|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 126 115,87 ore
 
Napoli
| Scusate ragazzi, non mi è chiara una cosa...quando fa la rigenerazione, dite che la turbina va a zero...ma perchè quando la macchina sta al minimo non sta a zero? Oppure intendete che la turbina nonostante si acceleri, continui a stare sullo zero? | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero Carbonio Posts: 71 91,82 ore
 
Biella
| pancabest - 9/7/2011 5:17 PM Scusate ragazzi, non mi è chiara una cosa...quando fa la rigenerazione, dite che la turbina va a zero...ma perchè quando la macchina sta al minimo non sta a zero? Oppure intendete che la turbina nonostante si acceleri, continui a stare sullo zero? Si nota proprio che durante la rigenerazione in marcia quando si accelera la lancetta del turbo sale meno e appena smetti di dare gas il turbo scende subito a zero... quando si è fermi al minimo il turbo è a zero. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14737 7.319,88 ore
       
GINOSA (Taranto)
| pancabest - 9/7/2011 5:17 PM Scusate ragazzi, non mi è chiara una cosa...quando fa la rigenerazione, dite che la turbina va a zero...ma perchè quando la macchina sta al minimo non sta a zero? Oppure intendete che la turbina nonostante si acceleri, continui a stare sullo zero? In fase di rigenerazione, la lancetta del turbo "cade" a zero nel momento in cui mentre cammini rilasci l'accelleratore, sul fatto che a minimo la lancetta non sia completamente a zero, ci sono molti pareri discordanti, ci sono utenti che dicono di avere la lancetta di poco sopra lo zero, e altri che dicono di averla sullo zero preciso, in questi due casi intendo con motore a minimo.Io sono tra gli utenti che sia in fase di rigenerazione che nella normalità ho la lancetta del turbo sempre sullo zero preciso, anche in questo caso mi riferisco al motore a minimo.  | |
|
1.9 JTDM SW Owner
 Posts: 676 306,07 ore
    
Asciano (si)
| Ma di media ogni quanto deve fare la rigenerazione?? perchè ultimamente mi capita spesso, che in fase di accensione, si accenda per 1 secondo il messaggio, filtro antiparticolato intasato!! ma poi non rimane piu spie accese, e anche facendo autostrada a 130 fissi, non rigenera! mah! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| gianfrylive - 9/7/2011 6:14 PM pancabest - 9/7/2011 5:17 PM Scusate ragazzi, non mi è chiara una cosa...quando fa la rigenerazione, dite che la turbina va a zero...ma perchè quando la macchina sta al minimo non sta a zero? Oppure intendete che la turbina nonostante si acceleri, continui a stare sullo zero? In fase di rigenerazione, la lancetta del turbo "cade" a zero nel momento in cui mentre cammini rilasci l'accelleratore, sul fatto che a minimo la lancetta non sia completamente a zero, ci sono molti pareri discordanti, ci sono utenti che dicono di avere la lancetta di poco sopra lo zero, e altri che dicono di averla sullo zero preciso, in questi due casi intendo con motore a minimo. Io sono tra gli utenti che sia in fase di rigenerazione che nella normalità ho la lancetta del turbo sempre sullo zero preciso, anche in questo caso mi riferisco al motore a minimo.  io sono uno dei casi contrari...lancetta sopra lo zero con motore al minimo e lanceta a zero in rilascio  | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| Anche io durante la rigenerazione ho a regime minimo la lancetta turbo poco sopra lo zero, invece camminando, lasciando l'acceleratore crolla a zero.
fabio79 - 9/7/2011 7:10 PM Ma di media ogni quanto deve fare la rigenerazione?? perchè ultimamente mi capita spesso, che in fase di accensione, si accenda per 1 secondo il messaggio, filtro antiparticolato intasato!! ma poi non rimane piu spie accese, e anche facendo autostrada a 130 fissi, non rigenera! mah!
Non c'è una media univoca, dipende molto dal tipo di percorsi che fai. Per il messaggio in fase di accensione, è sicuramente dovuto a un tempo un po' più prolungato per la messa in moto, il filtro non è davvero intasato, altrimenti il messaggio lo avresti durante la marcia. Potrebbe essere ad esempio la batteria che sta arrivando?
Edited by geppito 13/7/2011 8:12 PM
| |
|
2.4 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 338 235,35 ore
   
Genova
| Ok che ormai mi è chiaro cosa accadrà ma qui non accade!!!..Da quando ho la Pantera siamo a quasi mille km che sommati a quelli fatti precedendemente dall'ultima rigenerazione (e quindi dal vecchio proprietario, ciao Grimmio..) diventano anche di più..Mi devo forse iniziare a preoccupare?? Le serve forse un diuretico??..Boh.. | |
|
2.4 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 338 235,35 ore
   
