|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| ciao amici ,sono appena andato dal conce alfa.gli ho spiegato il tutto e mi ha detto che una fumatina durante la rigenerazione ci puo stare tranquillamente specialmente se la fai al minimo (folle),se fosse un problema il fumo lo farebbe sempre.(PAROLE DEL CAPO OFF).poi amici sto pensando ad una cosa,puo essere che stavo a riserva e ha pescato un po di immondizia?ciao e buona giornata | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| ciccioredd81 - 22/8/2011 10:46 AM ciao amici ,sono appena andato dal conce alfa.gli ho spiegato il tutto e mi ha detto che una fumatina durante la rigenerazione ci puo stare tranquillamente specialmente se la fai al minimo (folle),se fosse un problema il fumo lo farebbe sempre.(PAROLE DEL CAPO OFF).poi amici sto pensando ad una cosa,puo essere che stavo a riserva e ha pescato un po di immondizia?ciao e buona giornata a mio modestissimo parere, ti ha dato una risposta "contentino". In due anni e mezzo e 40000 km non ho mai visto uscire fumo dallo scarico. Le rigenerazioni le becco ogni volta che partono. Poi...avendo un filo di nero sul terminale, significa che un pochino di fumo l'avrà anche fatto ma non tanto da essere visibile. poi... io non sopporto i meccanici che, senza neanche dare un'occhiata, dà delle risposte dandole per certe!!! Credo che nessuno, neanche il più esperto di questo mondo, abbia la sfera di cristallo per capire se c'è un problema senza fare almeno un minimo controllo. | |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| tury13 - 22/8/2011 11:03 AM ciccioredd81 - 22/8/2011 10:46 AM ciao amici ,sono appena andato dal conce alfa.gli ho spiegato il tutto e mi ha detto che una fumatina durante la rigenerazione ci puo stare tranquillamente specialmente se la fai al minimo (folle),se fosse un problema il fumo lo farebbe sempre.(PAROLE DEL CAPO OFF).poi amici sto pensando ad una cosa,puo essere che stavo a riserva e ha pescato un po di immondizia?ciao e buona giornata a mio modestissimo parere, ti ha dato una risposta "contentino". In due anni e mezzo e 40000 km non ho mai visto uscire fumo dallo scarico. Le rigenerazioni le becco ogni volta che partono. Poi...avendo un filo di nero sul terminale, significa che un pochino di fumo l'avrà anche fatto ma non tanto da essere visibile. poi... io non sopporto i meccanici che, senza neanche dare un'occhiata, dà delle risposte dandole per certe!!! Credo che nessuno, neanche il più esperto di questo mondo, abbia la sfera di cristallo per capire se c'è un problema senza fare almeno un minimo controllo.
.... e per di piu dico che se l'hai visto uscire dallo scarico.. vuol dire che e riuscito a passare dal filtroantiparticolato.. e quindi.. ne mangia parecchio d'olio... prova a sentire 2 o 3 meccanici generici.. e poi confrontalo con quello che ti a detto la tua concessionaria.. comunque ripeto.. i nostri sono solo pareri... io lavoro in una bulloneria.. non faccio il meccanico.. ma comunque qualcosa ne capisco... poi se vuoi stare a quello che ti a detto la tua concessionaria... buon per te.. l'unica cosa che posso dire.. e che ci sono stati utenti (anche di altri forum) che con un trafilaggio d'olio dalla turbina si sono giocati il motore.. ed e successo cosi.. la turbina continuava a trafilare olio... il motore e andato in autocombustione e fuorigiri.. ed anche con la chiave estratta.. non c'e' stato verso di spegnerla... prevenire.. e meglio che curare...
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| bullone - 22/8/2011 6:41 PM patoillogico - 22/8/2011 2:49 PM da vedere questo video... (il fumo è azzurrino )  http://www.youtube.com/watch?v=yymHZXMMtzM&feature=related e ti sembra normale..  .. in piu penso che e stata fatta partire con fiatecuscan... rigenerazione forzata... altrimenti non mi spiego questa rigenerazione a comando..  sono pienamente d'accordo.  | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| essendo profano sui diesel (nel senso che ne ho avuti però per un periodo breve), cerco di dare spunti. ovvio vedo un video per caso sul tube e lo "posto".  in quel caso, quando qualche competente ispezionerà la vettura, potrà dire qualcosa. bisogna vedere in quale situazione esce quel fumo malefico. di ipotesi ce ne son mille, di soluzione una. 

| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Nero carbonio Utente del mese Gennaio 2012 Posts: 2868 1.533,98 ore
      
provincia di cremona
| il vero problema e il colore... se fosse nero.. non c'e' tanto da preoccuparsi.. ma il blu al 100% e olio combusto.... ora vediamo se ha sentito altre officine.. e vediamo che risposta gli danno..
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio Vesuvio Posts: 126 162,87 ore
 
