|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Il fatto di avere il motore su quel regime di rotazione (consigliato anche dai meccanici nonchè dai manuali tecnici), sta a significare che a quel regime, l'azione pulente dei gas di scarico che spingono all'ingresso del DPF è maggiore. E' come soffiare forte in un tubetto per stapparlo... Ci aggiungo un altro consiglio, se siete fermi nel traffico o state gironzolando in paese (quindi a bassa velocità), e, all'improvviso avvertite un forte odore di gasolio, quello è un campanello d'allarme, la macchina sta rigenerando, NON SPEGNETE IL MOTORE altrimenti un salto in officina non ve lo toglie nessuno! | |
|
Utente Posts: 19 35,97 ore
firenze
| vorrei sapere quando rigenera la panterona tramite fiatecuscan ho visto che l'intasamento filtro antiparticolato e' al 97% MA ANCORA NON NE VUOLE SAPERE DI RIGENERARE gli devo fare la rigenerazione forzata?? ha quale percentuale mi si blocca la macchina?? grazie... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Diciamo che non esiste una percentuale oltre la quale la macchina si blocca. Quello che ti consiglio è di percorrere un pò di strada scorrevole con 3a marcia a 3000 giri/min. Cosi facendo arriveresti a "creare" i presupposti per una buona rigenerazione.
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| ...la 4a ci può stare ma la 5a non tanto. Il problema è che l'andatura elevata(con la 5a a 3500 giri siamo quasi a 200 orari!), arriva a far abbassare la temperatura di rigenerazione all'interno del DPF (intorno ai 5-600°C). Per avere una buona rigenerazione, la temperatura deve attestarsi per forza su questi valori, prima arriva a tale temperatura, prima rigenera.  | |
|

2.0 JTDM Ti Owner Nero Posts: 762 270,78 ore
    
Napoli
| ah ok allora non stava rigenerando, si sentiva la classica puzza di auto diesel. il ronzio, di carattere elettronico per di più, lo sentivo provenire da li :) | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 335 173,28 ore
   
Avezzano
| Personalmente mi accorgo della rigenerazione solo quando i consumi istantanei scendono stile Maserati Quattroporte in accelerazione . Ciò accade ogni 1000-1200km. Solitamente mi trovo in autostrada sui 130-140km/h in VI , dura 8-10 minuti e poi torna ai consumi normali . | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| ieri per la prima volta da quando l'ho presa mi ha fatto la rigenerazione del dpf. l'ho beccata subito ed è durata poco più di 5 minuti. credo sia quasi impossibile non accorgersene, è la mia prima macchina con dpf ma leggendo questa discussione appena ha rigenerato l'ho capito. classici sintomi del turbo a zero, minimo un po ballerino e più alto e puzza dallo scarico quando ci si ferma, oltre al rumore cupo ai bassi giri in accelerazione. i consumi si alzano si, ma neanche troppo
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| io ho il 170. come detto i consumi sono più alti, infatti me ne sono accorto anche da quello. viaggiando sui 2000 giri ci saranno 4-5 km/l in meno si sta sui 14/15/16 tranquillamente, normalmente a quel regime faccio tranquillamente i 20 al litro di consumo istantaneo da cb, se non di più a volte | |
|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 129 187,10 ore
 
Palermo
| LoreBBB - 3/7/2011 12:08 PM Francesco91 - 3/7/2011 12:00 PM i consumi si alzano si, ma neanche troppo
eh la tua ha il barilotto direttamente sotto ai collettori, fa veloce a rigenerare e ne basta poco di gasolio da buttare in post iniezioni per arrivare ai 500°C (indicativamente ) per bruciare le polveri  cioè, il filtro è in posizione diversa tra il 170 cv ed il 150 ? | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| si, nei vecchi 1.9 il dpf si torvava sotto la macchina in pratica, ora è subito dopo lo scarico del motore
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Nel 1.9 si trova più o meno sotto la leva del cambio, nel 2.0 si trova proprio nel vano motore subito dopo la turbina. | |
|

Utente Posts: 43 40,63 ore

Cagliari
| scusate , ma io questa rigenerazione nn l'ho maivista, posso chiedere una cosa da ignorante?? :P
io ho una 159 jtdm 1.9 150cv progression del 2004, ma tutte le 159 sono / hanno il DPF ???
sisi.... ammetto la mia ignoranza in materia  | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 331 433,38 ore
   
Este (PD)
| 2004???? ...comunque su tutti i gasolio DOVREBBE essere sempre presente e mai previsto come optional..... | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Forse mi sbaglio, ma nel mercato olandese o del Belgio (dove la 159 è venduta in versione depotenziata)il DPF non è di serie ma è sostituito da un tubo diretto.
| |
|

Utente Posts: 43 40,63 ore

Cagliari
| emm... volevo dire 2006 piu' precisamente di dicembre 2006  | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio 239,72 ore
     
Cagliari
| nicolash - 8/7/2011 5:23 PM  emm... volevo dire 2006  piu' precisamente di dicembre 2006 
Non dovresti essere stato esentato!!!! | |
|