|

1.9 JTDMQ Owner Argento Alfa Utente del mese Febbario 2013 Posts: 893 1.739,90 ore
      
Torino
| Allora io homisurato le dimensioni del fondo in plastica che serve a raccogliere e a scaricare a terra eventuali fuoriuscite di acido ed e' 280 millimetri. E' logico che se si tira via questo lo spazio e' molto piu' ampio.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello
Posts: 160 213,27 ore
  
roma
| dopo 5 anni e 70k km di onorato lavoro ho mandato in pensione la batteria di primo equipaggiamento, una "magneti marelli 60ah 540a (en2)". cambiata non perchè mi ha lasciato a piedi ma mi ero stancato di sentire il fastidioso rumore del volano (già sostituito a 45k km) quando avviavo il motore. l'ho sostituita con la " bosch s5 74ah 750a (en)" per avere uno spunto maggiore e al primo avvio ho notato un miglioramento ma è tutto ancora da provare (ho solo avviato una volta il motore ).
l'unico piccolo problema è che a differenza della vecchia batteria questa è leggermente più bassa quindi la cinghia di tenuta rimane lenta (entra tranquillamente un dito), qualcuno ha avuto lo stesso problema? se si come avete risolto?
p.s. la bosch s5 74ah 750a (en) l'ho pagata 100,00€ dal ricambista sotto casa........montaggio ovviamente fai da te. | |
|

1.9 JTDMQ Owner Argento Alfa Utente del mese Febbario 2013 Posts: 893 1.739,90 ore
      
Torino
| Ottima scelta , buono anche il prezzo .Per la cinghia potresti mettere qualcosain gomma che faccia da spessore o scucirla e ricucirla dalla lunghezza corretta
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello
Posts: 160 213,27 ore
  
roma
| oggi vado a comprare un pezzo si cinghia nuova e la rifaccio su misura, scucire e ricucire una cinghia di 5 anni cotta dal calore del motore non penso sia conveniente.......! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu Oltremare 411,73 ore

MONCALIERI (TO)
| Batteria sostituita ieri pomeriggio. Era da sostituire gia' da un po...ma ultimamente l'auto parcheggiata in garage a riposo per l'utilizzo giornaliero della moto, l'ha completamente messa ko. Ho acquistato una Alto Adige da 80 Ah e 720 EN di spunto. Smontata la vecchia ho provveduto anche a rimuovere il vassoio che canalizza, attraverso un tubo, l'eventuale fuoriuscita di acido...era tutto sporco con qualche foglia secca e insetti cadaveri...Pulito tutto... Auto decisamente piu' pronta e immiedata nell'accensione...confermo l'amperaggio sottodimensionato della batteria montata di serie. Prezzo della batteria 90,00 euro. Fabiosportwagon. | |
|

2.4 JTDMSW Owner Nero carbonio Posts: 102 156,32 ore

Gemona del Friuli (UD)
| renic72 - 12/6/2012 10:37 PM dopo 5 anni e 70k km di onorato lavoro ho mandato in pensione la batteria di primo equipaggiamento, una " magneti marelli 60ah 540a (en2)". cambiata non perchè mi ha lasciato a piedi ma mi ero stancato di sentire il fastidioso rumore del volano (già sostituito a 45k km) quando avviavo il motore. l'ho sostituita con la " bosch s5 74ah 750a (en)" per avere uno spunto maggiore e al primo avvio ho notato un miglioramento ma è tutto ancora da provare (ho solo avviato una volta il motore ).
l'unico piccolo problema è che a differenza della vecchia batteria questa è leggermente più bassa quindi la cinghia di tenuta rimane lenta (entra tranquillamente un dito), qualcuno ha avuto lo stesso problema? se si come avete risolto?
p.s. la bosch s5 74ah 750a (en) l'ho pagata 100,00€ dal ricambista sotto casa........montaggio ovviamente fai da te. potresti provare anche con del polistirolo rigido (quello che trovi negli imballaggi/spedizioni varie). te lo talgi su misura e lo inserisci tra cinghia e batteria. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 225 303,48 ore
  
