|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,97 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Roby - 20/12/2010 9:39 PM Gianfry , disturbo ancora te...  dammi un consiglio, mettendo la batteria più grande , la "copertina" è diventata piccola ( vedi immagine che ti allego ) .... adesso vorrei sistemare la cosa anche solo con una toppa a strappo ad inizio e fine così da combaciare con la vecchia "copertina"... mancano solo 8-10 cm....  Ho paura però che devo utilizzare un tessuto particolare e che la normale stoffa , anche sintetica , nel motore potrebbe dare noie o persino essere pericolosa ...  tu che dici ?  Ok, non preoccuparti che non distrurbi nessuno....la stoffa non te la consiglierei assolutamente...esistono in commercio delle strisce di velcro di varie larghezze, attaccano meraviglisamente al copribatteria originale....prova nelle mercerie, perchè è soprattutto un'articolo per sarte, comodo, economico e praticissimo!!!  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| many thanks... !!!  
ti tengo aggiornato !!!!
Ciao ... | |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4709 2.040,60 ore
    
Pescara
| gianfrylive - 21/12/2010 4:58 PM Roby - 20/12/2010 9:39 PM Gianfry , disturbo ancora te...  dammi un consiglio, mettendo la batteria più grande , la "copertina" è diventata piccola ( vedi immagine che ti allego ) .... adesso vorrei sistemare la cosa anche solo con una toppa a strappo ad inizio e fine così da combaciare con la vecchia "copertina"... mancano solo 8-10 cm....  Ho paura però che devo utilizzare un tessuto particolare e che la normale stoffa , anche sintetica , nel motore potrebbe dare noie o persino essere pericolosa ...  tu che dici ?  Ok, non preoccuparti che non distrurbi nessuno....la stoffa non te la consiglierei assolutamente...esistono in commercio delle strisce di velcro di varie larghezze, attaccano meraviglisamente al copribatteria originale....prova nelle mercerie, perchè è soprattutto un'articolo per sarte, comodo, economico e praticissimo!!!  Ma se compri la copertura + grande, quella delle 2.4 o delle pantere della polizia, originale in lafa che costa una decina di euro circa, non fai prima??? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 973 348,63 ore
      
Brescia
| pnstefano - 21/12/2010 9:36 PM gianfrylive - 21/12/2010 4:58 PM Roby - 20/12/2010 9:39 PM Gianfry , disturbo ancora te...  dammi un consiglio, mettendo la batteria più grande , la "copertina" è diventata piccola ( vedi immagine che ti allego ) .... adesso vorrei sistemare la cosa anche solo con una toppa a strappo ad inizio e fine così da combaciare con la vecchia "copertina"... mancano solo 8-10 cm....  Ho paura però che devo utilizzare un tessuto particolare e che la normale stoffa , anche sintetica , nel motore potrebbe dare noie o persino essere pericolosa ...  tu che dici ?  Ok, non preoccuparti che non distrurbi nessuno....la stoffa non te la consiglierei assolutamente...esistono in commercio delle strisce di velcro di varie larghezze, attaccano meraviglisamente al copribatteria originale....prova nelle mercerie, perchè è soprattutto un'articolo per sarte, comodo, economico e praticissimo!!!  Ma se compri la copertura + grande, quella delle 2.4 o delle pantere della polizia, originale in lafa che costa una decina di euro circa, non fai prima???
... potrebbe essere una ulteriore soluzione ... ma dovrei andare o da uno rottamaio o dal conce... ci penso cosa mi conviene fare.... 
a presto ! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 99 106,75 ore
  
Novara
| Roby - 21/12/2010 9:48 PM pnstefano - 21/12/2010 9:36 PM Ma se compri la copertura + grande, quella delle 2.4 o delle pantere della polizia, originale in lafa che costa una decina di euro circa, non fai prima??? ... potrebbe essere una ulteriore soluzione ... ma dovrei andare o da uno rottamaio o dal conce... ci penso cosa mi conviene fare....  a presto ! 
... io ho preso la copertina per batteria più grande: costo 5 euri dal rottamaio | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,97 ore
      