Genova
| KOKAL - 14/7/2011 3:21 PM Bestiassa - 14/7/2011 2:53 PM Ok che ormai mi è chiaro cosa accadrà ma qui non accade!!!..Da quando ho la Pantera siamo a quasi mille km che sommati a quelli fatti precedendemente dall'ultima rigenerazione (e quindi dal vecchio proprietario, ciao Grimmio..) diventano anche di più..Mi devo forse iniziare a preoccupare?? Le serve forse un diuretico??..Boh.. no, sei tu che devi abituarti a "beccarla". Che il 2.4 faccia 1000 km senza rigenerare è matematicamente impossibile.  Ipotesi plausibile. Considera però che, proprio per beccarla, gli ultimi 500 li ho fatti col CDB settato ogni volta sul consumo istantaneo. Probabilmente aveva già dato. Non rimane che attendere la prossima. E' che sono un delfino curioso.. | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| Bestiassa - 14/7/2011 4:15 PM KOKAL - 14/7/2011 3:21 PM Bestiassa - 14/7/2011 2:53 PM Ok che ormai mi è chiaro cosa accadrà ma qui non accade!!!..Da quando ho la Pantera siamo a quasi mille km che sommati a quelli fatti precedendemente dall'ultima rigenerazione (e quindi dal vecchio proprietario, ciao Grimmio..) diventano anche di più..Mi devo forse iniziare a preoccupare?? Le serve forse un diuretico??..Boh.. no, sei tu che devi abituarti a "beccarla". Che il 2.4 faccia 1000 km senza rigenerare è matematicamente impossibile.  Ipotesi plausibile. Considera però che, proprio per beccarla, gli ultimi 500 li ho fatti col CDB settato ogni volta sul consumo istantaneo. Probabilmente aveva già dato. Non rimane che attendere la prossima. E' che sono un delfino curioso.. se guardi solo il cdb, non è semplicissimo beccarla perchè tanto dipende da che strada stai percorrendo. Se sei in città il consumo istantaneo è già molto alto quindi la differenza non si noterebbe. Secondo me, il segnale più "limpido" è il comportamento della lancetta del turbo.
Edited by tury13 14/7/2011 4:18 PM
| |
|
2.4 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 338 235,35 ore
   
Genova
| tury13 - 14/7/2011 4:18 PM ... Secondo me, il segnale più "limpido" è il comportamento della lancetta del turbo. butto l'occhio anche su quella infatti, ma il delfino curioso deve ogni tanto guardare anche la strada..ci scherzo ma sinceramente ti dico che non me ne faccio una malattia, quando vorrà la farà. D'altronde dovrebbe essere una cosa che, a parti i malati come noi che tengono monitorata la Pantera come una figlia, dovrebbe fare in totale autonomia e "indifferenza" nostra..o no?? Non mi risulta che ci sia segnalazione di rigenerazione in corso...Direi che invece ci sia la segnalazione di DPF intasato eventualmente.. | |
|

Brera 2.4+ JTDM Owner Nero pastello Posts: 457 694,90 ore
     
Castelli Romani
| Bestiassa - 14/7/2011 4:56 PM tury13 - 14/7/2011 4:18 PM ... Secondo me, il segnale più "limpido" è il comportamento della lancetta del turbo. butto l'occhio anche su quella infatti, ma il delfino curioso deve ogni tanto guardare anche la strada..ci scherzo ma sinceramente ti dico che non me ne faccio una malattia, quando vorrà la farà. D'altronde dovrebbe essere una cosa che, a parti i malati come noi che tengono monitorata la Pantera come una figlia, dovrebbe fare in totale autonomia e "indifferenza" nostra..o no?? Non mi risulta che ci sia segnalazione di rigenerazione in corso...Direi che invece ci sia la segnalazione di DPF intasato eventualmente..
il 2.4 rigenera ogni 250/300km quindi te la deve fare per forza......poi si sente subito dal rumore......inoltre se viaggi a finestrini aperti e ti fermi senti una puzza micidiale di materiale plastico/chimico che brucia..... | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14737 7.319,88 ore
       
