|

1.9 JTDMSW Owner Grigio stromboli Posts: 62 160,63 ore
 
MILETO - VV -
| oggi ho lanciato la pantera a 4000 mila giri in sesta per cica 50 km senza mai scendere di un giro, pensate che abbia rigenerato a questi giri, quando ho lasciato A3 la macchina era più grintosa che mai  | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| una curiosità, non è che ti costa la prova un pochino in multe......... ?
ciao ciao
| |
|

1.9 JTDMSW Owner Grigio stromboli Posts: 62 160,63 ore
 
MILETO - VV -
| maxs - 4/11/2011 9:48 PM una curiosità, non è che ti costa la prova un pochino in multe.........  ? ciao ciao no Maxs zero controlli nel tratto ciao. | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| Cambiando le abitudini x cambio casa non faccio più spesso autostrada la media di ciclo rigenerazione è passata a 550km circa. Invito sempre a tenere sotto controllo il manometro e ricordare di tenere conto dei km e del tipo di percorso. | |
|
0 ore
| ho fatto un esperimento... ho "tirato" un pò di più rispetto al solito e la rigenerazione è partita prima a 190/200 Km contro i 230/240 dello standard.. 
forse mi rifornisco con un cattivo gasolio? uso l'olio motore sbagliato...?
(devo ammettere che ultimamente sento dei singhiozzamenti ad acceleratore costante e bassa velocità quando sono in II,III, IV). | |
|

2.0 JTDM SW Owner Nero carbonio Posts: 298 306,92 ore
    
Castenaso (BO)
| ultima riginerazione a distanza di 260 km dalla precedente. ho fatto più extraurbano e ho fatto 60km in più che la volta scorsa | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| vagabndoo - 4/11/2011 7:15 PM oggi ho lanciato la pantera a 4000 mila giri in sesta per cica 50 km senza mai scendere di un giro, pensate che abbia rigenerato a questi giri, quando ho lasciato A3 la macchina era più grintosa che mai  ovviamente stavi giocando a Need For Speed, giusto?  spero che tu non l'abbia fatto apposta per farla rigenerare, perchè se così fosse hai buttato via gasolio e basta, dato che non serve tirarla in quel modo (neanche se il dpf è intasato). In risposta alla tua domanda, ti dico che avrà rigenerato solo se era necessario...mi spiego meglio: se il dpf non ha bisogno di essere rigenerato, puoi tirare anche a 5000 giri in 6a marcia per 100 km, che le uniche cose che ottieni sono consumi esagerati e multe per eccesso di velocità. La rigenerazione parte se necessario, indipendentemente da come si tira il motore.  | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| murdoc - 9/11/2011 8:12 AM ho fatto un esperimento... ho "tirato" un pò di più rispetto al solito e la rigenerazione è partita prima a 190/200 Km contro i 230/240 dello standard.. 
forse mi rifornisco con un cattivo gasolio? uso l'olio motore sbagliato...?
(devo ammettere che ultimamente sento dei singhiozzamenti ad acceleratore costante e bassa velocità quando sono in II,III, IV).
secondo me non dipende dal gasolio ma devi solamente fare altre prove, questa potrebbe essere un caso. io ho visto che tirandola un pò di più le cose vanno meglio, nel senso che sono passato da 200-250 Km a rigenerazione ad ora che rigenera ogni 600-700. però anch'io ho fatto solo 2500 Km da quando ho l'auto e dunque è ancora presto per tirare conclusioni.
ciao
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| Concordo con Maxs. Funziona proprio così! Le prime rigenerazioni, facendo molta autostrada non le notavo nemmeno. Adesso tengo conti dei km e della lettura del manometro quando in base ai km su tipo percorso cittadino(250-300 km)/autostradale(650/700 km). | |
|
1.9 JTDM Owner Nero pastello Posts: 315 284,10 ore
  
