|

2.0 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 24 129,78 ore
Roma
| Bestiassa - 31/8/2011 10:33 AM MrTurbo - 30/8/2011 9:35 PM Pas77 - 30/8/2011 9:13 PM desmopower - 30/8/2011 8:27 PM La cosa che ancora non capisco, è perchè non hanno progettato un software ad hoc per indicare al guidatore l'inizio di una rigenerazione.  Forse perchè è un operazione che non vuole coinvolgere o distrarre il guidatore.In fondo quando rigenera non devi fare niente. Ci sono tante persone che non sanno neanche di avere il dpf, o cos è il dpf. . Diciamo che non dovrebbe ne coinvolgere, ne distrarre il guidatore; purtroppo sappiamo tutti che, almeno nelle prime generazioni di diesel con antiparticolato, non è assolutamente così...  In realtà la gestione motore della 159 sarebbe tranquillamente in grado di gestire una spia che segnala l'inizio della rigenerazione (come ad esempio succede nella 500 mjet) ma non è volutamente stata messa probabilmente per i motivi citati sopra. Quoto entrambi. La rigenerazione dovrebbe avvenire e "passare" invisibile. Ma poichè sappiamo che così non è (e lo sanno anche in Alfa)..perche non mettere una bella spia e magari, giustamente, anche un bel avviso sul cdb mannaggia..Se leggessimo rigenerazione in corso non ci preoccuperemo dell'eventuale comportamento anomalo della vettura e soprattutto non rischieremo di spegnerla durante..Io le prime volte son diventato matto a "cercarla" e ho anche rischiato di rimanere a piedi in autostrada..è partita con il serbatoio in riserva a qualche decina di km dall'autogrill, risultato consumi da astronave e livello precipitato a zero, con una segnalazione visibile avrei da subito ridotto almeno l'andatura. Cosa che ho fatto non appena ho realizzato.. infatti.....una spia o un messaggio sul display sarebbero stati molto graditi, così da non spegnere il motore e far terminare la rigenerazione nelle migliori condizioni.... | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio titanio Posts: 122 169,65 ore

Portici Napoli
| bhaaa. rigenerazione rigenerazione, la mia opinione forse forse è che è meglio non saperlo, mi spiego : La 159 anche se nella stramaggioranza dei casi è sotto il sedere di un utenza giovanile, è cmq progettata per qualsiasi tipologia di pubblico . Immaginate un professionista anzxxxx, voglio dire adulto, che si vede sta lucina e magari va in panico, spengo non spengo, vado non vado, corro o vado a sbattere .... visto anche che magari persa un rigenerazione se ne aspetta un'altra, oppure secondo alfa ad ogni tagliando te ne fanno una se manca ; che male c'è a non saperlo .
Pensate che io l'ho saputo leggendo questo forum, altrimente nemmeno me ne accorgevo ... ke?? il DPF?? e ke eeeèè?? .
Adesso è diventata routine, l'ultima in autostrada ieri non potevo chiedere di più , l'ha fatta all'inizio di una passeggiata cica 300Km, ma poi me la sono goduta alla grande !!!
PS per i moderatori , ho un video della turbina che mosta una rigenerazione ad ok , come posso metterlo su ?
Grazie e buon divertimento | |
|
2.0 JTDM SW Owner Grigio Stromboli Posts: 107 111,33 ore

Vigevano (PV)
| Durante la seconda metà del mese di agosto ero a casa ed ho utilizzato la panterozza prevalentemente in città. Mi si è accesa la famigerata spia DPF INTASATO ma è bastato fare un giretto per farla spegnere senza patemi. Durante il giro mi sono fermato ad un semaforo ed, abbassato il finestrino, ho sentito il rumore del motore. Sembrava una pentolona di fagioli. | |
|