GINOSA (Taranto)
| Bestiassa - 14/7/2011 4:56 PM tury13 - 14/7/2011 4:18 PM ... Secondo me, il segnale più "limpido" è il comportamento della lancetta del turbo. butto l'occhio anche su quella infatti, ma il delfino curioso deve ogni tanto guardare anche la strada..ci scherzo ma sinceramente ti dico che non me ne faccio una malattia, quando vorrà la farà. D'altronde dovrebbe essere una cosa che, a parti i malati come noi che tengono monitorata la Pantera come una figlia, dovrebbe fare in totale autonomia e "indifferenza" nostra..o no?? Non mi risulta che ci sia segnalazione di rigenerazione in corso...Direi che invece ci sia la segnalazione di DPF intasato eventualmente.. Come ti capisco.... .....considera che io c'ho messo più di un anno per beccarla, sono dovuto andare perfino in cura da un oculista per via dell'occhio storto....guardavo il cdb con un occhio e la strada con l'altro...però alla fine quando meno te l'aspetti...Ta dààà, ecco la stupenda scoperta!! Una volta scoperto l'arcano, sarà molto più semplice beccarla....un consiglio: la prima volta che ti capiterà di individuare la rigenerazione in corso, osserva tutti i comportamenti della pantera, controlla i consumi, le varie lancette e soprattutto se ti capita di stare fermo con il motore in moto....presta orecchio e naso...... tutto questo ti servirà in futuro per riuscire a beccarla in pieno.... | |
|
2.4 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 338 235,35 ore
   
Genova
| Knu82 - 14/7/2011 5:28 PM Bestiassa - 14/7/2011 4:56 PM tury13 - 14/7/2011 4:18 PM ... Secondo me, il segnale più "limpido" è il comportamento della lancetta del turbo. butto l'occhio anche su quella infatti, ma il delfino curioso deve ogni tanto guardare anche la strada..ci scherzo ma sinceramente ti dico che non me ne faccio una malattia, quando vorrà la farà. D'altronde dovrebbe essere una cosa che, a parti i malati come noi che tengono monitorata la Pantera come una figlia, dovrebbe fare in totale autonomia e "indifferenza" nostra..o no?? Non mi risulta che ci sia segnalazione di rigenerazione in corso...Direi che invece ci sia la segnalazione di DPF intasato eventualmente..
il 2.4 rigenera ogni 250/300km quindi te la deve fare per forza......poi si sente subito dal rumore......inoltre se viaggi a finestrini aperti e ti fermi senti una puzza micidiale di materiale plastico/chimico che brucia..... Però il 2.4..già è parco, se poi rigenera ogni 250/300 km..vabbò, allora lo ha gia fatto sicuramente. Probabilmente la palla di accorgermene è troppo fresca e lei ha già dato. Drizzo le antenne..Grazie ragazzi.. | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| Knu82 - 14/7/2011 5:28 PM Bestiassa - 14/7/2011 4:56 PM tury13 - 14/7/2011 4:18 PM ... Secondo me, il segnale più "limpido" è il comportamento della lancetta del turbo. butto l'occhio anche su quella infatti, ma il delfino curioso deve ogni tanto guardare anche la strada..ci scherzo ma sinceramente ti dico che non me ne faccio una malattia, quando vorrà la farà. D'altronde dovrebbe essere una cosa che, a parti i malati come noi che tengono monitorata la Pantera come una figlia, dovrebbe fare in totale autonomia e "indifferenza" nostra..o no?? Non mi risulta che ci sia segnalazione di rigenerazione in corso...Direi che invece ci sia la segnalazione di DPF intasato eventualmente..
il 2.4 rigenera ogni 250/300km quindi te la deve fare per forza......poi si sente subito dal rumore......inoltre se viaggi a finestrini aperti e ti fermi senti una puzza micidiale di materiale plastico/chimico che brucia..... Pensa che a me, la prima volta che l'ho beccata inconsciamente, pensavo stesse prendendo fuoco qualcosa, ero preoccupatissimo...  . Adesso la sgamo osservando la lancetta del turbo, è il segnale più percettibile di rigenerazione in atto; normalmente al minimo la lancetta è a zero e durante il rilascio la pressione scende lentamente, mentre rigenera invece va giù di botto appena sollevi il piede ed al minimo la turbina rimane a 0,2 bar di pressione  Purtroppo anche la mia rigenera normalmente ogni 250-350km, sono arrivato a 500 facendo 70% di autostrada, ma è stato un caso isolato...  L'importante comunque è cercare di non interromperle, a me è capitato un paio di volte di vedere il messaggio sul cdb "dispositivo antinquinamento intasato" perchè erano state intorrotte almeno un paio di rigenerazioni... Certo che girare a vuoto come un pirla fin che non mi ha concluso di rigenerare non è che mi diverta molto  | |
|
2.4 JTDM SW Owner Nero Oceano Posts: 338 235,35 ore
   
