|
1750 TBI Owner Bianco Ghiaccio 211,73 ore
 
dolzago prov. lecco
| Ciao a tutti. Ho avuto modo di provare la ursus sulla mia precedente 156. Aveva 3 anni di garanzia e mi è durata 6 anni. Quando ho venduto l'auto ancora faceva egregiamente il suo lavoro. Ciao.
| |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| audiodoctor - 4/11/2012 11:05 AM cambiata pochi giorni fà, Varta 74Ah - 680 A di spunto € 100.00
quella precedente, ricambio originale, è durata 2 anni e mezzo.... Anch'io ho montato la VARTA un anno fà esatto e per ora tutto OK! Per il prezzo non sò perchè mi hanno sostituito la precedente in garanzia. ciao | |
|

1.9 JTDMQ Owner Argento Alfa Utente del mese Febbario 2013 Posts: 893 1.739,90 ore
      
Torino
| Io sotto la mia me ne trovavo una da 62 AH .Tral'altro il libretto portava questa taglia. A mio avviso nettamente sottodimensionata.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  URSUS viste le specifiche tecniche e alcuni si son trovati bene. Ho fatto montare la VARTA ma l'ho cambiata dopo nemmeno un anno (e la mia va a benzina, mica ha bisogno di tutta quella potenza). L'AREXONS la vedo troppo "commerciale".Uscendo dagli schemi, ho montato la batteria AAA (Accumulatori Alto Adige) e ti dico che va che una meraviglia. A+! (Ma l'ho pagata di più!)
| |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.775,68 ore
       
TORINO
| Daccordo con Pato, le AAA sono tra le migliori ma costano di più. Altrimenti Ursuss vanno bene. Arexons no mi ispira, ma non le conosco. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  Io sulla vecchia auto ho avuto la Varta Silver 74 Ah per sei anni, e la uso ancora per far funzionare lo sbattitore per le olive. La Ursus non la conosco e quindi evito di commentare, per la Arexons, lascia che continuino a produrre la cera e quant'altro per le auto. Mentre le Accumulatori Alto Adige sono una cannonata, anche se costicchiano non perdono un colpo, e pare che abbiano addirittura un serbatoio supplementare di energia da tirare fuori al momento opportuno, ottime davvero!!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  montata la ursus, ci entra ma occupa tutto lo spazio. ottima batteia | |
|

2.4 JTDMSW Owner Nero carbonio Posts: 102 156,32 ore

Gemona del Friuli (UD)
| tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  A mio modesto parere ti consiglio di scegliere anche in base all'uso che fai dell'auto. Per dirti io la utilizzo solo nei fine settimana. Visto i 5 giorni di riposo forzato, io di sicuro punterei sulla migliore (a livello di qualità). 20 oppure 40 euro di differenza tra una e l'altra sono davvero pochi, considerando una durata di 2-3 anni della batteria. Comunque restano validissimi i suggerimenti per discorso volano ecc. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 225 303,48 ore
  
