|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14736 7.319,20 ore
       
GINOSA (Taranto)
| tury13 - 21/11/2012 8:33 PM oggi sono passato in officina per sapere quanto costa la flangia forata (quella che non necessita di guarnizioni aggiuntive) ma, per la seconda volta, mi hanno sconsigliato di montarla perchè farebbe diminuire le prestazioni. Eppure, per loro, sarebbe una lavoro pagato (mi sono guardato bene dal dire che in realtà me lo faccio da solo). Sanno benissimo che frequento questo forum, perciò dubito che mi direbbero vaccate e finora mi hanno trattato con i guanti. Mi hanno detto che dopo aver fatto mesi a montarle (come da service), sembra che AR ci abbia ripensato. Hanno fatto l'esempio delle auto delle ff.oo. a cui le stanno man mano togliendo. Io non so più che pensare. Sta di fatto che dovrebbe costare sui 12/13 euro. Al limite la metti, aspetti il tempo necessario che le centraline facciano l'autoapprendimento e verifichi se la pantera è peggiorata o migliorata, conseguentemente decidi se tenerla o lasciarla...li conosciamo in Alfa, le cose che dicono la mattina non si trovano con quelle che dicono la sera. Intanto qui nel forum c'è tanta gente che ce l'ha e non vuole più toglierla. Boh!!!  | |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.776,17 ore
       
TORINO
| Ricordo che quando si parlava di altro c era chi sosteneva che un passaggio maggiore dall egr aiutava la prestazione agli alti giri. Io non saprei, ma visto che lo faresti tu in casa, e che il costo è abbastanza basso, puoi provare. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Vorrei proprio sapere cosa ci mettono una volta che le tolgono, visto che la guarnizione per l'egr ormai è la piastrina guarnita, non ce n'è di altro tipo . | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1589 1.449,98 ore
    
Napoli
| gianfrylive - 21/11/2012 11:32 PM tury13 - 21/11/2012 8:33 PM oggi sono passato in officina per sapere quanto costa la flangia forata (quella che non necessita di guarnizioni aggiuntive) ma, per la seconda volta, mi hanno sconsigliato di montarla perchè farebbe diminuire le prestazioni. Eppure, per loro, sarebbe una lavoro pagato (mi sono guardato bene dal dire che in realtà me lo faccio da solo). Sanno benissimo che frequento questo forum, perciò dubito che mi direbbero vaccate e finora mi hanno trattato con i guanti. Mi hanno detto che dopo aver fatto mesi a montarle (come da service), sembra che AR ci abbia ripensato. Hanno fatto l'esempio delle auto delle ff.oo. a cui le stanno man mano togliendo. Io non so più che pensare. Sta di fatto che dovrebbe costare sui 12/13 euro. Al limite la metti, aspetti il tempo necessario che le centraline facciano l'autoapprendimento e verifichi se la pantera è peggiorata o migliorata, conseguentemente decidi se tenerla o lasciarla...li conosciamo in Alfa, le cose che dicono la mattina non si trovano con quelle che dicono la sera.  Intanto qui nel forum c'è tanta gente che ce l'ha e non vuole più toglierla. Boh!!! 
Per esperienza diretta, l'azzeramento dei parametri autoadattivi, ti fa notare subito la differenza prima e dopo piastrina.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| geppito - 22/11/2012 12:43 AM Vorrei proprio sapere cosa ci mettono una volta che le tolgono, visto che la guarnizione per l'egr ormai è la piastrina guarnita, non ce n'è di altro tipo  . probabilmente rimettono la guarnizione originale. Magari ci sono delle scorte di magazzino.  Mi hanno detto: è vero che potrebbe ridurre il seghettamento, ma in molti casi (vedi ff.oo.) ha ridotto le prestazioni, aumentato i consumi. Comunque ripeto, cosa hanno da guadagnarci nello sconsigliarmi il lavoro che in teoria porterebbe loro delle entrate? Alla fine ne prenderò una, la inserisco senza ripulire l'egr (fatto circa 1500 km) e azzero i parametri con fes. Poi vedrò come va.
Edited by tury13 22/11/2012 10:48 AM
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio
Posts: 72 44,78 ore
 
Portoscuso
| Mah io so quasi per certo che se sostituisci l'egr di netto, come ricambio originale ti devono mettere la famigerata piastrina, in quanto non esiste altro tipo di guarnizione... poi non saprei, a rigor di logica non riesco a capire perchè dovrebbe peggiorare le prestazioni (cosa secondo me impossibile) e addirittura AUMENTARE i consumi... pazzesco!!! PEnsavo: male andando rimane tutto uguale, ti sporca meno il collettore e di conseguenza potresti migliorare lo schifo e la gestione del dpf...
Comunque, io da una settimana circa l'ho fatta inserire, ho azzerato i parametri, cambiamenti macroscopici non ne ho visto, dico solo che a marce basse prima muovevo solo la massa dell'auto, ora cammino e acquisto velocità per bene; dalla quarta in poi devo essere sincero, non vedo nessun cambiamento, non so se è presto per dirlo (500 km circa). Unica cosa che ho visto: su 300 km fatti (circa) prima 13.7 km/l di media ora 14.9 (e i percorsi sono sempre gli stessi, poco extraurbano e molto urbano...). Mi riservo di dirvi appena farò un viaggetto di qualche centinaia di km...
In definitiva un consiglio: METTETELA!!!  | |
|

