|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| ScudettoAlfa - 5/11/2011 7:21 PM patoillogico - 1/11/2011 11:01 PM ragazzi, va bene questa betteria per la mia panterozza? (dimensioni e potenza ). nel caso domani andrò a comprarla e risolverò un quarto dei miei problemi...  perchè non prendi questa? http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-AUTO-FIAMM-80Ah-730A-DX-COD-L3-80-/190590300100?pt=Ricambi_automobili&hash=item2c60112fc4Fiamm Titanium Plus 80ah 730A, appena montata al posto di una S4...na vera bomba!!  Ora parte che è una meraviglia! In più è l'unica che ha l'i ndicatore di carica: quando è verde è ok; quando è grigio è da ricaricare (ti fai un giro con fari, radio ecc spenti e poi ricontrolli ); se è bianco la butti e ne prendi un'altra e poi è made in italy  tengo in considerazione questa batteria!  grazie! anche la EXIDE della mia auto ha l'indicatore... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 385 770,78 ore
     
oristano
| io montato la fiamm 80 ah 730 a i mese scorso l'ho pagata 105€ dal ricambista di fiducia mette in moto molto molto meglio il motorino gira meglio e fa meno fatica,prima avevo la exide 60 ah era ancora buona ma ho notato se lasciavo la macchina ferma qualche giorno aveva una messa in moto pessima. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 255 189,88 ore
   
Nova Milanese ( MB )
| Ciao, mi hanno sostituito in garanzia la batteria xché la precedente ( 1a ) non teneva bene la carica ed ho chiesto che mi venisse montata la 72 Ah con originale gtv al posto della 60 Ah. Confermo che come accensione è tutta un'altra cosa, il motorino di avviamento fa molto meno fatica e riesco anche a mettere in moto con nav accesso senza spegnimento o calo di tensione | |
|

Moderatore 2.4 JTDM SW Q Owner Nero pastello "rapido come una mangusta" Utente del mese Maggio 2008
 Posts: 12598 4.681,18 ore
      
Chiavari (GE)
| Anche io dopo 4 anni e mezzo ho dovuto sostituire la batteria poichè ormai dava da qualche tempo, evidenti segni di cedimento. Ho optato per una Tudor Technica TB1000 100Ah 720A(en), pagata 110 euro (installazione fai-da-te).
| |
|

Utente Posts: 13 20,67 ore
Milano
| Anche la mia stà tirando le quoia e per la seconda volta. Tra l'altro questa è durata meno della precedente originale.
Leggendo i vostri post tenderei a scegliere la fiamm 80A con montaggio fai da te. Spero che non ci siano differenze negli attacchi, elettrodi etc.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| Ieri ho sostituito nuovamente la batteria. Mi è durata 2 anni precisi, avevo messo una MAGNETI MARELLI da 70 Ah, 450A (IEC) di spunto. Dopo la prima incazzatura (è inaccettabile che una batteria pagata un botto duri solo 2 anni), ho preso in considerazione diverse scelte e poi ho deciso di comprare una batteria GM dalla OPEL. 70 AH, corrente di spunto 800A (incredibile, è l'unica da 70Ah ad avere una corrente di spunto così elevata). Costo = 134 euro. Garanzia 2 anni, ma se l'avessi fatta montare da loro in concessionaria la garanzia sarebbe stata di 3 anni.Stessa lunghezza e larghezza della MM da 70Ah, altezza leggermente inferiore di 2 cm circa. Occhio per verificarne la carica. Perchè ho scelto Opel? PErchè avevo una Corsa del '94 la cui batteria mi è durata 9 anni, quindi nel 2003 ho comprato una seconda batteria sempre OPEL che, guarda caso, ad oggi, dopo 8 anni, è ancora efficientissima (corsa rottamata e batteria passata sulla focus di mio padre!!! )! Exide non si trova, al suo posto sono disponibili le Tudor, ma avendo sentito che le montano di primo equipaggiamento su Renault, conoscendo la politica Renault che sceglie fornitori economici e scadenti, ho desistito dal prendere Tudor. L'alternativa era Varta, 85Ah, 800A di spunto, gamma TOP, costo 119 euro, ma anche questa scartata perché sembrava abbastanza stagionata dal rivenditore. Allego un file interessantissimo sulle caratteristiche delle batterie, importante è la diversità delle norme di riferimento per la determinazione delle correnti di spunto: attenzione a quando comprate la batteria!! 
Edited by Gianko 21/12/2011 8:48 PM

