|
Utente Posts: 37 7,78 ore

Sondrio
| Io un mesetto fa sono andato al mare e o lasicato 5 giorni la mia 159 nel parcheggio, qunado sono tornato la batteria era a terra. avvo i cavi e sono ripartito mi sono fatto 500 km e non ho più avuto probelmi. Mi domando se però non sia meglio cambiarla per precauzione, ha 5 anni e 95.000km l'auto sta in garage. cosa mi consigliate di prendere eventalmente? Ah? | |
|
2.4 JTDM Owner Nero pastello Posts: 199 255,88 ore
   
San Lorenzo in Campo (PU)
| Goku - 19/9/2013 8:11 PM Io un mesetto fa sono andato al mare e o lasicato 5 giorni la mia 159 nel parcheggio, qunado sono tornato la batteria era a terra. avvo i cavi e sono ripartito mi sono fatto 500 km e non ho più avuto probelmi. Mi domando se però non sia meglio cambiarla per precauzione, ha 5 anni e 95.000km l'auto sta in garage. cosa mi consigliate di prendere eventalmente? Ah?
Non ho capito che motorizzazzione hai se un diesel o un benzina, comunque sia da possessore e meccanico ti dico metti l' amperaggio indicato dalla casa. Se vuoi puoi metterne una con piu' spunto. Le migliori marche che secondo me si equivalgono sono Fiamm Bosch Marelli Varta | |
|

PR - Nord est 1.8 Mpi SW Owner Nero pastelloUtente del mese Luglio 2013 Posts: 1088 384,13 ore
   
Cavaion veronese (VR)
| Goku - 19/9/2013 8:11 PM Io un mesetto fa sono andato al mare e o lasicato 5 giorni la mia 159 nel parcheggio, qunado sono tornato la batteria era a terra. avvo i cavi e sono ripartito mi sono fatto 500 km e non ho più avuto probelmi. Mi domando se però non sia meglio cambiarla per precauzione, ha 5 anni e 95.000km l'auto sta in garage. cosa mi consigliate di prendere eventalmente? Ah?
E' pronta da cambiare in ogni momento come ti può durare ancora un paio di annetti con un po' di  Fai controllare la densità dell'acido e falla caricare per bene. Il fatto che parta non è indice di carica ottimale. Per dirla in altri termini, se esce vino dalla botte non significa che la botte sia piena. Magari, ce n'è quel tanto che basta per riempirti il bicchiere in quel momento.  | |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Ottobre 2013
Posts: 1272 686,25 ore
    
Milano
| beh se la batteria ha gia 5 anni cambiala... se la fai controllare e sistemare magari ancora un po ti va a vanti... ma devi mettere in conto che una mattina scendi e non parte piu...(come successo a me sull'alta auto) torno a casa la sera e tutto regolare...la mattina dopo per andare a lavorare scendo e....nn partiva più... | |
|

2.4 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 1816 962,85 ore
    
Caserta
| La "morte" della batteria non da segni premonitori....solo il meccanico o l'elettrauto possono vedere se sta per lasciarti a piedi con la pinza amperometrica.... | |
|
Utente Posts: 37 7,78 ore

Sondrio
| Ok grazie. Io infatti per precauzione mi metto sempre con il muso avanti e le pinze sotto il sedile, quando vorrà lasciarmi............................non piangerò. | |
|
Utente Posts: 37 7,78 ore

Sondrio
| michele68 - 20/9/2013 2:58 PM Goku - 20/9/2013 1:50 PM Ok grazie. Io infatti per precauzione mi metto sempre con il muso avanti e le pinze sotto il sedile, quando vorrà lasciarmi............................non piangerò. Fai bene. Sono anni che ho un minimo di atrezzatura nel baule, cavi conpresi  Li ho sempre adoperati per gli altri (compresa questa settimana sul lavoro ) e l'unica volta che mi sono serviti a me non li ho potuti adoperare 
Solo che fino a un mese fa li tenevo nella ruota di scorta poi un giorno.................. un mese fa devo partire per il mare, 3 del mattino 2 bimbi moglie e mia madre, carico la macchina sembrava un bignè faccio per partire e solo con le luci di cortesia per quei 20 minuti di duro lavoro mi si è scaricata, allora cerco i cavi ma dove sono????????????????? Nella ruota di scorta! Faccio per aprire il baule, ma NON SI APRE ! nella station non ci sono meccanismi di emergenza (se non sbaglio) così spiano il sedile dietro tolgo tutte le valige mi arrampico sopra il fondo baule e prendo i cavi, collego con la macchina di papà e mi parte l'auto ma il bagagliaio non si apre ancora!!!!!!!!!!!!!allora decido di caricare dai posti dietro e chi ha bimbi sa cosa vuole dire passeggini valige giganti secchielli e palette da dietro! poi siamo partiti ma ero esausto, per fortuna poi è andato tutto ok e il baule si è aperto al mare.
| |
|

