|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| Stiamo attenti quando parliamo di correnti di spunto. Ci sono diverse norme di riferimento (condizioni di prova differenti per valutare il valore max di corrente di spunto). Ecco le norme: DIN, EN, IEC, SAE, o JIS. Per essere più chiari, una corrente di spunto misurata secondo la norma EN è, a parità di valore reale, apparentemente superiore ad uno stesso valore ma misurato secondo la norma IEC. Infatti, quando ho comprato la batteria originale MAgneti MArelli da 70Ah, la corrente di spunto era di 450A (norma IEC) mentre il valore della batteria che era montata di primo equipaggiamento da 60Ah, aveva un valore di corrente di spunto pari a 540A (norma EN2). Apparentemente quindi sembrava che la batteria da 70Ah fosse meno "tosta" della 60Ah, ma poi vedendo bene le norme, mi sono reso conto che in realtà 450A norma IEC è di gran lunga superiore a 540A norma EN2.
Edited by Gianko 15/12/2009 7:04 PM
| |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,18 ore
      
Chiavari (GE)
| Gianko - 15/12/2009 6:55 PM Stiamo attenti quando parliamo di correnti di spunto. Ci sono diverse norme di riferimento (condizioni di prova differenti per valutare il valore max di corrente di spunto). Ecco le norme: DIN, EN, IEC, SAE, o JIS. Per essere più chiari, una corrente di spunto misurata secondo la norma EN è, a parità di valore reale, apparentemente superiore ad uno stesso valore ma misurato secondo la norma IEC. Infatti, quando ho comprato la batteria originale MAgneti MArelli da 70Ah, la corrente di spunto era di 450A (norma IEC) mentre il valore della batteria che era montata di primo equipaggiamento da 60Ah, aveva un valore di corrente di spunto pari a 540A (norma EN2). Apparentemente quindi sembrava che la batteria da 70Ah fosse meno "tosta" della 60Ah, ma poi vedendo bene le norme, mi sono reso conto che in realtà 450A norma IEC è di gran lunga superiore a 540A norma EN2.
Insomma, qui va a finire che per sostituire le scadenti batterie delle nostre pantere è necessario laurearsi. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio vesuvio "Mr.Facilissimo" Utente del mese Febbraio 2010
  Posts: 1233 706,12 ore
   
