|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello Posts: 161 522,17 ore
  
Noci (Ba)
| albagnino - 6/4/2013 10:32 PM ale159ssio - 6/4/2013 8:16 PM Vuoi sapere una cosa? La mia ha rigenerato stamane al ritorno dall' autolavaggio. Siccome avevo pochissimo gasolio e già mi si era accesa la spia "ATTENZIONE LIMITATA AUTONOMIA" e siccome, come saprai la Pantera in fase di rigenerazione consuma in città pure 1 litro di gasolio per percorrere 2,5 chilometri  ; sono rimasto a secco! La macchina si è fermata  ! (MAI CAPITATO IN VITA MIA ), meno male che ho accostato in tutta sicurezza al marciapiede, meno male soprattutto che a 50 metri c' era un distributore!
Cavolo!! non pensavo potesse succedere!! io con la mia ho notato che quando sono in riserva anche se il numero di km e' quello "previsto" (secondo le precedenti) per la rigenerazione, non parte finche' non faccio rifornimento! e non credo che sia un caso, perche' mi e' successo piu' di una volta..appena faccio rifornimento parte la rigenerazione! pensavo infatti fosse un sistema di "sicurezza" studiato apposta per evitare di far rimanere a secco l'auto in fase di rigenerazione, ma se a te e' effettivamente successo...nn so piu' cosa pensare!! 
Ragazzi da quello che so (detto da un meccanico ufficiale Alfa Romeo) la pantera va in recovery con l'accensione della spia motore, dopo 5 mancate/incomplete rigenerazioni. In quel caso comunque, non tutto è ancora perduto, in quanto non si deve spegnere l'auto ma tenerla a regime costante fino a quando non parte autonomamente la rigenerazione con relativo spegnimento della spia motore. In caso contrario si porta in officina per la rigenerazione forzata. Riferendomi ad ale159ssio sembra anche a me strano che parta la rigenerazione in condizioni di carburante scarso...a me comunque non è mai capitato. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 136 162,50 ore
 
TARANTO
| Sembra strano anche a me il fatto di rimanere a secco per una rigenerazione avuta nel momento in cui l'auto comunicava la situazione di essere in autonomia limitata rispetto al carburante, tuttavia, se al nostro amico e' successo allora bisogna prestare attenzione quando in situazioni analoghe. Ho un dubbio: da quella che e' la vostra esperienza, in termini di litri quanti ve ne sono all' accensione del predetto allarme carburante? Io credo non meno di tre litri ma forse mi sbaglio. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14720 7.311,53 ore
      
GINOSA (Taranto)
| matteus - 7/4/2013 10:30 AM Sembra strano anche a me il fatto di rimanere a secco per una rigenerazione avuta nel momento in cui l'auto comunicava la situazione di essere in autonomia limitata rispetto al carburante, tuttavia, se al nostro amico e' successo allora bisogna prestare attenzione quando in situazioni analoghe. Ho un dubbio: da quella che e' la vostra esperienza, in termini di litri quanti ve ne sono all' accensione del predetto allarme carburante? Io credo non meno di tre litri ma forse mi sbaglio. Dal manuale: INDICATORE LIVELLO COMBUSTIBILE fig. 16
La lancetta indica la quantità di combustibile presente nel serbatoio. La spia sull’indicatore livello combustibile si accende quando nel serbatoio sono rimasti circa 10 litri di combustibile. In concomitanza di autonomia inferiore a 50 km (o 31 mi), su alcune versioni, il display visualizza un messaggio di avvertimento. | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| Cari amici devo dirvi che indipendentemente dalla quantità di gasolio presente nel serbatoio a me la rigenerazione è sempre partita. Tutto è sempre accaduto quando sapevo che ormai la Pantera c' era quasi con il suo bisognino... | |
|

1.9 JTDMOwner Grigio stromboli Posts: 389 133,60 ore
     
SEZZE (LT)
| dopo l ultima rigenerazione interrott causa forza maggiore per andare a lavoro, ieri sera e' partita da sola.... mi e' durata circa piu di 10 minuti.. per il resto tutto ok... comunque a scanso di equivoci... avevo la lancetta del carburante su pieno!! :) :) :) | |
|

1.9 JTDMOwner Grigio stromboli Posts: 389 133,60 ore
     
SEZZE (LT)
| ehh..ultimamente si fa sempre piu difficile far salire la tacchetta sul pieno!! :)))) | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 136 162,50 ore
 
