|
2.4 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 338 235,35 ore
   
Genova
| Chiarissimo, ancora. . | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 110 62,30 ore

ROMA
| Bestiassa - 21/6/2011 4:28 PM Chiarissimo,  ancora.  . Ciao, comunque se entro 2000 Km non si riesce ad avviare nemmeno una rigenerazione, parte quella obbligatoria, quindi stai tranquillo. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| desenzo - 22/6/2011 10:03 AM Bestiassa - 21/6/2011 4:28 PM Chiarissimo,  ancora.  . Ciao, comunque se entro 2000 Km non si riesce ad avviare nemmeno una rigenerazione, parte quella obbligatoria, quindi stai tranquillo.
questa mi è nuova... ...a me, se non riusciva a rigenerare, si intasava del tutto e mi si accendeca la spia motore, e per risolverla dovevo per forza avviare una rigenerazione forzata all'alfa romeo....secondo me non è come dici tu  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 328 557,72 ore
   
Calabria, Cosenza
| gaetano159 - 22/6/2011 10:24 AM desenzo - 22/6/2011 10:03 AM Bestiassa - 21/6/2011 4:28 PM Chiarissimo,  ancora.  . Ciao, comunque se entro 2000 Km non si riesce ad avviare nemmeno una rigenerazione, parte quella obbligatoria, quindi stai tranquillo.
questa mi è nuova... ...a me, se non riusciva a rigenerare, si intasava del tutto e mi si accendeca la spia motore, e per risolverla dovevo per forza avviare una rigenerazione forzata all'alfa romeo....secondo me non è come dici tu  da quel che so io non vi è un chilometraggio preciso per far partire la rigenerazione, dipende sempre dalla percentuale di intasamento che viene misurata attraverso due sonde posizionate a monte ed a valle del DPF, in un centro intervallo di differenza di pressione tra queste due sonde si avvia la rigenerazione appena vi sono le condizioni indispensabili (liquido refrigerante >80°), superata tale soglia (quindi più tentativi di rigenerazione non riusciti) si accende la spia motore, ed anche in questo caso si può fare un ultimo tentativo prima di ricorrere alla rigenerazione forzata, basta mettersi in autostrada e tenendo il mototre un po' allegro aspettare che inizi la rigenerazione (in questo caso meglio farla in 3^ o 4^ marcia con ginri motore >3.000). | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 328 557,72 ore
   
