|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 331 433,38 ore
   
Este (PD)
| concordo con renic62..niente ansia da rigenerazione.. Anche a me è sucesso di interromperla 2 volte ma è stato un mese fà..inizialmente mi ero preoccupato ed aspettavo ad ogni istante che si accendesse la fatidica spia DPF INTASATO....ma niente.. Penso che comunque, per quanto delicato, è un processo gestito da una centalina per cui lascio a lei il pensiero di quando farla e quanto farla durare. Inoltre credo che gli intasamenti si verifichino se l'utilizzo della pantera consista in accendi spegni per fare nenache un chilometro alla volta. Io lavoro a 5 km da casa e in questi giorni d'inverno arrivo a lavoro che l'acqua non ha raggiunto neanche gli 80°. Non è il massimo ma l'utilizzo di questo genere per me rappresenta il 20% del totale per cui..tra statali e autostrade la pantera rigenera.. anche troppo. Scusate se sono andato OT ma volevo solo tranquillizzare chi, in procinto di acquistare una pantera, si trovi preoccupato da questa cosa. DON'T WORRY..BE HAPPY!! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| angelo75 - 30/11/2011 6:56 PM Io neanche seguo le rigenerazioni,fino ad ora ne avro' viste 4 o 5,stavolta me ne sono accorto ed ho seguito l'operazione per imparare e condividere sul forum. La macchina e' anche piu' reattiva,bello guidarla.
in effetti in molti abbiamo notato la risposta dell'auto che diventa più fluida e meno mangiona.
 | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| come se si togliesse una patata dallo scarico  | |
|

Alfista navigato Posts: 316 155,07 ore
  
la vita CAPODISTRIA/TRIESTE il cuore NAPOLI
| Come se strappassi via il DPF coi denti. | |
|

Utente Posts: 21 43,25 ore
Camalo'di Povegliano TREVISO Ma LECCESE D.O.C.
| Ormai le rigenerazioni me le programmo......azzerandoil trip computer a rigenerazione completata........Calcolando che all'incirca ogni 1000 km sui cicli autostrada ed extraurbano e 700 800 km in cicli misti con citta'...la panterona deve fare il bisognino arrivato a questa soglia sto piu'attento e cerco di tenere un po'piu'alti i giri motore per portare in pressione il dpf......appena la lancetta delturbo precipita a zero e si inizia a rigenerare se sono in atostrada o su una statale liberacol cruise inseriti porto i giri sui 3000 sempre a velocita'da codice ed attendo la fine della rigenerazione dall'innalzamento dei consumi istantanei del trip computer.......Agendo in questo modo ho notato che si allunga e non di poco l'intervallo tra le rigenerazioni........... | |
|

PR - Sud 1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Maggio 2012 Posts: 2619 694,85 ore
  
torrese , Brindisi mi fa provincia
| vorrei porvi una domanda? siccome non mi son letto tutto il treed,ma cmq qualcuno facilmente mi risponderà! io ho letto sul manuale di istruzioni della macchina,che esiste una spia di questa benedetta rigenerazione.... siccome io non mi rendo mai conto se le l'ha fa....è quando la fà.... chiedevo ma non è possibile farla funzionare.....! poi esiste una spia,ma quando si accende??? | |
|

Utente Posts: 21 43,25 ore
Camalo'di Povegliano TREVISO Ma LECCESE D.O.C.
| Sicuramente avra'rigenerato ma non te ne sei accorto.....la spia esiste e'indica il dpf intasato quando ormaie'toppo tardi!!!!!!!!! | |
|

