|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| gianfrylive - 10/3/2011 9:59 AM tury13 - 10/3/2011 9:46 AM da quando anche gianfrylive è riuscito a capirlo ...probabilmente sei l'unico!   ....stardo...  ...stai sempre a girare il coltello nella piaga....  ....prima o poi mi rifarò....  ti aspetto al varco!!  | |
|
Alfista in prova Posts: 120 30,55 ore

rieti/roma
| tury13 - 10/3/2011 9:46 AM mitico92 - 10/3/2011 12:59 AM ma solo io non riesco a capire quando rigenera? da quando anche gianfrylive è riuscito a capirlo ...probabilmente sei l'unico!  ce l'ho da una settimana e qualcosa, magari ancora non l'ha mai fatto...boh | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 103 162,80 ore

Ardea (RM)
| è davvero evidente! Il rumore cambia, la lancetta del turbo che schizza a zero, il consumo esagerato, la puzza di bruciato da fermo...comunque confermo il fatto delle post iniezioni. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| mitico92 - 10/3/2011 12:28 PM tury13 - 10/3/2011 9:46 AM mitico92 - 10/3/2011 12:59 AM ma solo io non riesco a capire quando rigenera? da quando anche gianfrylive è riuscito a capirlo ...probabilmente sei l'unico!  ce l'ho da una settimana e qualcosa, magari ancora non l'ha mai fatto...boh presumibilmente non l'ha ancora fatta ma dipende dal tuo piede e da quanti km hai fatto nel frattempo. | |
|
Alfista in prova Posts: 120 30,55 ore

rieti/roma
| tury13 - 10/3/2011 12:44 PM mitico92 - 10/3/2011 12:28 PM tury13 - 10/3/2011 9:46 AM mitico92 - 10/3/2011 12:59 AM ma solo io non riesco a capire quando rigenera? da quando anche gianfrylive è riuscito a capirlo ...probabilmente sei l'unico!  ce l'ho da una settimana e qualcosa, magari ancora non l'ha mai fatto...boh presumibilmente non l'ha ancora fatta ma dipende dal tuo piede e da quanti km hai fatto nel frattempo. di chilometri ne ho fatti parecchi, abbondantemente sopra ai mille e ci vado PARECCHIO pesante con l'acceleratore.
Edited by mitico92 10/3/2011 12:49 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| Io invece ultimamente sto notando che, malgrado faccia sempre la stessa strada (extraurbano veloce), si sono abbreviati gli intervalli di rigenerazione.
Prima ogni 800 km, poi 700, ora siamo a quota 600 (sempre +/-)... e permane il problema dello scarico sempre sporco (che prima non avevo)!
Da che puo' dipendere? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| umby159 - 25/3/2011 5:01 PM Io invece ultimamente sto notando che, malgrado faccia sempre la stessa strada (extraurbano veloce ), si sono abbreviati gli intervalli di rigenerazione.  Prima ogni 800 km, poi 700, ora siamo a quota 600 (sempre +/- )... e permane il problema dello scarico sempre sporco (che prima non avevo )!  Da che puo' dipendere? 
Controlla il livello dell' olio dopo 10 minuti che hai spento il motore. Se supera il massimo fallo aspirare e portalo a metà tra MIN e MAX, un livello troppo alto provoca fumosità e quindi aumento di fuliggine (vedi maggiori rigenerazioni e sporcizia sul terminale). | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| MA PORC... mi hai tolto il dubbio che avevo!
Lo sai che da quando ho fatto il tagliando dei 35.000 km (e quindi il cambio olio) che e' iniziata sta storia della fulligine?!?!? 
Domani e' la prima cosa che faro'... controllo del livello olio!
Mi daresti, gentilmente, la spiegazione tecnica di tutto questo?
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 432 254,12 ore
    
Parma (PR) - Sava (TA)
| umby159 - 25/3/2011 8:25 PM MA PORC...  mi hai tolto il dubbio che avevo!  Lo sai che da quando ho fatto il tagliando dei 35.000 km (e quindi il cambio olio ) che e' iniziata sta storia della fulligine?!?!?  Domani e' la prima cosa che faro'... controllo del livello olio! Mi daresti, gentilmente, la spiegazione tecnica di tutto questo?
Durante le rigenerazioni il motore effettua una post-iniezione, che dovrebbe bruciare all'interno del DPF. Tuttavia, una parte del gasolio iniettato e non combusto, si miscela all'olio motore, facendo incrementare il livello man mano che avvengono le rigenerazioni... è su questa base che viene calcolato il livello di degrado dell'olio.
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Utente del mese Giugno 2011 Posts: 3630 4.270,62 ore
    
