|

1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio Utente di Natale 2011 Posts: 2422 787,35 ore
    
••• SICILY ••• Baranzate - (MI)
| Roby - 29/1/2012 9:20 PM potter - 29/1/2012 9:13 PM Roby - 29/1/2012 5:23 PM ma , secondo voi , è possibile che quando il DPF si sta intasando, ovvero sopra i 70%, la lancetta del turbo salga di pressione molto più velocemente del normale, anche senza schiacciare a fondo il pedale dell'acceleratore ... negli ultimi 2 giorni mi fa così ... anche se sono intorno ai 2.000 giri, schiaccio nemmeno mezzo acceleratore e subito la lancetta va a 1,55 .... ( ) ... giuro che nei giorni precedenti non lo faceva ... chi mi aiuta a sapere se la mia macchina è posseduta o meno ? ... secondo me ... il DPF prossimo all'intasamento fa si che la contropressione che si crea nei tubi di scarico faccia salire la pressione del turbo molto più rapidamente ...   mmmh...non saprei...certo il ragionamento non è sbagliato ma non ho fatto ancora caso a quello che tu hai notato d'altronde ste rigenerazioni io le sto seguendo da molto poco...anzi pochissimo...devo ancora imparare a conoscerla sta macchina misteriosa ..... ciao potter ... non preoccuparti ... imparerai a conoscerle ... non preoccuparti ...  per vins ... lo prendo come un si .... manu è in preallarme , prendo il tubo, ed abuso di te e dei tuoi attrezzi  ...  sono pronto  | |
|
0 ore
| Salve, ragazzi. Ho un quesito da porvi. Premetto che ho una 159 Jtdm 16v che ritirato dal meccanico perchè ho fatto pulire la valvola egr. L'avevo portata perchè il in accelerazione ultimamente non rispondeva come doveva e poi ho notato che non rigenerava più il dpf.... In effetti dopo una diagnosi con macchina in movimento il mio meccanico di fiducia mi aveva fatto notare che, quando affondavo il pedale, la valvola di apriva solo al 35/40 %. Vengo al punto...... Stamattina andando sulla via del lavoro ho notato che dopo 10 min dalla messa in moto e lungo la nazionale è finalmente partita la rigenerazione e quindi, ho immedietamente portato l'auto sui 3500 giri. Una volta completata la rigenerazione, ho ripreso la marcia regolarmente. Ora l'anomalia. Dopo qualche minuto dalla fine della rigenerazione mi fermo a motore acceso e stranamente noto che i giri motore rimangono intorno a 1200/1300 per qualche secondo per poi scendere e poi regolarizzarsi. Questa cosa mi era già successa tempo fa, non maniera così accentuata, quando portai a rettifica gli iniettori. Mi dissero che era normale e che con il tempo si sarebbe regolarrizzato tutto. In effetti è stato così Ma stamattina questa cosa mi ha lasciato davvero perplesso. Sapete darmi una spiegazione? Vi ringrazio in anticipo.
Messaggio spostato da 159OC Staff in data 17/02/2012 13:53 | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| AlfaSpirit - 17/2/2012 11:21 AM Salve, ragazzi. Ho un quesito da porvi. Premetto che ho una 159 Jtdm 16v che ritirato dal meccanico perchè ho fatto pulire la valvola egr. L'avevo portata perchè il in accelerazione ultimamente non rispondeva come doveva e poi ho notato che non rigenerava più il dpf.... In effetti dopo una diagnosi con macchina in movimento il mio meccanico di fiducia mi aveva fatto notare che, quando affondavo il pedale, la valvola di apriva solo al 35/40 %. Vengo al punto...... Stamattina andando sulla via del lavoro ho notato che dopo 10 min dalla messa in moto e lungo la nazionale è finalmente partita la rigenerazione e quindi, ho immedietamente portato l'auto sui 3500 giri. Una volta completata la rigenerazione, ho ripreso la marcia regolarmente. Ora l'anomalia. Dopo qualche minuto dalla fine della rigenerazione mi fermo a motore acceso e stranamente noto che i giri motore rimangono intorno a 1200/1300 per qualche secondo per poi scendere e poi regolarizzarsi. Questa cosa mi era già successa tempo fa, non maniera così accentuata, quando portai a rettifica gli iniettori. Mi dissero che era normale e che con il tempo si sarebbe regolarrizzato tutto. In effetti è stato così Ma stamattina questa cosa mi ha lasciato davvero perplesso. Sapete darmi una spiegazione? Vi ringrazio in anticipo.
Ciao Domenico, 
come nuovo utente è necessario, ai sensi del regolamento (che è opportuno tu legga), che ti presenti nell'apposita sezione prima di interagire sul forum .
Ti ricordo inoltre di usare la funzione prima di aprire nuove discussioni su argomenti che quasi sicuramente sono stati già trattati, ad esempio potevi porre la tua domanda (dopo la presentazione ) qui.
Anche questa volta credo che il problema sia di adattamento, soprattutto se dopo la pulizia dell'Egr il meccanico non ha azzerato i parametri di autoapprendimento. Attendiamo di conoscerti nell'area presentazioni,  Messaggio spostato da 159OC Staff in data 17/02/2012 13:53 | |
|
0 ore
| Scusami... cmq è da un po' che sono iscritto e l'hanno scorso mi presentai nell'apposita sezione. Cmq posso tranquillamente ripresentarmi ;) Per quanto riguarda il cerca l'utilizzato ma non ho trovato nulla riguardo ciò. Se non ti dispiace potresti darmi qualche dritta per ottimizzare la ricerca? Ti ringrazio
Messaggio spostato da 159OC Staff in data 17/02/2012 13:53 | |
|
0 ore
| geppito - 17/2/2012 12:29 PM AlfaSpirit - 17/2/2012 12:09 PM Scusami... cmq è da un po' che sono iscritto e l'hanno scorso mi presentai nell'apposita sezione. Cmq posso tranquillamente ripresentarmi ;) Per quanto riguarda il cerca l'utilizzato ma non ho trovato nulla riguardo ciò. Se non ti dispiace potresti darmi qualche dritta per ottimizzare la ricerca? Ti ringrazio
In effetti ho visto che sei registrato da tempo e mi pareva strano che non avessi fatto la presentazione, tuttavia nel forum non risulta, quindi dovrai rifarla (anche perchè è requisito indispensabile per un'eventuale ownerizzazione  ). Per imparare ad usare al meglio la ricerca, qui trovi un ottimo tutorial 
Mi sono ripresentato. Sono andato sul link..... effettivamente risulterebbe normale che il motore a fine rigenerazione rimane un po'accelerato e poi se aggiungiamo il mancato reset della centralina a seguito di pulizia della EGR....sembrerebbe normale questa situazione. Cmq, per precauzione prima di spegnere l'ho lasciato qualche minuto acceso anche per per più di qualche min ho viaggiato di terza a 3500/3700 giri. Solo che tra rigenerazione e fermi vari ho fatto ritardo a lavoro ahhh...quanto mi costi mia cara Panterona!!!!
Messaggio spostato da 159OC Staff in data 17/02/2012 13:53 | |
|
0 ore
| Salve ragazzi, dopo la pulizia dell'EGR non ho risolto il mio problema..... In pratica l'avevo fatta pulire perchè quando affondavo il pedale in 2 e terza verso i 3 giri sentivo come battere in testa senza perdere in prestazione. Sono tornato dal meccanico e mi ha detto che al prox tagliando e cioè fra 10mila km pulirà il collettore d'aspirazione. Cosa ne pensate?
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| l'ultima rigenerazione l'ho fatta a poco più di 100km da quella precedente. sarà stata colpa della neve che mi ha costretto a girare a 20km/h... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Rosso rubino Posts: 977 427,40 ore
       
