|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero pastello "EPER umano" Utente del mese Marzo 2007 Primo utente del mese 2008
  Posts: 7312 2.059,23 ore
    
Parma
| la mia batteria da 60 ah non è durata neanche 2 anni, ora ho una 77 o 72 ah della bosch(serie silver) e la vettura parte molto meglio, se penso che sulle serie 3 ci sono le 90 ah.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare 219,37 ore
 
Peschiera Borromeo (MI)
| Thrill77 - 23/9/2010 6:12 PM Ziozikky - 23/9/2010 4:30 PM Martedì 21/9 dopo aver usato l'auto per Milano, averla accesa e spenta almeno una decina di volte, posteggiata sotto casa non ha più voluto farmi vedere una lucina accesa nel cruscotto!!! Batteria KO sostituita con una 62 Ah con 540 (non sò di cosa) di spunto. Durata batteria: due anni e mezzo!!!! A me sembrano un pò pochini....  Con la precedente auto, una Marea SW JTD, la batteria mi era durata molto, ma molto più tempo!!! Vuol dire che tra un paio di anni spero di ricordarmi di farla controllare. Il problema batterie sottodimensionate credo abbia afflitto un pò tutti noi,proprio in questi gg ho scoperto che anche parecchie auto del gruppo Vag escono dalla fabbrica con amperaggi più bassi e dopo neanche 2 anni molti proprietari devono sostituirla con una maggiorata a spese loro.. Molto probabilamente sulla marea avevi una batteria con ottimo spunto e ha fatto il suo servizio egregiamente.Ma perchè non hai messo almeno un 70ah?che marca hai messo? Sono andato a comperare di corsa la batteria dall'amico, più che altro gommista, ma che vende anche batterie. Il problema che mi ha posto è stata la misura dell'alloggiamento e mi ha consigliato di stare sull'amperaggio della precedente per non creare problemi e mi ha dato una 62 Ah con spunto maggiorato. Sicuramente il costo vale la candela (80 euro) ma la marca proprio non l'ho guardata anche perchè ho messo intorno anche la copertura che aveva, tanto se durano due/tre anni non conviene investire capitali!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| Le dimensioni utili del cassetto batteria della 159 sono 315mm X 185mm. Ci stanno batterie anche da 90A con 800A di spunto. Dal sito di un fornitore di batterie di primo equipaggiamento e di aftermarket come la Exide (ma ce ne sono anche altri) si può facilmente capire il tipo di batteria dal modello di vettura. E' singolare notare come tutte le batterie proposte per la 159 (ma credo anche per altri modelli di altre marche) siano tutte maggiorate rispetto a quelle di primo equipaggiamento. Per la 159 1.9 Mjet 150cv, per esempio, di serie c'è quasi sempre una 62Ah per 540A di spunto mentre sul sito si consiglia almeno una 74A da 680A di spunto o addirittura una 77Ah con 760 A di spunto e per entrambe le soluzioni le dimensioni sono 278*165*190 abbondntemente rientranti nell'alloggiamento di cui sopra. Alcune riflessioni si impongono: certo che da 540A ad arrivare ai 760A c'è una bella differenza, e dai problemi descritti in questo topic, concluderei che i 540A di spunto per avviare un motore diesel da 1.9cc, più che sufficienti fino a dieci anni fa, oggi sono una corrente di spunto appena sufficiente. Allora perchè ci affibiano batterie sottodimensionate per poi consigliarci quella giusta solo in aftermarket? Ovviamente, le Case automobilistiche (tutte!!!) equipaggiano la batteria più economica possibile e il costo cresce, ovviamente, all'aumentare dei dati di targa della batteria. A questo punto, va tutto bene fintantochè la vettura è nuova, i cablaggi hanno basso assorbimento perchè nuovi, idem per le uenze elettriche, le candelette sono nuove, il motorino di avviamento è nuovo ecc. Il tutto dura proprio un paio di anni. Dopo questo tempo vengono fuori tutte le magagne e la batteria presenta il conto. E' anche vero, però, che una vettura di dieci anni fa come la Marea dell'amico di un paio di post precedenti, aveva il 70% in meno di elettronica rispetto alle vetture odierne. Basti pensare alle numerose centraline che sovrintendono ai servizi di bordo (clima, vetri elettrici,gestione avviamento ecc ecc.) alle centraline controllo motore, controllo veicolo (ASR, ABS) controllo candelette preriscaldo, agli accessori, ai servosterzi elettrici, agli start & stop: sono tutte utenze che assorbono e richiedono corrente e molti di essi anche a veicolo spento; esempio:le paratie del climatizzatore che si chiudono in posizione di riposo a quadro spento come pure le luci di cortesia dell'abitacolo, le luci sulle portiere, la chiusura centralizzata che si comanda a vettura spenta prima di salirci e dopo che si è scesi, alle candelette, all'illuminazione della strumentazione, all'orologio, all'antifurto, sblocco serratura baule, qualcuna ha il portellone del baule che si richiude elettricamente, qualcun'altra ha il freno a mano ad azionamento elettrico, l'impiano audio con amplificatore separato.......tutte cose che singolarmente assorbono pochi A, ma messe tutte insieme (in parallelo => stessi V e somma delle correnti) hanno bisogno di moltissimi A di corrente e ricordiamo che siamo a quadro acceso e basta, ancora non abbiamo avviato la vettura!!! Morale della favola, cosa vogliamo da una batteria di accumulatori in eletrolita Pb_Cu che non si è poi evoluta così tanto come altri componenti da dieci anni a questa parte, magari da 62Ah che è sempre sotto torchio, lavora sempre al limite dei dati di targa con i suoi 12V deve fornire correnti di centinaia di A e alimentare utenze statiche come l'antifurto che da solo la scarica in 15 gg di inattività vettura? Non ci resta che sovradimensionare la batteria a ricambio. 
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Porcaccia miseria, lo sapevo che a parlare troppo finiva male !!!  Ieri sera dopo il lavoro sono passato all'Esselunga per fare un po' di spesa; come al solito parcheggio al secondo piano interrato dove c'è meno gente e riesco a parcheggiare lasciando spazio intorno. Vado a fare 'sta spesa e al ritorno apro regolarmente la macchina con il telecomando, apro, sempre con il telecomando, il portellone posteriore e carico la spesa. A questo punto entro in macchina e infilo la chiave nell'apposito alloggiamento, si accendono le spie, e mi appare la scritta regolamenare per accendere il motore: premo delicatamente il tasto START e, magia, si spegne tutto!!!! Ho subito pensato alla batteria e infatti non regge più. Se tolgo la chiave e la rimetto, si accende tutto per 1 secondo e poi si spegne nuovamente. Il bello è che gli indicatori di livello carburante e temperatura sono saliti a segnare il valore effettivo, ma poi non sono scesi più, neanche togliendo la chiave. Il brutto è che non mi ha dato alcun preavviso prima, si è sempre accesa al primo tentativo senza tentennamento alcuno. Mi è toccato lasciarla lì questa notte. Oggi andrò a comprare un'altra batteria con le stesse caratteristiche (90 ah) e la monterò. Sapete indicarmi la misura della chiave a tubo che ci vuole per togliere la fascia di fissaggio ? E la misura della chiave per smontare il polo positivo ? Naturalmente la sequenza di smontaggio/rimontaggio è: togli negativo, togli positivo, smonta vecchia, rimonta nuova, metti positivo, metti negativo; confermate ?
Ps: lo sapevo che non mi dovevo vantare di avere la batteria più grossa; alla fine è andata come con il contadino con la zucchina.... | |
|

