|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare Posts: 349 266,70 ore
   
palermo
| lm5 - 20/10/2010 7:51 PM Oggi ho sostituito la batteria originale di 3 anni e 5 mesi (Exide ??? da 70 Ah marcata Alfa Romeo) con una nuova Exide EK800 da 80 Ah e 800 A (EN) di spunto. Costo totale 140,00 euro IVA compresa e smaltimento escluso. Risolti tutti i problemi elettrici tipo centralina AC che non andava e baule che si apriva quando voleva lui. Montaggio facilissimo utilizzando un cacciavite a croce e una chiave da 10. Il problema più grosso alla movimentazione lo dà un radiatorino posizionato davanti ad essa (che penso sia montato solo sulla Q4). La batteria aveva anche già pronti i due fori sui quali inserire il fermo rosso con due viti con cui agganciare la centralina che le sta sopra; è un po' più lunga dell'originale ma sta benissimo dentro il vano. Unico neo: non ho rimesso la copertina che la avvolgeva perché risulta più corta; appena posso fisso del velcro e la rimetto. La radio non ha perso nessun settaggio, i telefonini sono stati riconosciuti al volo, nessun problema ai vetri che hanno continuato a funzionare secondo la logica già impostata; solamente la data e l'orario sono da rimettere a posto. Non sono un esperto di batterie, ma mi è sembrata un pelo cara; secondo voi? In effetti è un po cara io ho pagato 130,00 E l'EXIDE 80Ah compreso di montaggio e la sostituzione di n.01 candeletta | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio
  Posts: 556 281,85 ore
  
Legnago (VR)
| Ciao ragazzi, dopo 2 anni e e mezzo che ho la pantera con ben 116.000km alle spalle ( My 2008 ) ho la batteria che inizia ad avere problemi. Da libretto dicono che se ci sono problemi è da portare in officina AR che danno una controllata ( si certo, la cambiano e basta) quindi ho deciso di vedere da solo il problema. Dopo aver smontato la batteria, a primo avviso sembra una batteria senza manutenzione e sigillata ermeticamente.... ma con un piccolo remover ho tolto tutte le protezione. Infatti, è una semplice 60Ah con 680Ah di spunto senza sfiato per il semplice fatto che hanno gia un contenitore maggiorato per il liquido che eventualmente potrebbe fuori uscire.... Detto questo, vedo che gli ultimi 2 elementi sono quasi privi del liquido ( acqua distillata ), quindi non posso far altro che dedurre che il problema sta solo nel rabbocco degli elementi. Ora è in recovery a ben 15V, faccio fare un bel ciclo di carica scaldando per bene gli elementi fino a farli bollire, cosi da riportare a nuovo la batteria. Ho voluto aprire questo topic solo per dirvi di controllare la batteria, visto che le temperature si fanno sempre più miti e le batterie ne soffrono molto. Ciao! [edit frangi99: ok ma la prossima volta invece di aprire un nuovo topic, utilizzane uno già esistente.] Messaggio spostato da frangi99 in data 14/11/2010 18:13 | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Sei il primo a mia memoria che abbia avuto la batteria originale da 55Ah, non è che era stata già cambiata, perchè per quel che ricordo gli altri l'avevano almeno da 60Ah. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Posts: 840 886,28 ore
    
