico ad un incrocio richiede piu' attenzione perche' rischio di trovarmi con la macchina che entra con molta calma mentre arriva qualcuno a manetta. sono stato a sentire in officina (ti.car di stradella, per i pavesi ) sperando di sentirmi dire che con la piastra avremmo risolto tutto a colpo sicuro invece... mi ha mostrato un papiro dell'alfa di una decina di pagine con il protocollo da seguire in caso di seghettamenti e irregolarita' varie del mjtd, che prima di prendere in considerazione la piastra sull'egr (e' all'ultima pagina ) analizza fap, filtri, gasolio, iniettori, centralina, ecc... vabbe', poi aggiungero' la mia esperienza a questo (triste ) 3d  Per quanto riguarda il q-tronic, posso dire che è migliore per la pigrizia del motore a bassi regimi, di uno manuale, poichè se con un manuale voglio ripartire in 3° da 1200 giri e premo a fondo il pedale la macchina si affoga e non riparte se non prima di arrivare a 2000 giri o poco meno, a meno che non scali in 2°. Il tuo q-tronic se premi a fondo il pedale scala da solo ed è anke più rapido nella scalata. Certo se tu non premi a fondo scala il pedale e ti aspetti che scali con la forza del pensiero allora si che è più lenta.....
Aggiungo,per le sfrizionate da fermo sono d'accordo con FullPV | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio titanio Posts: 63 67,95 ore
 
Cura Carpignano (PV)
| tango - 30/6/2009 2:01 PM Per quanto riguarda il q-tronic, posso dire che è migliore per la pigrizia del motore a bassi regimi, di uno manuale, poichè se con un manuale voglio ripartire in 3° da 1200 giri e premo a fondo il pedale la macchina si affoga e non riparte se non prima di arrivare a 2000 giri o poco meno, a meno che non scali in 2°. Il tuo q-tronic se premi a fondo il pedale scala da solo ed è anke più rapido nella scalata. Certo se tu non premi a fondo scala il pedale e ti aspetti che scali con la forza del pensiero allora si che è più lenta.....
Aggiungo,per le sfrizionate da fermo sono d'accordo con FullPV
boh... ho lasciato intendere che solitamente me ne sto con il piedino leggero aspettando che il cambio scali da solo le marce leggendomi nel pensiero? se si', non era mia intenzione.
cmq dire che l'automatico e' meglio del manuale nelle riprese a bassi regimi perche' scala una o piu' marce mi sembra un'osservazione lapalissiana degna di Massimo Catalano 
mi ricorda le prove di ripresa di 4ruote, dove un'automatica prende 5 stelle in ripresa perche' fa l'80-120 in 11" contro le 3 stelle di una manuale che in 6a marcia ce ne mette 19"... ma va'? | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 963 317,47 ore
      
Foggia
| Dicendo "più pigra a i bassi" e associando questo al q-tronic pensavo stessi dicendo quello su cui ho parlato anche se dopo hai accennato alle partenze da fermo. Ho capito male, allora.. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa
 Posts: 330 329,05 ore
   
Colorno (PR)
| Ragazzi vorrei far pulire l'egr mi conviene far montare la piastrina forata intanto che è smontata anche se l'auto non seghetta? o non cambia nulla? | |
|

Tutor Giulietta 1.4 Owner Nero pastello [ex 1.9 JTDM Rosso rubino] Utente del mese Marzo 2010 Posts: 3673 3.249,32 ore
     
Roma
| Visto il costo del ricambio, il fatto che molti, me compreso, percepiscono dei miglioramenti ed il fatto che il lavoro di smontaggio lo devono fare, direi di si. Al massimo se vedi che ti da problemi ( e mi pare di aver sentito un solo caso) la togli..... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 255 461,67 ore
   
Salerno
| Stamattina ho montato la famosa piastra sulla valvola EGR; a dire il vero non mi sembra sia cambiato nulla, premetto che la mia Pantera ha all'attivo 36000 Km circa. | |
|