Lugano
| tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate? 
Io ho da poco montato una Accumulatori Alto Adige da 80Ah 720A e l'ho pagata 100 euro. Se hai preventivato fino ai 94 euro per la Varta io ad una AAA ci farei un pensierino, se non hai problemi a reperire!
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| marchet - 7/11/2012 9:18 AM tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  A mio modesto parere ti consiglio di scegliere anche in base all'uso che fai dell'auto. Per dirti io la utilizzo solo nei fine settimana. Visto i 5 giorni di riposo forzato, io di sicuro punterei sulla migliore (a livello di qualità). 20 oppure 40 euro di differenza tra una e l'altra sono davvero pochi, considerando una durata di 2-3 anni della batteria. Comunque restano validissimi i suggerimenti per discorso volano ecc. no beh io la uso tutti i giorni per una sessantina di chilometri e pochi key on-off. Se le durate medie sono equiparabili allora punto sulla Ursus che costa meno ed è più performante. Il mio grosso dubbio sulla Ursus erano le dimensioni. a tutti.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| tury13 - 7/11/2012 9:40 AM marchet - 7/11/2012 9:18 AM tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  A mio modesto parere ti consiglio di scegliere anche in base all'uso che fai dell'auto. Per dirti io la utilizzo solo nei fine settimana. Visto i 5 giorni di riposo forzato, io di sicuro punterei sulla migliore (a livello di qualità). 20 oppure 40 euro di differenza tra una e l'altra sono davvero pochi, considerando una durata di 2-3 anni della batteria. Comunque restano validissimi i suggerimenti per discorso volano ecc. no beh io la uso tutti i giorni per una sessantina di chilometri e pochi key on-off. Se le durate medie sono equiparabili allora punto sulla Ursus che costa meno ed è più performante. Il mio grosso dubbio sulla Ursus erano le dimensioni. a tutti.
Quando ho cambiato io la batteria, il rivenditore mi ha chiesto proprio le dimensioni di quella che avevo a bordo perché dal suo terminale risultavano due versioni, una piccola (quelle standard che io conoscevo) e una stretta e lunga (dimensioni della tua Ursus). Ebbene, sembrerebbe che esistano due versioni della vaschetta che accoglie le batterie. La mia è la versione stretta e lunga e naturalmente la batteria corrispondente costava molto di più di quella standard. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| perryplanet - 7/11/2012 10:05 AM tury13 - 7/11/2012 9:40 AM marchet - 7/11/2012 9:18 AM tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  A mio modesto parere ti consiglio di scegliere anche in base all'uso che fai dell'auto. Per dirti io la utilizzo solo nei fine settimana. Visto i 5 giorni di riposo forzato, io di sicuro punterei sulla migliore (a livello di qualità). 20 oppure 40 euro di differenza tra una e l'altra sono davvero pochi, considerando una durata di 2-3 anni della batteria. Comunque restano validissimi i suggerimenti per discorso volano ecc. no beh io la uso tutti i giorni per una sessantina di chilometri e pochi key on-off. Se le durate medie sono equiparabili allora punto sulla Ursus che costa meno ed è più performante. Il mio grosso dubbio sulla Ursus erano le dimensioni. a tutti.
Quando ho cambiato io la batteria, il rivenditore mi ha chiesto proprio le dimensioni di quella che avevo a bordo perché dal suo terminale risultavano due versioni, una piccola (quelle standard che io conoscevo ) e una stretta e lunga (dimensioni della tua Ursus ). Ebbene, sembrerebbe che esistano due versioni della vaschetta che accoglie le batterie. La mia è la versione stretta e lunga e naturalmente la batteria corrispondente costava molto di più di quella standard.  il porta batteria della mia è 3/4 cm più lungo della batteria standard. Non saprei se è come il tuo.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM SW Q Owner Verde muschio "l' ornitorinco"Utente del mese Ottobre 2011
 Posts: 4791 5.936,58 ore
       
Piacenza (Emilia_Romagna)
| tury13 - 7/11/2012 11:19 AM perryplanet - 7/11/2012 10:05 AM tury13 - 7/11/2012 9:40 AM marchet - 7/11/2012 9:18 AM tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  A mio modesto parere ti consiglio di scegliere anche in base all'uso che fai dell'auto. Per dirti io la utilizzo solo nei fine settimana. Visto i 5 giorni di riposo forzato, io di sicuro punterei sulla migliore (a livello di qualità). 20 oppure 40 euro di differenza tra una e l'altra sono davvero pochi, considerando una durata di 2-3 anni della batteria. Comunque restano validissimi i suggerimenti per discorso volano ecc. no beh io la uso tutti i giorni per una sessantina di chilometri e pochi key on-off. Se le durate medie sono equiparabili allora punto sulla Ursus che costa meno ed è più performante. Il mio grosso dubbio sulla Ursus erano le dimensioni. a tutti.
Quando ho cambiato io la batteria, il rivenditore mi ha chiesto proprio le dimensioni di quella che avevo a bordo perché dal suo terminale risultavano due versioni, una piccola (quelle standard che io conoscevo ) e una stretta e lunga (dimensioni della tua Ursus ). Ebbene, sembrerebbe che esistano due versioni della vaschetta che accoglie le batterie. La mia è la versione stretta e lunga e naturalmente la batteria corrispondente costava molto di più di quella standard.  il porta batteria della mia è 3/4 cm più lungo della batteria standard. Non saprei se è come il tuo.  Questo discorso porta l'argomento verso praterie molto pericolose.  Il mio è esattamente lungo 315 mm. Direi che John Holmes mi fa un baffo.  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| perryplanet - 7/11/2012 11:28 AM tury13 - 7/11/2012 11:19 AM perryplanet - 7/11/2012 10:05 AM tury13 - 7/11/2012 9:40 AM marchet - 7/11/2012 9:18 AM tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  A mio modesto parere ti consiglio di scegliere anche in base all'uso che fai dell'auto. Per dirti io la utilizzo solo nei fine settimana. Visto i 5 giorni di riposo forzato, io di sicuro punterei sulla migliore (a livello di qualità). 20 oppure 40 euro di differenza tra una e l'altra sono davvero pochi, considerando una durata di 2-3 anni della batteria. Comunque restano validissimi i suggerimenti per discorso volano ecc. no beh io la uso tutti i giorni per una sessantina di chilometri e pochi key on-off. Se le durate medie sono equiparabili allora punto sulla Ursus che costa meno ed è più performante. Il mio grosso dubbio sulla Ursus erano le dimensioni. a tutti.
Quando ho cambiato io la batteria, il rivenditore mi ha chiesto proprio le dimensioni di quella che avevo a bordo perché dal suo terminale risultavano due versioni, una piccola (quelle standard che io conoscevo ) e una stretta e lunga (dimensioni della tua Ursus ). Ebbene, sembrerebbe che esistano due versioni della vaschetta che accoglie le batterie. La mia è la versione stretta e lunga e naturalmente la batteria corrispondente costava molto di più di quella standard.  il porta batteria della mia è 3/4 cm più lungo della batteria standard. Non saprei se è come il tuo.  Questo discorso porta l'argomento verso praterie molto pericolose.  Il mio è esattamente lungo 315 mm. Direi che John Holmes mi fa un baffo.  Eh, a parole siamo tutti bravi...vogliamo le foto!!!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Marrone luci di bosco Posts: 58 109,73 ore
 
