|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Se non funziona, io proverei a dare una bella pulitona all'EGR  | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| geppito - 29/5/2012 11:46 PM Se non funziona, io proverei a dare una bella pulitona all'EGR  Grazie dell'informazione. Ho letto la discussione specifica, ma volevo chiederti è una cosa fattibile , o è meglio rivolgersi al meccanico? ciao | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Guarda, l'estate scorsa, in occasione del tagliando, dissi al mio meccanico di pulirla. Era un periodaccio per lui, tutti in partenza per le vacanze e quindi strapieno di lavoro, così mi disse di non aver avuto il tempo di smontarla e pulirla fisicamente, ma l'aveva pulita solo con un prodotto.
Qualche effetto positivo lo avevo riscontrato, poi a gennaio di quest'anno ho cominciato ad accusare un po' di vuoto ai bassi e qualche saltuario errore sull'egr in diagnosi (inizialmente attribuito alla batteria). Mi ci sono messo, l'ho smontata (l'avevo già fatto quest'estate dopo il tagliando per metterci la piastrina) e ripulita completamente con il WD40, tolta tutta la melma che aveva e non la faceva funzionare al meglio. Ci avrò messo una mezz'oretta in tutto.
La pantera è rinata, e diventata una vera belva come non lo era mai stata. Vuoto ai bassi sparito (ripresa ottima già dai 1250 giri, merito anche della piastrina) una erogazione mostruosa e, altra cosa che ho notato, intervalli tra le rigenerazioni molto più lunghi.
Considera che prima se l'ostruzione del DPF arrivava al 90% mi si accedeva la spia motore e la macchina andava in recovery (capitato solo due volte nei primi 6 mesi e una volta quando, a gennaio, avevo questi sintomi, poi mai più successo), ora ho visto personalmente l'ostruzione al 107% senza nessun problema.
Non ho le conoscenze per spiegare il perchè, ma ho constatato che la piena efficienza dell'EGR influisce su tutta la gestione motore  | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| geppito - 30/5/2012 12:26 AM Guarda, l'estate scorsa, in occasione del tagliando, dissi al mio meccanico di pulirla. Era un periodaccio per lui, tutti in partenza per le vacanze e quindi strapieno di lavoro, così mi disse di non aver avuto il tempo di smontarla e pulirla fisicamente, ma l'aveva pulita solo con un prodotto. Qualche effetto positivo lo avevo riscontrato, poi a gennaio di quest'anno ho cominciato ad accusare un po' di vuoto ai bassi e qualche saltuario errore sull'egr in diagnosi (inizialmente attribuito alla batteria ). Mi ci sono messo, l'ho smontata (l'avevo già fatto quest'estate dopo il tagliando per metterci la piastrina ) e ripulita completamente con il WD40, tolta tutta la melma che aveva e non la faceva funzionare al meglio. Ci avrò messo una mezz'oretta in tutto. La pantera è rinata, e diventata una vera belva come non lo era mai stata. Vuoto ai bassi sparito (ripresa ottima già dai 1250 giri, merito anche della piastrina ) una erogazione mostruosa e, altra cosa che ho notato, intervalli tra le rigenerazioni molto più lunghi. Considera che prima se l'ostruzione del DPF arrivava al 90% mi si accedeva la spia motore e la macchina andava in recovery (capitato solo due volte nei primi 6 mesi e una volta quando, a gennaio, avevo questi sintomi, poi mai più successo ), ora ho visto personalmente l'ostruzione al 107% senza nessun problema. Non ho le conoscenze per spiegare il perchè, ma ho constatato che la piena efficienza dell'EGR influisce su tutta la gestione motore  Grazie molto gentile come sempre! Adesso navigherò un pò sul forum alla ricerca della prcedura per la pulizia. grazie ancora e ciao | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| Mi sono accorto che la pantera durante la rigenerazione si comporta in modo diverso il primo ed il secondo minuto di rigenerazione rispetto agli altri (di solito in totale 5-6 minuti). Siccome come scrivevo anche nei post sopra la mia ha qualche problemino da un pò di tempo la controllo in modo attento. Praticamente nel primo-secondo minuto di rigenerazione mi seghetta molto, per poi scomparire quasi completramente. Sembra quasi che la rigenerazione non si comporti allo stesso modo durante tutto il ciclo. Questo comportamento diverso lo ha nonostante io mantenga la stessa velocità e giri motore. Per ora non trovo il tempo di pulire la valvola egr probabile causa (che farò ai primi di luglio), ma ho solo cambiato tipo di gasolio. ciao | |
|