Provincia di Macerata
| Ciao ragazzi. Dall'acquisto della mia pantera ho percorso quasi mille chilometri,ma non ho ancora mai notato la rigenerazione del filtro DPF...secondo voi,dovrei preoccuparmi? Percorro prevalentemente tragitti extraurbani e pochissima autostrada...ho uno stile di guida tranquillo,anche perchè sulle strade che percorro solitamente,ci sono una miriade di speed check!!! | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| dal tipo di strada che percorri secondo me dovresti aver già rigenerato, comunque può essere che non te ne sei accorto. non è così facile accorgecene. io me ne sono accorto all'inizio appena acquistata l'auto perchè controllavo i consumi e così ero li sempre che guardavo i cosumi istantanei. in conclusione io non mi preoccuperei, terrei d'occhio i consumi istantanei e la pressione della turbina.
ciao p.s. quando hai ma possibilità leggi tutta questa lunga discussione, troverai molte risposte e comportamenti diversi da auto ad auto e dal tipo di guida.
| |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| maxs - 12/11/2011 7:07 PM dal tipo di strada che percorri secondo me dovresti aver già rigenerato, comunque può essere che non te ne sei accorto. non è così facile accorgecene. io me ne sono accorto all'inizio appena acquistata l'auto perchè controllavo i consumi e così ero li sempre che guardavo i cosumi istantanei. in conclusione io non mi preoccuperei, terrei d'occhio i consumi istantanei e la pressione della turbina.
ciao p.s. quando hai ma possibilità leggi tutta questa lunga discussione, troverai molte risposte e comportamenti diversi da auto ad auto e dal tipo di guida.
Idem!!! raccomando però di stare attenti prima di spegnere l'auto in quanto se siamo in piena rigenerazione e la sospendiamo alteriamo i cicli e se non ricordo male, leggendo qua e la, possiamo intasare cosi tanto il FAP da obbligare la centralina al safe-engine cioè un blocco di sicurezza con numero di giri max di 3.000 in ordine di marcia. Arrivare a questo non è cosa facile ma a qualcuno è successo. Da quando ho la panterona mi è capitato 2 volte di leggere filtro antiquinamento intasato, quando faccio 300 km su 500 km di pura città, a quel punto la stiracchio in tangenziale o autostrada e mi accorgo dei soliti sintomi della rigenerazione. Durata cronometrata 600 sec. Altra cosa che ho notato, ma può essere solo una mia impressione quindi invito altri a scrivere sull'argomento se hanno avuto le mie stesse impressioni, è che il ciclo si avvia dalla IV marcia. Mi spiego meglio fino alla III niente ma entrati in IV o V o VI (min 2.000 giri/min) scatta la rigenerazione. Su diversi cicli non mi è mai partita in III. | |
|

Amministratore 1.9 JTDM Owner Grigio Titanio Utente del mese Luglio 2011 Posts: 11080 8.682,48 ore
     
POTENZA
| renic72 - 13/11/2011 11:55 PM la mia ha 65000 km (è del 2007 ) e credo che non abbia mai fatto la rigenerazione o quantomeno non me ne sono accorto. stamattina comunque spinto dalla curiosità intorno le 7:00 sul GRA ho provato a far partire sta benedetta rigenerazione ma niente. ho pensato "sarà perchè uso poco la macchina in città?"
vivendo a roma se non vuoi passare le giornate nel traffico devi obbligatoriamente usare il 2 ruote infatti la maggior parte dei 65000 km sono stati fatti in percorsi più fluidi con andature più costanti e a giri motore medio/alti anzi più alti che medi (sempre nel rispetto del CDS). appena possibile controllo con fiatecuscan per vedere la percentuale d'intasamento del particolato e farmi un'idea.
E' assolutamente impossibile che non abbia mai rigenerato, in 65.000km ne avrà fatte come minimo 64/65, semplicemente non te ne sei mai accorto... | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello
Posts: 160 213,27 ore
  
roma
| sicuramente, infatti avevo precisato "quantomeno non me ne sono accorto". sai com'è quando guidi un'alfa è come quando fai l'amore, sei talmente perso dalle emozioni che non t'accorgi di aver lasciato le tapparelle aperte e il palazzo difronte ti fa l'aolah..... ! | |
|