Bologna
| tury13 - 7/11/2012 9:40 AM marchet - 7/11/2012 9:18 AM tury13 - 6/11/2012 7:54 PM trovate: URSUS 80Ah 700A En 313L x 175L x 190 (ci sta??) al supermercato a 70 euro AREXONS AX5 74Ah 680 A En 27.5 x 17.5 al supermercato a 75 euro VARTA BLU DYNAMIC 74 Ah 680 A En 278 (L) X 190 (A) X 175 (P) sulla Baia a 94 euro spedita. Quale mi consigliate?  A mio modesto parere ti consiglio di scegliere anche in base all'uso che fai dell'auto. Per dirti io la utilizzo solo nei fine settimana. Visto i 5 giorni di riposo forzato, io di sicuro punterei sulla migliore (a livello di qualità). 20 oppure 40 euro di differenza tra una e l'altra sono davvero pochi, considerando una durata di 2-3 anni della batteria. Comunque restano validissimi i suggerimenti per discorso volano ecc. no beh io la uso tutti i giorni per una sessantina di chilometri e pochi key on-off. Se le durate medie sono equiparabili allora punto sulla Ursus che costa meno ed è più performante. Il mio grosso dubbio sulla Ursus erano le dimensioni. a tutti.
Io ho montato la Ursus, mi restano quasi 2 cm liberi, è grossa ma ci entra agevolmente. Ho una MY2008, i vani portabatteria dovrebbero essere uguali...  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 66 107,27 ore
 
Latina
| Dopo 3 anni e 49000 km la batteria originale della mia 159 ha esalato l'ultimo respiro. A marzo sulla mia precedente auto avevo una Varta Blue Dynamic 12V 74Ah 680A che però mi ha mollato dopo 3 mesi (l'infallibile ingegneria tedesca...) ed è stata sostituita in garanzia. Ora sulla Pantera ho voluto provare una Exide Premium 12V 77Ah 760A. Vediamo come va !!  | |
|

PR - Nord est 1.8 Mpi SW Owner Nero pastelloUtente del mese Luglio 2013 Posts: 1088 384,13 ore
   