TARANTO
| Tra l'altro mi sa che tra un po' dovro' forse pulire o far pulire l'egr, causa le troppe ravvicinate rigenerazioni in ordine ai km. | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| matteus - 7/4/2013 6:06 PM Tra l'altro mi sa che tra un po' dovro' forse pulire o far pulire l'egr, causa le troppe ravvicinate rigenerazioni in ordine ai km. In che senso? A parità di stile di guida hai notato che adesso le rigenerazioni avvengono in maniera più ravvicinata tra loro? Devo dire che personalmente prima che facessi il tagliando all' auto, (l' ho fatto in Alfa Romeo) quindi avevo l' olio esausto, i filtri sporchi, ecc... La Pantera in queste condizioni mi rigenerava ogni 800-1000 chilometri (non facendo abitudinariamente molta autostrada), adesso invece accade ogni 500-650 chilometri (eppure ho l' olio nuovo, i filtri nuovi... ). Non credo di utilizzare di meno l' auto rispetto a prima o di aver cambiato i percorsi che faccio di solito, lo stile di guida... E' da un pò che penso a questa cosa, non ho notato però comportamenti anomali della macchina, cali di prestazioni, nulla di tutto questo.
Edited by ale159ssio 7/4/2013 6:43 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 136 162,50 ore
 
TARANTO
| ale159ssio - 7/4/2013 6:37 PM matteus - 7/4/2013 6:06 PM Tra l'altro mi sa che tra un po' dovro' forse pulire o far pulire l'egr, causa le troppe ravvicinate rigenerazioni in ordine ai km. In che senso? A parità di stile di guida hai notato che adesso le rigenerazioni avvengono in maniera più ravvicinata tra loro? Devo dire che personalmente prima che facessi il tagliando all' auto, (l' ho fatto in Alfa Romeo ) quindi avevo l' olio esausto, i filtri sporchi, ecc... La Pantera in queste condizioni mi rigenerava ogni 800-1000 chilometri (non facendo abitudinariamente molta autostrada ), adesso invece accade ogni 500-650 chilometri (eppure ho l' olio nuovo, i filtri nuovi... ). Non credo di utilizzare di meno l' auto rispetto a prima o di aver cambiato i percorsi che faccio di solito, lo stile di guida... E' da un pò che penso a questa cosa, non ho notato però comportamenti anomali della macchina, cali di prestazioni, nulla di tutto questo.
No, non e' cambiato molto rispetto a prima forse un piu' di citta', le ultime tre rigenerazioni le ha fatte con un intervallo di 350-400 km o addirittura qualcosa in meno; prima erano nell'ordine dei 700 km, comunque mi e' stato detto che probabilmente e' l'egr. | |
|

1.9 JTDMOwner Grigio stromboli Posts: 389 133,60 ore
     
SEZZE (LT)
| quindi rigenerazioni vicine.. vuol dire addio egr?? puo essere?? | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Lo volete un consiglio? Smettetela di fasciarvi la testa prima di rompervela.  
Sulla distanza tra le rigenerazioni possono influire un'enormità di fattori, è inutile crearsi problemi anche dove non ce ne sono. 
I problemi reali si hanno se la rigenerazione non parte, 300-400 km tra una rigeneraizone e l'altra, con percorsi cittadini e magari pure brevi, sono normali. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 136 162,50 ore
 
TARANTO
| geppito - 8/4/2013 1:11 AM Lo volete un consiglio? Smettetela di fasciarvi la testa prima di rompervela.   Sulla distanza tra le rigenerazioni possono influire un'enormità di fattori, è inutile crearsi problemi anche dove non ce ne sono.  I problemi reali si hanno se la rigenerazione non parte, 300-400 km tra una rigeneraizone e l'altra, con percorsi cittadini e magari pure brevi, sono normali. 
Hai ragione, pero' sai, la paura di fare danni e' tanta al punto che la dove puoi prevenire, previeni. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello Posts: 161 522,17 ore
  
