|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano 112,42 ore
 
bari
| chiedo scusa,non sapevo che fosse e' tutto collegato,ora si' | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 123 592,28 ore

Bergamo
| Dario - 23/6/2013 10:37 PM Sostituita questa sera con una batteria da 80AH, 760A (EN) acquistata in ipermercato in quanto oggi era tutto chiuso.
Per curiosita è una extra power con +30% di spunto distribuita da Colzani? Quanto l'hai pagata? Montata anche io oggi, anticipando l'imminente morte della mia 60Ah OEM Exide originale con 7 anni di vita o più.... Sarei curioso di sapere chi è il produttore di queste batterie distribuite da Colzani che da etichetta sono certificate e prodotte Made in Italy e che sembra almeno sulla carta avere delle caratteristiche di tutto rispetto. Io l'ho pagata in offerta in un ipermercato 71 euro (80Ah - 760A)
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano 112,42 ore
 
bari
| il prezzo e' molto interessante......sarebbe interessante anche sapere da dove....... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Posts: 123 592,28 ore

Bergamo
| In un ipermercato della catena IPER. C'è in offerta tutta la gamma scontata del 40% fino al 05/09
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano 112,42 ore
 
bari
| gentilissimo | |
|
1750 TBi SW Owner Bianco ghiaccio
  652,73 ore
   
Castelli Calepio (BG)
| CuoreNero - 29/8/2013 9:55 PM Dario - 23/6/2013 10:37 PM Sostituita questa sera con una batteria da 80AH, 760A (EN) acquistata in ipermercato in quanto oggi era tutto chiuso. Per curiosita è una extra power con +30% di spunto distribuita da Colzani? Quanto l'hai pagata? Montata anche io oggi, anticipando l'imminente morte della mia 60Ah OEM Exide originale con 7 anni di vita o più.... Sarei curioso di sapere chi è il produttore di queste batterie distribuite da Colzani che da etichetta sono certificate e prodotte Made in Italy e che sembra almeno sulla carta avere delle caratteristiche di tutto rispetto. Io l'ho pagata in offerta in un ipermercato 71 euro (80Ah - 760A ) Ho sostituito lunedì la mia originale dopo 26 mesi di vita... con una sotto marca e l'ho pagata esattamente il doppio! L'avessi saputo prima... | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| ragazzi conoscete le batterie bosh ??? 74h...680 di spunto....95 euro alternativa 74h....750 di spunto....120 euro...entrambi bosh | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| io monto la s4 74Ah 680A di spunto da gennaio 2012, finora nessun problema 
sicuramente la s5 (se è quella l'altra a cui ti riferisci) dovrebbe essere migliore.  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Ottima anche la batteria Fiaam Titanium plus, da 80 ah e 730 a EN di spunto. Il mio ricambista me la darebbe a 80 euro scontata...in giro si trova tra le 95 e i 130 euro. Senza nulla togliere alla Bosch, la Fiaam la ritengo una delle più affidabili batterie in commercio.  | |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Ottobre 2013
Posts: 1272 686,25 ore
    
