|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| lucas70 - 28/12/2009 10:17 PM A me è partita la rigenerazione lunedì 21 con la temp dell'acqua sotto i 70 gradi, velocità di crociera 10 km/h (ero in colonna in città e nevicava) e con temperatura esterna sotto zero: se queste sono le condizioni ottimali.... Tra l'atro di li a poco mi sono dovuto fermare e si è interrotta; è ripresa il giorno di Natale mentre andavo dai parenti: per velocizzarla, una puntatina a 190 e il filtro si è pulito... (ho i parenti in Germania) mi aggrego a te lucas.. a me (che giro sempre in città) la fa sempre anche a basse velocità...con acqua in temp.; dello sbalzo dei consumi, o nn me ne accorgo (ma nn credo perchè la becco sempre la rigenerazione inquanto tengo d'occhio la % col cavo elm regolandomi più o meno cn la percorrenza) o il cb nn lo rileva... me ne accorgo sempre dal turbo mentre sono al semaforo e mi faccio una tiratina in tangenziale !!! | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| emi159 - 14/10/2009 1:30 PM GTBOB - 14/10/2009 11:39 AM dunque i fatti sono questi: - km all'attivo 9.000 - rigenerazioni fatte: 58 - media delle ultime: ogni 119 km - intasamento attuale del DPF: 24% (bassa) - tutti i rimanenti parametri nella norma. Fanno una richiesta di info in Sede Alfa perche' la situazione e' strana. Tutto sembra ok ma rigenera di continuo (e consuma un botto). Speriamo che non sia un nuovo sw di gestione che lavora cosi'
Sicuramente c'è qaualcosa che non và dovresti rigenerare ogni 800 km di media.
a me a quasi 47000 km (presa a sett scorso) rigenera fino al 15% il dpf...ma ho percorso già 2000 km e 3 rigenerazioni...delle quali, una appena l'ho presa..., quindi "causate da me" solo due ! adesso vi chiedo...ma è normale che l'olio sia già come degrado all'80%? e poi la voce sull'ecuscan che dice "odometro da ultima sostituzione dpf" , qnd si rigenera il dpf, si dovrebbe azzerare in automatico...? che conteggio porta...? perchè proprio nn la capisco...non ha gli stessi km del cb Grazie in anticipo e spero di non essere OT  | |
|
0 ore
| Alfistafuorigiri - 25/10/2011 1:20 AM emi159 - 14/10/2009 1:30 PM GTBOB - 14/10/2009 11:39 AM dunque i fatti sono questi: - km all'attivo 9.000 - rigenerazioni fatte: 58 - media delle ultime: ogni 119 km - intasamento attuale del DPF: 24% (bassa) - tutti i rimanenti parametri nella norma. Fanno una richiesta di info in Sede Alfa perche' la situazione e' strana. Tutto sembra ok ma rigenera di continuo (e consuma un botto). Speriamo che non sia un nuovo sw di gestione che lavora cosi'
Sicuramente c'è qaualcosa che non và dovresti rigenerare ogni 800 km di media.
a me a quasi 47000 km (presa a sett scorso) rigenera fino al 15% il dpf...ma ho percorso già 2000 km e 3 rigenerazioni...delle quali, una appena l'ho presa..., quindi "causate da me" solo due ! adesso vi chiedo...ma è normale che l'olio sia già come degrado all'80%? e poi la voce sull'ecuscan che dice "odometro da ultima sostituzione dpf" , qnd si rigenera il dpf, si dovrebbe azzerare in automatico...? che conteggio porta...? perchè proprio nn la capisco...non ha gli stessi km del cb Grazie in anticipo e spero di non essere OT  l'olio parte dal 100% a scendere,una volta arrivato verso il 12%è ora di sostituirlo.odometro "sostituzione"non "rigenerazione" penso non sia necessario il commento | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| Km percorsi 800 e terza rigenerazione! inizio a preoccuparmi che ci sia qualcosa di strano. qualche altro posessore del 2.4 ha queste rigenerazioni frequenti per ora ogni 200-250 Km. percorro molto exstraurbano e urbano.
grazie e ciao
| |
|

1.9 JTDM SW Q Owner Grigio stromboli Posts: 291 330,70 ore
    
vercelli
| in 800 km mi sembrano troppe...si degrada subito l'olio??ho sbaglio.. | |
|