Genova
| Stasera mi attendono 250-300km misti autostrada/statale..in linea teorica dovrebbe farla quindi..Boh..ocio sul manometro allora.. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| Ieri, improvvisamente, mentre andavo in ufficio ed avevo svegliato la pantera dalla nottata in garage da solo pochi minuti, mi si è accesa la spia FAR CONTROLLARE MOTORE... mmmhhhh... Disponendo del sistema FIATECUSCAN, inverto la rotta verso casa e mi fiondo col pc ed ELM sulla presa di diagnosi: "P2455 - Anomalia sensore pressione differenziale FAP". Chiamo l'officina ALFA ROMEO e chiedo la dipsonibilità del ricambio. In 15 minuti il pezzo era pronto per la sostituzione. Vado in officina, e in altri 15 minuti mi viene sostituito IN GARANZIA (ho l'estensione fino a 5 anni, oggi sono al 4° anno!!! ). Allego foto del pezzo incriminato. Se avessi camminato per un bel pò in quelle condizioni, sicuramente avrei complicato la situazione rigenerazione [visto che il sistema con il sensore starato non era più in grado di gestirne la logica] e, come successo una settimana fa ad un mio collega che ha avuto lo stesso problema ed ha camminato un bel pò in quelle condizioni di AVARIA MOTORE, dopo aver sostituito il sensore mi avrebbero fatto una bella rigenerazione forzata...  Morale della favola: se vi dovesse capitare lo stesso problema, evitate di percorrere km e sostituite il sensore appena possibile.

| |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano "Paraboy" Utente del mese Agosto 2007
 Posts: 2001 1.348,77 ore

Bari
| No, anche a me e' quello con un tubo solo. L'immagine che ho allegato e' presa dalla rete. Tutte le nostre applicazioni sono con un tubo soltanto, infatti ilnostro sistema common rail non monta il regolatore di pressione sul rail ma solo sulla pompa. Se ci fosse stato il regolatore di pressione rail sul rail, allora quel sensore avrebbe avuto i due tubi. Il mio e' come il tuo come tutti d'altronde, con un tubo solo!! | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 331 433,38 ore
   
Este (PD)
| Adesso la sgamo osservando la lancetta del turbo, è il segnale più percettibile di rigenerazione in atto; normalmente al minimo la lancetta è a zero e durante il rilascio la pressione scende lentamente, mentre rigenera invece va giù di botto appena sollevi il piede ed al minimo la turbina rimane a 0,2 bar di pressione
...riconfermo. Ero in autostrada ieri ed in un rilascio ho visto la lancetta precipitare a zero..mi son messo a guardare il consumo istantaneo e l'ho visto proprio crollare: da 16/17 km/l (130 km/h costanti) è sceso ed oscillava tra i 9 e gli 11 per poi tornare attorno ai 16 dopo qualche minuto. All'arrivo (20 min. circa dopo il termine della rigenerazione) mi aspettavo di sentire il "tin-tin" dello scarico ma non l'ho proprio avvertito..che si fosse già raffreddato?? Oppure non ci ho ancora capito niente e non ha affatto rigenerato ?? | |
|
1.9 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 155 145,10 ore
  
varese
| enrinero - 18/7/2011 11:01 AM Adesso la sgamo osservando la lancetta del turbo, è il segnale più percettibile di rigenerazione in atto; normalmente al minimo la lancetta è a zero e durante il rilascio la pressione scende lentamente, mentre rigenera invece va giù di botto appena sollevi il piede ed al minimo la turbina rimane a 0,2 bar di pressione
...riconfermo. Ero in autostrada ieri ed in un rilascio ho visto la lancetta precipitare a zero..mi son messo a guardare il consumo istantaneo e l'ho visto proprio crollare: da 16/17 km/l (130 km/h costanti) è sceso ed oscillava tra i 9 e gli 11 per poi tornare attorno ai 16 dopo qualche minuto. All'arrivo (20 min. circa dopo il termine della rigenerazione) mi aspettavo di sentire il "tin-tin" dello scarico ma non l'ho proprio avvertito..che si fosse già raffreddato?? Oppure non ci ho ancora capito niente e non ha affatto rigenerato ?? ha rigenerato eccome. Quando vai in autostrada la velocità di 120-130 è ideale per la rigenerazione, è molto più veloce di quando accade in contesto urbano. Il tin tin lo senti se la rigenerazione è appena finita o non è stata completata e spesso è associata ad odore simil popcorn cucinati in padella ;) | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero oceano Posts: 331 433,38 ore
   
Este (PD)
| , ti ringrazio infinitamente d'avermi tolto il dubbio....della serie "non si finisce mai di imparare".. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 104 960,88 ore

Lecce
| Beccata anch'io la rigenerazione dopo circa 4k km con la pantera.Concordo con i sintomi descritti dagli owner's piu' esperti di me in fatto di pantere:oggi in superstrada a velocita' di codice vado per fare una cambiata(e quindi con rilascio del gas) e vedo la lancetta del manometro turbo precipitare velocissima verso lo zero.Capendo,grazie alle esperienze degli altri forumisti,di essere in rigenerazione ripeto la manovra e stesso risultato...il tutto è durato alcuni minuti(credo 5 al massimo 6)
| |
|