GINOSA (Taranto)
| ilpaccone - 22/12/2010 9:30 AM Roby - 21/12/2010 9:48 PM pnstefano - 21/12/2010 9:36 PM Ma se compri la copertura + grande, quella delle 2.4 o delle pantere della polizia, originale in lafa che costa una decina di euro circa, non fai prima??? ... potrebbe essere una ulteriore soluzione ... ma dovrei andare o da uno rottamaio o dal conce... ci penso cosa mi conviene fare....  a presto ! 
... io ho preso la copertina per batteria più grande: costo 5 euri dal rottamaio Sono appena andato a vedere sull'Eper e il costo della copertura del 2.4 o la versione speciale della polizia e il costo è di:  ...60671269 - RIPARO » Disponibilità - Prodotto ordinabile » Famiglia FX01 - PARTICOLARI DIV. ACCENSIONE AVVIAMENTO Macro famiglia MCodice sconto 0 Quantità minima per confezione 1Unità di misura Num Peso grammi 90Prezzo di listino(1) 24,00 EUR | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| Roby - 20/12/2010 9:39 PM Gianfry , disturbo ancora te...  dammi un consiglio, mettendo la batteria più grande , la "copertina" è diventata piccola ( vedi immagine che ti allego ) .... adesso vorrei sistemare la cosa anche solo con una toppa a strappo ad inizio e fine così da combaciare con la vecchia "copertina"... mancano solo 8-10 cm....  Ho paura però che devo utilizzare un tessuto particolare e che la normale stoffa , anche sintetica , nel motore potrebbe dare noie o persino essere pericolosa ...  tu che dici ?  Anche io ho notato che cambiando la batteria con una più grossa, non ce la fa ad avvolgerla... ma qualcuno conosce l'utilità di questa copertina?? in pratica...serve a qualcosa o la batteria funge lo stesso anche senza??
Edited by MAXT78 29/12/2010 12:34 AM
| |
|

PR - Centro Sud 1.9 JTDM Owner Blu oltremare
 Utente del mese Aprile 2010 Utente del mese Settembre 2010 Utente del mese Luglio 2014 Posts: 4709 2.040,60 ore
    
Pescara
| MAXT78 - 29/12/2010 12:33 AM Roby - 20/12/2010 9:39 PM Gianfry , disturbo ancora te...  dammi un consiglio, mettendo la batteria più grande , la "copertina" è diventata piccola ( vedi immagine che ti allego ) .... adesso vorrei sistemare la cosa anche solo con una toppa a strappo ad inizio e fine così da combaciare con la vecchia "copertina"... mancano solo 8-10 cm....  Ho paura però che devo utilizzare un tessuto particolare e che la normale stoffa , anche sintetica , nel motore potrebbe dare noie o persino essere pericolosa ...  tu che dici ?  Anche io ho notato che cambiando la batteria con una più grossa, non ce la fa ad avvolgerla... ma qualcuno conosce l'utilità di questa copertina?? in pratica...serve a qualcosa o la batteria funge lo stesso anche senza?? é un sistema anti inquinamento che serve a raccogliere l'acido in caso di fuoriuscita.... quindi funziona anche senza, ma fa "figo" | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| Montato stasera la batteria nuova. Non è originale Alfa...ma a quel prezzo (costava 73 euro, scontata a 56euro!!!) non potevo non provarla! Mal che vada ci perdo poco. URSUS (By Lubex) da 80Ah con 700A (EN) di spunto. Entra, occupando completamente l'alloggiamento batteria. La scatola dei fusibili che si fissa sul positivo, si aggancia come sulla batteria originale, mediante i fori già presenti dove si trova la paratia che protegge gli elettrodi. Montata purtroppo, senza la copertina in tessuto+velcro, in quanto, volevo prenderla, ma in concessionaria F.lli Cozzi di Legnano, non sono riusciti nemmeno ad individuarla sull'eper... dicendomi infine che non c'è come ricambio. La posizione infelice del dado (13mm) di fissaggio della cinghia, mi ha costretto a staccare un connettore della centralina accanto alla batteria...rimesso subito dopo aver stretto il dado, ho ricollegato il tutto seguendo l'ordine inverso. Ho lasciato la macchina ferma e senza chiave inserita per 20 minuti (eccesso di zelo... ) poi ho chiuso con il telecomando, e ho riaperto. Si è azzerato il parziale e i 2 trip, oltre che l'orologio, la data e la radio. All'accensione, sembra che la routine (test vari prima dell'ok avvio) sia più breve...e appena premo start, parte con una scioltezza ormai dimenticata da tempo...un colpo ed è accesa! e di questo ne giova di sicuro il volano!!! Allego fotografie! spero possano essere utili! ciao a tutti, Max. 
Edited by MAXT78 30/12/2010 12:43 AM