Utente Posts: 21 43,25 ore
Camalo'di Povegliano TREVISO Ma LECCESE D.O.C.
| gianfrylive - 3/12/2011 11:27 AM Bruno 78 - 3/12/2011 10:18 AM vorrei porvi una domanda? siccome non mi son letto tutto il treed,ma cmq qualcuno facilmente mi risponderà! io ho letto sul manuale di istruzioni della macchina,che esiste una spia di questa benedetta rigenerazione.... siccome io non mi rendo mai conto se le l'ha fa....è quando la fà.... chiedevo ma non è possibile farla funzionare.....! poi esiste una spia,ma quando si accende??? Non esiste una spia che ti avvisa che è in corso una rigenerazione, ma una spia che ti segnala che il DPF si è intasato...per cui una volta accesa tale spia dovrai provvedere a frustare (sempre rispettando il cds ) la pantera, possibilmente con il motore ad alto regime....se sei fortunato, la spia ti si spegnerà e tutta la storia l'archivirai nel dimenticatoio....ma se sei s-fortunato, dovrai accompagnare la pantera dal dottore che provvederà a disintasare il bel DPF con una rigorosa rigenerazione forzata....pagando il "luminare della scienza panterina" del "servizietto" fatto alla piccola.....questo è il bello della nostra Alfa-ecologica.....auguri e complimenti per l'acquisto.... COMEDARTI TORTO!!!!!!!!!!Straquoto!!!!(non rieco ad inserire il cricetino ma come si fa'!!!!!!) | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Daniloboule - 3/12/2011 11:41 AM gianfrylive - 3/12/2011 11:27 AM Bruno 78 - 3/12/2011 10:18 AM vorrei porvi una domanda? siccome non mi son letto tutto il treed,ma cmq qualcuno facilmente mi risponderà! io ho letto sul manuale di istruzioni della macchina,che esiste una spia di questa benedetta rigenerazione.... siccome io non mi rendo mai conto se le l'ha fa....è quando la fà.... chiedevo ma non è possibile farla funzionare.....! poi esiste una spia,ma quando si accende??? Non esiste una spia che ti avvisa che è in corso una rigenerazione, ma una spia che ti segnala che il DPF si è intasato...per cui una volta accesa tale spia dovrai provvedere a frustare (sempre rispettando il cds ) la pantera, possibilmente con il motore ad alto regime....se sei fortunato, la spia ti si spegnerà e tutta la storia l'archivirai nel dimenticatoio....ma se sei s-fortunato, dovrai accompagnare la pantera dal dottore che provvederà a disintasare il bel DPF con una rigorosa rigenerazione forzata....pagando il "luminare della scienza panterina" del "servizietto" fatto alla piccola.....questo è il bello della nostra Alfa-ecologica.....auguri e complimenti per l'acquisto.... COMEDARTI TORTO!!!!!!!!!!Straquoto!!!!(non rieco ad inserire il cricetino ma come si fa'!!!!!!) Cliccaci sopra e trascinalo nel messaggio... | |
|

Utente Posts: 21 43,25 ore
Camalo'di Povegliano TREVISO Ma LECCESE D.O.C.
|  Grazie Gianfry!!! | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| l'altro giorno ero in autostrada. sapevo che avrebbe rigenerato, perche stavo tenendo sott'occhio i km dall'ultima rigenerazione ed eravamo in linea con il chilometraggio medio che riesco a fare tra una rigenerazione e l'altra. a un certo punto sento un seghettamento, ho pensato a un tratto di asfalto un po rovinato, poi ho buttato l'occhio al consumo istanteneo e al manometro del turbo e ho capito che era iniziata la rigenerazione. dopo qualche minuto sento un altro seghettamento, e da li a poco la rigenerazione è terminata. è la seconda volta che mi capita questa cosa del seghettamento durante la rigenerazione, capita anche a qualcuno di voi?
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 108 101,62 ore

roma
| beccata a rigenerare! ce l'ho da poco e ho fatto solo circa 350 km e praticamente tutti in città (la bestia ha 75000 km). stasera mentre ero fermo al semaforo vedo il minimo più alto del solito: in genere sta a 750 rpm spaccati, non si muove, la lancetta sembra disegnata. e invece stava a circa 850-870. allora guardo il manometro e vedo il turbo quasi a circa 0,1 (in genere, al minimo, sta a 0 spaccato). poi mentre guido noto che in rilascio il turbo scende a zero velocemente per poi riportartsi a 0,1 quando mi fermo al minimo. il consumo istantaneo era ignorante (3/4 km/l). Tutto come da copione, tranne la location: stavo in città (roma) e giravo in prima, seconda e terza. tutti semafori e incroci. allora parto alla ricerca disperata di un tratto scorrevole e mi dirigo verso il raccordo (sto in zona tuscolana per chi è del posto). ma non faccio in tempo ad arrivare che tuttto finisce. durata circa 10 min. Appena mi arriva il cavo elm vedo tutto con FES. pecccato non averlo già, ero curioso di vede a che punto stava il DPF. Veniamo alle considerazioni. a quanto pare non è necessario andare a una certa vel e un certo regime per rigenerare. dopo il miracolo mi è sembrato che i consumi siano decisamente migliorati. fin'ora in città stavo a 9 km/l scarsi. adesso sto a 11 (però ho fatto solo 10 km, non mi illudo). certo che se fosse così, caro filtro mio ... !!! sulle prerstazioni non posso ancora esprimermi. Tra un pò di km ovviamente vi confermo (spero) o smentisco queste prime impressioni a caldo (rigenera più o meno a 650° no?) ah dimenticavo! avevo appena ritirato il gattone dall'elettrauto (montato localizzatore e antifurto cobra) ed era stata staccata la batteria. la rigen è partita pochi km dopo, ma non credo c'entri nulla. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 178 479,98 ore
   