1.9 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 228 131,22 ore
  
Ginosa (TA)
| Ciao, ho seguito in questi giorni il forum e posso portare la mia esperienza personale. L'altro ieri ho fatto il tagliando dei 30.000 sulla mia 159 SW Sport 150 CV, MY 08. Fin da principio avevo accusato il famigerato seghettamento sui 2000 giri. Devo dire che col passare dei Km il fenomeno si è stranamente affievolito, quasi sparito. Dico stranamente perchè non ho mai letto della risoluzione definitiva del problema, né tantomeno che avvenizze così.Permaneva solo a freddo, per pochi km, ad esempio al mattino. In occasione del tagliando il capo officina della conce (persona davvero molto competente ) mi ha proposto comunque il montaggio della flangia forata accompagnata da pulizia dell'EGR. Mi ha anche rassicurato di poter tornare indietro qualora non fossi stato soddisfatto del risultato ottenuto dopo una prova di qualche giorno. Devo dire che, al momento, ho notato sicuramente una maggiore fluidità di marcia ed assenza del fenomeno. Sono solo un po insoddisfatto delle prestazioni complessive che mi sembrano leggermente più basse . Non so se questa sensazione possa invece dipendere dalla sostituzione dei filtri che, nuovi e puliti, fanno entrare più aria. Tuttavia vi terrò aggiornati nei prossimi giorni sull'esito della prova e sulla mia decisione finale. | |
|

1.9 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 228 131,22 ore
  
Ginosa (TA)
| Vi aggiorno un po, anche se questo sembra il mio diario personale  Dopo una settimana di prova posso solo confermare qanto già detto e cioè: Flangia forata sull'EGR = maggiore fluidità di marcia + "attenuazione" del fenomeno seghettamento. Altri effetti importanti nono ne ho notati, compreso gli strattonamenti del motore all'avviamento a freddo che persistono. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| è il periodo delle stranezze.... oggi mentre acceleravo la macchina sembrava frenata e pesantissima, quando arrivavo a toccare i 3000g' sentivo uno strappo e andava, questo per 3 - 4 volte poi tirandola un pò è tornato tutto alla normalità... cosa può essere??? la valvola egr non è sicuramente. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Posts: 827 880,40 ore
    
torino
| debimetro? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Posts: 827 880,40 ore
    
torino
| .prova a mettere del blu diesel,puo' darsi che ci sia qualche impurita'.....o comunque se non risolvi proverei a dare una pulita alla valvola egr e al debimetro....sulla mia ex 156..avevo alcuni problemi simili,dopo una pulizia a egr e debimetro il problema e' svanito....pero' come consiglio prima prova a mettere un po' di blu diesel,potrebbe servire...
Edited by alfista78 13/10/2009 11:48 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| crombie - 14/10/2009 12:06 AM Fulvio - 12/10/2009 6:57 PM è il periodo delle stranezze.... oggi mentre acceleravo la macchina sembrava frenata e pesantissima, quando arrivavo a toccare i 3000g' sentivo uno strappo e andava, questo per 3 - 4 volte poi tirandola un pò è tornato tutto alla normalità... cosa può essere??? la valvola egr non è sicuramente.  E' esattamente il comportamento che aveva la mia quando il mecca mi ha detto che avevo il DPF intasato al 50% a seguito di un problema al collettore d'aspirazione. Il problema l'ho risolto mettendomi in autostrada in IV a 3500/4000 RPM per una quarantina di km. DPF ripulito e macchina  ieri era tutto ok.... riprendeva bene in qualunque marcia, ho notato che quando tende ad essere "pigra" cambia anche la tonalità del rumore del motore.... quando è cupo riprende bene, quando è soffocato fà fatica e strappa a 3000g', la pressione del turbo quando il rumore è soffocato fa fatica a salire. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio Posts: 150 135,63 ore
  
Predore (BG)
| Leggendo tutti i messaggi, noto che la maggior parte di chi dice di aver "notato" un miglioramento e' stato dopo la pulizia della Valvola EGR e montaggio piastrina. Non e' che il miglioramento sia per la maggior parte dovuto solo alla pulizia dell'EGR? A proposito di pulizia della EGR, e' possibile farlo in DIY oppure e' assolutamente necessario parlo dalla concessionaria? Insomma, se mantenere l'EGR pulito aiuta ad avere una Panterona sempre al meglio, perche' non pulire sta benedetta valvola una volta in piu' piuttosto che una in meno? | |
|