2.4 JTDM Q SW Owner Nero Carbonio Posts: 387 844,48 ore
     
prov. di Udine (UD)
| E' sicuramente l'egr lo fa anche a me quando si sporca troppo sembra un trattore poi la pulisci e torna ok pulirla è abbastanza semplice la prima volta dopo diventa un lavoretto semplice che ti porta via una mezz'ora  | |
|

1.9 JTDM Q Owner Nero carbonio Utente del mese Dicembre 2012 Posts: 2108 2.332,43 ore
 
Bolzano
| maxs - 15/6/2012 8:21 PM alfa-159-ti - 14/6/2012 10:58 PM E' sicuramente l'egr lo fa anche a me quando si sporca troppo sembra un trattore poi la pulisci e torna ok pulirla è abbastanza semplice la prima volta dopo diventa un lavoretto semplice che ti porta via una mezz'ora  Penso anch'io che sia l'EGR, ora ho letto a sufficienza sul forum e mi sono segnato i consigli di alfa-159-ti (che ringrazio ), l'unico problema è trovare quell'oretta in questi giorni che sono sempre di corsa.  Oggi comunque ho incontrto casualmente il mio meccanico ed ho fatto 2 parole su problema, lui ha detto che se lo fà solo durante la rigenerazione non è la valvola egr ma la causa sono le temperatura più alte rispetto all'inverno  . Io farò la pulizia comunque. ciao anche a mè oggi in fase di rigenerazione mi ha seghettato un pò poi o tirato la marcia e mi è sparita boh forse una casualità o senza h
Edited by latigre 15/6/2012 8:42 PM
| |
|

2.4 JTDM Q SW Owner Nero Carbonio Posts: 387 844,48 ore
     
prov. di Udine (UD)
| maxs - 15/6/2012 8:21 PM alfa-159-ti - 14/6/2012 10:58 PM E' sicuramente l'egr lo fa anche a me quando si sporca troppo sembra un trattore poi la pulisci e torna ok pulirla è abbastanza semplice la prima volta dopo diventa un lavoretto semplice che ti porta via una mezz'ora  Penso anch'io che sia l'EGR, ora ho letto a sufficienza sul forum e mi sono segnato i consigli di alfa-159-ti (che ringrazio ), l'unico problema è trovare quell'oretta in questi giorni che sono sempre di corsa.  Oggi comunque ho incontrto casualmente il mio meccanico ed ho fatto 2 parole su problema, lui ha detto che se lo fà solo durante la rigenerazione non è la valvola egr ma la causa sono le temperatura più alte rispetto all'inverno  . Io farò la pulizia comunque. ciao
Il problema dei seghettamenti è colpa sia di egr e anche di molti altri fattori tipo filtro antiparticolato che si intasa comunque è una gestione e costruzione dell'egr secondo me del c....o in quanto il motorino che la comanda la aziona solo per spinta il ritorno è determinato si dal motorino ma in realtà è la molla che la fa tornare chiusa e la molla a me sembra abbastanza debole e chi mi dice che riesce a chiudere o a modulare con adeguata forza la valvola e se rimane più aperta la centralina non lo saprà mai e questo crea casino, alias seghetta.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| non vorrei disturbare, ma invito a ritornare a parlare dell'argomento a titolo del thread. L'egr è la protagonista indiscussa di altri thread.  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Ritorno a parlarne io, raccontando quanto è diventata dispettosa la mia pantera .
Domenica mattina le faccio una diagnosi di routine, filtro intasato al 99.7%, pressione sensore differenziale tra 18 e 20.
Parto in direzione autostrada con l'intento di farle fare una bella spurgata, ma, dopo quasi 30 km tra andata e ritorno, nulla, non ne ha voluto sapere di rigenerare.
Ieri al ritorno dal lavoro, arrivo sotto casa, scendo per aprire il box, torno verso la pantera e sento il motore più cupo e uno strano odore, entro in macchina e...tac, turbo al minimo quasi a 0,2. Sta rigenerando. Scendo dalla macchina, richiudo il box e mi rimetto in macchina partendo in stile Ken Block in direzione autostrada. Ci arrivo dopo essermi districato nel traffico inesistente a parte una Panda che andava nel deserto totale a 30 all'ora e, non appena imbocco l'autostrada con accelerazione fino a portarmi in IV, rilascio l'acceleratore per controllare il turbo, ma niente, rigenrazione già finita. Proseguo fino all'uscita successiva vedendo se caso mai ripartisse la rigenerazione, ma nulla e ritorno a casa. Ha preferito farla tutta in città .
Edited by geppito 19/6/2012 1:02 PM
| |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| geppito - 19/6/2012 12:57 PM Ritorno a parlarne io, raccontando quanto è diventata dispettosa la mia pantera .
Domenica mattina le faccio una diagnosi di routine, filtro intasato al 99.7%, pressione sensore differenziale tra 18 e 20.
Parto in direzione autostrada con l'intento di farle fare una bella spurgata, ma, dopo quasi 30 km tra andata e ritorno, nulla, non ne ha voluto sapere di rigenerare.
Ieri al ritorno dal lavoro, arrivo sotto casa, scendo per aprire il box, torno verso la pantera e sento il motore più cupo e uno strano odore, entro in macchina e...tac, turbo al minimo quasi a 0,2. Sta rigenerando. Scendo dalla macchina, richiudo il box e mi rimetto in macchina partendo in stile Ken Block in direzione autostrada. Ci arrivo dopo essermi districato nel traffico inesistente a parte una Panda che andava nel deserto totale a 30 all'ora e, non appena imbocco l'autostrada con accelerazione fino a portarmi in IV, rilascio l'acceleratore per controllare il turbo, ma niente, rigenrazione già finita. Proseguo fino all'uscita successiva vedendo se caso mai ripartisse la rigenerazione, ma nulla e ritorno a casa. Ha preferito farla tutta in città . Cioè sei partito a manetta per tornare in autostrada solo per far rigenerare la macchina? Questa si chiama schiavitù da filtro antiparticolato... Rimango della mia convinzione, bisognerebbe arrestare chi ha inventato quest'apparecchio infernale  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Eh si, fa parte della mia malattia per la pantera, sono un po' apprensivo con la piccola, e poi mi andava di guidarla ancora un po' , comunque non me la sarei sentita di interromperla brutalmente spegnendola . | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Bianco ghiaccio Posts: 74 68,77 ore
 