torino
| un po di tempo fa,parlando con il mio meccanico dell officina alfa, mi ha detto che durante un corso di aggiornamento,le hanno riferito, che e' stato un errore montare batterie cosi' basse di amperaggio,infatti come gia' detto da lui,alla prox sostituzione, si montera' una da 80ah..adesso la mia e' da 60ah...comunque strano, che la tua sia solo da 55,secondo me hanno sbagliato...mah...
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| buonasera a tutti !
chiedevo un consiglio.... da un paio di giorni quando accendo la mia Alfa 159 diesel sembra che impieghi quel mezzo giro in più del motorino di avviamento.. effettivamente le temperature si sono abbassate notevolmente -2 / -3 gradi di notte ... diciamo che quando non faceva freddo la macchina partiva come un soffio .... adesso invece questo mezzo secondo in più mi preoccupa visto che ci aspettano giorni molto freddi ....
non vorrei rimanere a piedì, visto poi che l'ho presa da 20 giorni ( usata è un 2007 ) ... il conce mi ha detto che le batterie di nuova generazione "o vanno o non vanno" ovvero non dovrebbero dare quello stento in partenza che facevano una volta, quando non sono più in grado di fare il loro lavoro non vanno più... Ripeto non voglio correre il rischio di restare a piedi ...
purtroppo però , è la mia prima macchina diesel ed è il mio primo inverno con una macchina diesel , non vorrei che questo leggero ritardo di accensione sia comunque dovuto al fatto che è una macchina diesel e non benzina ... purtroppo sonoignorante in questo senso ....
domani sera vado dal conce, però non vorrei farmi prendere per il naso ...
Voi cosa mi consigliate possa essere ? batteria o ritardo normale per via del freddo su motore diesel ?
premesso che non mi da nessuna anomalia o cali di tensione, e che lascio scaldare le candelette e dopo il segnale di livello olio, schiaccio il pulsante start !
HELP !!! HELP !!! HELP !!!!
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| Ciao Gianfrylive,
scusa se non ti ho risposto prima....
comunque sono passato dal conce... accusando un problema molto più grave " quasi non si accendeva ! " e blah blah ....
hanno fatto la loro prova, la batteria in accensione scendeva 9 A con il loro tester, alchè ho fatto un po' di sceneggiata napoletana sulla sicurezza che volevo avere la mattina scendendo ad accendere la macchina e poi con questo freddo !!!!
fatto sta che dopo una breve consultazione con il capo officina, me l'HANNO CAMBIATA ! ... yeah !!!! ed in garanzia ( quasi 25 giorni che mi hanno consegnato la macchina, è un usato ) senza PAGARE NULLA ! doppio yeah !!!! 
tolta la batteria di fabbrica 60 A e sostituita con una TUDOR da 74 A senza PAGARE DIFFERENZA !!!! triplo yeah !!!!!  
non so se la marca della nuova batteria sia buona o meno , ma per adesso mi accontento !
Grazie ancora per la cortesia !!!
Ciao .... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14736 7.319,20 ore
       
GINOSA (Taranto)
| Roby - 18/12/2010 7:41 PM Ciao Gianfrylive, scusa se non ti ho risposto prima.... comunque sono passato dal conce... accusando un problema molto più grave " quasi non si accendeva ! " e blah blah .... hanno fatto la loro prova, la batteria in accensione scendeva 9 A con il loro tester, alchè ho fatto un po' di sceneggiata napoletana sulla sicurezza che volevo avere la mattina scendendo ad accendere la macchina e poi con questo freddo !!!!  fatto sta che dopo una breve consultazione con il capo officina, me l'HANNO CAMBIATA ! ... yeah !!!!  ed in garanzia ( quasi 25 giorni che mi hanno consegnato la macchina, è un usato ) senza PAGARE NULLA ! doppio yeah !!!!   tolta la batteria di fabbrica 60 A e sostituita con una TUDOR da 74 A senza PAGARE DIFFERENZA !!!! triplo yeah !!!!!    non so se la marca della nuova batteria sia buona o meno , ma per adesso mi accontento ! Grazie ancora per la cortesia !!! Ciao ....  Ottima marca la Tudor fidati....la usano molti costruttori di veicoli industriali, tipo escavatori e muletti. Probabilmente nel momento che accusavi i primi problemi in avviamento la batteria stava morendo, e con i primi freddi è deceduta drammaticamente.......Ti è andata benissimo, e complimenti al conce che ti ha favorito su di un ricambio che viene considerato di consumo/usura!!! Mi piacerebbe sapere che spunto a freddo ha la Tudor!!  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14736 7.319,20 ore
       