Lugano
| Ciao a tutti, anche io vorrei cambiare la batteria della mia 159 che monta ancora quella di prima dotazione ed ha ormai quasi 4 anni ed ultimamente ho notato che ci mette un pochino di piu' nell'avviamento motore. Vorrei evitare di rimanere a piedi e quindi sostituirla per precauzione con una batteria con migliore corrente di spunto. Pensavo ad una Bosch S5 o una Varta Silver, vorrei vedere che prezzi fanno i ricambisti nella mia zona, comunque sulla baia avrei trovato queste:
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-AUTO-BOSCH-S5-S5008-77-Ah-780-A-278x175x190-/300638087178?pt=Ricambi_automobili&hash=item45ff6d280a
http://www.ebay.it/itm/Varta-Silver-E44-Heavy-Duty-Car-Battery-77AH-SIZE-096-/370433175537?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item563f89aff1
Le caratteristiche ed i prezzi sono molto simili almeno su internet, quale delle due è migliore secondo voi?
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 225 303,48 ore
  
Lugano
| patoillogico - 16/8/2012 5:54 PM Hellhammer - 16/8/2012 3:27 PM Ciao a tutti, anche io vorrei cambiare la batteria della mia 159 che monta ancora quella di prima dotazione ed ha ormai quasi 4 anni ed ultimamente ho notato che ci mette un pochino di piu' nell'avviamento motore. Vorrei evitare di rimanere a piedi e quindi sostituirla per precauzione con una batteria con migliore corrente di spunto. Pensavo ad una Bosch S5 o una Varta Silver, vorrei vedere che prezzi fanno i ricambisti nella mia zona, comunque sulla baia avrei trovato queste:
http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-AUTO-BOSCH-S5-S5008-77-Ah-780-A-278x175x190-/300638087178?pt=Ricambi_automobili&hash=item45ff6d280a
http://www.ebay.it/itm/Varta-Silver-E44-Heavy-Duty-Car-Battery-77AH-SIZE-096-/370433175537?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item563f89aff1
Le caratteristiche ed i prezzi sono molto simili almeno su internet, quale delle due è migliore secondo voi?
La mia monta Varta come batteria e mi trovo benissimo. La Bosch è altrettanto buona o forse meglio. Ti ringrazio! Ho pensato di chiedere perchè leggendo un po' i post della discussione ho visto che qualcuno non era molto propenso nei confronti di Bosch. Vedro' quello che riesco a trovare dai ricambisti di zona (vorrei evitare le spedizioni) e scegliero' anche in base a disponibilità e prezzi allora!
| |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 605 205,87 ore
 
Lecco
| Bosh 70A 640Ah presa a 59€ in offerta al supermercato... avviamento un pò più rapido, evidentemente la mia batteria precedente non era poi così malridotta...
Sarei curioso però di capire il discorso volano: perchè in caso di accensione con batteria andata si sente questo rumore?
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| Ava - 16/8/2012 7:39 PM Bosh 70A 640Ah presa a 59€ in offerta al supermercato... avviamento un pò più rapido, evidentemente la mia batteria precedente non era poi così malridotta...
Sarei curioso però di capire il discorso volano: perchè in caso di accensione con batteria andata si sente questo rumore?
Perchè la velocità di avviamento è troppo bassa e prolungata nel tempo. Questa condizione è negativa per i volani del tipo a doppia massa smorzata come quello di 159 benzina e diesel. Il volano, infatti, durante la fase di avviamento, vede i suoi rpm salire da zero a 750.(ovvio che i suoi rpm, coincidono con quelli dell'albero motore). La questione è in quanto tempo si passa dallo 0 al regime di avviamento, perchè se l'avviamento è lento, si insiste per troppo tempo sui regimo bassi del tipo 300 rpm. Questi 300 rpm corrispondono alla frequenza di risonanza del volano doppia massa o in altre parole al regime di rotazione dell'albero motore e, quindi, del volano doppia massa in cui sono più ampie le oscillazioni da smorzare. Questo regime viene spazzato all'avviamento e allo spegnimento. Tanto più veloci sono queste fasi, minore si sente il disturbo. Ovvio che un volano stanco, cioè con minore capacità smorzanti, il tutto si accentua e peggiora.Al limite si produce lo stallo del volano quando le due masse concentriche (una collegata al motore e l'altra al disco frizione e quindi al primario del cambio) non sono smorzate e arrivano a fondo corsa alternativamente battendo. la runorosità è tipoca del cigolio-battito-cinguettio e si può produrre anche sotto carico (ripresa da marcia bassa con marcia alta). Nel file allegato c'è qualche info in più.
Edited by gennifer 18/8/2012 9:56 PM

QRT1007_DIFETTOMESE.pdf (1314KB - 110 downloads)
QRT0403_DIFETTOMESE.pdf (114KB - 56 downloads)
| |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 605 205,87 ore
 