Fiorano - MO
| ciao amici.stamane come primo pensiero sono andato ad un meccanico generico fuori paese ,e da un altro fiat ,entrambi mi hanno detto la stessa cosa: 1)e normale del fumo durante la rigenerazione alla mia domande e possibile un trafilamento d'olio dalla turbina? 2)consumerebbe olio a valanga e quando sgasi uscirebbe del fumo a bestia...
poi amici io lavoro alla FERRARI a maranello.. ma non sono un meccanico.. mi sono recato dal motorista FERRARI e gli ho spiegato il tutto....mi ha detto strai trq e tutto normale.... stasera ho provato a calcolare quanto duro la fumata,accendendo i follow me per 30 secondi e ricorando la fumata per 30 secondi... posso dire che duro al max 15 s.... notte amici | |
|
1.9 JTDM SW Owner Grigio stromboli Posts: 624 385,48 ore
 
Lama, Taranto
| grandioso, lavori in FERRARI? ho letto bene? quando viaggio e passo da modena, faccio sempre un salto a Maranello per sbirciare la GRANDE industria rossa, patria della massima espressione automobilistica italiana (e per me mondiale). Pagherei oro per lavorare lì con qualunque mansione anche se sono un elettrotecnico qualificato. Sei fortunato e ...Tanto di cappello!!! P.S. Se ti va raccontaci qualcosa della grande mamma ROSSA, magari in un altro topic....I moderatori acconsentono??? | |
|

2.0 JTDM Owner Argento Alfa Posts: 126 116,60 ore
 
Napoli
| Ragazzi, io sono alla seconda rigenerazione da me percepita, a circa 500 km dall'ultima, l'auto ha 3600 km ed è una 136cv. A differenza di quanto descrivete, la lancetta del turbo sale molto più velocemente appena si preme l'acceleratore e scende molto lentamente non arrivando mai allo zero, ma rimane una tacchetta sopra, quando di solito, senza accelerare la lancetta a me sta sempre a zero. Le prestazioni calano parecchio, i consumi salgono, rumore cupo, e puzza di bruciato. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Nero pastello Utente del mese Giugno 2010 Utente del mese Marzo 2012 Utente del mese Dicembre 2012
 Posts: 14794 7.353,53 ore
         
GINOSA (Taranto)
| pancabest - 27/8/2011 10:08 AM Ragazzi, io sono alla seconda rigenerazione da me percepita, a circa 500 km dall'ultima, l'auto ha 3600 km ed è una 136cv. A differenza di quanto descrivete, la lancetta del turbo sale molto più velocemente appena si preme l'acceleratore e scende molto lentamente non arrivando mai allo zero, ma rimane una tacchetta sopra, quando di solito, senza accelerare la lancetta a me sta sempre a zero. Le prestazioni calano parecchio, i consumi salgono, rumore cupo, e puzza di bruciato. Probabilmente il 136 cv sarà diverso rispetto a tutti gli altri....anche se non coincidono alcune cose..... | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| pancabest - 27/8/2011 10:08 AM Ragazzi, io sono alla seconda rigenerazione da me percepita, a circa 500 km dall'ultima, l'auto ha 3600 km ed è una 136cv. A differenza di quanto descrivete, la lancetta del turbo sale molto più velocemente appena si preme l'acceleratore e scende molto lentamente non arrivando mai allo zero, ma rimane una tacchetta sopra, quando di solito, senza accelerare la lancetta a me sta sempre a zero. Le prestazioni calano parecchio, i consumi salgono, rumore cupo, e puzza di bruciato. per quanto riguarda il funzionamento del turbo, alla tua è diversa perchè forse è un 2.0 136 cv rispetto agli altri che possiedono un 1.9 150cv
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| Il colore del fumo può dipendere anche dalla possibile condensa che si viene a creare all'interno dello scarico (soprattutto in periodo invernale). E' un'ipotesi un pò remota, ma comunque da tenere in considerazione. Comunque vi consiglio di fare attenzione perchè i fumi di scarico in uscita hanno una temperatura elevata. Provate a metterci un foglio di carta durante una rigenerazione forzata.... | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| desmopower - 30/8/2011 2:41 PM Il colore del fumo può dipendere anche dalla possibile condensa che si viene a creare all'interno dello scarico (soprattutto in periodo invernale ). E' un'ipotesi un pò remota, ma comunque da tenere in considerazione. Comunque vi consiglio di fare attenzione perchè i fumi di scarico in uscita hanno una temperatura elevata. Provate a metterci un foglio di carta durante una rigenerazione forzata....  il video conferma quello che hai detto: <iframe width="560" height="345" src="http://www.youtube.com/embed/-DPO_3-MtPo" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> | |
|

1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 1289 774,73 ore
     
Salento, terra del fuoco
| La cosa che ancora non capisco, è perchè non hanno progettato un software ad hoc per indicare al guidatore l'inizio di una rigenerazione.  | |
|