|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 23 237,20 ore
ROMA
| ciao ragazzi...anche io oggi ho dovuto cambiare la batteria della mia panterona...provenivo da una bosch e ora ho messo una fiamm da 85Ah...devo dire che almeno per ora mi sembra che vada benone! ahh...me la sono comprata e montata da solo ovviamente...100 eurozzi....!!!! | |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Ottobre 2013
Posts: 1272 686,25 ore
    
Milano
| vedrai che non te ne pentirai....quanti en ha la tua batteria? lo spunto | |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 23 237,20 ore
ROMA
| ne sono sicuro...ne ha 760...la bosch ne aveva 800...però nn credo che avrò problemi | |
|
Utente Posts: 14 27,50 ore
Udine
| Ciao a tutti, mettendo in secondo piano l'aspetto economico, ci sono differenze tra le batterie vendute nei supermercati/negozi di hobbistica/ internet e quelle delle concessionarie/autoricambi? Ho sentito voci discordanti in merito e sarei curioso di sapere dove sta la verità. Grazie
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento alfa Posts: 23 237,20 ore
ROMA
| parole sante.....!! non importa chi la vende...ma solo la marca e il prezzo....poi se la compri in farmacia è indifferente... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 69 23,87 ore
 
Milano
| Dopo 2 anni di accensioni sofferenti la batteria mi ha quasi mollato a Cremona... calcolando che io sono di Milano non sarebbe stato il massimo Si accendeva a fatica e quando partiva si accendevano in contemporanea: triangolo, spia motore e spia filtro antiparticolato... (rigenerato il giorno prima).
Oggi sono andato all'Iper di magenta (MI) ed in offerta ho acquistato una modestissima URSUS da 80ah e 700A all'onesta cifra di € 59,00 perchè era in offerta. Alla prima accensione mi sembrava un'altra macchina... pronta e brillante... mai partita così.
La batteria vecchia probilmente era quella di una 126... 60ah e 500A o qualcosa del genere... e meno male che era stata sostituita nel 2012 con un tagliando fatto in officina autorizzata Alfa...
In ogni caso consiglio a tutti una batteria con queste caratteristiche perchè è davvero un'altra cosa  | |
|

PR - Nord ovest 1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Utente del mese Ottobre 2013
Posts: 1272 686,25 ore
    
Milano
| Daniele1984 - 3/6/2014 4:47 PM Dopo 2 anni di accensioni sofferenti la batteria mi ha quasi mollato a Cremona... calcolando che io sono di Milano non sarebbe stato il massimo  Si accendeva a fatica e quando partiva si accendevano in contemporanea: triangolo, spia motore e spia filtro antiparticolato... (rigenerato il giorno prima ). Oggi sono andato all'Iper di magenta (MI ) ed in offerta ho acquistato una modestissima URSUS da 80ah e 700A all'onesta cifra di € 59,00 perchè era in offerta. Alla prima accensione mi sembrava un'altra macchina... pronta e brillante... mai partita così. La batteria vecchia probilmente era quella di una 126... 60ah e 500A o qualcosa del genere... e meno male che era stata sostituita nel 2012 con un tagliando fatto in officina autorizzata Alfa... In ogni caso consiglio a tutti una batteria con queste caratteristiche perchè è davvero un'altra cosa 
Bravo....la batteria 60 e' quella originale..... nulla a che vedere con l'altra che hai messo... io avrei scartato le batterie degli ipermercati per il semplice motivo che i centri specializzati eseguono periodicamente cicli di carica e scarica per il loro mantenimento...pero ottimo acquisto... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 69 23,87 ore
 
Milano
| toretto - 3/6/2014 4:58 PM Bravo....la batteria 60 e' quella originale..... nulla a che vedere con l'altra che hai messo... io avrei scartato le batterie degli ipermercati per il semplice motivo che i centri specializzati eseguono periodicamente cicli di carica e scarica per il loro mantenimento...pero ottimo acquisto...
Eh hai ragione... però sai com'è quando una batteria sta per lasciarti in strada meglio non rischiare.... nel frattempo testo un po' questa ursus che da quanto ho letto in giro è prodotta in Romania e dovrebbe essere una sottomarca della Fiamm. In ogni caso ho 2 anni di garanzia... dovesse succedere qualcosa me la cambiano. Vedo però che sul forum dei camperisti ne parlano tutti bene
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero pastello Utente del mese Aprile 2014 Posts: 1309 630,70 ore
   
Udine
| Compra un mantenitore rugge. Io ho fatto così grazie al suggerimento di playfortoday. Vediamo ora quanto durerà purtroppo ho ancora la 60Ah in quanto me l'hanno sostituita in garanzia. QUando questa sarà vicina alla morte metterò roba più seria.
| |
|