Alfista navigato Posts: 316 155,07 ore
  
la vita CAPODISTRIA/TRIESTE il cuore NAPOLI
| da come mi ha detto il meccanico la mia rigenera ogni 350/450km. | |
|
Utente Posts: 12 7,57 ore
Torino
| Ragazzi, dopo circa 1000Km dalla pulizia manuale del DPF con bagno nel liquido (app ritirata l'auto dal concessionario, una 159 del 2006 con 100k km, il filtro era intasato al 98%), credo che ieri sera, di ritorno da Torino, sia partita la rigenerazione: mentre ero fermo al semaforo, il minimo ha iniziato a sussultare e, in ripartenza, il consumo istantaneo è sceso improvvisamente a 3/6 km al litro, con conseguente "crollo verticale" dell'indicatore del turbo. Purtroppo avevo un paio di auto davanti, e non ho potuto subito salire oltre i 2000 giri, ma la cosa strana è che dopo appena 4km i consumi sono ritornati nella norma, così come il minimo e l'indicatore di pressione della turbina !! Possibile che sia finito tutto in appena 5 minuti? O mi sta tirando qualche brutto scherzo?
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| nv17 - 26/9/2011 10:09 AM Ragazzi, dopo circa 1000Km dalla pulizia manuale del DPF con bagno nel liquido (app ritirata l'auto dal concessionario, una 159 del 2006 con 100k km, il filtro era intasato al 98% ), credo che ieri sera, di ritorno da Torino, sia partita la rigenerazione: mentre ero fermo al semaforo, il minimo ha iniziato a sussultare e, in ripartenza, il consumo istantaneo è sceso improvvisamente a 3/6 km al litro, con conseguente "crollo verticale" dell'indicatore del turbo. Purtroppo avevo un paio di auto davanti, e non ho potuto subito salire oltre i 2000 giri, ma la cosa strana è che dopo appena 4km i consumi sono ritornati nella norma, così come il minimo e l'indicatore di pressione della turbina  !! Possibile che sia finito tutto in appena 5 minuti? O mi sta tirando qualche brutto scherzo? è normale. e si rigenererà quando effettuerai tragitti brevi cittadini.  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| nv17 - 26/9/2011 10:09 AM Ragazzi, dopo circa 1000Km dalla pulizia manuale del DPF con bagno nel liquido (app ritirata l'auto dal concessionario, una 159 del 2006 con 100k km, il filtro era intasato al 98% ), credo che ieri sera, di ritorno da Torino, sia partita la rigenerazione: mentre ero fermo al semaforo, il minimo ha iniziato a sussultare e, in ripartenza, il consumo istantaneo è sceso improvvisamente a 3/6 km al litro, con conseguente "crollo verticale" dell'indicatore del turbo. Purtroppo avevo un paio di auto davanti, e non ho potuto subito salire oltre i 2000 giri, ma la cosa strana è che dopo appena 4km i consumi sono ritornati nella norma, così come il minimo e l'indicatore di pressione della turbina  !! Possibile che sia finito tutto in appena 5 minuti? O mi sta tirando qualche brutto scherzo? Solo 5 minuti in quella situazione sono pochini. Magari, quando te ne sei accorto, era già partita da un pò. Ci sono casi in cui la rigenerazione non partiva proprio, ma non ricordo che ce ne siano altri in cui è partita e si sia interrotta prima di aver finito l'intero ciclo. | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| tury13 - 26/9/2011 10:18 AM nv17 - 26/9/2011 10:09 AM Ragazzi, dopo circa 1000Km dalla pulizia manuale del DPF con bagno nel liquido (app ritirata l'auto dal concessionario, una 159 del 2006 con 100k km, il filtro era intasato al 98% ), credo che ieri sera, di ritorno da Torino, sia partita la rigenerazione: mentre ero fermo al semaforo, il minimo ha iniziato a sussultare e, in ripartenza, il consumo istantaneo è sceso improvvisamente a 3/6 km al litro, con conseguente "crollo verticale" dell'indicatore del turbo. Purtroppo avevo un paio di auto