2.4 JTDMSW Owner Nero carbonio Posts: 102 156,32 ore

Gemona del Friuli (UD)
| Goku - 20/9/2013 3:07 PM
Solo che fino a un mese fa li tenevo nella ruota di scorta poi un giorno.................. un mese fa devo partire per il mare, 3 del mattino 2 bimbi moglie e mia madre, carico la macchina sembrava un bignè faccio per partire e solo con le luci di cortesia per quei 20 minuti di duro lavoro mi si è scaricata, allora cerco i cavi ma dove sono????????????????? Nella ruota di scorta! Faccio per aprire il baule, ma NON SI APRE ! nella station non ci sono meccanismi di emergenza (se non sbaglio) così spiano il sedile dietro tolgo tutte le valige mi arrampico sopra il fondo baule e prendo i cavi, collego con la macchina di papà e mi parte l'auto ma il bagagliaio non si apre ancora!!!!!!!!!!!!!allora decido di caricare dai posti dietro e chi ha bimbi sa cosa vuole dire passeggini valige giganti secchielli e palette da dietro! poi siamo partiti ma ero esausto, per fortuna poi è andato tutto ok e il baule si è aperto al mare.
Io avrei rinunciato alle ferie piuttosto!  | |
|

Utente Posts: 9 19,93 ore
Pomezia RM
| Salve a tutti ... volevo solo conoscere se altri come me hanno avuto problemi con la batteria... la prima sostituita in garanzia km circa 62.000 prima dello scadere dei due anni... a distanza di un anno e 4 mesi Km 98.000 si ripete il problema.... parcheggio la macchina ieri sera e questa mattina sorpresa batteria a zero.... stesso problema dell'anno scorso.... grazie saluti Messaggio spostato da geppito in data 29/09/2013 14:40 | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Ciao,
Per favore usa il tasto Cerca Sul Forum prima di aprire nuove discussioni.
Questo intervento potevi farlo ad esempio qui.
Grazie Messaggio spostato da geppito in data 29/09/2013 14:40 | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| antoniodeangelis - 29/9/2013 1:17 PM Salve a tutti ... volevo solo conoscere se altri come me hanno avuto problemi con la batteria... la prima sostituita in garanzia km circa 62.000 prima dello scadere dei due anni... a distanza di un anno e 4 mesi Km 98.000 si ripete il problema.... parcheggio la macchina ieri sera e questa mattina sorpresa batteria a zero.... stesso problema dell'anno scorso.... grazie saluti Messaggio spostato da geppito in data 29/09/2013 14:40 Bisognerebbe innanzitutto vedere di che batterie si tratta (marca, amperaggio, spunto). Ma la batteria che hai, non ha la garanzia di 2 anni? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| tury13 - 11/10/2013 7:39 PM buonasera a tutti  domanda a bruciapelo...è vero che la batteria di serie della nostra pantera (del tipo "senza manutenzione"), non si può ricaricare con i classico caricabatterie da casa (non professionale)? Ho già provato a googlare ma ho trovato opinioni discordanti.  
In teoria mancando la possibilità di svitare i tappini per consentire l' areazione non si potrebbe. Io però l' ho sempre fatto senza problemi usando un caricabatterie a carica lenta. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| hyrosym - 11/10/2013 8:22 PM tury13 - 11/10/2013 7:39 PM buonasera a tutti  domanda a bruciapelo...è vero che la batteria di serie della nostra pantera (del tipo "senza manutenzione"), non si può ricaricare con i classico caricabatterie da casa (non professionale)? Ho già provato a googlare ma ho trovato opinioni discordanti.  
In teoria mancando la possibilità di svitare i tappini per consentire l' areazione non si potrebbe. Io però l' ho sempre fatto senza problemi usando un caricabatterie a carica lenta. perfetto. Ma a quale livello mi conviene impostarlo per fare la carica lenta? | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| tury13 - 11/10/2013 7:39 PM buonasera a tutti  domanda a bruciapelo...è vero che la batteria di serie della nostra pantera (del tipo "senza manutenzione"), non si può ricaricare con i classico caricabatterie da casa (non professionale)? Ho già provato a googlare ma ho trovato opinioni discordanti.  
ciao, io ho il problema che lascio la 159 ferma per parecchie settimane. Ho comprato il caricabatterie CTEK MXS 5.0 Test&Charge. Un fenomeno! Lo attacchi, ricarica la batteria con una corrente di 5A e poi la mantiene al 95% con una carica tampone. Con questo stesso caricabatterie ho resuscitato la batteria che si era scaricata profondamente e che sembrava morta. Con lo stesso apparecchio puoi fare il test della batteria a vuoto, allo spunto e il test dell'alternatore. Io te lo consiglio, è un prodotto ottimo! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| tury13 - 11/10/2013 8:29 PM hyrosym - 11/10/2013 8:22 PM tury13 - 11/10/2013 7:39 PM buonasera a tutti  domanda a bruciapelo...è vero che la batteria di serie della nostra pantera (del tipo "senza manutenzione"), non si può ricaricare con i classico caricabatterie da casa (non professionale)? Ho già provato a googlare ma ho trovato opinioni discordanti.  
In teoria mancando la possibilità di svitare i tappini per consentire l' areazione non si potrebbe. Io però l' ho sempre fatto senza problemi usando un caricabatterie a carica lenta. perfetto. Ma a quale livello mi conviene impostarlo per fare la carica lenta?
Non ricordo le caratteristiche del mio caricabatterie (ha almeno 30 anni ed è' della Bandridge) però impostalo a quella più bassa così non sbagli. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| Gianko - 11/10/2013 9:06 PM La giusta corrente di ricarica deve essere il 10% del valore nominale della capacità della batteria. Esempio, se hai una batteria da 70Ah, la corrente di ricarica deve essere di 7A, se hai una 90Ah la corrente di ricarica deve essere di 9A e così via... parlando con mio padre è venuto fuori che il nostro dovrebbe essere un 6/8A perciò dovrebbe andare bene per la batteria di serie. Domani la metto sotto carica per almeno 12 ore. ad entrambi. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| Ok per il valore di corrente, ma se è a corrente costante del vecchio tipo, sarebbe il caso di pensare a prenderne uno nuovo elettronico a corrente e tensione variabile. Durante la carica il CARICABATTERIA passa attraverso diversi programmi variando tensione e corrente in base alla risposta della batteria. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| gennifer - 2/9/2013 7:09 PM Io ho preso a Novembre 2011, e mi trovo ottimamente, una SAF Italy MF66880 da 80Ah_780A di spunto; 275x175x190 mm, ispezionabile (ha i fori accessibili, quindi, è ricaricabile all'occorrenza). A quasi due anni dall'acquisto, va ancora una bomba. L'ho pagata 80E dal ricambista.
Aggiornamento: da Settembre ho installato una Arexons AX7 da 85Ah 760A di spunto.Va più che bene, ancora meglio della SAF che avevo prima. Avviamenti saltati ad oggi; NESSUNO!!!!!!!!! Motivo della sostituzione: morte prematura della batteria. In circa una settimana, senza preavviso, è andata giù con avviamenti prima stentati (ma lì poteva centrare anche il discorso dlle rigenerazioni con DPF intasato) poi sempre più irregolari iniziando a saltarne qualcuno come ai vecchi tempi. Infine mi ha quasi lasciato a piedi.........in autostrada fermo in piazzola di sosta per rispondere ad un atelefonata, al riavviamento...NADA!!!!!!! tutto spento, senza vita. Per fortuna ho guadagnato il primo tratto della piazzola in folle andando indietro, poi a spinta dopo due tentativi sono riuscito a farla partire con la seconda marcia (come ai vecchi tempi). Ero ad 80km da casa ed era Domenica.......... Giudizio sulla SAF: senza infamia e senza lode. La pagai poco (80E) ed è durata poco, quasi due anni, pareggio, 1/1. Ora sotto co la Arexons, acquistata proprio quella domenica all'Iper aperto: 115E, montaggio fai da me nel parcheggio dell'Iper. Ovviamente la macchina non ne voleva sapere più di ripartire con la batteria vecchia.
http://www.arexons.it/arexons/cms/prodotti/auto-privati/Ricambi-accessori/batterie/0540-batteria-auto.html
Edited by gennifer 14/11/2013 11:27 PM