Roma... ma nativo San Giovanni in Fiore (CS)
| KOKAL - 16/12/2009 1:28 AM Gianko - 15/12/2009 6:55 PM Stiamo attenti quando parliamo di correnti di spunto. Ci sono diverse norme di riferimento (condizioni di prova differenti per valutare il valore max di corrente di spunto). Ecco le norme: DIN, EN, IEC, SAE, o JIS. Per essere più chiari, una corrente di spunto misurata secondo la norma EN è, a parità di valore reale, apparentemente superiore ad uno stesso valore ma misurato secondo la norma IEC. Infatti, quando ho comprato la batteria originale MAgneti MArelli da 70Ah, la corrente di spunto era di 450A (norma IEC) mentre il valore della batteria che era montata di primo equipaggiamento da 60Ah, aveva un valore di corrente di spunto pari a 540A (norma EN2). Apparentemente quindi sembrava che la batteria da 70Ah fosse meno "tosta" della 60Ah, ma poi vedendo bene le norme, mi sono reso conto che in realtà 450A norma IEC è di gran lunga superiore a 540A norma EN2. Insomma, qui va a finire che per sostituire le scadenti batterie delle nostre pantere è necessario laurearsi. 
  cmq ottima spiegazione Gianko!!!
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| ragazzi...una semplice domanda... se stacco la batteria alla pantera quali sono gli effetti al successivo ricattacco? C'è qualcosa da risettare manualmente? a parte: - azzeramento dei due trip del cdb - blocco autoradio da sbloccare con il codice - cancellazione del preset dei canali della radio - cancellazione dell'equalizzazione personalizzata nel menu dell'autoradio - cancellazione dati utente del Blue&Me (telefoni, rubriche, messaggi ricevuti, playlist) vi viene in mente altro? e poi...secondo la vostra esperienza, quanto tempo basterebbe tenerla staccata per tentare un reset faidate del sistema elettrico/elettronico? A me serve per alcuni disturbi al B&M e alla radio di serie. a chi sforna consigli.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| gianfrylive - 15/2/2010 4:18 PM A parte tutti quelli elencati da te, l'unico non giusto è l'autoradio che non si blocca se stacchi la batteria, testato da me alcuni giorni fà, al momento del riattacco batteria l'autoradio funzionava normalmente, da tener presente che è rimasta staccata per quasi un'ora. Oltre alla data e l'ora non mi pare che ci fossero altri azzeramenti. Secondo me, per un reset basterebbero due/tre secondi  ah ok ...l'ho ipotizzato perchè sulla Fiesta ho dovuto sbloccarla con il codice. Altre cose? tutte quelle elencate sono velocemente risolvibili quindi, se non mi indicate nient'altro, nel weekend faccio la prova magari lasciandola staccata per qualche minuto. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| tury13 - 15/2/2010 4:04 PM ragazzi...una semplice domanda... se stacco la batteria alla pantera quali sono gli effetti al successivo ricattacco? C'è qualcosa da risettare manualmente? a parte: - azzeramento dei due trip del cdb - blocco autoradio da sbloccare con il codice - cancellazione del preset dei canali della radio - cancellazione dell'equalizzazione personalizzata nel menu dell'autoradio - cancellazione dati utente del Blue&Me (telefoni, rubriche, messaggi ricevuti, playlist) vi viene in mente altro? e poi...secondo la vostra esperienza, quanto tempo basterebbe tenerla staccata per tentare un reset faidate del sistema elettrico/elettronico? A me serve per alcuni disturbi al B&M e alla radio di serie. a chi sforna consigli.
allora ragazzi, nel weekend ho fatto la prova di cui sopra. Come giustamente ha sottolineanto gianfrylive l'autoradio non deve essere sbloccata ed in più, sorpresa, non perde nessuna delle impostazioni (ne i preset ne l'eq. personalizzato, niente di niente). Non perde nemmeno la registrazione dei cellulare con il blue&me. Le impostazioni del cdb rimangono anche quelle...quindi non si resetta niente a parte i trip A e B che si azzerano. L'ho tenuta staccata per 5 minuti e poi, come da libretto, ho aspettato 3 minuti prima di inserire la chiave elettronica.  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14736 7.319,20 ore
       
GINOSA (Taranto)
| tury13 - 22/2/2010 10:27 AM tury13 - 15/2/2010 4:04 PM ragazzi...una semplice domanda... se stacco la batteria alla pantera quali sono gli effetti al successivo ricattacco? C'è qualcosa da risettare manualmente? a parte: - azzeramento dei due trip del cdb - blocco autoradio da sbloccare con il codice - cancellazione del preset dei canali della radio - cancellazione dell'equalizzazione personalizzata nel menu dell'autoradio - cancellazione dati utente del Blue&Me (telefoni, rubriche, messaggi ricevuti, playlist) vi viene in mente altro? e poi...secondo la vostra esperienza, quanto tempo basterebbe tenerla staccata per tentare un reset faidate del sistema elettrico/elettronico? A me serve per alcuni disturbi al B&M e alla radio di serie. a chi sforna consigli.
allora ragazzi, nel weekend ho fatto la prova di cui sopra. Come giustamente ha sottolineanto gianfrylive l'autoradio non deve essere sbloccata ed in più, sorpresa, non perde nessuna delle impostazioni (ne i preset ne l'eq. personalizzato, niente di niente). Non perde nemmeno la registrazione dei cellulare con il blue&me. Le impostazioni del cdb rimangono anche quelle...quindi non si resetta niente a parte i trip A e B che si azzerano. L'ho tenuta staccata per 5 minuti e poi, come da libretto, ho aspettato 3 minuti prima di inserire la chiave elettronica.  Ma poi il reset è servito a risolvere i disturbi che avevi sopra citato? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| gianfrylive - 22/2/2010 10:56 AM  Ma poi il reset è servito a risolvere i disturbi che avevi sopra citato? non proprio. per quanto riguarda la radio (del problema ne ho parlato qui http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=11826&posts=13) non ho risolto un bel niente. Per quanto riguarda il B&M che mi dà problemi con il collegamento automativo via bluetooth, anche qui non ho risoltl molto...sembra leggermente migliorato ma non più di tanto.  | |
|
1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 426 314,43 ore
    
