|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| l'auto ha 94 mila km ,e la prima volta che succedde cioe la fumatina di 30 secondi .....il livello olio il cb mi dice -2 tacche...cmq dopo 5 6 km si e sistemato tutto....
Edited by ciccioredd81 20/8/2011 10:08 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| si tutto nella norma....ho fatto anke tangenziale spinto il ''klick-down'' velocita molta elevata e niente fumo...dico che durante la fumata c'era anke una puzza tremenda di plastica bruciata. | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| meno male,,, stavo in pensiero per la mia belva.....grz mille | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ciao.. dico.. che in rigenerazione... non deve fumare la macchina.. ne blu... ne nero... il fumo blu.. e che ha bruciato olio... e la cosa piu plausibile.. e la turbina.. poi posso anche sbagliarmi... che stesse rigenerando.. ti do ragione.. ma la fumatina. propio no.. ho sia la 147 che la 159.. la 147 in 50.000 km fatti con me.. non e mai scesa una tacca d'olio.. ne sul computerino.. ne dalla astina... da un tagliando all altro fatti ogni 20.000 km... per la 159.. non so ancora dire.. perche c'e' lho da 1 mese.. quindi troppo poco... comunque l'auto quando rigenera tende a trafilare un filo di gasolio nell olio.. alzando il livello... e c'e' la spia ''cambiare olio'' propio per questo motivo... per non fare diluire l'olio.... ma che macano 2 tacce.. mi sembra strano..
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| ti posso assicurare che la spia sul cdb non e affato precisa sulla 159....http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=6622&posts=14
ho letto anke su altri lidi di fumo azzuro o bianco anke su alcune mito.... il 90 % dei possesori di 159 la rigenerazione la fa in strada ,la mia l ha fatta in garage ,ma se la faceva in autostrada secondo te me ne accorgevo della fumata? questi sono i testi delle fumate su alcune mito:
Si blu..mi è capitato due volte di completare la rigenerazione in garage,motore sui 2000giri poi un paio di colpi di gas e una nuvola blu.... L'olio cè e non ne mangia.ho sempre il terminale sporco che a qualcuno sembra rimanere pulito ed ad altri no...
non è possibile che dato che degrada un pochino l'olio lo bruci anche?? quello in eccesso magari... cmq bianca o azzurra è olio bruciato sicuro
l fumo bianco è o perchè trafila del refrigerante nella testa(dubito) o perchè condensano i gas di scarico caldi a contatto con l'aria esterna fredda. Io ho notato che fuma blu accelerando deciso quando mi è capitato di arrivare in garage che rigenerava..sperèm!
poi scusami se insisto...ma mettiamo caso la turbina trafili,lo dovrebbe fare sempre giusto?
Edited by ciccioredd81 20/8/2011 11:56 PM
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| ciccioredd81 - 20/8/2011 11:49 PM ti posso assicurare che la spia sul cdb non e affato precisa sulla 159.... http://www.159ownersclub.it/public/forum/forums/thread-view.asp?tid=6622&posts=14
ho letto anke su altri lidi di fumo azzuro o bianco anke su alcune mito.... il 90 % dei possesori di 159 la rigenerazione la fa in strada ,la mia l ha fatta in garage ,ma se la faceva in autostrada secondo te me ne accorgevo della fumata? questi sono i testi delle fumate su alcune mito:
Si blu..mi è capitato due volte di completare la rigenerazione in garage,motore sui 2000giri poi un paio di colpi di gas e una nuvola blu.... L'olio cè e non ne mangia.ho sempre il terminale sporco che a qualcuno sembra rimanere pulito ed ad altri no...
non è possibile che dato che degrada un pochino l'olio lo bruci anche?? quello in eccesso magari... cmq bianca o azzurra è olio bruciato sicuro
l fumo bianco è o perchè trafila del refrigerante nella testa(dubito) o perchè condensano i gas di scarico caldi a contatto con l'aria esterna fredda. Io ho notato che fuma blu accelerando deciso quando mi è capitato di arrivare in garage che rigenerava..sperèm!
poi scusami se insisto...ma mettiamo caso la turbina trafili,lo dovrebbe fare sempre giusto? invece nei diesel, il fumo che esce dallo scarico è normale. | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| bullone - 20/8/2011 11:40 PM ciao.. dico.. che in rigenerazione... non deve fumare la macchina.. ne blu... ne nero... il fumo blu.. e che ha bruciato olio... e la cosa piu plausibile.. e la turbina.. poi posso anche sbagliarmi... che stesse rigenerando.. ti do ragione.. ma la fumatina. propio no.. ho sia la 147 che la 159.. la 147 in 50.000 km fatti con me.. non e mai scesa una tacca d'olio.. ne sul computerino.. ne dalla astina... da un tagliando all altro fatti ogni 20.000 km... per la 159.. non so ancora dire.. perche c'e' lho da 1 mese.. quindi troppo poco... comunque l'auto quando rigenera tende a trafilare un filo di gasolio nell olio.. alzando il livello... e c'e' la spia ''cambiare olio'' propio per questo motivo... per non fare diluire l'olio.... ma che macano 2 tacce.. mi sembra strano..