davanti, e non ho potuto subito salire oltre i 2000 giri, ma la cosa strana è che dopo appena 4km i consumi sono ritornati nella norma, così come il minimo e l'indicatore di pressione della turbina  !! Possibile che sia finito tutto in appena 5 minuti? O mi sta tirando qualche brutto scherzo? Solo 5 minuti in quella situazione sono pochini. Magari, quando te ne sei accorto, era già partita da un pò. Ci sono casi in cui la rigenerazione non partiva proprio, ma non ricordo che ce ne siano altri in cui è partita e si sia interrotta prima di aver finito l'intero ciclo. quando la rigenerazione viene interrotta (spegnere il motore durante la rigenerazione), la centralina manda in recovery... meglio evitare...  | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| patoillogico - 26/9/2011 10:23 AM tury13 - 26/9/2011 10:18 AM nv17 - 26/9/2011 10:09 AM Ragazzi, dopo circa 1000Km dalla pulizia manuale del DPF con bagno nel liquido (app ritirata l'auto dal concessionario, una 159 del 2006 con 100k km, il filtro era intasato al 98% ), credo che ieri sera, di ritorno da Torino, sia partita la rigenerazione: mentre ero fermo al semaforo, il minimo ha iniziato a sussultare e, in ripartenza, il consumo istantaneo è sceso improvvisamente a 3/6 km al litro, con conseguente "crollo verticale" dell'indicatore del turbo. Purtroppo avevo un paio di auto davanti, e non ho potuto subito salire oltre i 2000 giri, ma la cosa strana è che dopo appena 4km i consumi sono ritornati nella norma, così come il minimo e l'indicatore di pressione della turbina  !! Possibile che sia finito tutto in appena 5 minuti? O mi sta tirando qualche brutto scherzo? Solo 5 minuti in quella situazione sono pochini. Magari, quando te ne sei accorto, era già partita da un pò. Ci sono casi in cui la rigenerazione non partiva proprio, ma non ricordo che ce ne siano altri in cui è partita e si sia interrotta prima di aver finito l'intero ciclo. quando la rigenerazione viene interrotta (spegnere il motore durante la rigenerazione), la centralina manda in recovery... meglio evitare...  e che c'entra con il caso in questione? Si sta parlando di una rigenerazione apparentemente durata soli 5 minuti ma che si è interrotta da sola. | |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| tury13 - 26/9/2011 11:11 AM patoillogico - 26/9/2011 10:23 AM tury13 - 26/9/2011 10:18 AM nv17 - 26/9/2011 10:09 AM Ragazzi, dopo circa 1000Km dalla pulizia manuale del DPF con bagno nel liquido (app ritirata l'auto dal concessionario, una 159 del 2006 con 100k km, il filtro era intasato al 98% ), credo che ieri sera, di ritorno da Torino, sia partita la rigenerazione: mentre ero fermo al semaforo, il minimo ha iniziato a sussultare e, in ripartenza, il consumo istantaneo è sceso improvvisamente a 3/6 km al litro, con conseguente "crollo verticale" dell'indicatore del turbo. Purtroppo avevo un paio di auto davanti, e non ho potuto subito salire oltre i 2000 giri, ma la cosa strana è che dopo appena 4km i consumi sono ritornati nella norma, così come il minimo e l'indicatore di pressione della turbina  !! Possibile che sia finito tutto in appena 5 minuti? O mi sta tirando qualche brutto scherzo? Solo 5 minuti in quella situazione sono pochini. Magari, quando te ne sei accorto, era già partita da un pò. Ci sono casi in cui la rigenerazione non partiva proprio, ma non ricordo che ce ne siano altri in cui è partita e si sia interrotta prima di aver finito l'intero ciclo. quando la rigenerazione viene interrotta (spegnere il motore durante la rigenerazione), la centralina manda in recovery... meglio evitare...  