Terra di Brindisi
| Capperiniiii ora ho capito cosa succedeva ai consumi!!!!Era in rigenerazione e non lo avevo capito!!! Grazie per le vostre spiegazioni, rendete tutto più....umano!!!! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Posts: 37 14,27 ore

Cagliari
| scusate l'ignoranza, ma da cosa mi accorgo quando avviene una rigenerazione? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| the panther - 6/4/2012 4:03 PM scusate l'ignoranza, ma da cosa mi accorgo quando avviene una rigenerazione?  scherzi vero?! Ci sono ben 44 pagine che danno la risposta che cerchi e fai questa domanda? Va bene che sei un membro novello, però una lettura al thread la potevi dare
Edited by tury13 6/4/2012 4:42 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Posts: 37 14,27 ore

Cagliari
| infatti l'ho data una lettura, ma seguire con filo logico 44 pagine vuol dire starci due giorni; avresti potuto utilizzare quelle lettere per darmi una risposta anzichè cazziarmi! 

| |
|

2.0 JTDM SW Owner Bianco ghiaccio Posts: 155 86,22 ore
  
VICENZA 170cv
| Allora vuol dire che problemi di rigenerazione non ne hai. Ben per te  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| the panther - 6/4/2012 5:02 PM infatti l'ho data una lettura, ma seguire con filo logico 44 pagine vuol dire starci due giorni; avresti potuto utilizzare quelle lettere per darmi una risposta anzichè cazziarmi!   no guarda...non serve seguire nessun filo logico. Trovi decine di risposte uguali alle altrettante domande uguali. Perciò basta che leggi 3/4 pagine (a caso tra le 44) e, in massimo 2 minuti, hai trovato la risposta! Per inciso...preferisco utilizzare quelle lettere per "cazziare" (dando comunque uno stimolo al giusto utilizzo del forum) piuttosto che dare la pappa pronta a chi non ha voglia di cercare la risposta prima di fare la domanda.  Non prenderla sul personale...il problema è che questo thread (ma anche altri) ha 44 pagine proprio perchè c'è sempre chi, per mancanza di voglia, fa sempre la stessa domanda e i pecoroni danno sempre la stessa risposta.  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Posts: 37 14,27 ore