2.4 JTDM+ SW Owner Argento Alfa Posts: 718 521,23 ore
  
Poggio Rusco (Mantova)
| maxs - 28/10/2011 11:01 PM Km percorsi 800 e terza rigenerazione! inizio a preoccuparmi che ci sia qualcosa di strano.  qualche altro posessore del 2.4 ha queste rigenerazioni frequenti per ora ogni 200-250 Km. percorro molto exstraurbano e urbano. grazie e ciao . Normalissimo per il 2,4, soprattutto per l'uso che ne fai... . io sono riuscito a fare 400km tra una rigenerazione e l'altra facendo 1000km di autostrada... . Mi pare di non aver letto nessuno che riuscisse a fare tanto di meglio con il 5 cilindri. Il 1,9 ed il 2,0 invece sono tutta un'altra cosa... | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| grazie Eismann per il consiglio, annotero la cosa per un eventuale verifica
grazie MrTurbo! spero sia come dici tu e che dipenda dal 2.4 e dal tipo di percorso che faccio, in effetti è una rigenerazione "soft" per 5-6 min. e con consumi istantanei di 8.9 km/l.
ciao gentilissimi
Edited by maxs 29/10/2011 1:57 AM
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| pask7 - 28/10/2011 10:41 PM Alfistafuorigiri - 25/10/2011 1:20 AM emi159 - 14/10/2009 1:30 PM GTBOB - 14/10/2009 11:39 AM dunque i fatti sono questi: - km all'attivo 9.000 - rigenerazioni fatte: 58 - media delle ultime: ogni 119 km - intasamento attuale del DPF: 24% (bassa) - tutti i rimanenti parametri nella norma. Fanno una richiesta di info in Sede Alfa perche' la situazione e' strana. Tutto sembra ok ma rigenera di continuo (e consuma un botto). Speriamo che non sia un nuovo sw di gestione che lavora cosi'
Sicuramente c'è qaualcosa che non và dovresti rigenerare ogni 800 km di media.
a me a quasi 47000 km (presa a sett scorso) rigenera fino al 15% il dpf...ma ho percorso già 2000 km e 3 rigenerazioni...delle quali, una appena l'ho presa..., quindi "causate da me" solo due ! adesso vi chiedo...ma è normale che l'olio sia già come degrado all'80%? e poi la voce sull'ecuscan che dice "odometro da ultima sostituzione dpf" , qnd si rigenera il dpf, si dovrebbe azzerare in automatico...? che conteggio porta...? perchè proprio nn la capisco...non ha gli stessi km del cb Grazie in anticipo e spero di non essere OT  l'olio parte dal 100% a scendere,una volta arrivato verso il 12%è ora di sostituirlo. odometro "sostituzione"non "rigenerazione" penso non sia necessario il commento Ciao pask, grazie per il chiarimento, ma o non ho capito io o vorresti forse dire che hanno cambiato il dpf a quasi 46000 km ? mi sembra un pò strano... mi sa tanto che forse non sto capendo io...sarà l'orario  | |
|
0 ore
| potrebbe essere che prima di venderti la macchina hanno fatto qualche aggiornamento,o che qualcuno usando l'examiner per una rigenerazione forzata ha incasinato un pò,quell'odometro se non sbaglio lo puoi azzerare anche tu se hai la versione completa di fes,controlla un pò il numero delle riscritture ecu....dovrebbe essere 0 | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| Alfistafuorigiri - 29/10/2011 6:55 AM pask7 - 28/10/2011 10:41 PM Alfistafuorigiri - 25/10/2011 1:20 AM emi159 - 14/10/2009 1:30 PM GTBOB - 14/10/2009 11:39 AM dunque i fatti sono questi: - km all'attivo 9.000 - rigenerazioni fatte: 58 - media delle ultime: ogni 119 km - intasamento attuale del DPF: 24% (bassa) - tutti i rimanenti parametri nella norma. Fanno una richiesta di info in Sede Alfa perche' la situazione e' strana. Tutto sembra ok ma rigenera di continuo (e consuma un botto). Speriamo che non sia un nuovo sw di gestione che lavora cosi'
Sicuramente c'è qaualcosa che non và dovresti rigenerare ogni 800 km di media.