Grandola ed Uniti
| ciao.io generalmente mi accorgo quando la panterona ha bisogno di pulirsi.......questo perche' spesso ho sul display il consumo istantaneo......quando i consumi sono da urlo (tipo 5-6km/l) allora so che e' il momento di fare una bella "gasata"......cerco di tenerla su di giri per un po' e di solito nel giro di una decina di km torna tutto normale....... | |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 229 100,95 ore
  
Milano
| insomma dopo aver letto buona parte di questo topic ho capito che è bene avere sotto controllo il consumo istantaneo e il turbo e che ogni tanto dargli una bella scrollata in autostrada male non gli fa'......anche se pero se ho ben capito non è detto che se faccio 100km belli tirati la rigenerazione parta in quel momento......
o meglio il dubbio che ho è questo: il sistema si "autopulisce" solo durante la rigenerazione imposta dalla centralina oppure se uno fa una bella tirata di un ora comunque vengono eliminate delle particelle e quindi il sistema ha bisogno di rigenerare meno volte ?
ciao ciao
PS ho 68.000km c.a. e per adesso tutto bene sono in attesa che esca la segnalazione di fare il secondo tagliando, forse facendo molta autostrada e sempre veloce viene fuori piu avanti a causa del fatto che ha rigenerato "bene" e quindi non ha inquinato l olio....mah...
Edited by Tac 2/8/2012 5:02 PM
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14713 7.307,63 ore
      
GINOSA (Taranto)
| Tac - 2/8/2012 5:00 PM insomma dopo aver letto buona parte di questo topic ho capito che è bene avere sotto controllo il consumo istantaneo e il turbo e che ogni tanto dargli una bella scrollata in autostrada male non gli fa'......anche se pero se ho ben capito non è detto che se faccio 100km belli tirati la rigenerazione parta in quel momento......
o meglio il dubbio che ho è questo: il sistema si "autopulisce" solo durante la rigenerazione imposta dalla centralina oppure se uno fa una bella tirata di un ora comunque vengono eliminate delle particelle e quindi il sistema ha bisogno di rigenerare meno volte ?
ciao ciao
PS ho 68.000km c.a. e per adesso tutto bene sono in attesa che esca la segnalazione di fare il secondo tagliando, forse facendo molta autostrada e sempre veloce viene fuori piu avanti a causa del fatto che ha rigenerato "bene" e quindi non ha inquinato l olio....mah...
La rigenerazione parte in automatico una volta che il sensore accerta che il dpf si sta intasando, la percentuale di intasamento nel momento della rigenerazione non è detto che sia al 100%, alla volte la supera pure, il fatto che tu la tira di tanto in tanto non fa assolutamente male, anzi potrebbe allontanare una rigenerazione dall'altra. In ultima analisi, facendo molta strada in extraurbano il dpf si intasa meno velocemente, per cui allontanando gli intervalli delle rigenerazioni la centralina rilevando il numero inferiore da quello impostato per il cambio d'olio, non ti da l'avviso "cambiare lolio motore", non c'è un sensore di degrado dell'olio, ma bensì un numero di rigenerazioni preimpostato.La segnalazione della manutenzione programmata, non ha nulla a che vedere con le rigenerazioni, quella aspetta il chilometraggio impostato, che è 30.000 (35.000 dalle MY2008 in poi). | |
|
2.0 JTDM Owner Nero pastello Posts: 229 100,95 ore
  
