|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 156 362,47 ore
  
Pesaro
| Diciamo che con quella piastrina, si riduce molto il lavoro dell'egr, quasi a tapparla, anche se tappandola l'elettronica si accorge e va in recovery, secondo me quella piastrina è tarata al pelo da far passare la giusta quantità di gas da on far lamentare l'elettronica, ma rendere minore possibile l'apporto dei gas di scarico invece di aria pulita. Andando a fare qualche prova, con quella piastrina, quasi sicuramente la macchina non risulta euro 4, o comunque inquina di più del valore riscontrato in sede di omologazione. ciao. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| Nico87 - 29/9/2008 4:43 AM Andando a fare qualche prova, con quella piastrina, quasi sicuramente la macchina non risulta euro 4, o comunque inquina di più del valore riscontrato in sede di omologazione. Perchè?
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 156 362,47 ore
  
Pesaro
| Secondo me, perche l'E.G.R. è un dispositivo antiinquinamento, e quella piastrina ne limita il suo funzionamento, facendo passare molti meno gas di scarico. Leggete qui: http://freedomtuningclub.forumcommunity.net/?t=9336665 "Il suo isolamento permette al motore di aspirare solo aria carica di ossigeno sia a motore freddo che caldo, evitando che il collettore stesso venga "sporcato" dai residui dei gas incombusti. Ciò significa avere il collettore più pulito ma anche emettere nell'aria anche più NOx (cio giova al motore e non all'ambiente)." Quella piastrina semplicemente non tappa, ma limita molto il ricircolo dei gas esausti. Ed è per questo che la macchina va leggermente meglio, respira molto + aria pulita di come è impostata normalmente. Ovviamente rimangiandosi meno gas usati, introduce più aria pulita e quindi inquina di più. Il fatto che sia - poco - traforata, è solo per non far andare in recovery l'elettronica. ciao. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| Nico87 - 29/9/2008 3:24 PM Secondo me, perche l'E.G.R. è un dispositivo antiinquinamento, e quella piastrina ne limita il suo funzionamento, facendo passare molti meno gas di scarico. Leggete qui: http://freedomtuningclub.forumcommunity.net/?t=9336665 "Il suo isolamento permette al motore di aspirare solo aria carica di ossigeno sia a motore freddo che caldo, evitando che il collettore stesso venga "sporcato" dai residui dei gas incombusti. Ciò significa avere il collettore più pulito ma anche emettere nell'aria anche più NOx (cio giova al motore e non all'ambiente)." Quella piastrina semplicemente non tappa, ma limita molto il ricircolo dei gas esausti. Ed è per questo che la macchina va leggermente meglio, respira molto + aria pulita di come è impostata normalmente. Ovviamente rimangiandosi meno gas usati, introduce più aria pulita e quindi inquina di più. Il fatto che sia - poco - traforata, è solo per non far andare in recovery l'elettronica. ciao. In questo caso c'è anche il rischio che il DPF si imbratti di più e che col tempo si possa usurare prima? Forse è anche questa la spiegazione che gli scarichi son anneriti | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,25 ore
    
Parma
| Anche secondo mè la panterona non è più una vera euro 4 con quella piasrtina. Trucchetto quello di parzializzare la valvola egr usato anche da altre case, solo che le altre sono più furbe e fanno fare un aggiornamento software che limita la corsa dell'egr elettronicamente. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 705 596,75 ore
  
Civitanova Marche (MC)
| A me l'hanno messa ma non avevo il problema del seghettamento. Poi, come scritto in un altro post, proprio mentre la portavo a fare un controllo preventivo prima della fine della garanzia, ha iniziato a seghettare persantemente e quindi l'ahho montata. La causa era uniniettore che è stato revisionato e rimontato. Ora sento il motore più pieno in basso. Niente di rivoluzionario ma si sente e non è una fissa. In generale sembra più pronto. Mettiamoci anche che ho fatto un tagliando completo quindi olio e filtri nuovi e filtro aria lavato per cui questa sensazione di "motore più in salute" potrebbe essere una conseguenza di più fattori positivi e non saprei dire se è anche per la piastra forata. Comunque, ripeto, dopo tutto ciò l'auto mi soddisfa di più. | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12600 4.682,03 ore
    
