samuele - 15/9/2011 11:17 AM Uffa Uffa Uffa.... non ci sto a capì niente.... tra e varie soluzioni sto impazzendo..... Chi mi fa il favore di illuminarmi su quale piastra (rettangolare o ovale) devo montare sulla mia pantera 1.9 jtd 150cv per fargli tirar fuori le ungie!!!! p.s. ieri sono andato all'alfa per la vaschetta dell'idroguida e ho chiesto il prezzo della piastra ovale... 21euro... ma sono matti.. quel pezzetto di lamiera tagliata al laser costa 0,0001 euro per 21 euro ne faccio fare circa 2kg dai miei fornitori....LADRI!! Samuele ma hai letto tutte le pagine di questo 3d??? E' impossibile non capire quale procedura eseguire e perchè stiamo adottando questa risoluzione per l'EGR...lo so che sono tantine le pagine, ma trovi tutto e ripeto tutto ciò che serve per capire ed eseguire il lavoro...ho messo anche le foto per cercare di rendere ancora più semplice l'operazione...più di così... Comunque... 1)La piastra da montare è del tipo rettangolare con la guarnizione arancione, costo 7 euro compreso IVA, ma qualche magazzino Alfa può scontarla, io l'ho pagata 5,00 euro. 2)La guarnizione OVALE NON è necessario sostituirala per avere miglioramenti o eliminare o diminuire il seghettamento, viene solo sostituita perchè visto che si toglie l'EGR per pulirla è conveniente togliere la vecchia e montare la stessa nuova, è un'operazione che conviene fare, ma non necessaria, costo 2,00euro circa. 3)In Alfa se ti hanno detto che la piastra o flangia costa 21 euro è perchè ti hanno segnalato la VECCHIA piastrina, ovvero la identica piastra rettangolare priva della guarnizione arancione. Tale vecchia piastrina deve essere accompagnata da due guarnizioni di metallo che seguono il perimetro della flangia forata, stesse dimensioni. Puoi montarla lo stesso che va bene, ma non ti conviene in termini monetari...visto che la NUOVA flangia forata è stata ridimensionata in un unico pezzo con la guarnizione in silicone arancione...dal costo di 7 euro...con un risparmio di 14euro... 4)La piastra o flangia forata NON tira fuori le unghie della 159, non devi aspettarti migliorie di potenza o riprese senza fiato, è solo un modo per tenere l'EGR più pulita, migliorare un pò la ripresa ai bassi regimi e ad eliminare o attenuare il seghettamento se presente. Ti ricordo però di eseguire, prima del montaggio della flangia forata, una pulizia con DSC Sintoflon (16euro la bomboletta di 400ml). Nelle foto che ho postato sopra vedi dove inserire la cannula della bomboletta, subito dopo il debimetro. Togli la fascetta in metallo, stacchi il tubo, inserisci la cannula, rimetti il tubo senza fascetta metallica. Accendi l'auto, e una persona dall'interno dell'abitacolo tiene i giri motore fissi a 2500rpm. Nel mentre fai delle brevi spruzzate regolari nel tempo, ed ogni 10 spruzzate fai accellerare il motore facendolo salire di giri. Questo permette allo spray erogato di essere risucchiato bene in tutti i condotti. Puoi finire tutta la bomboletta oppure, come ho fatto io, ne lasci un pochino per pulire dopo l'EGR. Finita questa operazione, togli la cannula bianca del DSC e rimetti la fascetta di metallo...se ci riesci a mani nude di offro una birra, altrimenti devi usare una pinza apposita per questo tipo di fascette metalliche oppure una normale pinza se hai dimestichezza e molta pazienza. NON spegnere l'auto, ma vatti a fare un bel giretto allegro, tira un pò le marcie, scala le marcie, fai "cantare" bene il motore, così dai modo di pulire bene il tutto. Ultima fase: Fai raffreddare il motore e procedi con lo smontaggio della valvola EGR...una scemenza, impiegherai 5 minuti compresa la sigaretta da fumare o il caffè da bere (meglio una birretta ghiacciata ) Con il DSC Sintoflon che ti è avanzato spruzzi nell'indotto dell'EGR smontata, vedrai che tutta la zozzime si scioglierà miracolosamente, e con un panno ti metti a pulire... Poi spruzzi all'interno un pò di WD40 spray oppure dello Switol ultima generazione, che può essere impiegato anche per le parti del motore, una bella erogazione, così l'alberello che si trova longitudilmente dentro l'EGR si lubrifica  Prendi la flangia forata con la guarnizione arancione, l'appoggi sull'indotto dell'EGR seguendo bene il perimetro, stai attento che sembra andare bene in qualunque posizione la metti, invece no, c'è un preciso senso di appoggio che segue bene tutto il perimetro dell'EGR, per non sbagliare vedi le mie foto sopra, così capisci come appoggiarla. La blocchi subito con due viti e rimette l'EGR al suo posto...stringi le viti, attacchi lo spinotto, metti in moto...e goditi la coppia più bassa, riprese senza incertezze anche in 6° marcia...e il minor seghettamento o, lo spero per te come nel mio caso, la totale scomparsa  Spero di esserti stato utile...e leggi bene il forum la prossima volta  PS:...dimenticavo che finita l'operazione del montaggio flangia forata devi fare azzerare la centralina con i valori di autoadattamento. NON è essenziale farlo, poichè comunque la centralina si autoadatterà con il tempo e con il percorrere dei chilometri ai nuovi parametri, ma se hai a disposizione uno strumento di autodiagnosi è meglio farlo... Fabio 
Edited by FabioSportWagon 16/9/2011 1:47 PM
|