a me a quasi 47000 km (presa a sett scorso) rigenera fino al 15% il dpf...ma ho percorso già 2000 km e 3 rigenerazioni...delle quali, una appena l'ho presa..., quindi "causate da me" solo due ! adesso vi chiedo...ma è normale che l'olio sia già come degrado all'80%? e poi la voce sull'ecuscan che dice "odometro da ultima sostituzione dpf" , qnd si rigenera il dpf, si dovrebbe azzerare in automatico...? che conteggio porta...? perchè proprio nn la capisco...non ha gli stessi km del cb Grazie in anticipo e spero di non essere OT  l'olio parte dal 100% a scendere,una volta arrivato verso il 12%è ora di sostituirlo. odometro "sostituzione"non "rigenerazione" penso non sia necessario il commento Ciao pask, grazie per il chiarimento, ma o non ho capito io o vorresti forse dire che hanno cambiato il dpf a quasi 46000 km ? mi sembra un pò strano... mi sa tanto che forse non sto capendo io...sarà l'orario  Allora allora...forse ho capito..."analizzando" i risultati dei test con ecuscan.. il conteggio della voce del cb è sfasata il numero (circa...perchè cmq sono km in media) dei km di rigenerazione media... mi spiego meglio...cioè, a macchina nuova ovviamente nn parte la rigenerazione del dpf...quindi se la prima rigenerazione la fa a 600 km...la voce "odometro da ultima sostituzione dpf" sarà differente dai km tot del cb di 600...però in meno...! es : km totali cb 45000 Voce "odometro da ultima sostituzione dpf" 44400 km... spero di aver capito bene... sono ben accette conferme e/o suggerimenti  Grazie in anticipo... !!! | |
|
0 ore
| sei in errore,"sostituzione dpf" riguarda la sostituzione fisica del pezzo..(che è un dato da programmare a mano)per la media delle rigenerazioni, la durata,le temperature dello stesso, sono descritte negli appositi parametri p.s dai un'occhiata quà viene spiegato tutto alla perfezione anche se si dovrebbe fare un po di pulizia in quel thread......buona lettura
mi spiego un pò meglio se hai quel dato scritto nella ecu è perchè è stato scritto da qualcuno,non è un parametro che si modifica da solo in base alle condizioni......quindi è inutile che cerchi di scervellarti a fare calcoli  è come il service,o la procedura di cambio olio.....deve essere azzerato da qualcuno tramite strumento diagnostico..........magari la pantera fosse in grado di riconoscere ste cose da sola
Edited by pask7 29/10/2011 8:58 AM
| |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| sto iniziando a tenere il conto dei km dopo cui rigenera la macchina, pero ora le prime due a cui ho fatto caso le ha fatte a una distanza di 210 km, contando che il mio principale tragitto è 10 km al giorno per andare e tornare dal lavoro | |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| pask7 - 29/10/2011 8:34 AM sei in errore,"sostituzione dpf" riguarda la sostituzione fisica del pezzo.. (che è un dato da programmare a mano )per la media delle rigenerazioni, la durata,le temperature dello stesso, sono descritte negli appositi parametri  p.s dai un'occhiata quà viene spiegato tutto alla perfezione anche se si dovrebbe fare un po di pulizia in quel thread......buona lettura  mi spiego un pò meglio se hai quel dato scritto nella ecu è perchè è stato scritto da qualcuno,non è un parametro che si modifica da solo in base alle condizioni......quindi è inutile che cerchi di scervellarti a fare calcoli   è come il service,o la procedura di cambio olio.....deve essere azzerato da qualcuno tramite strumento diagnostico..........magari la pantera fosse in grado di riconoscere ste cose da sola  c'ho provato grazie pask...proverò a vedere quel thread adesso che mi riprendo...
scusa se ho riposto ora ma sono collassato dal sonno dp una notte a lavoro  | |
|
0 ore
| Francesco91 - 29/10/2011 11:48 AM sto iniziando a tenere il conto dei km dopo cui rigenera la macchina, pero ora le prime due a cui ho fatto caso le ha fatte a una distanza di 210 km, contando che il mio principale tragitto è 10 km al giorno per andare e tornare dal lavoro
ciao! confermo! pure io controllo sempre le rigenerazioni e noto che sostanzialmente avvengono ogni 200 Km (con un pò di tolleranza ) e sinceramente la cosa mi spaventa!!! consumi, problemi (aspettare che finisca ecc... ) mi fanno impazzire! 
ma è normale!? leggevo che nei motori 1.9 e 2.4 sono molto più distanti l'una dall'altra. durano di più ma non penso tanto di più (la rigenerazione mi dura circa 10/15 Km).
Comincio a pensare di avere problemi nell'elettronica/sensori
Grazie! | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.692,30 ore
     