Alfista navigato Posts: 172 80,38 ore
  
Bologna - IT
| Ieri ho portato la mia pantera a fare il tagliando e distribuzione presso una nota officina Alfa della mia zona, mi hanno sconsigliato la piastra forata sul mio motore, un 1.9 120cv in quanto, aumenta si la fluidità del motore ma ne riduce le prestazioni. Volevo informarvi su questo. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio titanio
Posts: 72 44,78 ore
 
Portoscuso
| Max_159 - 11/12/2012 8:19 AM Ieri ho portato la mia pantera a fare il tagliando e distribuzione presso una nota officina Alfa della mia zona, mi hanno sconsigliato la piastra forata sul mio motore, un 1.9 120cv in quanto, aumenta si la fluidità del motore ma ne riduce le prestazioni. Volevo informarvi su questo.
Ciao, fatti spiegare per quale arcano motivo dovrebbe ridurre le prestazioni...
| |
|

Alfista navigato Posts: 172 80,38 ore
  
Bologna - IT
| diminuiesce il flusso dell'aria | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Balle, basta l'analisi della centralina a dimostrare che la massa aria misurata tende a centrare la massa aria obiettivo.
La differenza è che la centralina, per raggiungere la massa obiettivo, immette più aria pulita invece che gas residui, giovando anche in termini di pulizia del collettore. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| Io personalmente dopo aver pulito egr, corpo farfallato e parte del collettore (quel poco che e' raggiungibile con egr e corpo farallato smontati), inserito la piastrina, fatto una bella pulizia con DSC e azzerato i parametri con MES, non ho notato nessuna differenza sostanziale... forse una migliore fluidita' con le marce basse, ma non ho ancora provato a fare un'analisi dei consumi medi... l'unica cosa che vorrei sapere e' questa: monitorando con MES l'apertura dell'egr al minimo ho notato che ha un valore intorno al 30-40%... ora mi chiedo: ammettendo che la parte elettrica dell'egr sia da cambiare perche' non funziona correttamente, potrei avere qualche cambiamento, considerando che ho montato la piastra forata? In parole povere, mi conviene cambiare sta benedetta egr o no? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Credo proprio di si, ed imho è il motivo per cui hai notato pochi cambiamenti.
Normalmente l'Egr al minimo risulta disinserita (off) e con un'apertura del 4%.  | |
|