batteria-101.pdf (145KB - 44 downloads)
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| hyrosym - 21/12/2011 8:48 PM Gianko - 21/12/2011 8:40 PM Exide non si trova, al suo posto sono disponibili le Tudor
Tudor è un marchio Exide e i prodotti sono fotocopie  Lo so benissimo, ho parlato con il rappresentante di zona dove vivo e me lo ha confermato. Ma secondo me Tudor come Exide sono batterie da battaglia, di bassa gamma. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| hyrosym - 21/12/2011 9:00 PM Gianko - 21/12/2011 8:49 PM ...Ma secondo me Tudor come Exide sono batterie da battaglia, di bassa gamma.
Ok, inizio a grattarmi allora 
 tranquillo, la batteria è una botta di culo, la sua vita utile dipende anche da quanto tempo è stata a marcire nel magazzino del rivenditore! Hai un'ottima batteria, dai!  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| P.S.: Dimenticavo, data di produzione della batteria comprata, stampigliata sul polo negativo della batteria: settimana 37 del 2011... O T T I M A A A A A!!! | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ciao... ho un problema... (a dire il vero su 147) con la batteria... monta da quasi 2 anni una bosh silver 04 da 60 ampere.. e uno spunto alto (non ricordo bene.. ma dovrebbe essere 540).. e' qualche settimana... che fatica ad accendersi... addirittura scompare la schermata del bc.. per qualche secondo.. ho collegato fiatecuscan.. dopo una notte ferma.. e come tensione mi da 12.048 v... non riesco a capire se e da sostituire.. su brevi tragitti.. fatica ad accendersi.. su tragitti lunghi si accende bene.. pero il giorno sucessivo.. la messa in moto risulta difficoltosa.. mi ricordo che c'era una soglia di tensione sotto il quale era da cambiare.. ma ora non ricordo quale sia... l'anno scorso segnava anche piu di 12.500v le misurazioni.. sono state fatte ad auto spenta... non sono.. propio sicuro che sia da cambiare..... chiedo consigli.. a chi e piu ferrato in materia..!!!
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| bullone - 24/12/2011 11:17 AM ciao... ho un problema... (a dire il vero su 147) con la batteria... monta da quasi 2 anni una bosh silver 04 da 60 ampere.. e uno spunto alto (non ricordo bene.. ma dovrebbe essere 540).. e' qualche settimana... che fatica ad accendersi... addirittura scompare la schermata del bc.. per qualche secondo.. ho collegato fiatecuscan.. dopo una notte ferma.. e come tensione mi da 12.048 v... non riesco a capire se e da sostituire.. su brevi tragitti.. fatica ad accendersi.. su tragitti lunghi si accende bene.. pero il giorno sucessivo.. la messa in moto risulta difficoltosa.. mi ricordo che c'era una soglia di tensione sotto il quale era da cambiare.. ma ora non ricordo quale sia... l'anno scorso segnava anche piu di 12.500v le misurazioni.. sono state fatte ad auto spenta... non sono.. propio sicuro che sia da cambiare..... chiedo consigli.. a chi e piu ferrato in materia..!!!
prima che ti lasci a terra, cambiala immediatamente. La batteria è carica al 50% quando la tensione misurata "a freddo", vale a dire quando hai lasciato l'auto spenta già da un bel po' di ore, è uguale a 12,5 V. Nel caso tuo è SCARICA. Il fatto che su lunghi tragitti si accenda bene e poi quando la lasci per brevi tragitti stenti, vuol dire che la batteria non riesce a tenere la carica, hai qualche elemento in corto. Guardati il file che ti allego, oltre quello che ho già allegato qualche giorno fa. LA batteria è carica quando la tensione misurata a motore spento da un po' e maggiore uguale a 12,8 Volt.
Un piccolo estratto: “Il primo controllo che suggerisco è quello di fare con una certa frequenza la misuradella tensione della batteria. Soprattutto per le vetture tradizionali, poiché sulle Starte Stop il sistema già lo fa. Il controllodeve essere duplice, sia a vettura ferma preferi-bilmente dopo una lunga sosta e poi con motore al minimo dopo l’avviamento. Nelprimo caso, la tensione deve essere vicina al valore di 12,8V. Se sotto i 12,5V, la par-tenza potrebbe essere a rischio, soprattutto in giornate invernali particolarmente rigi-de. Con il motore al minimo, invece, un range di tensione compreso tra i 13,9V e i14V con motore appena avviato è ottimale. Sotto questi valori, potrebbero esserci pro-blemi che prescindono dalla batteria e che riguardano l’alternatore o il regolatore ditensione. In questi casi, suggerisco di rivolgersi a un professionista, elettrauto o mec-canico, per effettuare i controlli di routine. Se invece la tensione con vettura ferma èbassa, il mio suggerimento è di provare con un caricabatterie esterno e poi se anche laricarica non funziona, bisogna procedere alla sostituzione”.
Edited by Gianko 24/12/2011 11:26 AM