Milano
| tutto chiaro, vi ringrazio !!!!
ciao ^_^
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 28,02 ore
 
Pescara
| Ciao a tutti, a proposito di questo argomento , ho notato che fino ad ora non ho mai assistito alla rigenerazione e la cosa mi sembra un pò strana. Direi di aver fatto con la macchina sicuramente più di 1000km ma non mi sembra di aver mai assistito al processo in questione.. Dite che è una cosa di cui si accorge facilmente, oppure potrebbe essere che sbadatamente non me ne sia accorto? | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 52 28,02 ore
 
Pescara
| tury13 - 3/8/2012 9:37 AM 15nove - 3/8/2012 9:35 AM Ciao a tutti, a proposito di questo argomento , ho notato che fino ad ora non ho mai assistito alla rigenerazione e la cosa mi sembra un pò strana. Direi di aver fatto con la macchina sicuramente più di 1000km ma non mi sembra di aver mai assistito al processo in questione.. Dite che è una cosa di cui si accorge facilmente, oppure potrebbe essere che sbadatamente non me ne sia accorto? se leggi qualche pagina di questo thread scoprirai i sintomi che ti faranno capire che la rigenerazione è in corso. Se non conosci i sintomi non puoi capire che sta rigenerando, anzi penserai che la macchina abbia dei problemi.
Si si, i sintomi ho capito quali sono, ma non mi sembra di averli mai avvertiti... Volevo solo sapere se era un processo di cui si poteva facilmente accorgere o una cosa che poteva anche passare inosservata... A me non sembra di aver mai avvertito nulla dei sintomi descritti... | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| 15nove - 3/8/2012 9:48 AM tury13 - 3/8/2012 9:37 AM 15nove - 3/8/2012 9:35 AM Ciao a tutti, a proposito di questo argomento , ho notato che fino ad ora non ho mai assistito alla rigenerazione e la cosa mi sembra un pò strana. Direi di aver fatto con la macchina sicuramente più di 1000km ma non mi sembra di aver mai assistito al processo in questione.. Dite che è una cosa di cui si accorge facilmente, oppure potrebbe essere che sbadatamente non me ne sia accorto? se leggi qualche pagina di questo thread scoprirai i sintomi che ti faranno capire che la rigenerazione è in corso. Se non conosci i sintomi non puoi capire che sta rigenerando, anzi penserai che la macchina abbia dei problemi.
Si si, i sintomi ho capito quali sono, ma non mi sembra di averli mai avvertiti... Volevo solo sapere se era un processo di cui si poteva facilmente accorgere o una cosa che poteva anche passare inosservata... A me non sembra di aver mai avvertito nulla dei sintomi descritti... conoscendo i sintomi dovresti accorgenete facilmente. Forse è più difficle se stai viaggiando in autostra, ma nelle altre situazioni è semplice beccarle.Se hai fatto solo 1000 km potrebbe essere che non abbia ancora fatte. L'intervallo dipende dallo stile di guida e dai tipi di percoso fatti. | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 225 303,48 ore
  
Lugano
| 15nove - 3/8/2012 9:35 AM Ciao a tutti, a proposito di questo argomento , ho notato che fino ad ora non ho mai assistito alla rigenerazione e la cosa mi sembra un pò strana. Direi di aver fatto con la macchina sicuramente più di 1000km ma non mi sembra di aver mai assistito al processo in questione.. Dite che è una cosa di cui si accorge facilmente, oppure potrebbe essere che sbadatamente non me ne sia accorto?
È probabile che non te ne sia accorto! Se non tieni d'occhio il comportamento della lancetta del turbo e il consumo istantaneo (che ad esempio in quinta marcia su strada scorrevole nel mio caso passa dai 19 ai 10 km/l) non te ne accorgi. Calcola che la rigenerazione dura una decina di minuti. | |
|