1.9 JTDMSW Owner Nero carbonio Posts: 493 493,65 ore
      
Piacenza
| alessandro155 - 18/7/2014 5:24 PM Compra un mantenitore rugge. Io ho fatto così grazie al suggerimento di playfortoday. Vediamo ora quanto durerà purtroppo ho ancora la 60Ah in quanto me l'hanno sostituita in garanzia. QUando questa sarà vicina alla morte metterò roba più seria.
Anche col mantenitore risolvi poco... Ormai le batterie se durano più di due anni devi già considerarti fortunato... | |
|

PR - Nord est 1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 986 885,70 ore
       
castelnuovo del garda (VR)
| frankie79 - 18/7/2014 7:08 PM alessandro155 - 18/7/2014 5:24 PM Compra un mantenitore rugge. Io ho fatto così grazie al suggerimento di playfortoday. Vediamo ora quanto durerà purtroppo ho ancora la 60Ah in quanto me l'hanno sostituita in garanzia. QUando questa sarà vicina alla morte metterò roba più seria.
Anche col mantenitore risolvi poco... Ormai le batterie se durano più di due anni devi già considerarti fortunato... ce l'ho il mantenitore, ed é considerato anche serio, il CTEK, che collegavo ogni week quando la pantera era inattiva x 2 giorni. mah! | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| frankie79 - 18/7/2014 7:08 PM alessandro155 - 18/7/2014 5:24 PM Compra un mantenitore rugge. Io ho fatto così grazie al suggerimento di playfortoday. Vediamo ora quanto durerà purtroppo ho ancora la 60Ah in quanto me l'hanno sostituita in garanzia. QUando questa sarà vicina alla morte metterò roba più seria.
Anche col mantenitore risolvi poco... Ormai le batterie se durano più di due anni devi già considerarti fortunato... Allora io sono iper-fortunato, le mie esperienze sono tutte sopra i 2 anni e senza nessun mantenitore di carica, e oltretutto con temperature invernali sotto lo 0 e percorsi per lo più piuttosto brevi . Addirittura le batterie Ford non mi sono mai durate meno di 6. La Fiesta del 2007 ad esempio ha ancora la batteria originale e non da segni di cedimento (facendo i dovuti scongiuri ). | |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 536 381,65 ore
 
Pietravairano (CE)
| Ciao ragazzi ho appena comprato una batteria per la mia panterona una unienergy il rivenditore mi fatto il test e sprigiona 12,88v 761A di spunto e 100A che ne dite lo pagata 72 euro | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| Direi che il prezzo è ottimo rispetto alle caratteristiche.
Io ho una Arexons, 85Ah per 760A di spunto, compie un anno a settembre e mai un problema finora, la pagai 115E all'Auchan........dopo un mese la davano a 95E. Le altre mi sono durate sempre due anni (una Exide ed una Varta su 159, per non parlare di Fiamm, Bosch e Marelli sulla mia ex 156: tutte due anni più o meno...........e tra queste c'è quella che ho pagato 175E ed è andata peggio di quella che ho pagato di meno, 80E, la SAF Italy). http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=7962&start=651#M482563
Sono sempre più convinto che adesso le batterie da montare devono essere così come l'hai prea tu ed è sempre più probabile che sarà così anche in futuro: un tempo c'era il mercato del prodotto di marca in tutti i settori, non solo batterie, e quello delle sottomarche o i falsi. C'era una differenza notevole in termini di qualità e la gente accettava il fatto di pagare meno della metà un tarocco che valeva altrettanto e altrettanto durava. Adesso, invece, c'è stato un livellamento verso il basso dei marchi pregiati, e la pressochè scomparsa dei falsi o, almeno, la non convenienza assoluta di questi. Aggiugo anche che, finalmente, i costruttori stanno sgonfiando i loro listini se arrivano a proporre la stessa batteria a 50E in meno rispetto a soli due anni prima. Infatti se i matriali sono buoni, le tenute stagne sono tali, e cos' via,cioè se si produce nel rispeto della legge le batterie sono tutte dannatamente uguali e di marca o no, durano tutte due anni più o meno. Perchè? Oggi con le leggi attuali sullo stoccaggio, sui controlli di produzione, sullo smaltimento e trattamento materiali ecc. ecc. le produzioni indistriali sono tutte equivalenti, nessun costruttore si può permettere di stare sopra un certo livello di costo per non alzare i prezzi, nè può scendere al di sotto di una certa soglia perchè significherebbe produrre a basso costo e bassa qualità, in molti casi riuscendoci infrangendo la legge visto che il ragionamento lo si può aplicare ai fornitori in primis. Più o meno i progetti e le caratteristiche sono gli stessi, i capitolati di produzione e le metodologie anche. Quindi anche volendo non conviene più, a livello tecnologico, produrre falso in nero: ilo mercato prima o poi si sveglia e ti rigetta. La batteria che hai comperato tu esiste anche fasulla ma la paghi no meno di 50E, vale la pena rischiare per 25E di differenza??????? Magari ad andare bene ti lascia a piedi, ad andare male inizia a perdere elettrolita o potrebvbe espoldere ed apirsi in due ....... Un'altra limata ai prezzi se la sono data steso i costruttori per non soccombere di fronte alla concorrenza (onesta) di marchi meno noti ma altrettanto valdi e per non avere invenduto nei magazzini e ricordiamo che non c'è niente di peggio che avere una scorta di batterie invendute da stoccare, da caricare cc.ecc.).Se trasporti questo discorso ai pneumatici, per esempio, ti accorgi che il settore applica la regola alla lettera: non di rado il gommista sotto casa è dispsto a venderti una gomma con l'80% di sconto rispetto al listino e molti gommisti, per non soccombere, applicano una scontistica che fino a poco tempo fa era appannaggio solamente dei grandi centri di distribuzione avvicinandosi di oparecchio alle offerte di questi utlimi. In sintesi: anche volendo comperare un pezzo fasullo o di scadente qualità lo pagheremmo il meno possibile ma non così a meno rispetto al primo prodotto valido, anche se questo è meno blasonato, allora perchè spendere poco di meno per un falso palese o il doppio per una batteria rinomata? Il prezzo onesto per un abatteria che è un parallelipedo di plastica con all'interno 6 piastre collegate in serie (batteria) ed immerse in un elettrolita conduttore non dovrebbe superare 1,00E ad Ah (==> 75Ah = 75E).Si dà per scontato, anzi, è la legge che lo impone, che questo oggetto duri almeno un anno e che sia di qualità accertata.
Edited by gennifer 13/8/2014 5:28 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 536 381,65 ore
 
