|

Moderatore 1.9 JTDM Owner Nero carbonio Utente del mese Novembre 2008
 Posts: 5092 3.515,92 ore
   
Tezze sul Brenta (VI)
| Per chi non avesse ancora avuto l'occasione di rendersi conto quando/come/se la propria auto rigenera il DPF, qualche giorno fa ho beccato col cruise l'istante in cui il tutto è avvenuto. Notate nelle due foto, a velocita e regime molto simili, quanto veniva segnalato come consumo. Spero che serva a qualcuno.

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 377 1.038,85 ore
     
Sint-Niklaas, Belgio
| Spia del "cruise" bruciata???  | |
|
1.9 JTDM SW Owner Posts: 33 70,23 ore

Ferrara
| ..mamma mia.. la prima volta che mi è capitato, dopo 3 giorni che avevo la macchina ( l'ho comprata usata ovviamente... ) a momenti svengo.. ho pensato che si fosse guastato qualcosa..mannaggia all'ignoranza!!  | |
|
1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 49 171,02 ore

Roma (RM)
| Ciao a tutti, anch'io un paio di volte avevo notato un innalzamento dei consumi improvviso, e in prima battuta avevo pensato ad una situazione randomica che poteva starci, ora invece so a che sono dovuti questi picchi di consumo  | |
|
"Watson" Brera 1750 TBi Owner Bianco ghiaccio Posts: 1739 737,78 ore
    
Cava dè Tirreni (SA)
| Beh la differenza è poca. Io la prima volta mi spaventai quando iniziò a rigenerare all'uscita dell'autostrada. Traffico intenso e rigenerazione per 15-20min e consumo medio 5km/l con punte istantanee di 2km/l .
Che spavento | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| Io lo notata diverse volte in colonna, la pressione del turbo rimane leggermente alzata e il minimo è a 1000 g', per non parlare del rumore del motore che cambia con un tichettio pronunciato quando premo l'accelleratore. | |
|

1.9 JTDM Owner Posts: 13 39,83 ore
montecatini terme
| Ho postato un msg sul dpf nel forum" mondo fiat" per errore (schizoid-man :lo possiamo spostare qui insieme alle risposte?) ,continuo la discussione qui dicendo che il tempo da me notato per rigenerare era di circa 20 minuti e forse meno :tratto autostrada Lucca/Massarosa,il c.i. sul trip era intorno a 8-:-9 km/l,forse perchè la 59 era lanciata. In officina dicono che la centralina cerca le condizioni ottime per la rigen. cioè circa 2000 giri quinta/sesta marcia, vel. sui 100-:-120 etc. se non le trova la fa lo stesso ma non gradisce , specialmente se è costretta a interronpere la rigen. come nel caso di piccoli spostamenti . La mia 59 berlina nera progression 150 cv è dell'agosto 2007 ed ha 20000 km . Mi piacerebbe cambiarla con una S. Wagon 159 sport nuova ma per ora me la tengo. Qualcuno ha la 159 sport e mi dice come va ?. ciao e forza alfa.
COPIA INCOLLA DELLA DISCUSSIONE PRECEDENTE [edited by frangi99]
|

1.9 JTDM Owner Posts: 12 27,02 ore
montecatini terme
(87.16.201.106) | Hoassistito finalmente ad una rigenerazione del dpf. Stavo andando inautostrada da montecatini verso il mare in sesta sui 2000 giri quandoil consumo istantaneo è precipitato da 18 k/l a 9 k/l .Ho alzato ilpiede dall'accelleratore ma la 59 sembrava fare di testa sua sia come giri/min. che come c.i. Il tutto è durato una mezz'ora ed all'uscita Massarosa era ritornato tutto normale. Avete avuto simili esperienze ?. ciao a tutti
My car: 159 1.9 JTDM 150CV | |
|

1.9 JTDM My08 Owner Nero pastello Posts: 954 347,57 ore
      
Lomazzo (CO)
(79.41.156.53) | Si è normale
Alfa 159 1.9 JTDm 150 CV berlina my 2008 sport nero pastello, interni alfatex/tessuto neri, specchietti satinati e paraspruzzi. | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 58 30,45 ore
 
varese
(79.11.207.247) | a me è successo l'altro giorno, mentre procedevo causa neve a 20 km/h in 3 con gas puntato. comescritto in qualche post fa, pressione turbo che scende a zero masopratutto trip che indicava anche 2km/l come consumi !!! roba che nnho mai visto nemmeno sulla cbr quando Passodalla 1 variante alla Roggia!!!! poi dopo 5-6 minuti , credo, ma ero +attento alla strada, ho sentito come se si fossero allentati i freni,ho visto il turbo alzarsi un po', i consumi tornare ad essereragionevoli. e tutto normale a son a 2500 km ;) | |
| |
|
0 ore
| ragazzi scusate ma questa rigenerazione ogni quanto viene fatta? io ho acquistato una 159 usata da 27000 KM ora ne ho 32000 ma non ho mai notato niente di particolare... mi devo preoccupare? me ne sarei accorto se avesse effettuato questa operazione? in che cosa consiste (scusate la mia ignoranza)? | |
|

il fido scudiero" 1.9 JTDM Owner Grigio vesuvio Utente del mese Marzo 2009 Utente del mese Settembre 2009
 Posts: 2168 1.795,92 ore
   