caltanissetta
| ragazzi la batteria mi ha mollato dopo tre anni di vita, quella originale dell'alfa è di 60 ampere, ne ho messa una da 80, cmq mi spiegavano che quando l'auto resta ferma per 10 o piu' giorni è meglio staccare il morsetto per evitare problems anticipati | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 160 194,85 ore
  
| Ma mettendo una batteria magiorata come fate con il rivestimento, le lasciate senza? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 160 194,85 ore
  
| gianfrylive - 29/5/2010 6:19 PM Puoi fare un'aggiunta con del normalissimo velcro!!  Vero non ci avevo pensato.. Un'altra domanda quale sono le migliori batterie economiche? tipo marche del genere ursus ecc.. O cosigliate di rimanere su marche come bosch,varta,fiamm? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14736 7.319,20 ore
       
GINOSA (Taranto)
| 159gha - 29/5/2010 9:04 PM gianfrylive - 29/5/2010 6:19 PM Puoi fare un'aggiunta con del normalissimo velcro!!  Vero non ci avevo pensato.. Un'altra domanda quale sono le migliori batterie economiche? tipo marche del genere ursus ecc.. O cosigliate di rimanere su marche come bosch,varta,fiamm? Delle tre da te citate, a quanto mi risulta, solo la Bosch è l'unica che si vende nei centri commerciali, e si può trovare a ottimi prezzi. La qualità non è il massimo, però si difende bene. Delle altre marche economiche non saprei dirti, in quanto non ho esperienza diretta. Ma dato che la batteria è molto importante non lesinare troppo sul prezzo. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 160 194,85 ore
  
| Una curiosita' ma le viti del porta fusibili sulla batteria che sono avvitate sulla batteria voi non le rimettete piu' vero? Non si rischia di far danni forando la batteria? | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| pnstefano - 28/6/2010 7:53 PM gianfrylive - 29/5/2010 6:19 PM 159gha - 29/5/2010 6:10 PM Ma mettendo una batteria magiorata come fate con il rivestimento, le lasciate senza? Puoi fare un'aggiunta con del normalissimo velcro!!  LE BATTERIE DELLE 159 VENDUTE IN GERMANIA MONTANO LE BATTERIE DA 90A CON RELATIVO RIVESTIMENTO ADEGUATO ALLE DIMENSIONI!! ; ) La mia non viene dalla Germania ma ha una batteria da 90AH con relativo rivestimento adeguato alle dimensioni...
| |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 160 194,85 ore
  
| Io vorrei montare una 70/74ah, dite che ci sta dentro il rivestimento della 60ah?
Edited by 159gha 1/7/2010 10:08 PM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| perryplanet - 29/6/2010 8:59 AM pnstefano - 28/6/2010 7:53 PM gianfrylive - 29/5/2010 6:19 PM 159gha - 29/5/2010 6:10 PM Ma mettendo una batteria magiorata come fate con il rivestimento, le lasciate senza? Puoi fare un'aggiunta con del normalissimo velcro!!  LE BATTERIE DELLE 159 VENDUTE IN GERMANIA MONTANO LE BATTERIE DA 90A CON RELATIVO RIVESTIMENTO ADEGUATO ALLE DIMENSIONI!! ; ) La mia non viene dalla Germania ma ha una batteria da 90AH con relativo rivestimento adeguato alle dimensioni... 90 AH ??? Ma si tratta forse di un bisogno specifico alle Q-tronic ? Mi sembra enorme 90 AH... Alfa 159 FOREVER | |
|