Cagliari
| macchè sul personale, ho voluto solo fare una battuta con tanto di brindisi animato.. apprezzo comunque la tua linea guida!
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| the panther - 6/4/2012 7:34 PM macchè sul personale, ho voluto solo fare una battuta con tanto di brindisi animato.. apprezzo comunque la tua linea guida!   ma alla fine, hai trovato quali sono i sintomi della rigenerazione? | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio
Posts: 37 14,27 ore

Cagliari
| Si si e ho anche assistito una volta a questa rigenerazione.. Ora che lo so, in modalita retroattiva mi sono un po' emozionato! Ah ah | |
|

2.0 JTDM Owner Bianco ghiaccio Posts: 79 69,03 ore
  
Viareggio
| Ciao a tutti. La mia 159 2.0 136 cv ha appena 1170 km, quindi sono (de relato) anche un apprendista proprietario di un filtro DPF. Ieri sera, lungo il tratto finale dell'A11, a circa quindici km. dal casello di uscita a Migliarino, mi sono accorto per la prima volta di una rigenerazione in corso. Sintomi: risposta del motore un po' ruvida, discesa repentina del manometro indicatore della pressione del turbo. Ho messo in funzione il trip computer per verificare il consumo chilometrico. A velocità compresa tra i 120 e i 130 km/h, l'indicatore (che normalmente segnala - con vettura lanciata in VI marcia - un livello di consumo tra i 15,5 e i 14,8 km/l) rilevava una media tra i 12 e i 12,5 km/l. E' durato un po' meno di dieci minuti. Ho proseguito dopo lungo il tracciato della vecchia A1, il processo era terminato e lì i consumi erano già tornati a livelli consueti. In quest'ultimo tratto ho tenuto la vettura in IV marcia (velocità sul piede di 80km/h) per mantenere il regime di rotazione almeno un poco sopra i duemila giri. Niente altro di eclatante da segnalare. Salvo l'osservazione che - visto il chilometraggio - questa non deve essere senz'altro la prima rigenerazione della Panterona. Diciamo che è solo la prima di cui mi accorgo ...Per ora, sulla base delle mie limitatissime esperienze (ho la macchina da tre sole settimane!!!) posso solo confermare quanto hanno scritto altri possessori della versione 2.0: durante le rigenerazioni i consumi, con questo modello, salgono ma non in maniera così eclatante come qui segnalano tutti quelli che hanno il 1.9. Vi terrò comunque aggiornati con le mie prossime esperienze!


| |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 132 150,43 ore
 
Udine
| Io sono arrivato a 2560KM in poco più di 5 mesi (non uso molto l'auto; 50% extra-urbano e 50% urbano).
Prima rigenerazione a 702KM, seconda a 1262KM (+560KM), terza a 1681KM (419KM), quarta ed ultima a 2235KM (554KM). Mi accorgo della cosa dai consumi (si attestano attorno ai 10KM/l) e dala fatto che la pression del turbo rimane sempre a zero.... l'ultima volta purtroppo ero in città, ero sceso un secondo a buttare le immondizie e mi son accorto che l'auto aveva iniziato a rigenerare dal rumore "sordo" che emetteva... oltre dall'odere di "olio fritto"... niente fumate nere però.
| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello Posts: 161 522,17 ore
  
Noci (Ba)
| poliarca - 26/1/2012 8:40 AM potter - 25/1/2012 10:13 PM ripropongo un quesito al quale forse qualcuno ha già dato risposta certa ma che probabilmente mi sono perso...(o non trovo...):è possibile installare una spia che indichi il processo di rigenerazione in corso? Ha me non risulta possibile installare nessuna spia. Comunque più la guidi e più la capisci e la coccoli e come ho sempre suggerito azzera i km non appena ti accorgi della rigenerazione. Nota bene: i vari cicli 350-450km in città e 650-750km extraubano e autostrade. (circa ) Interrompere la rigenerazione non è, ovviamente consigliabile, ma se ne interrompi una non succede nulla di pericoloso, purchè le altre non le interrompi. Interromperne diverse vai a bloccare in recovery. Stai attendo a beccare la prossima e azzera i km (leggi la mia descrizione che ho fatto a latigre poco sopra ). Stai comunque tranquillo.
Signori io arrivo anche hai 900 km tra una rigenerazione e l'altra ma appunto facendo prevalentemente strade extraurbane.
P.s. Ho imparato, a mie spese, che tenere la valvola termostatica in ottime condizioni è la base necessaria per non avere problemi. Infatti in cattive condizioni (lancetta non fissa sui 90 gradi) lavora male l'egr e si intasa, e si sporca maggiormente il filtro nonostante possano avvenire tranquillamente rigenerazioni. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Tovingia - 11/4/2012 9:59 AM
Signori io arrivo anche hai 900 km tra una rigenerazione e l'altra ...
Ciao, per favore devi inserire la città di provenienza nel campo LOCATION all' interno del CONTROL PANEL come già ti è stato chiesto nella presentazione
| |
|