Quoto e sottoscrivo, di fumo durante la rigenerazione non ne deve uscire, se lo fa c'è qualcosa di molto strano... L'olio non cala, anzi con le rigenerazioni aumenta, a me è già capitato 2 volte di doverne aspirare perchè era andato oltre il massimo...  Piuttosto siamo sicuri, visto che la macchina è stata comprata usata, che il dpf non sia stato manomesso??? 
Edited by MrTurbo 21/8/2011 6:27 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| patoillogico - 21/8/2011 7:32 PM MrTurbo - 21/8/2011 6:26 PM bullone - 20/8/2011 11:40 PM ciao.. dico.. che in rigenerazione... non deve fumare la macchina.. ne blu... ne nero... il fumo blu.. e che ha bruciato olio... e la cosa piu plausibile.. e la turbina.. poi posso anche sbagliarmi... che stesse rigenerando.. ti do ragione.. ma la fumatina. propio no.. ho sia la 147 che la 159.. la 147 in 50.000 km fatti con me.. non e mai scesa una tacca d'olio.. ne sul computerino.. ne dalla astina... da un tagliando all altro fatti ogni 20.000 km... per la 159.. non so ancora dire.. perche c'e' lho da 1 mese.. quindi troppo poco... comunque l'auto quando rigenera tende a trafilare un filo di gasolio nell olio.. alzando il livello... e c'e' la spia ''cambiare olio'' propio per questo motivo... per non fare diluire l'olio.... ma che macano 2 tacce.. mi sembra strano..
Quoto e sottoscrivo, di fumo durante la rigenerazione non ne deve uscire, se lo fa c'è qualcosa di molto strano... L'olio non cala, anzi con le rigenerazioni aumenta, a me è già capitato 2 volte di doverne aspirare perchè era andato oltre il massimo...  Piuttosto siamo sicuri, visto che la macchina è stata comprata usata, che il dpf non sia stato manomesso???  potrebbe essere l'egr? o manicotto dell'intercooler? 
l'erg.. da problemi di erogazione.. quindi no.... i tubi dell intercooler.. al massimo provocano un po di fumo nero.. ma il fumo blu.. e olio bruciato.. tutto sta a capire da dove arriva..
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| anche i benzina se hanno problemi.. fasce ecc... ecc... fumano blu... | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| guarda.. io avevo una polo 4 1.4 16v.. benzina.. avevo il motore.. che ogni tanto.. girava a tre.. e non c'era verso di trovare il problema.. sostituite candele bobine... e quando voleva.. girava a tre... poi non sono riuscito mai ad avere le lampadine posteriori funzionanti.. cambiavo la destra.. si bruciava la sinistra.. cambiavo la sinistra e si bruciava la destra.. praticamente era piena di problemi elettrici.. quindi secondo me.. va un po a fortuna.. o ti capita quella che non si rompe mai.. o quella che da noie tutti i giorni.. per me non c'e' differenza diesel o benzina.. se e fatta la giusta manuntenzione...
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| ragazzi non saprei cosa pensare....il dpf penso che sia ok ho fatto la revisione il mese scorso ed e tutto apposto.la fumatina e durata 20 -30 secondi per il resto la makkina e ok ,presa stamattina e nessun fumo ...ma ragazzi scusate mettiamo caso che ci sia qualcosa che non quadra...il fumo uscirebbe sempre o no? | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| ciao.. io non dico che il problema e' del filtro anti particolato... ma della turbina.. se vuoi toglierti ogni dubbio stacchi il paramotore inferiore.. scolleghi il tubo dell intercooler.. e guardi se c'e' dell olio all interno.. se e sporco.. hai la turbina che trafila olio.. e da li la fumata blu..... magari l'hai visto solo una volta perche ne trafila poco.. ma a lungo andare...(se e lei) lo fara sempre.. un controllo visivo non ti costa nulla..
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| non sono capace di fare sto lavoro di staccare il tubo,pero cio che voglio capire ,se fosse la turbina dovrebbe fumare prorpio come ieri ,non e che una volta ne fa poco ad altre tante.o mi sbaglio?ieri durante la rigener sono arrivata 190 e niente fumo...
Edited by ciccioredd81 21/8/2011 11:03 PM
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| ok domani se riesco passo in officina e chiedo se e normale na fumatina durante la rigenerazione....cmq la cosa strana e che se guardo su google e scrivo...''fumo durante rigenerazione''mi escono centinaia di pagine in cui si parla di cio,puo essere che tutti hanno problemi?cmq grz mille per le info | |
|