POTENZA
| murdoc - 2/11/2011 8:16 AM ciao! confermo! pure io controllo sempre le rigenerazioni e noto che sostanzialmente avvengono ogni 200 Km (con un pò di tolleranza ) e sinceramente la cosa mi spaventa!!! consumi, problemi (aspettare che finisca ecc... ) mi fanno impazzire! 
ma è normale!? leggevo che nei motori 1.9 e 2.4 sono molto più distanti l'una dall'altra. durano di più ma non penso tanto di più (la rigenerazione mi dura circa 10/15 Km).
Comincio a pensare di avere problemi nell'elettronica/sensori
Grazie!
Ciao, che tipo di percorsi fai? Perchè incide molto, quando faccio solo urbano e brevi percorsi, anche a me rigenera in media ogni 200/250 km... | |
|
0 ore
| beh diciamo che faccio prevalentemente extraurbano (70%). devo dire che però non sono uno che tira molto, quindi sto sempre mediamente a bassi giri.
| |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| dopo 15 giorni che possiedo la pantera mi sono reso conto che le rigenerazioni dipendono molto dal tragitto e dall'andatura.
nei primi 800Km ho fatto 3 rigenerazioni e la cosa mi preoccupava (ogni 200-250 Km circa). il tragitto era stato in granparte su urbano extraurbano e con piede non molto pesante, avevo appena preso l'auto.
poi ho fatto altri 600 Km prima di fare un'ulteriore rigenerazione ma il percorso è stato extraurbano ed il piede è ritornato più pesante.
concludendo secondo me incide molto il tipo di percorso e l'andatura, ma dei due forse l'andatura.
ciao
| |
|

1.9 JTDM Owner Grigio stromboli Posts: 146 105,60 ore
 
Brindisi
| maxs - 2/11/2011 10:13 PM dopo 15 giorni che possiedo la pantera mi sono reso conto che le rigenerazioni dipendono molto dal tragitto e dall'andatura.
nei primi 800Km ho fatto 3 rigenerazioni e la cosa mi preoccupava (ogni 200-250 Km circa). il tragitto era stato in granparte su urbano extraurbano e con piede non molto pesante, avevo appena preso l'auto.
poi ho fatto altri 600 Km prima di fare un'ulteriore rigenerazione ma il percorso è stato extraurbano ed il piede è ritornato più pesante.
concludendo secondo me incide molto il tipo di percorso e l'andatura, ma dei due forse l'andatura.
ciao
Concordo cn te maxs... | |
|
0 ore
| cavolo ma teoricamente più si spinge più si dovrebbe intasare perchè brucio più carburante!! che complicazione questo dpf... mi toccherà usare i cavalli (sempre nel limite di legge di intende )
magari mi contro un internet un examiner così controllo intasamento ecc.. e mi faccio un'idea migliore dei tempi e frequenza di rigenerazione!! | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| io ho riscontrato questo, da quando spingo di più sono arrivato a 600Km dall'ultima rigenerazione, e comunque da poco che ho l'auto e magari sono tutte ipotesi poi smentite.
vi terro aggiornati
ciao
| |
|

1.9 JTDM Owner Argento Alfa
 Posts: 1141 1.515,65 ore
  
Pontecagnano Faiano (SA)
| murdoc - 3/11/2011 7:57 AM cavolo ma teoricamente più si spinge più si dovrebbe intasare perchè brucio più carburante!! che complicazione questo dpf... mi toccherà usare i cavalli (sempre nel limite di legge di intende  )
magari mi contro un internet un examiner così controllo intasamento ecc.. e mi faccio un'idea migliore dei tempi e frequenza di rigenerazione!! Credi sia il contrario, nel senso che più vai forte più pressione e temperatura hai allo scarico e quindi aiuti a mantenere più pulito e libero il DPF. | |
|
0 ore
| carmine66 - 3/11/2011 3:46 PM Credi sia il contrario, nel senso che più vai forte più pressione e temperatura hai allo scarico e quindi aiuti a mantenere più pulito e libero il DPF.
bisogna quindi bilanciare un pò le cose, o si consuma poco ma si rigenera spesso.. o si rigenera meno ma si consuma di più 
Grazie a tutti per le risposte!! | |
|