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| Il tuo ragionamento e' corretto! Ma non è tassativo che la corrente di ricarica debba essere 1/10 della capacità della batteria! Ovviamente più alta e' la corrente di ricarica, più veloce sarà la ricarica stessa. Ma tra 5 e 7 Ampere non c'è differenza! Ovviamente se tu avessi una batteria da 100Ah sarebbe meglio utilizzare un caricabatterie più potente, diciamo da 10A anche per impiegare meno tempo. Io utilizzo il ctek da 5A sulla batteria da 70Ah e mi trovo benissimo! E' consigliato per batterie da 1,2Ah a 110Ah per la ricarica e fino a 160Ah per il mantenimento di carica!
Edited by Gianko 15/11/2013 11:11 AM
| |
|

PR - Centro Sud 2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Febbraio 2014 Posts: 664 674,85 ore
   
Roma
| OK....gianko grazie per la precisazione ...  penso che ci faccio un pensiero per acquistarlo, prima di ques'estate ho cambiato batteria ad un'altra auto e mi era già venuta l'idea di acquistarne uno, se ce l'avessi avuto, avrei potuto controllarla prima di cambiarla, anche se, per la verità, è durata anche troppo ... la bellezza di 5 anni !!!! 
Edited by snowstorm 15/11/2013 12:01 PM
| |
|