Calabria, Cosenza
| gaetano159 - 22/6/2011 11:20 AM Pietro79 - 22/6/2011 10:39 AM ... si accende la spia motore, ed anche in questo caso si può fare un ultimo tentativo prima di ricorrere alla rigenerazione forzata, basta mettersi in autostrada e tenendo il mototre un po' allegro aspettare che inizi la rigenerazione (in questo caso meglio farla in 3^ o 4^ marcia con ginri motore >3.000). errato anche questo...perchè una volta che va in recovery la macchina la rigenerazione non parte...diciamo che va in protezione e non fa partire la rigenerazione....l'ho testato e provato personalmente...puoi fare quel procedimento quando sai che è intasato il dpf ma senza spia accesa...una volta accesa la spia passare in officina è d'obbligo almeno che hai fiatecuscanu per la rigenerazione forzata... ma tudici nel caso in cui la macchina è già in recovery? cioè che non supera più i 3000 giri/min. Comunque a me non è mai capitato, ma il mio meccanico mi disse che prima della rigenerzione forzata lo fanno sempre un tentaivo per farla partire da sola. | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| Pietro79 - 22/6/2011 11:39 AM gaetano159 - 22/6/2011 11:20 AM Pietro79 - 22/6/2011 10:39 AM ... si accende la spia motore, ed anche in questo caso si può fare un ultimo tentativo prima di ricorrere alla rigenerazione forzata, basta mettersi in autostrada e tenendo il mototre un po' allegro aspettare che inizi la rigenerazione (in questo caso meglio farla in 3^ o 4^ marcia con ginri motore >3.000). errato anche questo...perchè una volta che va in recovery la macchina la rigenerazione non parte...diciamo che va in protezione e non fa partire la rigenerazione....l'ho testato e provato personalmente...puoi fare quel procedimento quando sai che è intasato il dpf ma senza spia accesa...una volta accesa la spia passare in officina è d'obbligo almeno che hai fiatecuscanu per la rigenerazione forzata... ma tudici nel caso in cui la macchina è già in recovery? cioè che non supera più i 3000 giri/min. Comunque a me non è mai capitato, ma il mio meccanico mi disse che prima della rigenerzione forzata lo fanno sempre un tentaivo per farla partire da sola.
esattamente, quando l'auto è già in recovery ...mi ricordo bene perchè non ci furono santi a farla partire provando questo metodo...poi sono andato all'alfa...e pagai intorno ai 50 euro per la rigenerazione forzata (loro dissero che ne avevano fatte due perchè era intasatissimo )
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| si si colpa mia... Edit KOKAL: censurato per violazione del punto 1.3 del regolamento. , poi mi capitò un altra volta e fu dovuto ai brevi tragitti che facevo e alle continue accensioni (per circa un mesetto).... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| L'altra sera ennesima rigenerazione beccata in pieno svolgimento, sulla SS 106 in accellerazione la pantera mi ha dato uno spintone....mi sono chiesto: vuoi vedere che la piccola sta facendo il bisognino???....Guardo la lancetta del turbo e in rilascio cade giù come se si fosse staccata, ho guardato l'orologio e mi è venuto spontaneo mormorare: ma tu guarda questa...mi sta facendo il bisognino all'una di notte e a 20 chilometri da casa....incredibile....devo fare di tutto per farle cambiare abitudini, comunque, decellero, scalo in terza e mi attesto su 3500 g/m, il motore borbottava e spingeva in maniera esaltante.....ebbene, tempo impiegato per il bisognino: 8 primi 35 secondi, velocita: ero troppo impegnato a guardare la lancetta del turbo....e per evitare di danneggiare irrimediabilmente il nervo ottico, e contenere la fuoriuscita del bulbo occhifero ho preferito non guardare il contachilometri......però sono soddisfatto, oramai io e la mia pantera viviamo in perfetta simbiosi!!! | |
|
2.4 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 338 235,35 ore
   
Genova
| gianfrylive - 22/6/2011 5:26 PM L'altra sera ennesima rigenerazione beccata in pieno svolgimento, sulla SS 106 in accellerazione la pantera mi ha dato uno spintone....mi sono chiesto: vuoi vedere che la piccola sta facendo il bisognino???....Guardo la lancetta del turbo e in rilascio cade giù come se si fosse staccata, ho guardato l'orologio e mi è venuto spontaneo mormorare: ma tu guarda questa...mi sta facendo il bisognino all'una di notte e a 20 chilometri da casa....incredibile....devo fare di tutto per farle cambiare abitudini, comunque, decellero, scalo in terza e mi attesto su 3500 g/m, il motore borbottava e spingeva in maniera esaltante.....ebbene, tempo impiegato per il bisognino: 8 primi 35 secondi, velocita: ero troppo impegnato a guardare la lancetta del turbo....e per evitare di danneggiare irrimediabilmente il nervo ottico, e contenere la fuoriuscita del bulbo occhifero  ho preferito non guardare il contachilometri......però sono soddisfatto, oramai io e la mia pantera viviamo in perfetta simbiosi!!!  F-A-N-T-A-S-T-I-C-O...oltre a farmi due grasse risate leggendo il tuo racconto ora so anche cosa fa la pantera e cosa fare io. Spero solo di insegnargli subito le buone maniere, che di "scenderla" all'una di notte per fare i bisognini non se ne parla proprio!! Grazie Gianfry. | |
|