e che c'entra con il caso in questione? Si sta parlando di una rigenerazione apparentemente durata soli 5 minuti ma che si è interrotta da sola. per dire! comunque è normale che in 5 minuti si effettua una rigen. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| patoillogico - 26/9/2011 11:19 AM tury13 - 26/9/2011 11:11 AM patoillogico - 26/9/2011 10:23 AM tury13 - 26/9/2011 10:18 AM nv17 - 26/9/2011 10:09 AM Ragazzi, dopo circa 1000Km dalla pulizia manuale del DPF con bagno nel liquido (app ritirata l'auto dal concessionario, una 159 del 2006 con 100k km, il filtro era intasato al 98% ), credo che ieri sera, di ritorno da Torino, sia partita la rigenerazione: mentre ero fermo al semaforo, il minimo ha iniziato a sussultare e, in ripartenza, il consumo istantaneo è sceso improvvisamente a 3/6 km al litro, con conseguente "crollo verticale" dell'indicatore del turbo. Purtroppo avevo un paio di auto davanti, e non ho potuto subito salire oltre i 2000 giri, ma la cosa strana è che dopo appena 4km i consumi sono ritornati nella norma, così come il minimo e l'indicatore di pressione della turbina  !! Possibile che sia finito tutto in appena 5 minuti? O mi sta tirando qualche brutto scherzo? Solo 5 minuti in quella situazione sono pochini. Magari, quando te ne sei accorto, era già partita da un pò. Ci sono casi in cui la rigenerazione non partiva proprio, ma non ricordo che ce ne siano altri in cui è partita e si sia interrotta prima di aver finito l'intero ciclo. quando la rigenerazione viene interrotta (spegnere il motore durante la rigenerazione), la centralina manda in recovery... meglio evitare...  e che c'entra con il caso in questione? Si sta parlando di una rigenerazione apparentemente durata soli 5 minuti ma che si è interrotta da sola. per dire! comunque è normale che in 5 minuti si effettua una rigen.
Non è normale affatto, ed è inutile fare interventi "per dire!" cose che sono già dette e ripetute nelle pagine addietro, allungando a vuoto le discussioni che poi diventano fastidiose da leggere per i nuovi utenti...
Il fatto che sia durata così poco è evidentemente dovuto alle condizioni non ottimali in cui ti trovavi, non potendola fare come si deve ed essendo probabilmente il filtro intasato al punto da averne necessità, deve aver provato a fare la rigenerazione in qualunque condizione fosse (una specie di minirigenerazione), il filtro non te lo avrà ripulito del tutto, ma quel tanto che basta per trovarsi in condizioni sufficienti. Vedrai che a breve te ne farà un'altra, molto prima di 1000 km... | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| geppito - 26/9/2011 11:58 AM Non è normale affatto, ed è inutile fare interventi "per dire!" cose che sono già dette e ripetute nelle pagine addietro, allungando a vuoto le discussioni che poi diventano fastidiose da leggere per i nuovi utenti...  Il fatto che sia durata così poco è evidentemente dovuto alle condizioni non ottimali in cui ti trovavi, non potendola fare come si deve ed essendo probabilmente il filtro intasato al punto da averne necessità, deve aver provato a fare la rigenerazione in qualunque condizione fosse (una specie di minirigenerazione ), il filtro non te lo avrà ripulito del tutto, ma quel tanto che basta per trovarsi in condizioni sufficienti. Vedrai che a breve te ne farà un'altra, molto prima di 1000 km...  stavo per scrivere la stessa cosa. L'alternativa è quella che dicevo prima...magari la rigenerazione era già partita da un pò perciò potrebbe essere tranquillamente che sia finita regolarmente. A me non è mai capitato che si interrompesse da sola prima del dovuto anche rigenerando a macchina ferma (cosa possibilmente da evitare). Penso che, una volta partita, si interrompa solo a fine "pulizia", salvo spegnere il motore.
| |
|

