|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 301 204,08 ore
  
Como 198cv
| steshell - 16/4/2011 1:29 PM Knu82 - 16/4/2011 12:17 PM riguardo alla 2.0....ma non è che ti è apparso per 2 volte l'avviso del dpf intasato?.....durante rigenerazioni "normali" non ho mai sentito delle notifiche che hai detto tu.....se poi è una novità di recentissima uscita non saprei.....anche perchè rigenerazioni ogni 1000km.......mi sembra troppa strada tra una rigenerazione ed un'altra.....
sulla mia me ne accorgo in questa maniera:
1 ) se da fermo o nel traffico o a bassa velocità: "o ma che c'è una lamborghini nei paraggi?!......ah no, sono io......allora sta rigenerando  "
2) se in marcia velocità medio/alte: "sto ad 80 all'ora in piano e faccio 10 al litro....." subito l'occhio sul l'indicatore della pressione del turbo, alzo il piede destro e subito a 0......."rigenerazione......che @@....."...... sulla 2.0 quando si intasa il dpf all'avviamento appare il simbolo del filtro sul display con tanto di biip sonoro e un messaggio che avvisa che il dpf è intasato,bisogna quindi continuare a viaggiare possibilmente sui 100/120 finchè non si spegne il simbolo (per circa 15 minuti )e durante questo tempo non ho notato un significativo aumento del consumo,la mia è di fine 2009. La mia è 2.0 170 cv dist euro 5 del febbraio 2011 e la spia del filtro intasano non c'è neanche sul quadro strumenti.. in ora che rigenerava l'ho notato dalla turbina che scende di colpo a zero ad ogni rilascio dopo un affondo...
Edited by nerocarbonio77 23/4/2011 6:04 PM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 60 59,15 ore
 
Modena
| io credo si tratti di rigenerazione ma a differenza vostra ho notato su 2.0 jtdm 170 cv per 2 volte in 1400 km e distanziati equamente: - la macchina non "tira" più, diciamo che tira indietro. - ha difficolta a superare i 0.8 bar la turbina - ha difficolta a superare i 3000 giri il motore - i consumi sono alti in 1-2-3 in accelerazione, normali in 4-5 in accelerazione e bassi in 4 a 2500-3000 giri (16 km/l) - il rumore diventa più sibiloso. - il turbo torna subito a zero se era vicino ai 0.8 bar, si ferma alla prima tacca rossa se era sotto i 0.8 bar in rilascio - dopo lo spegnimento della vettura al riavvio dopo torna tutto normale. - la prima volta l'ho tenuta accesa 10 minuti per motivi di tempo, oggi 50 minuti poi mi sono rotto e mi sono fermato a spegnerla perchè non superavo nemmeno le panda.
se non è rigenerazione non so cosa possa essere
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 60 59,15 ore
 
Modena
| anche a me era venuto il dubbio ma non ho notato spie o informazioni a quadrante... quello che mi fa strano è che si è presentata 2 volte ed ha distanza di rigenerazione. domani controllo che vada tutto bene, farò presente hai 3000 per il controllo livelli. Altre idee sul fatto?
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 328 557,72 ore
   
Calabria, Cosenza
| Barosky - 27/4/2011 11:29 PM anche a me era venuto il dubbio ma non ho notato spie o informazioni a quadrante... quello che mi fa strano è che si è presentata 2 volte ed ha distanza di rigenerazione. domani controllo che vada tutto bene, farò presente hai 3000 per il controllo livelli. Altre idee sul fatto?
se il motore non supera i 3000 giri/min. significa che la centralina è in protezione, potrebbe rimanerti la volvola egr aperta ma elettronicamente funzionante quindi la centralina non rileverebbe errore su valvola egr(solitamente è la principale causa quando la macchina non tira) ma a causa di parametri non nella norma va in protezione e non fa superare i 3000 giri/min. Inoltre il turbo in fase di rigenerazione in accelerazzione si comporta normale superando di gran lunga 0,8 bar solo in fase di rilascio acceleratore scende repentinamente a 0 bar. | |
|
Utente Posts: 25 35,53 ore

Capo d'Orlando (ME)
| Ieri sono stato dal mio meccanico ed abbiamo dato una sbirciatina ai parametri relativi alla rigenerazione mediante l'attrezzo di diagnosi. Alfa 159 1.9. JTDM aprile 2008 I dati sono calcolati come media sulle ultime 5 rigenerazioni. - Distanza percorsa tra due rigenerazioni: 425 km ; - Durata media delle rigenerazioni: 565 sec; - Temperatura di rigenerazione: 625°C. Il mio utilizzo normale della vettura è circa il 70% urbano ed il resto exstraurbano e autostrada (comsumo medio 13,5 km/l). Sarebbe interessante confrontare questi dati con quelli di qualche altro forumista, poichè mi sembrano gli unici che ci possano dare un'idea di come rigenera la nostra pantera. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| il primo valore mio in confronto i tuoi era arrivato anche a 1600 km circa massimo...infatti facevo solo autostrada ...il secondo e il terzo pressochè simili.... | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 60 59,15 ore
 
Modena
| Pietro79 - 28/4/2011 12:28 PM
se il motore non supera i 3000 giri/min. significa che la centralina è in protezione, potrebbe rimanerti la volvola egr aperta ma elettronicamente funzionante quindi la centralina non rileverebbe errore su valvola egr(solitamente è la principale causa quando la macchina non tira) ma a causa di parametri non nella norma va in protezione e non fa superare i 3000 giri/min.
consigli un giro in officina o attendo la prossima ricomparsa del problema?
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 328 557,72 ore
   