Scelta batteria auto.pdf (261KB - 21 downloads)
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| grazie mille... pensavo anche io che fosse quasi ko.. e me ne hai dato la conferma.. certo che pur essendo una bosh silver da 130 euro e durata veramente poco..!! quasi 2 anni.. comunque volevo farti un altra domanda... da quando ho preso la 159.. la 147 viene usata tutti i giorni.. per brevi tragitti (dalla mia ragazza) e mi chiedevo... visto che ora fanno batterie per il sistema start en stop... dici che e consigliabile prendere quel tipo di batteria.. sempre se trovo l'amperaggio giusto.. magari durera di piu... visto i brevi tragitti.. o dici che e meglio prenderne una tradizionale..?? ora guardo il pdf....
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| bullone - 24/12/2011 11:37 AM o dici che e meglio prenderne una tradizionale..?? ora guardo il pdf....
qualche giorno fa ho cambiato la batteria della 159 che, guarda caso, mi è durata 2 anni precisi. Poco secondo me, secondo invece i ricambisti auto una batteria può durare dai 2 ai 3 anni max. Il ricambista dove sono andato mi aveva proposto una batteria per Start&Stop. NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!!! Questo tipo di batterie montano sulla vettura, di solito appoggiata sulla batteria stessa, una piccola centralina elettronica che ne gestisce la carica e la scarica, invia informazioni al computer di bordo per ottimizzarne la gestione. Montare una batteria S&S su una vettura tradizionale è secondo me la cazzata del secolo perché la ricarica e la gestione non avviene come sulle vetture S&S già nate così. Tutto ciò si evince anche dall'articolo che ho pubblicato precedentemente.
Edited by Gianko 24/12/2011 11:49 AM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ok.... o capito.. la mia era un idea.. pensavo fossero piu (robuste)... ora come ultimissima domanda.. visto che vado ad aquistarla a breve... cosa mi consigli... e' un 1.9 jtdm 120 cv.. ed in origine.. montava una 60 ampere della casa... io la bosh silver l'ho presa da 60 ampere... ma leggendo un po.. su queste discussioni (batteria auto) tanti sono passati a 70 ampere.. quindi.. ti chiedo... che marca dovrei prendere.. amperaggio.. e spunto??...
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| bullone - 24/12/2011 11:55 AM quindi.. ti chiedo... che marca dovrei prendere.. amperaggio.. e spunto??...
Ti consiglio quella che ho preso io: marca GM (General Motors, OPEL) Amperaggio: 70 Ah Corrente di spunto: 800 A (eccezzzzzionale, nessuna 70Ah arriva a tanto) Occhio per il controllo della carica Dimensioni standard
Ovvio che ti conviene passare ad una 70Ah, c'è chi ha azzardato anche con la 90Ah. L'alternatore che monta il 1.9 JTD è un 120A, su 159 è così, dovrebbe essere lo stesso anche sulla 147. Se compri una batteria di grossa taglia, visto che la 147 viene usata per brevi tragitti, la carica non sarà mai completa proprio perché la macchina viene usata poco. Quindi io opterei per una 70Ah, così sei sicuro che la carica sarebbe sempre quasi completa per brevi tragitti. Inoltre se non hai particolari utenze elettriche (amplificatore radio da 100000 W, frigobar nel bagagliaio ecc ecc  ), 70Ah è più che sufficiente.
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ok.. grazie mille..... ora e la vigilia.. e difficile trovare ricambisti aperti (dalle mie parti..) appena passano le feste.. provvedero a sostituirla (sempre se ci arriva).. grazie ancora...
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
|  e che se voglio cambiarla in questi giorni... dovro prenderla in qualche ipermercato.. o qualcosa del genere..
| |
|