1.9 JTDM Owner Nero carbonio Posts: 540 418,50 ore
 
Roma
| renic72 - 14/11/2011 1:52 AM sicuramente, infatti avevo precisato "quantomeno non me ne sono accorto". sai com'è quando guidi un'alfa è come quando fai l'amore, sei talmente perso dalle emozioni che non t'accorgi di aver lasciato le tapparelle aperte e il palazzo difronte ti fa l'aolah..... !Questa è bellissima ahahah!!! Comunque non preoccuparti se qualcosa non andava andavi in blocco per intasamento. La tua auto l'avevi comprata nuova? A qualche usata i vecchi proprietari hanno fatto disabilitare il FAP sia chirurgicamente sia via software. Per questo motivo ti chiedevo se era nuova. Controlla, nel caso in cui non era nuova, se con fiatecuscan non visualizzi i parametri. | |
|

1.9 JTDM SW Owner Nero pastello
Posts: 160 213,27 ore
  
roma
| in occasione dei tagliandi ho fatto controllare con l'examiner la percentuale d'intasamento del fap ed è sempre stato al 60% come media ovviamente. | |
|

Utente Posts: 22 22,33 ore
un napoletano a bergamo
| e via di rigenerazione.......... prima quella forzata la settimana scorsa !!!! ora mi tocca un bel viaggetto da 890 km spero che mi liberi di tutto...... ma po fare la 6 marcia per risparmiare e po ti ritrovi la rigenerazione e ti fa il 2 al litro.... ma che stru....at !!!!! | |
|

Tutor 1.9 JTDM Owner Nero pastello ""il pitbull""Utente del mese Luglio 2010 Posts: 4029 7.931,00 ore
  
Provincia di Novara
| ragazzi, che la rigenerazione aumenta temporaneamente i consumi è assodato ma vedo che nessuno si è mai reso conto che nei chilometri successivi si ha un consumo leggermente inferiore, tanto da compensare quasi quello durante la rigenerazione. Io che faccio sempre lo stesso percorso me ne accorgo facilmente: il consumo lontano dalle rigenerazioni è mediamente di 14 km/l; quando mi capita la rigenerazione durante lo stesso percorso il consumo medio sale intorno ai 13 km/l (massimo a 12,5); per i primi 100km (circa) dopo la rigenerazione, il consumo scende a quasi 15 km/l. E questo, decimo più decimo meno, lo riscontro sempre. @giuli86: non fare l'errore di guardare il consumo istantaneo durante la rigenerazione, ma fai un raffronto tra percorsi di più km. | |
|

2.4+ JTDM SW Owner Rosso rubino Utente del mese Giugno 2012 Posts: 1917 687,12 ore
     
San Biagio di Callalta (Treviso)
| tury13 - 15/11/2011 8:00 PM ragazzi, che la rigenerazione aumenta temporaneamente i consumi è assodato ma vedo che nessuno si è mai reso conto che nei chilometri successivi si ha un consumo leggermente inferiore, tanto da compensare quasi quello durante la rigenerazione. Io che faccio sempre lo stesso percorso me ne accorgo facilmente: il consumo lontano dalle rigenerazioni è mediamente di 14 km/l; quando mi capita la rigenerazione durante lo stesso percorso il consumo medio sale intorno ai 13 km/l (massimo a 12,5); per i primi 100km (circa) dopo la rigenerazione, il consumo scende a quasi 15 km/l. E questo, decimo più decimo meno, lo riscontro sempre. @giuli86: non fare l'errore di guardare il consumo istantaneo durante la rigenerazione, ma fai un raffronto tra percorsi di più km.
ti dirò che anch'io ho avuto questa sensazione ma però il tipo di percorso molto vario che percorro e mai per molti Km consecutivi non mi ha permesso di confermare la sensazione , ma solo di vedere come si abbassi il consumo istantaneo passando però nel mio caso es. su extraurbano da 13 Km/l a 7-8 Km/l.
ciao
| |
|