GINOSA (Taranto)
| Grazie mille per la pizza....ma non ti scoraggiare per l'informazione che pensi di non poter dare....guarda la batteria dal lato dove c'è scritta la marca e dopo i numerini dell'amperaggio (nel tuo caso 74 Ah), dovrebbero esserci altri numerini preceduti dalla sigla "EN" o "DIN" o "CCA" (Cold Cranking Amps)....quest'ultima sigla è la corrente di spunto che può dare una batteria a freddo per 30 secondi, dopodichè scendere di tensione!!  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| Ciao Gianfry
domani provvedo e poi ti dico .... 
CIUS ....
P.S.: pensa che mi sono letto tutte le pagine di questo argomento , ed avevo il dubbio che fosse quello che mi hai appena detto ... ma il fatto dello spunto a FREDDO mi ha tratto in inganno e ho pensato fosse da prendere sul campo .... che pippa che sono !!!! 
A domani sera con gli aggiornamenti ! Notte !!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| Anche a me la batteria ha cominciato a dare noie... Ieri mattina scendo dopo una nottata fredda (-6 gradi), metto la chiave elettronica nell'alloggiamento e l'auto comincia a sclerare. Le spie impazziscono completamente: guasto all'airbag, temperatura liquido radiatore eccessiva, avaria ad abs, vdc, car hill holder, luci, portiere... insomma, potevo lasciarla aperta e usarla come albero di natale. Ero un pò preoccupato (non mi sembravano gli effetti di una batteria scarica), ma poi verifico il livello dei liquidi della batteria e mi accorgo che sono quasi a zero. In ogni caso, faccio ponte con la batteria di mio fratello, e finalmente riesco a partire. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| Mi sorge però un dubbio: come ho fatto a far partire la batteria della panterona con quella di una Fiesta (tra l'altro vecchio modello?). Semplice: la mia panterona monta (originale) una 60Ah 540A, mentre la Fiesta ha una 60Ah 640A. A mio parere, è incredibilmente sottodimensionata la batteria della belva. In alcuni topic del sito ho letto ironicamente che le batterie venivano montate a caso: mi sa che è vero!  Comunque sto valutando se rabboccare i liquidi oppure cambiare direttamente la batteria e prenderne una con più spunto (tanto questa ha già 3 anni e 80000Km)... | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Ho preso su Ebay una Exide EB740 da 74ah e 680a EN di spunto per 87 euro trasporto incluso 
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| Ciao GianfryLive,
come promesso ti do i dati richiesti :
" TUDOR 74 Ah 680A ( EN ) " 
direi ottima a sentire Voi ... giusto ?
e ti allego foto ....
 Come puoi notare però la marca TUDOR fa parte del gruppo EXIDE ( batteria montata da mamma alfa sulla pantera in primo equipaggiamento ) quindi non è una marca così scaciona ... anche se lo spunto lascia a desiderare !!!
a presto !

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| Gianfry ,
disturbo ancora te...
dammi un consiglio, mettendo la batteria più grande , la "copertina" è diventata piccola ( vedi immagine che ti allego ) ....
adesso vorrei sistemare la cosa anche solo con una toppa a strappo ad inizio e fine così da combaciare con la vecchia "copertina"... mancano solo 8-10 cm.... 
Ho paura però che devo utilizzare un tessuto particolare e che la normale stoffa , anche sintetica , nel motore potrebbe dare noie o persino essere pericolosa ...
tu che dici ?

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| .. volevo solo puntualizzare che nei due post indietro , relativamente allo spunto mediocre , mi riferivo alla Exide 60A della batteria che montano in primo equipaggiamento ...
tanto Vi dovevo e Vi saluto !
 | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| La batteria è morta un'altra volta. Ancora ponte elettrico tra batterie (umiliante, con la Escort 96 di mia moglie) per farla partire. Prendo e vado direttamente dal mio meccanico Alfa di fiducia, e la cambio. Magneti Marelli originale Alfa Romeo (ovviamente) 70Ah 450A Din - equivalente a 720A En. 140 euri, e mi ha fatto anche lo sconto...  Ho speso veramente troppo  , ma stando fuori casa 7.30 - 20.30 almeno mi era impossibile fare diversamente...
Subito però si vede la differenza: la belva ruggisce velocemente (i check vari ci mettono quasi un secondo in meno) e alcune spie che rimanevano accese all'avvio a freddo (qualche volta l'ABS) oggi non si sono MAI accese... vedremo... | |
|