Pietravairano (CE)
| gennifer - 13/8/2014 4:58 PM Direi che il prezzo è ottimo rispetto alle caratteristiche. Io ho una Arexons, 85Ah per 760A di spunto, compie un anno a settembre e mai un problema finora, la pagai 115E all'Auchan........dopo un mese la davano a 95E. Le altre mi sono durate sempre due anni (una Exide ed una Varta su 159, per non parlare di Fiamm, Bosch e Marelli sulla mia ex 156: tutte due anni più o meno...........e tra queste c'è quella che ho pagato 175E ed è andata peggio di quella che ho pagato di meno, 80E, la SAF Italy ). http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=7962&start=651#M482563Sono sempre più convinto che adesso le batterie da montare devono essere così come l'hai prea tu ed è sempre più probabile che sarà così anche in futuro: un tempo c'era il mercato del prodotto di marca in tutti i settori, non solo batterie, e quello delle sottomarche o i falsi. C'era una differenza notevole in termini di qualità e la gente accettava il fatto di pagare meno della metà un tarocco che valeva altrettanto e altrettanto durava. Adesso, invece, c'è stato un livellamento verso il basso dei marchi pregiati, e la pressochè scomparsa dei falsi o, almeno, la non convenienza assoluta di questi. Aggiugo anche che, finalmente, i costruttori stanno sgonfiando i loro listini se arrivano a proporre la stessa batteria a 50E in meno rispetto a soli due anni prima. Infatti se i matriali sono buoni, le tenute stagne sono tali, e cos' via,cioè se si produce nel rispeto della legge le batterie sono tutte dannatamente uguali e di marca o no, durano tutte due anni più o meno. Perchè? Oggi con le leggi attuali sullo stoccaggio, sui controlli di produzione, sullo smaltimento e trattamento materiali ecc. ecc. le produzioni indistriali sono tutte equivalenti, nessun costruttore si può permettere di stare sopra un certo livello di costo per non alzare i prezzi, nè può scendere al di sotto di una certa soglia perchè significherebbe produrre a basso costo e bassa qualità, in molti casi riuscendoci infrangendo la legge visto che il ragionamento lo si può aplicare ai fornitori in primis. Più o meno i progetti e le caratteristiche sono gli stessi, i capitolati di produzione e le metodologie anche. Quindi anche volendo non conviene più, a livello tecnologico, produrre falso in nero: ilo mercato prima o poi si sveglia e ti rigetta. La batteria che hai comperato tu esiste anche fasulla ma la paghi no meno di 50E, vale la pena rischiare per 25E di differenza??????? Magari ad andare bene ti lascia a piedi, ad andare male inizia a perdere elettrolita o potrebvbe espoldere ed apirsi in due ....... Un'altra limata ai prezzi se la sono data steso i costruttori per non soccombere di fronte alla concorrenza (onesta ) di marchi meno noti ma altrettanto valdi e per non avere invenduto nei magazzini e ricordiamo che non c'è niente di peggio che avere una scorta di batterie invendute da stoccare, da caricare cc.ecc. ).Se trasporti questo discorso ai pneumatici, per esempio, ti accorgi che il settore applica la regola alla lettera: non di rado il gommista sotto casa è dispsto a venderti una gomma con l'80% di sconto rispetto al listino e molti gommisti, per non soccombere, applicano una scontistica che fino a poco tempo fa era appannaggio solamente dei grandi centri di distribuzione avvicinandosi di oparecchio alle offerte di questi utlimi. In sintesi: anche volendo comperare un pezzo fasullo o di scadente qualità lo pagheremmo il meno possibile ma non così a meno rispetto al primo prodotto valido, anche se questo è meno blasonato, allora perchè spendere poco di meno per un falso palese o il doppio per una batteria rinomata? Il prezzo onesto per un abatteria che è un parallelipedo di plastica con all'interno 6 piastre collegate in serie (batteria ) ed immerse in un elettrolita conduttore non dovrebbe superare 1,00E ad Ah (==> 75Ah = 75E ).Si dà per scontato, anzi, è la legge che lo impone, che questo oggetto duri almeno un anno e che sia di qualità accertata. Quelli pubblicati sopra erano i valori del test mente quelli nominali sono 80 ah e 740 di spunto stesso il rivenditore mi ha detto che ormai le batterie sono tutte pressoché uguali cambia solo etichetta poi ha detto che se usata correttamente arriva a durare anche quattro anni altrimenti ne dura 2 | |
|