Noci (Ba)
| matteus - 8/4/2013 9:10 AM geppito - 8/4/2013 1:11 AM Lo volete un consiglio? Smettetela di fasciarvi la testa prima di rompervela.   Sulla distanza tra le rigenerazioni possono influire un'enormità di fattori, è inutile crearsi problemi anche dove non ce ne sono.  I problemi reali si hanno se la rigenerazione non parte, 300-400 km tra una rigeneraizone e l'altra, con percorsi cittadini e magari pure brevi, sono normali. 
Hai ragione, pero' sai, la paura di fare danni e' tanta al punto che la dove puoi prevenire, previeni.
Geppito in parte ti do ragione, e cioè che fino a quando la macchina va bene e non si accende alcuna spia (in questa auto si nota tantissimo quando c'è qualcosa che non va in termini di prestazioni ) non bisogna preoccuparsi, però occorre dire che, almeno nel mio caso, quando ho avuto un calo "vistoso" di distanza tra una rigenerazione e l'altra, e, indipendentemente dal tipo di percorso, quasi sempre esso si è associato al malfunzionamento dell' Egr. L'hai recentemente sperimentato anche tu nell'ultima tua esperienza. E' altresì vero che sembra che ogni singola 159 abbia una "storia" a se (c'è chi fa 1400 km tra una rig. e l'altra e chi ne fa 400 ) per mia esperienza, e credo per la maggior parte dei "panteristi", la media si attesti intorno hai 700 km quando tutto è perfettamente funzionante.  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Tovingia - 8/4/2013 12:53 PM Geppito in parte ti do ragione, e cioè che fino a quando la macchina va bene e non si accende alcuna spia (in questa auto si nota tantissimo quando c'è qualcosa che non va in termini di prestazioni ) non bisogna preoccuparsi, però occorre dire che, almeno nel mio caso, quando ho avuto un calo "vistoso" di distanza tra una rigenerazione e l'altra, e, indipendentemente dal tipo di percorso, quasi sempre esso si è associato al malfunzionamento dell' Egr. L'hai recentemente sperimentato anche tu nell'ultima tua esperienza. E' altresì vero che sembra che ogni singola 159 abbia una "storia" a se (c'è chi fa 1400 km tra una rig. e l'altra e chi ne fa 400 ) per mia esperienza, e credo per la maggior parte dei "panteristi", la media si attesti intorno hai 700 km quando tutto è perfettamente funzionante.  E' vero, ma nel mio caso la rigenerazione non partiva e si è accesa la spia motore. Diverso è il caso di calo di prestazioni (tipo vuoto sotto i 2000 giri). Ma le distanze tra le rigenerazioni dipendono da troppi fattori (stato del dpf, qualità dell'olio motore, gasolio, filtri, tipo di percorsi, non solo urbano o meno, ma anche durata, temperature di esercizio, stile di guida, e altri componenti, tra cui l'egr, ma anche debimetro, pressione atmosferica, ecc.), che è difficile dare subito la colpa all'egr, ed è per questo, imho, che sembra che ogni pantera abbia una storia a sé a riguardo. Quindi passare da una distanza di 1000 km a 700 per qualche volta, non mi pare allarmante, diverso è se la stessa differenza ce l'hai da 400 a 100km. Tieni anche conto che la rigenerazione può partire in momenti diversi, da quando ha temperatura ottimale, intasamento superiore all'80% e pressione differenziale adeguata, ci possono ballare fino a quasi 200km di percorrenza, se non trova le condizioni di percorrenza ideali. Ad esempio, nel mio ultimo caso, da quando ho superato l'80% di intasamento (e quindi se avessi fatto un bel viaggetto, avrebbe rigenerato quasi subito) a quando poi, in mancanza di condizioni ideali, è comunque partita in città (avrà sicuramente superato il 100% di intasamento) ci ho fatto quasi 100km di urbano, e venivo da una serie di situazioni di dpf intasato.  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 136 162,50 ore
 
TARANTO
| Tovingia - 8/4/2013 12:53 PM matteus - 8/4/2013 9:10 AM geppito - 8/4/2013 1:11 AM Lo volete un consiglio? Smettetela di fasciarvi la testa prima di rompervela.   Sulla distanza tra le rigenerazioni possono influire un'enormità di fattori, è inutile crearsi problemi anche dove non ce ne sono.  I problemi reali si hanno se la rigenerazione non parte, 300-400 km tra una rigeneraizone e l'altra, con percorsi cittadini e magari pure brevi, sono normali. 
Hai ragione, pero' sai, la paura di fare danni e' tanta al punto che la dove puoi prevenire, previeni.
Geppito in parte ti do ragione, e cioè che fino a quando la macchina va bene e non si accende alcuna spia (in questa auto si nota tantissimo quando c'è qualcosa che non va in termini di prestazioni ) non bisogna preoccuparsi, però occorre dire che, almeno nel mio caso, quando ho avuto un calo "vistoso" di distanza tra una rigenerazione e l'altra, e, indipendentemente dal tipo di percorso, quasi sempre esso si è associato al malfunzionamento dell' Egr. L'hai recentemente sperimentato anche tu nell'ultima tua esperienza. E' altresì vero che sembra che ogni singola 159 abbia una "storia" a se (c'è chi fa 1400 km tra una rig. e l'altra e chi ne fa 400 ) per mia esperienza, e credo per la maggior parte dei "panteristi", la media si attesti intorno hai 700 km quando tutto è perfettamente funzionante. 
Si infatti, prima le mie rigenerazioni avvenivano ogni 700-800 km. | |
|