2.4 JTDM Q Owner Grigio stromboli "Mr. Lazza" Utente del mese Ottobre 2007
 Posts: 4754 1.621,97 ore
      
Verona
| pnstefano - 24/9/2010 9:17 AM RAGAZZI, HO FATTO CONTROLLARE LA MIA 60A ORIGINALE DA 540A EN DI SPUNTO CON QUASI 3 ANNI DI VITA IN QUANTO TEMEVO STESSE X LASCIARMI... Non ha alcuna rilevanza il check, potrebbe lasciarti a piedi domani comunque perryplanet - 24/9/2010 9:18 AM Il brutto è che non mi ha dato alcun preavviso prima, si è sempre accesa al primo tentativo senza tentennamento alcuno. Mi è toccato lasciarla lì questa notte. Oggi andrò a comprare un'altra batteria con le stesse caratteristiche (90 ah) e la monterò.
Tipico... se posso consigliarti invece di romperti le scatole fatti portare sul luogo del misfatto dall'elettrauto stesso, chiavi e mani sporche comprese... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio Stromboli Posts: 346 577,72 ore
   
Milano Nord-Ovest
| pnstefano - 24/9/2010 9:17 AM LA MIA 60A ORIGINALE DA 540A EN DI SPUNTO CON QUASI 3 ANNI DI VITA .... E CON SOMMA GIOIA IL MACCHINARIO HA RILEVATO CHE LA BATTERIA POSSIEDE ANCORA 617A EN DI SPUNTO! MICA MALE SE CONSIDERIAMO CHE ANCHE GRAZIE ALL'IMPIANTO HIFI NN SONO TROPPO CLEMENTE CON LEI ( LE CHIEDO 140A DI PICCO DI ASSORBIMENTO SOLO X L'HIFI) ;) fratellone mica male..i 540 dovrebbero essere lo spunto dichiarato a freddo..la misurazione l'hai fatta a motore caldo? secondo me tu hai la 159 ibrida che si ricarica in frenata.. | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Per adesso mi sono procurato una chiave a bussola da 13 prolungata con cricchetto. Qualcuno sa se va bene ? Per smontare il morsetto del polo positivo che attrezzi servono ?

| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Alpha - 24/9/2010 11:54 AM perryplanet - 24/9/2010 11:38 AM Per adesso mi sono procurato una chiave a bussola da 13 prolungata con cricchetto. Qualcuno sa se va bene? Per smontare il morsetto del polo positivo che attrezzi servono?
Tra la 147 e la 159 ho cambiato 3 batterie negli ultimi 3 anni, di cui l'ultima neanche un mese fa: ci credi che non mi ricordo una cippalippa di quali chiavi si debbano usare? Comunque per togliere il positivo serve la stessa chiave che si usa per il negativo (mi pare sia del 9, ma non ci metto la mano neanche nell'acqua fredda ), poi serve un cacciavite a croce per le viti che si trovano dentro la scatola di plastica (e se vuoi il mio parere anche un cacciavite a taglio può fare comodo se devi fare leva per sfilare i perni ). Il negativo sulla mia ha un morsetto a leva, sganciando il quale si allenta il morsetto e si libera... | |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| perryplanet - 24/9/2010 11:59 AM Alpha - 24/9/2010 11:54 AM perryplanet - 24/9/2010 11:38 AM Per adesso mi sono procurato una chiave a bussola da 13 prolungata con cricchetto. Qualcuno sa se va bene? Per smontare il morsetto del polo positivo che attrezzi servono?
Tra la 147 e la 159 ho cambiato 3 batterie negli ultimi 3 anni, di cui l'ultima neanche un mese fa: ci credi che non mi ricordo una cippalippa di quali chiavi si debbano usare? Comunque per togliere il positivo serve la stessa chiave che si usa per il negativo (mi pare sia del 9, ma non ci metto la mano neanche nell'acqua fredda ), poi serve un cacciavite a croce per le viti che si trovano dentro la scatola di plastica (e se vuoi il mio parere anche un cacciavite a taglio può fare comodo se devi fare leva per sfilare i perni ). Il negativo sulla mia ha un morsetto a leva, sganciando il quale si allenta il morsetto e si libera... 
Si si, è vero, ma sopra il punto in cui la leva si infulcra se vedi c'è una specie di dado, mi sembra appunto che la sua misura sia 9, e volendo si può aprire il morsetto anche agendo su quello anziché toccare con le dita la leva (io personalmente preferisco fare così...)