Milano
| gianfrylive - 2/9/2013 12:03 PM Ottima anche la batteria Fiaam Titanium plus, da 80 ah e 730 a EN di spunto. Il mio ricambista me la darebbe a 80 euro scontata...in giro si trova tra le 95 e i 130 euro. Senza nulla togliere alla Bosch, la Fiaam la ritengo una delle più affidabili batterie in commercio.  io personalmente mi son sempre trovato bene con batterie de "la casa della batteria" non so se e' diffusa in italia o solo qui a milano... cmq le fanno loro e le fanno ancora vecchia maniera con i tappi su ogni elemento per rabboccare il liquido... (ne ho gia testate 3 tutte con durata 5-6 anni) | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| ok..ragazzi....vediamo che si trova di altro altrimenti monto bosh | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| Io ho preso a Novembre 2011, e mi trovo ottimamente, una SAF Italy MF66880 da 80Ah_780A di spunto; 275x175x190 mm, ispezionabile (ha i fori accessibili, quindi, è ricaricabile all'occorrenza). A quasi due anni dall'acquisto, va ancora una bomba. L'ho pagata 80E dal ricambista.
Edited by gennifer 2/9/2013 7:36 PM
| |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| gennifer - 2/9/2013 7:09 PM Io ho preso a Novembre 2011, e mi trovo ottimamente, una SAF Italy MF66880 da 80Ah_780A di spunto; 275x175x190 mm, ispezionabile (ha i fori accessibili, quindi, è ricaricabile all'occorrenza). A quasi due anni dall'acquisto, va ancora una bomba. L'ho pagata 80E dal ricambista.
Ottimooooooooooo....buon prezzo | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| tury13 - 12/9/2013 4:04 PM Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto. E cosa cambierebbe dal classico distacco del polo negativo?? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| tury13 - 12/9/2013 4:04 PM Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto.
La mia vive perennemente con la batteria staccata 
Comunque se tu come me hai il polo negativo con la levetta a sgancio rapido non hai bisogno di nessun stacca-batteria, è questione di 3 secondi cronometrati  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| hyrosym - 12/9/2013 4:07 PM tury13 - 12/9/2013 4:04 PM Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto.
La mia vive perennemente con la batteria staccata 
Comunque se tu come me hai il polo negativo con la levetta a sgancio rapido non hai bisogno di nessun stacca-batteria, è questione di 3 secondi cronometrati  Appunto per quello dicevo che alla fine non cambierebbe proprio nulla. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| gianfrylive - 12/9/2013 4:09 PM hyrosym - 12/9/2013 4:07 PM tury13 - 12/9/2013 4:04 PM Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto.
La mia vive perennemente con la batteria staccata 
Comunque se tu come me hai il polo negativo con la levetta a sgancio rapido non hai bisogno di nessun stacca-batteria, è questione di 3 secondi cronometrati  Appunto per quello dicevo che alla fine non cambierebbe proprio nulla.
Abbiamo postato lo stesso concetto contemporaneamente  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| hyrosym - 12/9/2013 4:07 PM tury13 - 12/9/2013 4:04 PM Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto.
La mia vive perennemente con la batteria staccata 
Comunque se tu come me hai il polo negativo con la levetta a sgancio rapido non hai bisogno di nessun stacca-batteria, è questione di 3 secondi cronometrati  sì ho la levetta anche io. Era per non lasciare il cavo mobile con la possibilità che vada a contatto con altre parti metalliche. E poi, non so la vostra, ma quella levetta non mi sembra che sia molto resistente.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| tury13 - 12/9/2013 5:20 PM hyrosym - 12/9/2013 4:07 PM tury13 - 12/9/2013 4:04 PM Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto.
La mia vive perennemente con la batteria staccata 
Comunque se tu come me hai il polo negativo con la levetta a sgancio rapido non hai bisogno di nessun stacca-batteria, è questione di 3 secondi cronometrati  sì ho la levetta anche io. Era per non lasciare il cavo mobile con la possibilità che vada a contatto con altre parti metalliche. E poi, non so la vostra, ma quella levetta non mi sembra che sia molto resistente. 
Quando la stacco sposto il cavo sul lato batteria. Ad oggi è una delle poche cose che non si sono rotte  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| hyrosym - 12/9/2013 5:46 PM tury13 - 12/9/2013 5:20 PM hyrosym - 12/9/2013 4:07 PM tury13 - 12/9/2013 4:04 PM Buongiorno ragazzi. Cercando non ho trovato nulla e non credo sia necessario aprire un nuovo thread.  Volevo chiedere se ci sono controindicazioni a montare un staccabatteria del tipo ON-OFF. Quello classico da mettere sul polo negativo con la rotellina che apre/chiude il contatto. Nei prossimi mesi mi capiterà più volte di lasciare la pantera ferma per qualche giorno e, avendo una batteria che comincia a dare segni di cedimento se non viaggio, avevo pensato allo staccabatteria appunto.
La mia vive perennemente con la batteria staccata 
Comunque se tu come me hai il polo negativo con la levetta a sgancio rapido non hai bisogno di nessun stacca-batteria, è questione di 3 secondi cronometrati  sì ho la levetta anche io. Era per non lasciare il cavo mobile con la possibilità che vada a contatto con altre parti metalliche. E poi, non so la vostra, ma quella levetta non mi sembra che sia molto resistente. 
Quando la stacco sposto il cavo sul lato batteria. Ad oggi è una delle poche cose che non si sono rotte  non avendone ancora avuto bisogno, ho dato un'occhiata solo adesso per curiosità a come si fa togliere la batteria di serie. Tra velcro, bulloni e fasce non ci ho capito una mazza. Avevano paura che volasse via?! Comunque ora mi metto alla ricerca di qualche info. In merito allo staccabatteria, se mi capita di trovarlo a pochi euro farò sto sforzo.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| hyrosym - 12/9/2013 6:41 PM La batteria è serrata con una fettuccia in nylon fissata con un bullone da 13 (o 17? ). Non vedo grosse difficoltà 
Ci vuole più tempo a scollegare il polo positivo che staccare la fettuccia  pensavo di non avere chiavi a tubo così lunghe ma è bastata una telefonata a papà per far passare la paura Lunedì devo partire con la pantera e per una settimana sta ferma. Mi porto dietro le due chiavi, un cacciavite e la batteria nuova (presa quasi un anno fa) così se rimango a piedi...frego la sfiga!  | |
|