Chiavari (GE)
| emi159 - 30/9/2008 9:50 AM Anche secondo mè la panterona non è più una vera euro 4 con quella piasrtina. Trucchetto quello di parzializzare la valvola egr usato anche da altre case, solo che le altre sono più furbe e fanno fare un aggiornamento software che limita la corsa dell'egr elettronicamente. io continuo a pensare che non sia così, perchè prima di diramare una soluzione assistenziale del genere avranno fatto tutte le loro prove. Immaginate alla revisione del 4° anno di vita se le emissioni non fossero in regola con le normative euro4, che belle grane sarebbero per Alfa Romeo? Io non credo si siano esposti ad un rischio del genere e nel caso, visto che la soluzione non risolve il problema, mi aspetterei una contro-campagna per rimuovere tutte le piastrine installate. C'è anche da dire una cosa: il dpf mantiene la sua funzione di trappola per il particolato mentre non mi risulta che influisca sulla riduzione delle emissioni anche perchè esistono auto diesel euro4 senza dpf o fap di sorta. | |
|

1.9 JTDM SW Owner
  Posts: 1040 341,80 ore
 
prov.Mantova
| Domanda se limito o chiudo l'egr elettronicamente il motore va recovering? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| KOKAL - 30/9/2008 1:50 PM Immaginate alla revisione del 4° anno di vita se le emissioni non fossero in regola con le normative euro4, che belle grane sarebbero per Alfa Romeo? Non per niente... ma sei mai andato in un centro che fanno revisioni? Non so come funzioni dalle tue parti ma qua te lo dico io... ma in PM . In effetti come dice Emi i controlli non sono così "minuziosi" come li fanno per le omologazioni. | |
|

1.9 JTDM SW Owner
  Posts: 1040 341,80 ore
 
prov.Mantova
| Scusate ma riprendo una mia domanda se limito o chiudo l'egr elettronicamente il motore va in recovering? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 156 362,47 ore
  
Pesaro
| Piastrina montata, anche se me la son dovuta pagare (23euro di pezzi) la manodopera (10minuti) me l'han abbuonata. Effettivamente la macchina va meglio, il turbo attacca prima, a 1500 giri è già pronta, al contrario di prima, e migliora leggermente in tutto il range di utilizzo. Probabilmente il fatto che l'auto inquindi di più, non è rilevabile nelle prove al banco che fanno alle revisioni (prova al minimo e qualche sgasata a folle), Anche perche comunque i dati dichiarati sono molto più ottimisti dei dati reali, quindi comunque penso che un leggero aumento di emissioni non faccia bocciare l'auto. ciao. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 156 362,47 ore
  
Pesaro
| vegeta - 1/10/2008 8:49 PM
Scusate ma riprendo una mia domanda se limito o chiudo l'egr elettronicamente il motore va in recovering? Dal quel che so, non è possibile chiudere l'egr elettronicamente, e se la tappi del tutto con una flangia senza nessun foro, la macchina va in recovery praticamente subito. ciao. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 705 596,75 ore
  
Civitanova Marche (MC)
| Un utente dice di aver chiuso elettronicamente la EGR e non ha alcun problema. Anzi pare soddispfatto. Mia personale idea è che sia stata chiusa solo parzialmente. Comunque mi ha detto un motorista che i nostri motori sono progettati per funzionare con l'apporto dell'aria più fredda che arriva dalla EGR. Chiuderla completamente può significare innalzare pericolosamente la pemperatura all'interno dei cilindri. Cos' ho spaccato un pistone di una 156 1.9 JTD. Ma quella era veramente ESAGERATA. 
| |
|

1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 285 310,68 ore
    
Adro
| ciao ma dall'egr arriva aria fredda? secondo me al contrario arriva calda essendo gas di scarico. ciao
| |
|

1.9 JTDM SW Owner
  Posts: 1040 341,80 ore
 
prov.Mantova
| Zakk72 - 2/10/2008 12:46 PM Nella mia ignoranza so che è molto calda (400° mi sembra di ricordare ). Ma relativamente alla temperatura dei cilindri è fredda per cui ne abbassa la temperatura. Ripeto solo ciò che mi ha detto una persona indubbiamente molto competente.  La puoi chiudere elettronicamente o parzializzarla come una mappa qualsiasi.fidati l'ho visto con i miei occhi.Cmq l'egr mette in circolo aria calda derivante dai gas di scarico, se non mi sbaglio. Non ho capito quanto costa questa piastra traforata, solo 23euro+ 10 di montaggio? così poco? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| vegeta - 2/10/2008 2:20 PM Zakk72 - 2/10/2008 12:46 PM Nella mia ignoranza so che è molto calda (400° mi sembra di ricordare ). Ma relativamente alla temperatura dei cilindri è fredda per cui ne abbassa la temperatura. Ripeto solo ciò che mi ha detto una persona indubbiamente molto competente.  La puoi chiudere elettronicamente o parzializzarla come una mappa qualsiasi.fidati l'ho visto con i miei occhi.Cmq l'egr mette in circolo aria calda derivante dai gas di scarico, se non mi sbaglio. Non ho capito quanto costa questa piastra traforata, solo 23euro+ 10 di montaggio? così poco? "10" credo siano i minuti che ci hanno impiegato a montarla. Anche se costa "relativamente" poco (5 Euro bastano e avanzano per come è fatta), secondo me la dovrebbero passare in garanzia. | |
|
2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 51 81,47 ore
 