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu oltremare
Posts: 356 424,72 ore
    
Torino
| MAXT78 - 30/12/2010 12:35 AM Montato stasera la batteria nuova. Non è originale Alfa...ma a quel prezzo (costava 73 euro, scontata a 56euro!!!) non potevo non provarla! Mal che vada ci perdo poco. URSUS (By Lubex) da 80Ah con 700A (EN) di spunto. è la stessa che ho montato io circa 2 anni fa, ora non ricordo di preciso il costo (intorno ai 60/70 euro)...fino ad ora mai dato problemi  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 1459 494,77 ore
      
Busto Garolfo (MI)
| speriamo che sia uguale per me!!!  | |
|
Utente Posts: 16 16,25 ore
gessate(MI)
| ciao a tutti. e' la seconda volta che sulla mia 159 1.7 tbi ho un problema con la batteria. premetto che la macchina ha 6 mesi di vita, e ha fatto solo 1400 KM. per il resto sempre in box e monta l'antifurto originale della casa piu' il satellitare della viasat. il mese scorso sono stato via per lavoro, tornato a casa neppure si aprivano le portiere con il telecomando. caricato la batteria partita al primo colpo e da li nessun problema neppure in montagna a - 20 di notte. tornato a casa e messa nel box dopo 1 settimana vado a riprenderla e appena premo start quadro spento. ricarico e per ora tutto ok. se la prima volta sospettavo l'antifurto , 1 settimana per scaricare la batteria mi sembrano un po' poco anche visto la breve vita di macchina e batteria. | |
|
Utente Posts: 16 16,25 ore
gessate(MI)
| e come hai risolto???? non vorrei toglierlo anche perche' me lo paga l'assicurazione per ottenere uno sconto su furto e incendio | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 123 592,28 ore

Bergamo
| Ho un dubbio riguardo alla ricarica della batteria. La batteria non è scarica, o almeno non completamente, ma da qualche giorno la pantera non è cosi pronta nell'avviamento come di solito. Immagino sia dovuto al fatto che sto usando la pantera molto raramente ed al freddo intenso di questi giorni, quindi una ricarica penso non faccia male...Cmq, ho un caricabatterie ad impulsi tipo questo qui 
la mia domanda è: posso collegarlo alla batteria per ricaricarla senza scollegare quest'ultima dall'auto? Intendo con quadro e motore spenti ovviamente, ma non so se questo può creare qualche problema e sia meglio staccare la batteria dai morsetti dell'auto o se la cosa è ininfluente. Grazie | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 123 592,28 ore