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Intervento a cuore aperto effettuato ! Venerdì sera nel parcheggio dell'Esselunga a PC il personale di servizio faceva il tifo e aspettava il ruggito della pantera ... Batteria cambiata: ho preso una Varta F18 da 85Ah; sulla batteria è segnato il numero 800 che credo indichi lo spunto, però a lato non vi è alcuna unità di misura (A) per cui non mi sbilancio vedere qui. Il difficile non è stato cambiarla, quanto comprarla. Quando ho chiesto una batteria per la nostra pantera, mi è stato chiesto di quale tipo fosse l'originale, cioè se "corta e alta" oppure "bassa e lunga" . Io sono caduto dal pero: qui su forum nessuna ho avuto delle indicazioni di questo tipo quindi, corro dalla pantera e prendo le misure; per la cronaca, è quella "bassa e lunga". Quando ho chiesto che differenza ci fosse, mi han detto che a livello prestazionale sono uguali, ma cambia il prezzo e naturalmente quella che costa di più è quella che ho preso: prezzo di listino 270€ . Quando mi sono ripreso dallo svenimento li ho un po' insultati per cui siamo addivenuto ad un prezzo (sempre da ladri) un po' più contenuto 190€.
Per quanto riguarda il cambio vero e proprio quasi nessun problema: ci vogliono una chiave a tubo da 13 per la fascia che trattiene la batteria, una chiave a forchetta da 10 per il bullone che stringe il polo positivo e un cacciavite a croce (o stella, o americano) per le viti che tengono la placca porta servizi alla batteria. Ho seguito la sequenza di cambio e sono riuscito anche a riavvitare la placca con le sue viti. Ho aspettato 5 minuti e alla riaccensione il rombo è stato accolto da un applauso del pubblico. Si sono azzerati il contachilometri parziale, l'ora e i trip. L'unico inconveniente è stato che non ho più l'antifurto attivo !!!! Quando ho inserito la chiave mi è venuto fuori il messaggio: sistema di protezione non disponibile e da allora con il telecomando apro e chiudo le portiere e anche il bagagliaio, ma non si sente più il cicalino dell'antifurto e non lampeggiano più le frecce. Qualcuno di voi ha avuto quest'esperienza ? Girando un po' con la funzione cerca mi sono venuti i brividi: non è che mi sono fottuto la centralina ?
Edited by perryplanet 27/9/2010 9:28 AM
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| Lazza - 27/9/2010 10:03 AM perryplanet - 27/9/2010 9:06 AM prezzo di listino 270€ . Quando mi sono ripreso dallo svenimento li ho un po' insultati per cui siamo addivenuto ad un prezzo (sempre da ladri) un po' più contenuto 190€.
Pazzesco... io una batteria Exide di analogo amperaggio e spunto l'ho pagata 120 compreso il passaggio, l'installazione e lo smaltimento della vecchia. Acquistata dall'elettrauto vicino casa (di norma colui che ti inchiappetta per default). 190 è un furto.
Anche a me sembra tanto... io normalmente prendo le "cinesine", quindi è normale pagarle meno, ma comunque 190 € mi sembra veramente esagerato (e hai pure dovuto trattare... )
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Sono anche passato da un altro negozio che però non aveva la misura . Ho volutamente evitato i centri commerciali perché non mi fido. E poi avevo fretta di rimettere in vita la mia piccola; mi piangeva il cuore a saperla sola soletta in quel grande parcheggio...
Che mi dite invece per quanto riguarda l'antifurto ? Devo passare in officina, oppure c'è qualche mossa segreta che lo rimette in vita ?
Edited by perryplanet 27/9/2010 10:26 AM
| |
|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Grigio stromboli "Divoratore professionista" Utente del mese Gennaio 2010 Posts: 2736 3.055,37 ore
    