1.9 JTDMOwner Grigio stromboli Posts: 389 133,60 ore
     
SEZZE (LT)
| ogni pantera e' a se!! | |
|

Utente Posts: 5 4,17 ore
Udine Provincia
| Un saluto a tutti, possiedo da 6 mesi un 159 2.0 170cv Ti nero con attualmente 35000km. Son soddisfatto dell'acquisto, la guida e' ottima, ottima spinta anche a giri bassi, non sento problemi particolari. Leggendo i vari post sulla rigenerazioni vorrei dire la mia situazione. Appena presa non facevo caso alle rigenerazioni e anche se in atto spegnevo l'auto, dopo tre volte si e' accesa la spia filtro intasato, fatto una corsetta e si e' spenta. Da allora tengo sott'occhio le rigenerazioni, mi accorgo che son in funzione dal rombo, specie se si scala, e dai consumi. A me le fa con una media di 200 km e ritengo questa cosa assurda, infatti a giorni faro pulire egr e vedro se aumentano i km tra una e altra, altrimenti faccio fare un bypass. L'unico mio piccolo problema e' questo qua, per il resto e' una bomba.
| |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| scorpio74 - 10/4/2013 3:08 AM Un saluto a tutti, possiedo da 6 mesi un 159 2.0 170cv Ti nero con attualmente 35000km. Son soddisfatto dell'acquisto, la guida e' ottima, ottima spinta anche a giri bassi, non sento problemi particolari. Leggendo i vari post sulla rigenerazioni vorrei dire la mia situazione. Appena presa non facevo caso alle rigenerazioni e anche se in atto spegnevo l'auto, dopo tre volte si e' accesa la spia filtro intasato, fatto una corsetta e si e' spenta. Da allora tengo sott'occhio le rigenerazioni, mi accorgo che son in funzione dal rombo, specie se si scala, e dai consumi. A me le fa con una media di 200 km e ritengo questa cosa assurda, infatti a giorni faro pulire egr e vedro se aumentano i km tra una e altra, altrimenti faccio fare un bypass. L'unico mio piccolo problema e' questo qua, per il resto e' una bomba. Ciao Pier, 
come nuovo utente è necessario, ai sensi del regolamento (che è opportuno tu legga, in particolare il punto 1.3), che ti presenti nell'apposita sezione prima di interagire sul forum .
Attendiamo di conoscerti nell'area presentazioni, | |
|

Alfista in prova Posts: 105 66,40 ore

latina
| io invece non capisco ancora quando rigenera, mi chiedo se rigenera quando l ho presa 3mesi fa aveva 89000 km ora ne ho 95000 km e ancora non ho capito se rigenera.  | |
|

1.9 JTDM Owner Rosso alfa Posts: 571 139,05 ore
  
Ercolano (NA)
| fra83 - 10/4/2013 4:17 PM io invece non capisco ancora quando rigenera, mi chiedo se rigenera quando l ho presa 3mesi fa aveva 89000 km ora ne ho 95000 km e ancora non ho capito se rigenera.  Certo che in questo lasso di tempo (o di chilometri) ti avrà rigenerato! Secondo me, (dipende poi da vari fattori) avresti dovuto rigenerare più o meno dalle 5-6 volte fino anche a 10 volte per i chilometri che hai macinato, ma come ti ho detto dipende da varie cose. E' pur vero che avendo preso la Pantera usata c' è anche la possibilità che non abbia mai rigenerato, ma in quel caso le spiegazioni potrebbero essere molteplici, anche: , ti saluto. | |
|

Alfista in prova Posts: 105 66,40 ore

latina
| questo significa manomessa?
io l ho presa in concessionaria Fiat lancia alfaromeo non credo possa essere che non ne sappiano nulla magari sono io che non me ne son accorto | |
|