|
 52,83 ore
Taranto
| Nessuno ha fatto la prova se il numero di giri sale?
Edited by mitax 30/5/2012 12:29 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| gianfrylive - 30/5/2012 11:31 AM Mr. Black - 30/5/2012 11:28 AM gennifer - 18/4/2012 6:18 PM
Dopo aver montato la piastra parzializzatrice sull'EGR, dovete azzerare i partametri autoadattivi con FES. Solo così le differenze tra pre-piastrina e post-piastrina si sentiranno!
...azz, ho fatto montare la piastra forata più di un anno fa e credo che nessuno mi abbia mai "azzerato i parametri autoadattivi" ....credi che nel frattempo si sia già "autoadattata" o mi convenga andare in officina per verificare? Bastano alcune centinaia di chilometri per l'autoadattamento, credo sia perfettamente inutile farlo fare in officina.  Scusa Mr. Black come ti sei trovato dopo la "piastrata"? avevi anche tu problemi di seghettamento? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 309 427,73 ore
  
Napoli
| Un aggiornamento che spero possa essere utile a tutti i SEGHETTATI! ho ritirato la vettura dal mio meccanico dopo un ricovero settimanale e dopo questi interventi:
- smontaggio e pulizia del collettore di aspirazione - controllo attuatore; - smontaggio, pulizia e taratura dei 4 iniettori (solo due erano sporchi ma li hanno dovuti tarare tutti); - smontaggio, pulizia dell'EGR ed aggiunta della piastrina forata; - sostituzione cinghia di distribuzione e pompa acqua (per smontare il collettore devi smontare mezzo motore - cinghia compresa);
vi dico solo questo..... mentre se prima per riprendere in III a bassi giri dovevo scalare, oggi a 60km\h in VI la pantera ha ruggito senza scalata alcuna!!!! Ed il segettamento........... lo abbiamo lasciato ai falegnami! Neanche quando rimappai la mia vecchia 147 mi accorsi così palesemente della differenza! Unico problema di tutta stà storia è che ho dovuto pagare il meccanico  che però credo sia stato tutto sommato onesto:
Cinghia e pompa acqua Euro 180 Pulizia e taratura iniettori Euro 240 Piastra EGR Euro 20 Manodopera Euro 210
Totalone Euro 650 | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| gianfrylive - 1/9/2012 12:11 PM ciccioredd81 - 1/9/2012 11:28 AM scusate amici..ma come faccio a sapere se la mia monta la piastra o meno? c e una guida fotografica di dove si trova e si smonta egr? Si c'è...basta cercare.  grz gianfry ho carcato ma non avevo trovato nulla...mi sai dire la procedura da usare per smontarla??da dove deduco che e stata montata la piastra ? la mia non da nessun problema,ma vorrei pulirla che dici conviene farlo o la lascio cosi?? 
Edited by ciccioredd81 1/9/2012 7:15 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| ciccioredd81 - 1/9/2012 7:14 PM gianfrylive - 1/9/2012 12:11 PM ciccioredd81 - 1/9/2012 11:28 AM scusate amici..ma come faccio a sapere se la mia monta la piastra o meno? c e una guida fotografica di dove si trova e si smonta egr? Si c'è...basta cercare.  grz gianfry ho carcato ma non avevo trovato nulla... mi sai dire la procedura da usare per smontarla??da dove deduco che e stata montata la piastra ? la mia non da nessun problema,ma vorrei pulirla che dici conviene farlo o la lascio cosi??  Una pulita non fa mai male, mentre per vedere se c'è la piastra forata, basta vedere i due elementi accoppiati (valvola EGR e supporto per fissare l'EGR), se tra di loro vedi una specie di guarnizione color metallo, si potrebbe presupporre che ci sia la piastra forata. Mentre se non dovessi vedere niente o intravedessi una guarnizione di colore nero, la piastra non dovrebbe esserci...parlo al condizionale perchè non è facile rendersi conto se ci sia o meno. Per smontarla non c'è nessuna procedura particolare, basta allentare i vari perni e dadi e con un minimo sforzo dovrebbe venir via. L'importante è stare attenti al collegamento elettrico ed è consigliabile lavorare a batteria staccata. Altro consiglio è di non serrare tanto i perni e i dadi in fase di montaggio, perchè potrebbero sfilettarsi, con un minimo di manualità è davvero un gioco da ragazzi.  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| gianfrylive - 2/9/2012 10:22 AM Una pulita non fa mai male, mentre per vedere se c'è la piastra forata, basta vedere i due elementi accoppiati (valvola EGR e supporto per fissare l'EGR), se tra di loro vedi una specie di guarnizione color metallo, si potrebbe presupporre che ci sia la piastra forata. Mentre se non dovessi vedere niente o intravedessi una guarnizione di colore nero, la piastra non dovrebbe esserci...parlo al condizionale perchè non è facile rendersi conto se ci sia o meno. Per smontarla non c'è nessuna procedura particolare, basta allentare i vari perni e dadi e con un minimo sforzo dovrebbe venir via. L'importante è stare attenti al collegamento elettrico ed è consigliabile lavorare a batteria staccata. Altro consiglio è di non serrare tanto i perni e i dadi in fase di montaggio, perchè potrebbero sfilettarsi, con un minimo di manualità è davvero un gioco da ragazzi.  Aggiungo di fare attenzione che nello smontaggio non ti cada nulla sul fondo, nel coprimotore (viti o guarnizioni), altrimenti dopo ti si sentirà in tutta Italia  . | |
|

Alfista navigato Posts: 172 80,38 ore
  
Bologna - IT
| Dove si trova questa valvola? è possibile ordinarla e montarla da soli? c'è una guida per montarla? Grazie | |
|

Alfista navigato Posts: 172 80,38 ore
  
Bologna - IT
| Urca!!! Scusate, mi sono confuso con una mail che stavo scrivendo, intendevo piastra perchè ho chiesto all'officina alfa e nessuno sa nulla.. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1068 297,90 ore
  
Roma
| Max_159 - 5/9/2012 1:50 PM Ok, sinceramente mi sono fermato alla 6/7 pagina non son riuscito ad arrivare alla 34... Comunque strano che in officina autorizzata non sanno nulla.. Questa piastra riduce il passaggio dei fumi giusto? quindi in teoria una valvola EGR sporca rende di + di una nuova pulita o sbaglio?
in teoria sia...il problema è che la sporcizia può bloccare la valvola in fase di apertura...quindi ti calano drasticamente le performance...o addiritra ti va in recovery (perché non funziona il sensore turbo, o meglio funziona ma il pc pensa di no, non riesce a dare rpessione etc.) | |
|