Ostia Lido (RM)
| Potrebbe anche essere che i campioni che ti hanno fatto il tagliando abbiano caricato 5 litri di olio contro i 4.6 che ci andrebbero.Aggiungendo le rigenerazioni che allungano il lubrificante ora dovresti avere nella coppa un serbatoio di una betoniera 
Tra l' altro è pericoloso viaggiare con il livello olio oltre il massimo, visto che i motori a gasolio vanno facilmente in autocombustione e usano proprio l 'olio "come carburante".
L' olio in eccesso oltre che finire in camera di combustione, viene aspirato e messo in circolo attraverso gli sfiati del basamento, "sporcando" oltre che i fumi , intercooler e sistema di aspirazione...da qui il neretto allo scarico e le rigenerazioni frequenti. Se questo è il tuo caso provvedi aspirandone l' eccesso....io tengo sempre il livello a metà tra MIN e MAX
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| Tutto chiaro! Anche se mi sembra strano che la mia officina (rigorosamente alfa) da cui mi servo da sempre abbia fatto un errore del genere!
Va anche detto che il lavoro l'ha fatto un dipendente e non lui... pero'...vabbe' dai Ora CORRO in garage e vi faccio sapere!
Grazie mille... comunque!  | |
|
2.4 JTDM Owner Nero Oceano Posts: 209 246,35 ore
 
GEMONA DEL FRIULI
| non l'ho mai vista la proverò a fare quella forzata con ecuscan! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| umby159 - 26/3/2011 9:19 AM Tutto chiaro! Anche se mi sembra strano che la mia officina (rigorosamente alfa ) da cui mi servo da sempre abbia fatto un errore del genere!  Va anche detto che il lavoro l'ha fatto un dipendente e non lui... pero'...vabbe' dai  Ora CORRO in garage e vi faccio sapere! Grazie mille... comunque! 
Tornato dall'officina... L'olio stava a 3/4... quindi NON al massimo... comunque ho fatto togliere un mezzo bicchiere d'olio (tra l'altro, data l'esigua quantita', non mi spiego come mai si siano spente ben 2 tacche dell'indicatore del livello... mah!!!)
Ho ripulito lo scarico... staremo a vedere...
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| No guarda.... sulla qualita' dell'olio sono pienamente sicuro: 5WR30 come dice mamma alfa!
Resta il dubbio sulla qualita' del gasolio... Appena finisco questo pieno, provero' a mettere una cinquantina di euro di bludiesel (o simili) e vediamo che succede...
E comunque oggi dopo aver ripulito lo scarico, non ho preso la pantera ma la Y di mia moglie! Sai... non faccio mettere le sue "zampette felpate" negli orribili parcheggi dei centri commerciali!
Battute a parte...(diciamo battute! ) appena riprendo la belva, le controllo il culetto!
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero Carbonio Posts: 324 230,70 ore
  
Pescara
| hyrosym - 27/3/2011 7:49 AM NON USARE Bludiesel, vedi l' ultima pagina del mio diario!
Fine OT scusate 
Ok... letto!  | |
|

Utente Posts: 24 26,48 ore
LATINA
| Salve a tutti, ho provato a cercare tra i 3d e non ho trovato nessuno che avesse il mio stesso problema. La mia pantera ha 26000km, è una 2.0 jtdm da 170Cv. Sin dall'inizio, circa ogni 2000km, ho un avviso sul computer di bordo che mi dice "filtro antinquinamento intasato" e mi appare l'icona che vedete in foto. Metto la macchina a 3000giri/m per circa 10/15 min ed il messaggio sparisce. Premetto che la macchina rigenera periodicamente e per abitudine la lascio rigenerare fino in fondo ogni volta. Sono stato in officina Alfa e mi hanno detto che tutto è ok ed addirittura che l'avviso è normale....io ho i miei dubbi (premetto vivo temporaneamente in Germania e l'officina pur essendo Alfa è in germania ). Qualcuno ne sa qualcosa? pls help!!!! Grazie mille

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 269 101,73 ore
   
TARANTO
| se la maggior parte dei km li fai in città è normale che s'intasi | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| GEE - 28/3/2011 11:14 PM Salve a tutti, ho provato a cercare tra i 3d e non ho trovato nessuno che avesse il mio stesso problema. La mia pantera ha 26000km, è una 2.0 jtdm da 170Cv. Sin dall'inizio, circa ogni 2000km, ho un avviso sul computer di bordo che mi dice "filtro antinquinamento intasato" e mi appare l'icona che vedete in foto. Metto la macchina a 3000giri/m per circa 10/15 min ed il messaggio sparisce. Premetto che la macchina rigenera periodicamente e per abitudine la lascio rigenerare fino in fondo ogni volta. Sono stato in officina Alfa e mi hanno detto che tutto è ok ed addirittura che l'avviso è normale....io ho i miei dubbi (premetto vivo temporaneamente in Germania e l'officina pur essendo Alfa è in germania ). Qualcuno ne sa qualcosa? pls help!!!! Grazie mille
Che intendi con "rigenera periodicamente", ogni quanto lo fa? | |
|

2.4 JTDM Q SW Owner Nero Carbonio Posts: 387 844,48 ore
     
prov. di Udine (UD)
| Ieri mi sono accorto per la prima volta che stava rigenerando ho portato a termine la rigenerazione tutto ok, è propio vero mentre rigenera il consumo istantaneo schizza alle stelle e il manometro del turbo appena togli l'acceleratore sembra che la lacetta cada | |
|