Alfista navigato Posts: 172 80,38 ore
  
Bologna - IT
| mi ha detto proprio questo, che montando questa piastra, la fluidità del motore aumenta ma riduce appunto la potenza e ha anche aggiunto che su 10 159 che hanno questa piastra, in 8 l'hanno rimossa, come dire appunto, non serve a nulla sul mio motore, ho pensato forse è adatto per i 16v?? e non per il mio 8v?? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| geppito - 12/12/2012 1:27 PM Credo proprio di si, ed imho è il motivo per cui hai notato pochi cambiamenti. Normalmente l'Egr al minimo risulta disinserita (off ) e con un'apertura del 4%. 
azz....  allora mi dovro' mettere all'opera.....  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| tury13 - 12/12/2012 1:45 PM Max_159 - 12/12/2012 1:40 PM mi ha detto proprio questo, che montando questa piastra, la fluidità del motore aumenta ma riduce appunto la potenza e ha anche aggiunto che su 10 159 che hanno questa piastra, in 8 l'hanno rimossa, come dire appunto, non serve a nulla sul mio motore, ho pensato forse è adatto per i 16v?? e non per il mio 8v?? stessa identica cosa che hanno detto a me per il 150cv.  Non so che dirvi, però qui sul forum non mi sembra l'abbia tolta nessuno. Ritengo che l'ipotesi secondo cui ridurrebbe la potenza sia alquanto illogica, primo per come funzionano la centralina e il motore, e secondo perchè chi interviene illegalmente su questi motori, per aumentarne prestazioni e potenza, lo fa in modo ben più deciso della flangia.
Per quanto mi riguarda, non la toglierò mai. Egr pulita e perfettamente funzionante e flangia forata fanno di questa macchina un mostro. Altro che riduzione di potenza, la macchina, oltre che più fluida, è prontissima, sempre in tiro anche a filo di acceleratore. Vuoto ai bassi giri completamente inesistente, se, in partenza in salita, affondo, tende a pattinare. Salite che prima dovevo fare in seconda o terza se ci arrivavo lanciato, ora le faccio tranquillamente in terza a filo d'acceleratore e arrivo a mettere la quarta. Ieri, in pianura, in terza senza toccare l'acceleratore, camminava da sola e anzi prendeva pure velocità. E' un piacere immenso guidarla in questa forma, sembra sempre più affamata di strada .
Il mio consiglio, quindi, è di provare a metterla (tanto per circa 7 euro si può provare) e, se non avete la possibilità di azzerare i parametri di autoapprendimento, aspettare un po' di tempo per valutarne gli effetti e i benefici. Se non ne sarete soddisfatti (ne dubito), potrete sempre toglierla e ripristinare la situazione precedente. 
Edited by geppito 13/12/2012 1:54 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| Max_159 - 13/12/2012 9:36 AM ...sperando di non danneggiare il motore, la mia paura è questa...
Beh, pur essendo "alle prime armi" in materia, non riesco a credere che limitando l'afflusso di gas di scarico verso la combustione si possano fare danni, ma anzi, credo che cio' possa solo allungare la vita di tutti gli organi interconnessi... o no? basta guardare le condizioni della valvola egr dopo qualche migliaio di km... pensa che tutto quello schifo entra direttamente nel tuo motore!! poi ognuno e' libero di credere quello che vuole, questa e' solo la mia opinione... ma da quello che ho capito navigando tra i vari 3d la funzione principale dell'egr e di questo sistema di recupero di gas di scarico e' quello di "alleggerire" le emissioni.. o sbaglio?
Edited by albagnino 13/12/2012 10:22 AM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Max_159 - 13/12/2012 9:36 AM Si diciamo che sono i classici dubbi di tutti i forum,ovvero l’officina che dice il contrario degli utenti. Onestamente non so a chicredere, se avrò tempo proverò ad installarla e a capire se c’è differenza omeno, sperando di non danneggiare il motore, la mia paura è questa. Anche perchéin passato, sull’auto francese che avevo prima, ho danneggiato gli iniettorifacendo esperimenti simili!!!! Ti ricordo che non è un esperimento, è una modifica ufficiale che Alfa Romeo ha previsto per i primi modelli e, da un certo punto in poi, ha messo proprio in linea di produzione. Le nuove 159 escono con l'EGR già flangiata.
albagnino - 13/12/2012 10:20 AM Beh, pur essendo "alle prime armi" in materia, non riesco a credere che limitando l'afflusso di gas di scarico verso la combustione si possano fare danni, ma anzi, credo che cio' possa solo allungare la vita di tutti gli organi interconnessi... o no? basta guardare le condizioni della valvola egr dopo qualche migliaio di km... pensa che tutto quello schifo entra direttamente nel tuo motore!! poi ognuno e' libero di credere quello che vuole, questa e' solo la mia opinione... ma da quello che ho capito navigando tra i vari 3d la funzione principale dell'egr e di questo sistema di recupero di gas di scarico e' quello di "alleggerire" le emissioni.. o sbaglio? Esatto! 
Edited by geppito 13/12/2012 10:26 AM
| |
|
2.4 JTDM Q4 SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 142 158,97 ore
 
Torino
| Io l'ho fatta montare un anno fa sul 2.4 e sulla sedici mjtd (120 cv) e vanno entrambe meglio di prima. Tuttavia, non risolvi il problema dell'imbrattamento e prima o poi dovrai per forza sostituirla (sulla 159, di recente sono arrivato a tal punto, ma piuttosto che buttare altri 200 euro, ho fatto una scelta un po' piu' drastica ma risolutiva ...). Inoltre, la porcheria che viene ricircolata, imbratta il collettore di aspirazione e tende ad incrostare e bloccare le valvole swirl, altro tipico problema della 159, fortunatamente risolvibile con 500 euro di spesa (ma forse l'8 valvole non le ha ? ) e l'adozione della flangia forata non puo' far altro che bene. La storia della perdita di potenza sarà senz'altro frutto dell'impreparazione, ...ed in genere la spiegazione che ti danno è del tipo 'se l'hanno messa è perchè serve!' ....ma a chi?? certo fa inquinare di meno ma, proprio come succede con il dpf, a scapito della regolarità e dell'affidabilità di funzionamento del motore, almeno sui motori fiat (l'egr della bmw che possedevo prima, in 130mila km non ha mai dato problemi, e non l'ho mai pulita!, ma è fatta in maniera differente da quella dei motori fiat). Basta fare 2+2: normalmente l'egr è aperta quando il motore gira al minimo o è regimato a velocità costante, ma quando affondi l'acceleratore l'egr deve chiudersi per consentire al motore di aspirare solo aria pulita e di conseguenza consentire alla centralina di aumentare la quantità di gasolio da erogare; se l'egr è sporca e non chiude bene, oppure è ossidata all'interno della parte elettromagnetica e quindi non scorre liberamente, ecco che si presentano i seghettamenti vari, e perdita di potenza. Ciao | |
|

1.9 JTDM Owner Nero oceano Posts: 143 125,85 ore
 
Roma
| tury13 - 13/12/2012 10:54 AM ...Chi di voi l'ha acquistata di recente in AR quanto ha speso? A me hanno detto circa 15 euro anche se qui ho letto 7 euro. 
Il codice della piastrina e' 55225287 e viene precisamente 7,70 euro.. io l'ho comprata un mesetto fa, e ho preso anche la guarnizione nuova per l'altro attacco dell'egr, quello ovale (codice 46773082 ), e in totale ho speso poco piu' di 10 euro..  | |
|