1.9 JTDM SW Owner Bianco polare Posts: 432 219,48 ore
    
Firenze
| Salve. Vorrei porvi un quesito. Da qualche tempo avevo notato che lasciando la mia auto per qualche gg spenta, questa stenta a partire. Ho sotto una 90 ah. A auesto punto ho optato a montare un altra che avevo a mio avviso carica da 70 ah e 640 en. L'auto parte alla perfezione e.......finqui tutto ok. L'indomani prendo l'auto e vado al lavoro e noto che la mia pantera non andava. Era fiacca.... Ho collegato la sera il pc con multiecuscan e ho notato che in moto la batteria dava 13,880V. Ho provato a ricaricare quella da 90ah e rimontarla. Multiecuscan indica un valore superiore ai 14v in moto e magicamente l'auto ha vigore e tira come prima. A sto punto mi chiedo....possibile che una batteria possa influire sullenprestazioni di un automobile????? Messaggio spostato da gianfrylive in data 28/08/2014 10:38
Edit gianfrylive: spostata nella discussione già esistente, per favore usa la funzione "cerca". | |
|
Nuovo utente Posts: 3 31,78 ore
modena
| si può essere e come...parte bene perché magari ha uno spunto alto...ma poi tra i vari assorbimenti va tutto sotto sforzo...magari peggio con clima acceso...naturalmente non significa che se metti una più grossa la macchina va di più... Messaggio spostato da gianfrylive in data 28/08/2014 10:38 | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Utente del mese Settembre 2012 Utente del mese Agosto 2013 Posts: 1587 1.449,23 ore
    
Napoli
| xathanatosx - 28/8/2014 12:59 AM Salve. Vorrei porvi un quesito. Da qualche tempo avevo notato che lasciando la mia auto per qualche gg spenta, questa stenta a partire. Ho sotto una 90 ah. A auesto punto ho optato a montare un altra che avevo a mio avviso carica da 70 ah e 640 en. L'auto parte alla perfezione e.......finqui tutto ok. L'indomani prendo l'auto e vado al lavoro e noto che la mia pantera non andava. Era fiacca.... Ho collegato la sera il pc con multiecuscan e ho notato che in moto la batteria dava 13,880V. Ho provato a ricaricare quella da 90ah e rimontarla. Multiecuscan indica un valore superiore ai 14v in moto e magicamente l'auto ha vigore e tira come prima. A sto punto mi chiedo....possibile che una batteria possa influire sullenprestazioni di un automobile????? Messaggio spostato da gianfrylive in data 28/08/2014 10:38
Edit gianfrylive: spostata nella discussione già esistente, per favore usa la funzione "cerca".
Certo che una batteria fiacca influisce sulle prestazioni del motore: pensa solo all'alimentazione elettrica degli iniettori o alla gestione motore generale (anticipi, iniezioni, fase, EGR, dpf ecc. ecc.).
| |
|

2.4 JTDM Q Owner Nero carbonio Posts: 413 294,42 ore
   
ROMA
| Presa in settimana una 74ah bosch s4 pagata 65€. Aspetto un po e la monto almeno sfrutto ancora la 60 ah che ho sotto
| |
|