bologna
| Beccata!!!
manometro del turbo subito a 0 ecc.. adesso lo scarico è bello pulito pulito  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| gasperino - 14/12/2011 7:02 PM beccata a rigenerare! ce l'ho da poco e ho fatto solo circa 350 km e praticamente tutti in città (la bestia ha 75000 km). stasera mentre ero fermo al semaforo vedo il minimo più alto del solito: in genere sta a 750 rpm spaccati, non si muove, la lancetta sembra disegnata. e invece stava a circa 850-870. allora guardo il manometro e vedo il turbo quasi a circa 0,1 (in genere, al minimo, sta a 0 spaccato). poi mentre guido noto che in rilascio il turbo scende a zero velocemente per poi riportartsi a 0,1 quando mi fermo al minimo. il consumo istantaneo era ignorante (3/4 km/l). Tutto come da copione, tranne la location: stavo in città (roma) e giravo in prima, seconda e terza. tutti semafori e incroci. allora parto alla ricerca disperata di un tratto scorrevole e mi dirigo verso il raccordo (sto in zona tuscolana per chi è del posto). ma non faccio in tempo ad arrivare che tuttto finisce. durata circa 10 min. Appena mi arriva il cavo elm vedo tutto con FES. pecccato non averlo già, ero curioso di vede a che punto stava il DPF. Veniamo alle considerazioni. a quanto pare non è necessario andare a una certa vel e un certo regime per rigenerare. dopo il miracolo mi è sembrato che i consumi siano decisamente migliorati. fin'ora in città stavo a 9 km/l scarsi. adesso sto a 11 (però ho fatto solo 10 km, non mi illudo). certo che se fosse così, caro filtro mio ... !!! sulle prerstazioni non posso ancora esprimermi. Tra un pò di km ovviamente vi confermo (spero) o smentisco queste prime impressioni a caldo (rigenera più o meno a 650° no?) ah dimenticavo! avevo appena ritirato il gattone dall'elettrauto (montato localizzatore e antifurto cobra) ed era stata staccata la batteria. la rigen è partita pochi km dopo, ma non credo c'entri nulla. Non preoccuparti tutto nella norma e puoi anche evitare di andare sul GRA per fargli fare i bisogni. L'ideale sarebbe un andatura allegra ma questo non ci deve far venire le ansie. Il fatto che in tanti consigliamo di andare "sopra i 2.000 giri/min" è semplicemente per aumentare la temperatura allo scarico e facilitare la combustione del particolato. Comunque, siccome non siamo sempre in pista e le norme de l codice della strada non ci aiutano, mamma Alfa ha previsto anch questo ed è per questo motivo che se ci fermiamo al semaforo sentiamo e vediamo i giri più alti e la turbina sopra lo 0. In tutto questo, quando ci è possibile, cerchiamo di far completare la rigenerazione ma solo per il fatto che allunghiamo la vita del filtro e anche la vita dell'olio. Io ne ho dovuta sospendere una sabato scorso e non è successo nulla. | |
|
Nuovo utente Posts: 0 11,20 ore
Bari
| salve a tutti,
se provo a spegnere la macchina la rigenerazione finisce..l'ho fatto quasi sempre credendo che fosse un difetto..cosa mi consigliate? grazie a tutti 159 <3 Messaggio spostato da KOKAL in data 15/12/2011 13:06
Edited by El Panteron 15/12/2011 12:50 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Argento Alfa Posts: 108 101,62 ore

roma
| se spegni la macchina la rigenerazione finisce necessariamente, o meglio si interrompe. ti conviene aspettare che finisca da sola, prima di spegnere. al massimo dura circa 10 min. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| El Panteron - 15/12/2011 12:49 PM salve a tutti,
se provo a spegnere la macchina la rigenerazione finisce..l'ho fatto quasi sempre credendo che fosse un difetto..cosa mi consigliate? grazie a tutti 159 <3 Messaggio spostato da KOKAL in data 15/12/2011 13:06
Ciao se leggi qualche pagina prima a questa, sempre sull'argomento, trovi un mio post che spiega nei minimi particolari questo delicato processo. E' del tutto normale che se spegni la macchina cessa anche la rigenerazione e non riparte fino a quando la centralina non verifica il grado di intasamento.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu aurora 137,78 ore

cividale del friuli (ud)
| stavolta l'ho beccata anche io!ieri mattina mentre tornavo dal cambio gomme ho notato che il tripb dei consumi intantanei(ho cominciato e tenerlo d'occhio da un pò...)mi dava valori sui 7/8/9 km/l a velocità costante di 80km/h troppo bassi rispetto al solito quindi ho provato un paio di volte ad accelerare e rilasciare e la lancetta del turbo schizzava a zero appena rilasciavo.Il tutto è durato circa 8/9 min.per una decina di km devo dire che non ho ancora notato cambiamenti nei consumi ma li terrò d'occhio nei prossimi giorni poi ne riparleremo.Ciao saluti a tutti. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa 325,20 ore
  
Stadano (Aulla)
| Ragazzi ho una domanda:ieri ho viaggiato con la pantera e ho fatto 650km di autostrada e sicuramente saranno partite un paio di rigenerazioni solo che quando sono arrivato ho notato una cosa strana che non aveva mai fatto:avevo tutto il sedere della pantera sporco di fuliggine nera,ma proprio tanta e distanza di 3 anni che ce l'ho non aveva mai fatto così secondo voi come mai? | |
|