Tutor 2.4 JTDM SW Q4 Owner Nero carbonio Utente del mese Agosto 2010 Posts: 3704 813,93 ore
    
parigi / ginevra / cuneo
| 159gha - 1/7/2010 10:06 PM Io vorrei montare una 70/74ah, dite che ci sta dentro il rivestimento della 60ah? L'ho fatto sulla Crosswagon e ha funzionato benissimo - non vedo perche' non funzionerebbe sulla 159... Alfa 159 FOREVER | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Stromboli Posts: 346 577,72 ore
   
Milano Nord-Ovest
| Gianko - 15/12/2009 6:55 PM Stiamo attenti quando parliamo di correnti di spunto. Ci sono diverse norme di riferimento (condizioni di prova differenti per valutare il valore max di corrente di spunto). Ecco le norme: DIN, EN, IEC, SAE, o JIS. Per essere più chiari, una corrente di spunto misurata secondo la norma EN è, a parità di valore reale, apparentemente superiore ad uno stesso valore ma misurato secondo la norma IEC. Infatti, quando ho comprato la batteria originale MAgneti MArelli da 70Ah, la corrente di spunto era di 450A (norma IEC) mentre il valore della batteria che era montata di primo equipaggiamento da 60Ah, aveva un valore di corrente di spunto pari a 540A (norma EN2). Apparentemente quindi sembrava che la batteria da 70Ah fosse meno "tosta" della 60Ah, ma poi vedendo bene le norme, mi sono reso conto che in realtà 450A norma IEC è di gran lunga superiore a 540A norma EN2. Ciao Gianko la tua precisazione sulle correnti si spunto è stata fondamentale a dimostrazione di quanti meccanici guardino ancora solo la prima cifra (60ah,70ah ecc..) e non sappiamo bene interpretare le normative delle correnti di avviamento. io ho una batteria da 70ah con 570EN quindi scarsina vero?chissà se sia questa la causa della mia difficoltà di accensione a motore tiepido.. 570EN dovrebbero corrispondere a circa 350-380IEC.insomma batteria da ricambiare? che ne pensi?
Edited by Thrill77 6/8/2010 3:43 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare 219,37 ore
 
Peschiera Borromeo (MI)
| Martedì 21/9 dopo aver usato l'auto per Milano, averla accesa e spenta almeno una decina di volte, posteggiata sotto casa non ha più voluto farmi vedere una lucina accesa nel cruscotto!!! Batteria KO sostituita con una 62 Ah con 540 (non sò di cosa) di spunto. Durata batteria: due anni e mezzo!!!! A me sembrano un pò pochini....  Con la precedente auto, una Marea SW JTD, la batteria mi era durata molto, ma molto più tempo!!! Vuol dire che tra un paio di anni spero di ricordarmi di farla controllare. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Stromboli Posts: 346 577,72 ore
   
Milano Nord-Ovest
| Ziozikky - 23/9/2010 4:30 PM Martedì 21/9 dopo aver usato l'auto per Milano, averla accesa e spenta almeno una decina di volte, posteggiata sotto casa non ha più voluto farmi vedere una lucina accesa nel cruscotto!!! Batteria KO sostituita con una 62 Ah con 540 (non sò di cosa) di spunto. Durata batteria: due anni e mezzo!!!! A me sembrano un pò pochini....  Con la precedente auto, una Marea SW JTD, la batteria mi era durata molto, ma molto più tempo!!! Vuol dire che tra un paio di anni spero di ricordarmi di farla controllare. Il problema batterie sottodimensionate credo abbia afflitto un pò tutti noi,proprio in questi gg ho scoperto che anche parecchie auto del gruppo Vag escono dalla fabbrica con amperaggi più bassi e dopo neanche 2 anni molti proprietari devono sostituirla con una maggiorata a spese loro.. Molto probabilamente sulla marea avevi una batteria con ottimo spunto e ha fatto il suo servizio egregiamente.Ma perchè non hai messo almeno un 70ah?che marca hai messo? | |
|