Somewhere nearby the Eternal City...
| perryplanet - 27/9/2010 10:24 AM Sono anche passato da un altro negozio che però non aveva la misura  . Ho volutamente evitato i centri commerciali perché non mi fido. E poi avevo fretta di rimettere in vita la mia piccola; mi piangeva il cuore a saperla sola soletta in quel grande parcheggio...  Che mi dite invece per quanto riguarda l'antifurto ? Devo passare in officina, oppure c'è qualche mossa segreta  che lo rimette in vita ? Spiacente, nulla saccio... il mio antifurto è diverso 

| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| Miiiii, bella come cuccia la pantera !!! | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4709 2.040,60 ore
    
Pescara
| Alpha - 27/9/2010 10:10 AM Lazza - 27/9/2010 10:03 AM perryplanet - 27/9/2010 9:06 AM prezzo di listino 270€ . Quando mi sono ripreso dallo svenimento li ho un po' insultati per cui siamo addivenuto ad un prezzo (sempre da ladri) un po' più contenuto 190€.
Pazzesco... io una batteria Exide di analogo amperaggio e spunto l'ho pagata 120 compreso il passaggio, l'installazione e lo smaltimento della vecchia. Acquistata dall'elettrauto vicino casa (di norma colui che ti inchiappetta per default). 190 è un furto. Anche a me sembra tanto... io normalmente prendo le "cinesine", quindi è normale pagarle meno, ma comunque 190 € mi sembra veramente esagerato (e hai pure dovuto trattare...  ) PURE A ME HANNO PREVENTIVATO LA STESSA CIFRA(200 PER LA 95A ORIGINALE IN ALFA E 190 PER UNA NON ORIGINALE) PS. LA MIA NN MI DOVREBBE LASCIA A PIEDI ALL'IMPROVVISO VISTO CHE HO DUE CONDENSATORI INSTALLATI PER UN TOTALE DI 1,5 FARAD ;) | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 160 194,85 ore
  
| Qualcuno ha provato le batterie della bosch serie s3? Chiedo perchè ho trovato una da 70ah a 90 euro, come vi sembra qualita' prezzo? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 160 194,85 ore
  
| Aggiorno la discussione ho appena acquistato una magneti marelli 74ah con 680 A di spunto, al prezzo di 96euro. Come vi sembra come batteria, dite che ho fatto un buon acquisto? | |
|