Cavaion veronese (VR)
| Mi sono letto tutto l'argomento e mi sono reso conto che tutto sommato a me è andata bene. Ho preso la 159 lo scorso novembre con 24000 km. Ora la macchina ne ha circa 51000. Ad agosto la batteria ha ceduto tutto in un botto senza nessun segnale. Era il 26 agosto, domenica mattina in centro ad Assisi in un monastero che a filo entravo con la macchina. Il lunedì mattina dovevo partire presto per Livorno ............... Situazione davvero pessima  Chiamo la suoretta per vedere se c'è qualcuno che mi può dare una mano con i cavi e relativo ponte ............. nessuno. La provvidenza ci mette del suo e la suora chiama il nipote tassita che a sua volta chiama il cognato con servizio 24h/24h. In due ore di tempo avevo la batteria nuova.
Resoconto: - Nessuna differenza con la precedente nell'avviamento; secondo me era ancora messa bene di carica ed è ceduto certamente un elemento - Sostituita senza nessun problema di lampeggi, malfunzionamenti, etc. - Credo che fosse ancora l'originale ed è stata sostituita con una da 68 A/h e con circa 700 A di spunto ma per questo dato vado a memoria. - La marca non me la ricordo e non è leggibile; la provenienza è da una ditta artigianale da Vicenza che sembra veramente valida. - Il costo non è stato malaccio: 100 euro per la batteria e 50 euro per l'intervento. Considerando la mia situazione direi che ci sta.
Pur non conoscendo la marca della batteria, mi sono comunque reso conto della bontà del prodotto. Il meccanico si è rivelato molto serio con tanto di fattura senza chiederla con targa dell'auto sulla fattura: preciso anche nelle piccole cose e molto cordiale (ricordiamoci che era domenica mattina). Sulle precedenti auto ne ho cambiato diverse di batterie e non ho mai preso fregature. Mi ricordo che conla Clio ho venduto l'auto con la batteria che aveva 6/7 anni.
Sovradimensionare la batteria è davvero buona cosa perchè tutto funziona meglio a partire dal motorino di avviamento che si affatica meno, al motore, ai cavi e tutto quello con cui si ha a che fare. L'esperienza mi ha insegnato che spendere un po' più in batteria fa guadagnare molti soldi in manutenzione e riparazione di molti altri componenti elettrici e non solo.
Dimenticavo: la pantera è di dicembre 2007
Edited by michele68 15/11/2012 4:59 PM
| |
|

Tutor 2.4 JTDM+ SW Ti Owner Nero carbonio [ex: Brera 3.2 JTS Q4] Utente del mese Ottobre 2012 Utente del mese Dicembre 2013
 Posts: 3799 1.775,68 ore
       
TORINO
| A leggere mi sta venendo un po di paura. A completare l opera ieri la batteria della panda, andata sempre benissimo, è morta di botto. Parcheggiata, dopo mezzora nessun segnale di vita. E neanche si ricarica. La mia da qualche settimana, se sta ferma 3 o 4 giorni, al primo avviamento fa capire che non è proprio in forma, il motorino va più lento e l avviamento un pelo più lungo. Forse è meglio che inizio a guardare in giro per una batteria nuova, oggi per la batteria si rimane appiedati. E visto che ha più di 4 anni.... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Pas77 - 15/11/2012 6:58 PM A leggere mi sta venendo un po di paura. A completare l opera ieri la batteria della panda, andata sempre benissimo, è morta di botto. Parcheggiata, dopo mezzora nessun segnale di vita. E neanche si ricarica. La mia da qualche settimana, se sta ferma 3 o 4 giorni, al primo avviamento fa capire che non è proprio in forma, il motorino va più lento e l avviamento un pelo più lungo. Forse è meglio che inizio a guardare in giro per una batteria nuova, oggi per la batteria si rimane appiedati. E visto che ha più di 4 anni.... A maggior ragione che si va incontro ai freddi invernali, e a Torino quando mai non fa freddo. Ho parenti sparsi per tutto il territorio torinese, li sento quasi una volta la settimana, e l'inverno si lamentano in continuazione. | |
|

1.9 JTDMQ Owner Argento Alfa Utente del mese Febbario 2013 Posts: 893 1.739,90 ore
      
Torino
| Vi racconto velocemente questa : Mio fratello parcheggia normalmente la sua auto ci facciamo un giro dopo un paio di ore va a prendere la sua auto per tornare a casa !!!!! Sul cruscotto lucine stile Natale allarmi vari e avarie senza riuscire a partire . Proviamo con cavi ma e' inutile non parte , ormai con il gruppo fusibili sul positivo non riesci a stabilire un contatto stabile e funzionale . Nelle prove si muove la pinza sul positivo e fa' un corto : L'autoradio integrata morta, da sostituire. Macchina partita solo quando abbiamo sostituito la batteria mettendo quella che avevo tolta ( dalla mia perche' piccola ) un mesetto fa' circa. Credo che la batteria sia fra le cose piu' imprevedibili
| |
|