Bergamo
| Più che altro volevo evitare di staccare i cavi per non incorrere in possibili problemi di reset, inizializzazioni ecc. Il caricabatterie in questione funge anche da mantenitore di carica, in teoria non dovrebbe provocare sbalzi di tensione o altro che potrebbero provocare danni alla centralina con la batteria collegata. Vediamo se qualcun altro ci ha già provato...
Grazie
| |
|
0 ore
| Ciao, ieri ho sostituito la batteria originale 60AH 540 A (EN) con una Rhutten Teknicha 75AH 650 A (EN) sulla mia 159 sw di Luglio 2007 e 50.000 km dopo consiglio del meccanico al quale mi ero rivolto perchè la mattina all'avviamento stentava e mi dava allarme abs per qualche secondo. Il primo avvio dopo la sostituzione è stata una pugnalata...stessi sintomi che avevo con la vecchia batteria avviamento stentato ed allarme abs. Ho fatto una decina di km ed ho parcheggiato in garage (come sempre) temparatura 15 gradi! L'indomani mattina stesso problema di sempre. Può essere che la batteria nuova sia scarica? .........non dovrebbe ricaricarsi con l'alternatore? ciao | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,97 ore
      
GINOSA (Taranto)
| giaggio - 2/4/2011 8:39 PM Ciao, ieri ho sostituito la batteria originale 60AH 540 A (EN) con una Rhutten Teknicha 75AH 650 A (EN) sulla mia 159 sw di Luglio 2007 e 50.000 km dopo consiglio del meccanico al quale mi ero rivolto perchè la mattina all'avviamento stentava e mi dava allarme abs per qualche secondo. Il primo avvio dopo la sostituzione è stata una pugnalata...stessi sintomi che avevo con la vecchia batteria avviamento stentato ed allarme abs. Ho fatto una decina di km ed ho parcheggiato in garage (come sempre) temparatura 15 gradi! L'indomani mattina stesso problema di sempre. Può essere che la batteria nuova sia scarica? .........non dovrebbe ricaricarsi con l'alternatore? ciao Una batteria nuova dovrebbe essere già carica...magari non completamente, ma non dovrebbe creare nessun problema di avviamento. L'alternatore carica la batteria sicuramente, ma non bastano pochi chilometri. Una batteria da 80ah necessita di almeno una buona mezz'ora di strada per ricaricarsi, e possibilmente con tutti i componenti elettrici spenti. Se il tuo problema di avviamento persiste anche dopo la ricarica della batteria, la tua pantera ha bisogno di un controllo più approfondito. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| giaggio - 2/4/2011 8:39 PM Ciao, ieri ho sostituito la batteria originale 60AH 540 A (EN) con una Rhutten Teknicha 75AH 650 A (EN) sulla mia 159 sw di Luglio 2007 e 50.000 km dopo consiglio del meccanico al quale mi ero rivolto perchè la mattina all'avviamento stentava e mi dava allarme abs per qualche secondo. Il primo avvio dopo la sostituzione è stata una pugnalata...stessi sintomi che avevo con la vecchia batteria avviamento stentato ed allarme abs. Ho fatto una decina di km ed ho parcheggiato in garage (come sempre) temparatura 15 gradi! L'indomani mattina stesso problema di sempre. Può essere che la batteria nuova sia scarica? .........non dovrebbe ricaricarsi con l'alternatore? ciao
Può anche essere che quando ti hanno cambiato la batteria non hanno eseguito la procedura di reset delle centraline. Per farla stacca la batteria per una decina di minuti senza toccare nulla, neanche le portiere, poi riattaccala e aspetta altri dieci minuti senza toccare nulla, nemmeno le portiere, forse potresti risolvere... | |
|
0 ore
| ...grazie del consiglio! Ieri ho fatto più di 200 Km e questa mattina nessun errore! Penso che la batteria nuova era stata in magazzino per troppo tempo e quindi non era carica o lo era solo in parte. Speriamo che non si ripresenti più il problema. PS. Ho cambiato la batteria utilizzandone una terza in modo da tenere sempre in tensione il circuito. ciao | |
|