Rozzano (MI)
| L'ho comperata e montata anch'io sul 2.4 col Q-tronic. Ho speso 25 euro e me l'hanno data subito con le due guarnizioni (Carflash, MI). Il montaggio è abbastanza semplice, ma bisogna stare attenti a non far cadere qualche dado (se ne devono togliere 4) e le 4 viti nel vano motore. Due viti sono montate con la loctite e quindi andrebbero pulite e rifissate allo stesso modo, anche se io non l'ho fatto.... Tempo totale: 40 minuti, procedendo con molta calma. Attrezzi neessari: chiave a cricchetto del 10 e un cacciavite piccolo per togliere la guarnizione originale. Posizione scomoda, ma fattibile. Il risultato è sorprendente. Premetto che la mia non ha mai seghettato ed è sempre stata di un "liscio" da commuovere. Forse fin troppo, dando la sensazione di essere un po' pigra a salire di giri. Adesso riprende con molto più vigore, ma quello che fa piacere riscontrare è che sono diminuiti i consumi. Sono andato e tornato da Milano a Sanremo, come faccio spesso, ed ho notato un consumo medio inferiore di almeno il 10%, ma sono conservativo nel giudizio. L'impressione è che adesso si possa veramente andare con un filo di gas a 120/130 Km e consumare di conseguenza. Prima il consumo era sempre notevole, anche con andature molto, ma molto turistiche. Credo che la cura sia salutare per prestazioni e portafoglio. Dimenticavo: nel tornare da Sanremo si è avviata e conclusa una bella rigenerazione del DPF (circa 10 km con consumi da aeroplano) senza problemi. Per adesso (1000 km) tutto ok. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 773 358,18 ore
    
Francolise (CE)
| Zakk72 - 2/10/2008 6:51 PM Ma come caspita fate ad accorgervi che rigenera!?!?! Ok si dai consumi. Ma io non tengo sempre attivo il computer di bordo dato che purtroppo, ogni volta che avvii l'auto torna la schermata con la data etc. Sono stato anche un po attento. Ogni volta che vado a Milano e torno sono circa 1000 Km e dovrebbe rigenerare almeno 1 volta se non 2...eppure non mi sono mai accorto  . In autostrada è più difficile accorgersene tranne se non vedi il CB per il consumo oppure quando rilasci l'acceleratore vedi l'indicatore della pressione del turbo che scende di botto, mentre nel traffico è quasi inguidabile perchè a parte che resta accelerata ma ho notato che con le marce basse tende a strattonare un pò ma è tutto normale.  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 705 596,75 ore
  
Civitanova Marche (MC)
| Max159 - 3/10/2008 8:59 AM Zakk72 - 2/10/2008 6:51 PM Ma come caspita fate ad accorgervi che rigenera!?!?! Ok si dai consumi. Ma io non tengo sempre attivo il computer di bordo dato che purtroppo, ogni volta che avvii l'auto torna la schermata con la data etc. Sono stato anche un po attento. Ogni volta che vado a Milano e torno sono circa 1000 Km e dovrebbe rigenerare almeno 1 volta se non 2...eppure non mi sono mai accorto  . In autostrada è più difficile accorgersene tranne se non vedi il CB per il consumo oppure quando rilasci l'acceleratore vedi l'indicatore della pressione del turbo che scende di botto, mentre nel traffico è quasi inguidabile perchè a parte che resta accelerata ma ho notato che con le marce basse tende a strattonare un pò ma è tutto normale.  Probabilmente allora è così. Difficilmente sono in colonna. Normalmente mi capita di fare strade abbastanza scorrevoli oppure autostrada e probabilmente non mi accorgo nemmeno della rigenerazione.  | |
|