Noicàttaro (Ba) - Pesaro (PU)
| weshaaa - 10/3/2009 4:20 PM ragazzi scusate ma questa rigenerazione ogni quanto viene fatta? io ho acquistato una 159 usata da 27000 KM ora ne ho 32000 ma non ho mai notato niente di particolare... mi devo preoccupare? me ne sarei accorto se avesse effettuato questa operazione? in che cosa consiste (scusate la mia ignoranza)? L'operazione consiste in un'auto-pulizia del fltro antiparticolato (dpf), che avviene tramite post iniezioni di gasolio ad alta pressione, queste avvengono dopo la normale fase di combustione, in modo da innalzare la normale temperatura dei gas di scarico, fino a bruciare il particolato. Non è detto ke tu debba per forza accorgerti della rigenerazione. la frequenza dipende molto dal tipo di percorrenza dell'auto, se fa molto ciclo urbano la rigenerazione sarà più frequente, viceversa se la tua percorrenza è prevalentemente extraurbana le rigenerazioni avranno intervalli più lunghi. Nel mio caso per esempio (percorro quasi esclusivamente statali) la rigenerazione avviene ogni 900-1100km. Ti puoi accorgere ke la rigenerazione è in corso perchè: - noti un improvviso innalzamento dei consumi (se giri in città la macchina farà 2-2,5km\l; mentre in extraurbano a 120km\h fara 8-9km\l)
- senti la macchina un pò "accelerata"
quindi tranquillo, in questi 5000km, sicuramente la tua 159 ha rigenerato, se no il CB te lo avrebbe segnalato. | |
|
0 ore
| ok grazie della delucidazione sei stato molto chiaro..... cercherò di fare più attenzione dato che non guardo frequentemente i consumi... il mio CB è quasi sempre sulla finestra di default che fa vedere stazione radio, e KM... vi farò sapere.... | |
|
0 ore
| la frequenza della radio...non vorrei aver detto una cavolata... | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 155 145,10 ore
  
varese
| ho chiesto al conc il quale ha verificato che la mia auto ha una media di rigenerazione ogni 560 km ( siamo a 5500 km) | |
|
"Watson" Brera 1750 TBi Owner Bianco ghiaccio Posts: 1739 737,78 ore
    
Cava dè Tirreni (SA)
| Shogoun - 10/3/2009 4:51 PM weshaaa - 10/3/2009 4:20 PM
Ti puoi accorgere ke la rigenerazione è in corso perchè: - noti un improvviso innalzamento dei consumi (se giri in città la macchina farà 2-2,5km\l; mentre in extraurbano a 120km\h fara 8-9km\l)
- senti la macchina un pò "accelerata"
Aggiungo inoltre:
- la macchina ha seghettamenti sotto i 1700giri.
- la macchina ha dei vuoti di coppia più evidenti: a chi ogni tanto guarda il sensore della pressione del turbo, si accorgerà che al momento del rilascio dell'acceleratore, a qualsiasi velocità la lancetta precipita subito a 0, mentre nella norma scende in maniera più delicata per fermarsi sui 0.2-0.3bar
| |
|

2.0 JTDM SW TI Owner Nero carbonio Posts: 157 97,98 ore
  
Trieste
| La mia 2.0 MY09 dopo gli 8000 km ha cominciato a rigenerare molto spesso e per breve tempo. Ultimamente mi rigenera ogni 150km per circa 5'/7' . La cosa mi sembra anomala. Devo dire che pur avendo tutti i soliti sintomi: turbo inchiodato sullo 0 in rilascio, tonalita' di scarico piu' cupa e secondo me l'auto un po ..."soffocata" non vedo mai consumi grotteschi tipo i 2 km/l segnalati da qualcuno. Aggiungo che pur facendo della citta', ogni giorni faccio una 20 di km di autostrada salendo parecchio di giri. Devo anche dire che i questi giorni con l'aria un po' piu' fresca la vettura sembra andare meglio. Qualche possessore di 2.0 puo' dirmi ogni quanto rigenera ? | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| GTBOB - 6/10/2009 9:29 AM La mia 2.0 MY09 dopo gli 8000 km ha cominciato a rigenerare molto spesso e per breve tempo. Ultimamente mi rigenera ogni 150km per circa 5'/7' . La cosa mi sembra anomala. Devo dire che pur avendo tutti i soliti sintomi: turbo inchiodato sullo 0 in rilascio, tonalita' di scarico piu' cupa e secondo me l'auto un po ..."soffocata" non vedo mai consumi grotteschi tipo i 2 km/l segnalati da qualcuno. Aggiungo che pur facendo della citta', ogni giorni faccio una 20 di km di autostrada salendo parecchio di giri. Devo anche dire che i questi giorni con l'aria un po' piu' fresca la vettura sembra andare meglio. Qualche possessore di 2.0 puo' dirmi ogni quanto rigenera ? ogni 150km è poco, la mia rigenera ogni 700 800 km, come dici tu pressione turbo a 0 su rilascio dell'acceleratore e minimo motore a 900 g' con pressione turbo leggermente alzata 0.1,0.2 bar....  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 1944 810,67 ore
      