PR - Centro Nord 2.4 JTDM SW Owner Blu oltremare [ex: 2.2 JTS Argento Alfa] Utente del mese Novembre 2011 Utente del mese Aprile 2012 Posts: 6779 1.853,55 ore
       
Trani (BA)
| KOKAL - 26/9/2011 1:47 PM patoillogico - 26/9/2011 10:23 AM quando la rigenerazione viene interrotta (spegnere il motore durante la rigenerazione ), la centralina manda in recovery... meglio evitare...  Ma quando mai?  patoillogico - 26/9/2011 11:19 AM per dire! comunque è normale che in 5 minuti si effettua una rigen. Ma non direi proprio....normalmente durano in media circa 600 secondi. scusatemi, ho un benzina e vabbè, magari non posso capire al 100%, ma le auto con il fap/dpf (che è uguale come concetto) le ho avute e la durata delle rigenerazioni erano di 5-10 minuti massimo (variava in base al tipo di tragitto, se urbano o autostradale). comunque, alzo le mani! ed il "per dire" significa che lo voglio dire per quello che so. non per aggiungere post. desidero contribuire anch'io confutando le nostre tesi/esperienze. no problem!  
| |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| patoillogico - 26/9/2011 3:07 PM KOKAL - 26/9/2011 1:47 PM patoillogico - 26/9/2011 10:23 AM quando la rigenerazione viene interrotta (spegnere il motore durante la rigenerazione ), la centralina manda in recovery... meglio evitare...  Ma quando mai?  patoillogico - 26/9/2011 11:19 AM per dire! comunque è normale che in 5 minuti si effettua una rigen. Ma non direi proprio....normalmente durano in media circa 600 secondi. scusatemi, ho un benzina e vabbè, magari non posso capire al 100%, ma le auto con il fap/dpf (che è uguale come concetto) le ho avute e la durata delle rigenerazioni erano di 5-10 minuti massimo (variava in base al tipo di tragitto, se urbano o autostradale). comunque, alzo le mani! ed il "per dire" significa che lo voglio dire per quello che so. non per aggiungere post. desidero contribuire anch'io confutando le nostre tesi/esperienze. no problem!  
il "problema" è che tra DPF e FAP è proprio il concetto che è diverso! Funziano in modo differente! Il fatto di contribuire è apprezzabile da parte di chiunque ma è anche vero che bisogna dare informazioni che siano corrette, altrimenti non si contribuisce affatto.  Comunque, ti si voleva spiegare che "per dire" cose che sono già state dette mille volte non è necessario ridirle altrimenti, come detto da Geppito, si allungano inutilmente i thread che già presentanto numerose pagine. Il discorso vale per tutti, ovviamente 
Edited by tury13 26/9/2011 3:20 PM
| |
|
Utente Posts: 12 7,57 ore
Torino
| Grazie mille per le informazioni ragazzi! Escluderei che la rigenerazione fosse partita antecedentemente, poiché ho sempre tenuto d'occhio i consumi istantanei durante il tragitto e non sono mai "crollati" . Boo...la cosa strana è che nel weekend ho fatto circa 340km, di cui una settantina autostradali, e il DPF avrebbe avuto tutto il tempo di "stapparsi". Invece, questa "presunta" rigenerazione è partita proprio mentre ero fermo in statale al semaforo...misteri della fede | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,67 ore
 