Brera 2.4 JTDM Owner Grigio Titanio Posts: 103 63,87 ore

bari
| hyoga - 20/6/2011 11:41 AM Non so se ho un problema e se è tutto normale,aiutatemi voio: da dicembre ho una brera 2.4jtdm,essa ha sempre fatto rigenerazione sempre nelle stesse condizioni,2000 giri in 2nda o terza ad una velocità di massimo 60km/h sempre nella stessa strada che conduce a casa mia,che trattasi di complanare,mi accorgevo della rigenerazione perchè il consumo ist.diventa di 5km/l e la turbina alzava la pressione molto più lentamente,sottofondo rumore cupo del motore...fin qui tutto ok...il problema che ho riscontrato ieri e la settimana scorsa su autostrada,episodi,a distanza di 400km l'uno dall'altro,è il seguente:L'auto non appena si accorge di essere lanciata a velocità sostenute mi da un calo di potenza in tutte le marce non va oltre i 3000 giri e oltre la velocità di 120 il consumo istantaneo è sempre alto sui 5km/l,la pressione turbo non arriva neanche a 0,8,poi pian piano dopo una decina di minuti sempre ad una velocità costante di 120km/h la pressione turbo inizia ad alzarsi e l'auto si comporta normalmente,no nho avuto segnalazioni dalla ecu e ne spie motore o alzamento di temperatura del motore....trattasi sempre di rigenerazione?
Quoto il mio messaggio per dirvi che non è la valvola egr il problema,il mio preparatore che non ha examiner ha riscontrato con un altro sistema di diagnosi un problema che riguarda la linea temperatura aria!dopo aver smontato e pulito l'egr prima di tapparla l'errore si è ripresentato,dato che l'auto è in garanzia andrò in alfa spiegando i sintomi di qui su,secondo voi,saranno in grado di rimetterla apposto?c'è il rischio che me la sistemino a cazzo tirando avanti fino a che non mi scade la garanzia?domani in alfa mi faccio dare il numero del codice errore così lo posto qui e mi dite che ne pensate.in più aggiungo che ieir ad una velocità di crociera di 70km/h la temepratura dell'acqua è salita al massimo,mi è comparso il messaggio di arrestare il motore,cosa che ho fatto,dopo la alncetta nel giro di 5 minuti si è assestata ai canonici 90°e non è più risalita anche andando a velocità più alte...
Edited by hyoga 22/6/2011 8:51 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| fate come me...ad ogni rigenerazione azzerate il contakm parziale....saprete quando è il momento di portarla a fare il suo bidognino... | |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa Utente del mese Aprile 2011 Posts: 2614 2.358,50 ore
  
sacco (sa)
| desmopower - 22/6/2011 9:40 PM fate come me...ad ogni rigenerazione azzerate il contakm parziale....saprete quando è il momento di portarla a fare il suo bidognino...  eh, ma non è mai precisa...o comunque "Puntuale"...a me andava a momenti...a volte rigenerava ogni 250 km (tutta città) e addirittura una volta arrivai a 1500 km senza rigenerare...(tutta autostrada)...io penso che con ecuscanu bene o male si riesca a capire quando eventualmente partirà... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 122 169,65 ore

Portici Napoli
| Ciao a tutti, io ho la big panter da circa sei mesi ed ho percorso un mille mese +- totale 6000 scarsi. Non ho mai rigenerato, mai mai mai.Scusate va precisato che è un usato del 6/2006 , con un totale di 61000km.Io arriverei ad una conclusione .... Tenetevi pronti forse sparo una caxxata : ma vuoi vedere che la mia non ha il FAP? C'è scritto da qualche parte? Voi che ne pensate ??? | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| alextrime - 22/6/2011 10:52 PM Ciao a tutti, io ho la big panter da circa sei mesi ed ho percorso un mille mese +- totale 6000 scarsi. Non ho mai rigenerato, mai mai mai. Scusate va precisato che è un usato del 6/2006 , con un totale di 61000km. Io arriverei ad una conclusione .... Tenetevi pronti forse sparo una caxxata : ma vuoi vedere che la mia non ha il FAP? C'è scritto da qualche parte? Voi che ne pensate ??? perdonami ma perchè hai scritto in quel modo?! comunque, considera che alcuni owners ci hanno messo un bel pò a beccare una rigenerazione (gianfrylive docet) e tu potresti tra questi. L'alternativa è che è stato ILLEGALMENTE tolto il dpf (ma non lo trovi scritto da nessuna parte proprio per il motivo scritto in maiuscolo)  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 122 169,65 ore

Portici Napoli
| Scusate per il carattere grassetto, corsivo, sottolineato, tutto involontario ma scrivo con un iPhone e per poter scrivere devo fare un copia e incolla dal notepad... Scusate. Tornando alla rigenerazione, mi dite che il FAP o c'è o c'è
Edited by alextrime 22/6/2011 11:17 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 122 169,65 ore