Lecco
| Grazie mille | |
|

Utente Posts: 19 35,90 ore
Piossasco (TO)
| Ottima scelta: io ho esperienza di batterie per vari motivi. Fiamm, Varta e AAA (Accumulatori Alto Adige) sono le tre marche migliori per le batterie "tradizionali", resitono bene alla scarica e hanno sempre ottime correnti di spunto, che evitano accensioni di spie fasulle e borbottii in accensione. Se volete l'ultra top (e avete anche 300 euro da spendere) ci sono le Optima: sono praticamente eterne, in qualsiasi condizione, anche la più estrema. | |
|

1.9 JTDMQ Owner Argento Alfa Utente del mese Febbario 2013 Posts: 893 1.739,90 ore
      
Torino
| Andava ancora bene ma visto che ormai ha compiuto i suoi 5 anni di vita e visto che era sottodimensionata ( 62 Ah ) ho deciso di cambiarla anche in vista dell'arrivo dell'inverno che qua' a Torino non scherza.
Presa un po' per scherzo e un po' per prova una 80 Ah 680 A di spunto una batteria non di marca trovata in negozio a 60 Euri garantita un anno.
Messa in moto comunque piu' esplicita e veloce.
Ciao a tutti
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Utente del mese Luglio 2012 Posts: 1209 569,90 ore
  
Adria (RO)
| Alle prime avvisaglie del calo temperatura la batteria ha cominciato a dare chiari segni di cedimento prima di rimanere a piedi del tutto l'ho sostituita sabato con una del tipo stagno esente da manutenzione da 80Ah e 720A di spunto pagata 110€ prima c'era addirittura una 50Ah-510A praticamente la posso tranquillamente usare per la macchinina elettrica di mio figlio . Ora l'accensione è nettamente migliore e da fredda ho notato che il minimo non è più irregolare come prima. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| sto cominciando anche io a meditare il cambio di batteria. Leggendo i prezzi che state scrivendo mi sa che me la faccio comprare e spedire da qualcuno di voi. Qui da me, a parte le marche da supermercato, i prezzi sono eccessivi.  | |
|
1.9 JTDM Owner Blu aurora
Posts: 138 213,60 ore
 
prov. di catania
| io ho preso una 70 amp con 700 di spunto marchiata gm dicono che è opel ad 80 euro | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| Con questi giorni di freddo ho notato un affaticamento nell'accensione, ho controllato la batteria e mi sono accorto che non è quella di serie ma è una altrettanto ridicola 60Ah 500A di spunto. Penso che sia meglio prevenire che curare e stasera ho comprato una Ursus 80Ah 800 di spunto, lo so che non è il massimo della qualità ma erano in offerta a 49,99€ , a questa cifra si può cambiare batteria ogni 2 anni. Domani, pioggia permettendo, la monto. | |
|

1.9 JTDMQ Owner Argento Alfa Utente del mese Febbario 2013 Posts: 893 1.739,90 ore
      
Torino
| Guarda che ne parlano bene delle Ursus..... Buonissimo il prezzo.
Edited by jawdb212 31/10/2012 7:20 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| jawdb212 - 31/10/2012 7:18 PM Guarda che ne parlano bene delle Ursus..... Buonissimo il prezzo.
Meglio, poi con 80Ah e 800 di spunto penso che ci sia una ottima riserva di corrente, ovviamente 2 anni di garanzia. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| patoillogico - 31/10/2012 8:08 PM felicetti8 - 31/10/2012 7:33 PM jawdb212 - 31/10/2012 7:18 PM Guarda che ne parlano bene delle Ursus..... Buonissimo il prezzo.
Meglio, poi con 80Ah e 800 di spunto penso che ci sia una ottima riserva di corrente, ovviamente 2 anni di garanzia. Dove l'hai presa? Magari ci faccio un salto dalle tue parti. Cento - Bologna non è lontano.  Hobby Legno Villanova di Castenaso | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| mi sono fatto un altro giro da alcuni ricambisti della zona ma i prezzi sono eccessivi. Le cose sono due: o ne compro una sul web oppure ne prendo una non di marca al supermercato pagandola la metà. Quelle non di marca (vedi le Ursus citate sopra) si distinguono dalle altre solo per una questione di presunta durata inferiore o anche per una qualità oggettiva? In altre parole, c'è più rischio di danneggiamenti? Se fosse sono una questione di durata allora mi prendo una da 50/60 euro. | |
|