Roma
| Posso dare un consiglio a tutti coloro che non identificano bene. Poichè questa rigenerazione non è sempre avvertibile dalle reazioni del motore, io per esempio in autostrada non avverto perdite di potenza e non sento un rumore particolare, consiglio di azzerare il contachilometri quando entriamo in rigenerazione e stare tranquilli per circa 800-900 km la mia rigenera puntualmente in questo range. Ovviamente quando arriviamoa questo range dobbiamo fare più caso ai consumi e al manometro. infatti sono gli unici elementi che ci consentono di capire questo processo e la sua durata. Cosa ho fatto seguendo le vostre impressioni: 1) ho aspettato la rigenerazione 2) ho azzerato i km 3) calcolo 800-900 km (km indicativi per ciclo su misto 50% autostradale e 50%cittadino) 4) raggiunta soglia km min sto più attento ai consumi e alla lacetta manometro
Come ha fatto notare qualcuno il ciclo di rigenerazione dipende da che percorsi facciamo in città si hanno rigenerazioni più frequenti. Spero di essere stato esaustivo con la mia esperienza. Una spia ci avrebbe aiutato ma cosi coccoliamo di più la pantera.
| |
|

1.9 JTDM Owner Blu oltremare Posts: 64 110,37 ore
 
| poliarca - 11/10/2011 11:15 AM Posso dare un consiglio a tutti coloro che non identificano bene. Poichè questa rigenerazione non è sempre avvertibile dalle reazioni del motore, io per esempio in autostrada non avverto perdite di potenza e non sento un rumore particolare, consiglio di azzerare il contachilometri quando entriamo in rigenerazione e stare tranquilli per circa 800-900 km la mia rigenera puntualmente in questo range. Ovviamente quando arriviamoa questo range dobbiamo fare più caso ai consumi e al manometro. infatti sono gli unici elementi che ci consentono di capire questo processo e la sua durata. Cosa ho fatto seguendo le vostre impressioni: 1) ho aspettato la rigenerazione 2) ho azzerato i km 3) calcolo 800-900 km (km indicativi per ciclo su misto 50% autostradale e 50%cittadino) 4) raggiunta soglia km min sto più attento ai consumi e alla lacetta manometro
Come ha fatto notare qualcuno il ciclo di rigenerazione dipende da che percorsi facciamo in città si hanno rigenerazioni più frequenti. Spero di essere stato esaustivo con la mia esperienza. Una spia ci avrebbe aiutato ma cosi coccoliamo di più la pantera.
come non quotarti.. stesso metodo che uso io  | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,67 ore
 
Roma
| Exacting dimenticavo di dire che in media la durata circa 10-13 minuti ma se la temperatura esterna è bassa tiene più una media di 15 minuti. Ultimo consiglio per evitare di interrompere un ciclo di rigenerazione attivo prima di spegnere la pantera controllare il manometro che se siamo in marcia in decelerazione e quindi stacando l'acceleratore scende immediatamente a zero mentre se siamo fermi ricordo che i giri del motore sono leggermente più alti e la lancetta manometro turbina leggermente sopra lo zero. Concludo dicendo che è preferibile ma non indispensabile tenere, in fase di rigenerazione, andature con numero di giri su i 3000 in modo da spurgare aumentare la temperatura sul filtro e cacciare via i residui incendiati. L'importante e stare attenti a non interromperla.  | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| domenica mi ha fatto un rigenerazione, durata 5-6 minuti anche ad andatura tranquilla quindi giri dai 1500 ai 2000. hanno davvero fatto un bel lavoro con il nuovo 2.0 jtdm i consumi non erano nemmeno tanto alti 10-12 km/l, anche 15
| |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| penso di aver assistito alla mia prima rigenerazione! ho l'auto da 2 giorni è stavo controllando i consumi, ad un certo momento l'istantaneo si è abbasato di molto a circa 5-6 km/l e la pressione del turbo a zero o quasi e non muoveva da li. il tutto è durato per 7-8 min, ho potuto accorgemene perchè stavo controllando proprio quello. in questi 2 giorni che ho la 159 avevo fatto fra recarmi al lavoro e famiglia sui 200 km. ora controllo fra quanto ricapita anche se penso sia difficile accorgersene. ciao a tutti e grazie dei consigli, infatti se non avessi letto il forum mi sarei preoccupato non poco di quel comportamento | |
|