Portici Napoli
| Ok ok attraverso il cerca nel forum ho trovato la soluzione per partecipare utilizzando un uphoneScusate per il disagio .Che il precedente proprietario abbia eleminato illegalmente il FAP, dubito, è un'aziendale ceduta a menondi 50000 km non avrebbe senso.Ho letto con attenzione i sintomi della rigenerazione e non ne ho mai avuto nessunoRimango sempre più perplesso.Si conosce ilnrecordmdi km fatti senza rigenerazione?
Edited by alextrime 22/6/2011 11:41 PM
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| io riesco a programmarmi le rigenerazioni in questo modo....quando la macchina arriva attorno ai 900/1000 km dall'ultima rigenerazione, la porto su un bel rettilineo dalle mie parti, et voilà! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| alextrime - 22/6/2011 11:29 PM Ok ok attraverso il cerca nel forum ho trovato la soluzione per partecipare utilizzando un uphoneScusate per il disagio .Che il precedente proprietario abbia eleminato illegalmente il FAP, dubito, è un'aziendale ceduta a menondi 50000 km non avrebbe senso.Ho letto con attenzione i sintomi della rigenerazione e non ne ho mai avuto nessunoRimango sempre più perplesso.Si conosce ilnrecordmdi km fatti senza rigenerazione? non è questione di record, dato che i fattori che influenzano la frequenza delle rigenerazioni sono diversi. Sicuramente non è possibile fare 6000 km senza rigenerare...fino a 1500 km (tutti di autostrada) ci si può ancora credere, ma 6000 km è impensabile. Secondo me non te ne sei mai accorto (su alcuni esemplari sembra che sia più difficile) | |
|

Utente Posts: 38 41,22 ore

Ragusa
| mi è capitato per la seconda volta....spia del dpf intasato accesa...la porto a fare i suoi bisognini, dopo che raggiunge la temperatura, avvia subito la rigenerazione dopo qualche km finisce la rigenerazione e spia spenta, e tutto normale come prima (ho una 2009 2.0 jtdm 170cv). | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 331 433,38 ore
   
Este (PD)
| mi è capitato per la seconda volta....spia del dpf intasato accesa...la porto a fare i suoi bisognini, dopo che raggiunge la temperatura, avvia subito la rigenerazione dopo qualche km finisce la rigenerazione e spia spenta, e tutto normale come prima (ho una 2009 2.0 jtdm 170cv). ..grazie per avermi definitivamente tolto il dubbio... So che l'impianto ideologico di base del dpf progettato per i 2.0 170 cv è stato rivisto e migliorato (correggetemi se sbaglio) ma spero comunque di poter risolvere allo stesso modo qualora mi dovesse capitare.. | |
|

2.0 JTDM Ti Owner Nero Posts: 762 270,78 ore
    
Napoli
| gaetano159 - 22/6/2011 10:35 PM desmopower - 22/6/2011 9:40 PM fate come me...ad ogni rigenerazione azzerate il contakm parziale....saprete quando è il momento di portarla a fare il suo bidognino...  eh, ma non è mai precisa...o comunque "Puntuale"...a me andava a momenti...a volte rigenerava ogni 250 km (tutta città) e addirittura una volta arrivai a 1500 km senza rigenerare...(tutta autostrada)...io penso che con ecuscanu bene o male si riesca a capire quando eventualmente partirà...
Infatti, è come il ciclo di una donna, spesso irregolare  | |
|

Utente Posts: 38 41,22 ore

Ragusa
| enrinero - 23/6/2011 12:16 PM mi è capitato per la seconda volta....spia del dpf intasato accesa...la porto a fare i suoi bisognini, dopo che raggiunge la temperatura, avvia subito la rigenerazione dopo qualche km finisce la rigenerazione e spia spenta, e tutto normale come prima (ho una 2009 2.0 jtdm 170cv). ..grazie per avermi definitivamente tolto il dubbio... So che l'impianto ideologico di base del dpf progettato per i 2.0 170 cv è stato rivisto e migliorato (correggetemi se sbaglio) ma spero comunque di poter risolvere allo stesso modo qualora mi dovesse capitare..
sarebbe comunque interessante capire se è prassi che si accenda la spia e solo dopo che si sia accesa fa la rigenerazione....non mi sono mai accorto della rigenerazione senza spia accesa..ho fatto pochi km solo 3000 da quando ne sono in possesso. se qualcuno è a conoscenza che ci faccia sapere!!
| |
|