Milano
| GTBOB - 6/10/2009 9:29 AM La mia 2.0 MY09 dopo gli 8000 km ha cominciato a rigenerare molto spesso e per breve tempo. Ultimamente mi rigenera ogni 150km per circa 5'/7' . La cosa mi sembra anomala. Devo dire che pur avendo tutti i soliti sintomi: turbo inchiodato sullo 0 in rilascio, tonalita' di scarico piu' cupa e secondo me l'auto un po ..."soffocata" non vedo mai consumi grotteschi tipo i 2 km/l segnalati da qualcuno. Aggiungo che pur facendo della citta', ogni giorni faccio una 20 di km di autostrada salendo parecchio di giri. Devo anche dire che i questi giorni con l'aria un po' piu' fresca la vettura sembra andare meglio. Qualche possessore di 2.0 puo' dirmi ogni quanto rigenera ? dimenticavo.... il mio collega con la bravo con il tuo stesso motore che fa circa 600 km alla sett. mi ha detto che ogni fine settimana circa gli rimane leggermente accelerata al minimo e molte volte arrivando a casa in corrispondenza di questo sente un odore strano con un tichettio lato marmitta, forse dipende da come la guidi  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 65 148,32 ore
 
Venezia
| Un saluto a tutti, non so se è pura suggestione, ma io ho notato che dal giorno prima della rigenerazione il motore ha un suono più cupo e dopo la rigenerazione si normalizza, mi sembra più brillante e con più coppia. Considerando che fino a quando non rigenera ha lo scarico parzialmente tappato non dovrebbe essere poi così assurda la cosa. Voi che impressioni avete? Ciao
| |
|

2.0 JTDM SW TI Owner Nero carbonio Posts: 157 97,98 ore
  
Trieste
| KOKAL - 6/10/2009 8:48 PM Fulvio - 6/10/2009 8:46 PM ogni 150km è poco, la mia rigenera ogni 700 800 km, come dici tu pressione turbo a 0 su rilascio dell'acceleratore e minimo motore a 900 g' con pressione turbo leggermente alzata 0.1,0.2 bar.... Come funziona la rigenerazione su 1.9 e 2.4 lo ha ben chiaro visto che ha letto il thread, peccato che lui abbia il 2.0 jtdm in cui il dpf è totalmente diverso e potrebbe esserlo anche il suo funzionamento visto che denuncia rigenerazioni frequenti ma cortissime (appena pochi secondi ). Infatti hai ragione. Ho visto in parallelo sul ponte le due linee di scarico di 1.9 e 2.0. Nel 2.0 la turbina e' posizionata molto alta (la vedi subito aprendo il cofano) per far posto a dpf e kat in un blocco unico. Non c'e' pre-kat. E poi un tubo diretto fino al terminale senza alcuna "pignatta" a centro macchina come ha il 1.9. Per inciso, con o senza terminali fa piu' o meno lo stesso rumore, segno che e' tappatissima a monte. Circa la rigenerazione ieri sera ne ho avurta un'altra durata 7 min. Devo far controllare. Il mio stile di guida in questi km e' stato "brillante", per come lo possa essere con un percorso cosi' breve 60% citta' e 40% autostrada (in termini di km perche' se parliamo di tempo di accensione allora e' piu' 75/25%); salendo parecchio di giri nel tratto autostradale. Il rumore piu' cupo e' normale. Io anzi lo sento di piu' perche' ho dei terminali di scarico diversi che mettono in evidenza la cosa (lo sento subito). La prex sul mio 2.0 mentre rigenera sta veramente schiacciata sullo 0 anche accellerando lievemente non si muove (valvole tutte aperte). Appena finisce cambia suono e prex in rilascio ondeggia tra 0.4 e 0.2 bar per poi lentamente scendere.
Edited by GTBOB 7/10/2009 9:12 AM
| |
|