Calabria, Cosenza
| Barosky - 28/4/2011 9:40 PM Pietro79 - 28/4/2011 12:28 PM
se il motore non supera i 3000 giri/min. significa che la centralina è in protezione, potrebbe rimanerti la volvola egr aperta ma elettronicamente funzionante quindi la centralina non rileverebbe errore su valvola egr(solitamente è la principale causa quando la macchina non tira) ma a causa di parametri non nella norma va in protezione e non fa superare i 3000 giri/min.
consigli un giro in officina o attendo la prossima ricomparsa del problema? potresti provare a pulire tu la valvola EGR, non è difficile e c'è un ottima guida, e prima di montarla olea un pochino l'alberino della parte meccanica, se ti si ripresenta il problema a breve puoi così escludere che sia la valvola egr. | |
|
"Er Sarsiccia" 1.9 JTDM Owner Blu aurora Utente del mese Agosto 2008 Utente del mese Maggio 2011
  Posts: 3935 2.392,68 ore
       
Velletri
| Mi sta venendo in mente una cosa diabolica....per avere la certezza della rigenerazione, dato che la temperatura dello scarico sta normalmente sui 400° ma durante la rigenerazione supera i 550° si potrebbe installare un semplice termostato a contatto, installato sul DPF, e tarato sui 550° in modo che chiuda un contatto superata quella temperatura, con quel contatto si potrebbe far funzionare un led....che ne pensate dell'idea??? Oggi c'ho er cervello che me sforna idee de brutto!!!  | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| l'idea non è male...alla fine vedendo il led sai che non ti devi fermare se stai per farlo... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Blu Oltremare 411,73 ore

MONCALIERI (TO)
| 1.9 progression 02/2007 con qualche optional...durante la rigenerazione...nessun led acceso sulla portiera... Ho fatto un nuovo filmato, dove inquadro per un bel po il led rosso "spento"...nella serato carico tutto su youtube!
Edited by FabioSportWagon 30/4/2011 2:41 PM
| |
|
1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 676 306,07 ore
    
Asciano (si)
| Da quando ho saputo del led della portiera, la macchina sembra non voglia piu fare la pulizia del filtro :), sono 2000 km che non mi accorgo della pulizia, mi sembra impossibile!! Sarà perchè ultimamente faccio molte piu strade exurbane e faccio molto piu piano?? /causa prezzo gasolio!!! | |
|

2.4 JTDM SW Owner Rosso Alfa Posts: 207 128,18 ore
 
como
| Oggi anche la mia ha rigenerato: me ne sono accorto dal rumore molto più cupo. Poi ho guardato i consumi istantanei per verifica e segnalava i 5/6 km/l. Durata circa 5 minuti... e mi ha abbassato la media (da 11.9 a 11.6) Purtroppo non sapevo ancora del led e non ci ho fatto caso, ma la prossima volta ci sto attento. La mia è distinctive. La mia di rigenerazioni ne fa abbastanza: faccio molta città.
Questo plus del led sarebbe davvero una bella cosa averlo: soprattutto se la pantera rigenera mentre la guida la moglie :-) | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Oggi altra rigenerazione in autostrada, l'attendevo così ho potuto verificare anche il prima...
Led spento prima durante e dopo la rigenerazione... | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 71 91,82 ore
 
Biella
| Preso da dubbi apocalittici visto che la mia pantera rigenera ogni 200km circa (confrontato con percorrenze maggiori di altri owners) pur facendo soprattutto autostrada, l ho portata in assistenza...dopo aver fatto i controlli del caso mi hanno detto che hanno chiamato tecnici Alfa che la verranno a visionare domani... boh... aspettiamo... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| taxi79 - 3/5/2011 9:00 PM Preso da dubbi apocalittici visto che la mia pantera rigenera ogni 200km circa (confrontato con percorrenze maggiori di altri owners ) pur facendo soprattutto autostrada, l ho portata in assistenza...dopo aver fatto i controlli del caso mi hanno detto che hanno chiamato tecnici Alfa che la verranno a visionare domani... boh... aspettiamo...  non penso sia un problema se la macchina vada bene...o meglio, ovvio ti consumerà di più, però le ipotesi possono essere molteplici...molte volte non basta fare autostrada...ogni tanto le marce tipo 3° e 4° devono essere tirate così il filtro raggiunge le temperature giuste e rigenera...pensa che il mio, dopo che avevo capito come funzionava, rigenerava addirittura ogni 1600 km (facevo solo autostrada)...pensa i primi tempi, feci 700 km di autostrada e quando mi rigenerò?in città?? oppure una volte quando dovevo pagare al casello e c'era una fila incredibile  evidentemente a te le rigenerazioni o non vengono completate bene, o vengono sempre interrotte, e perciò ogni tot km ti rigenera...io ti consiglio, (non sono un esperto, ma ci ho sbattuto la testa molte volte vicino al fap), di farci una bella diagnosi...come arrivi ad 80-90% di intasamento del fap, prendi l'autostrada, tiri 3° e 4°, e dopo 5 minuti il gioco è fatto.... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| le cose sono due...avendo l'auto e fap nuovi, probabilmente le prime volte ci mette un pò di più, per far si che si intasi ad un livello sufficiente...oppure semplicemente non te ne sei accorto. a mio avviso se l'auto ti va bene, non c'è n'è bisogno di farla controllare per questa cosa...se non hai cali di potenza, non hai spie accese, non hai fattori che ti fanno pensare che il fap non lavora bene, vai tranquillo... oppure per toglierti ogni dubbio sia ora che in futuro, compra il cavo elm ti scarichi il programma fiatecuscanu e saltuariamente la controlli...e, fidati, non avrai più preoccupazioni su fap e relative rigenerazioni | |
|